Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Musica

  • Le donne del groove: a Bari il terzo appuntamento di “All girls to the front”, il “Loop Indie Visual Festival 2022”
  • La Fondazione del Teatro Petruzzelli presenta lo strabiliante cartellone ed apre la campagna abbonamenti della Stagione d’Opera e Balletto e della Stagione Concertistica per l’anno 2023
  • A Mola di Bari, per il Festival Kantun Winka, il concerto del Duo Manibè
  • Dee Dee Bridgewater, Tosca, Elio, gli omaggi a Jannacci, Morricone, Mia Martini, Pasolini, Fellini, Rota e ai Queen: l’Agìmus Festival fa brillare le stelle dell’estate nel cielo di Mola di Bari
  • Fa tappa a Cisternino il festival itinerante “Piano Lab” con il concerto della pianista Liubov Gromoglasova
  • Pronto il cartellone del Barletta Piano Festival 2022, la disfida con gli astri del pianoforte
  • Le donne del rock: a Bari il secondo appuntamento di “All girls to the front”, il “Loop Indie Visual Festival 2022”
  • Al Teatro Petruzzelli, per la Stagione d’Opera e Balletto 2022 della Fondazione, arriva “La Cenerentola” di Gioachino Rossini con la regia di Emma Dante e la direzione di Francesco Quattrocchi
  • A Bitonto, per il Traetta Opera Festival, Maria Cristina Bellantuono celebra la ‘voce d’angelo’ della lirica, la divina Renata Tebaldi
  • Il violino di Isabelle Faust ed il pianoforte di Alexander Melnikov al servizio del genio di Ludwig van Beethoven per la Fondazione del Teatro Petruzzelli
  • Il Collegium Musicum celebra la Festa della Musica con l’esecuzione di “Quattro Notturni per Sua Maestà Ferdinando IV di Borbone Re di Napoli” di Franz Joseph Haydn e “Notturno per il Solstizio d’estate”, una prima assoluta del compositore Gianni Nazzareno Francia
  • Francavilla Fontana fa Festa alla Musica con il concerto del grande Nino Buonocore
  • “Rinascita. Dalla prima zona rossa alla libertà”: il Traetta Opera Festival organizza un trittico di concerti unendo le Orchestre giovanili di Casalpusterlengo (Ensemble Giovani Armonie), Molfetta (Gabriella Cipriani) e Ruvo di Puglia (Amici della Musica) sotto la direzione di Annalisa Andriani
  • A Mola di Bari, si apre la XVII edizione del Festival Kantun Winka con un concerto del polistrumentista e compositore Fabrizio Piepoli
  • A Taranto, per “Medimex 2022”, è il giorno di “Nick Cave & The Bad Seeds”
  • Ad Ostuni, al Parco Santa Maria di Agnano, c’è la grande Nada
  • Premio Nino Rota, Bari Piano Festival, Bari in Jazz, Locus Festival: Bari è pronta ad accogliere la sua Festa del Mare 2022
  • L’orchestra internazionale Virtuós Mediterrani di Alicante, Francesca Leone, Guido Di Leone, Felice Di Lernia e la magia del cafè chantant: entra nel vivo la programmazione di Palazzo delle Arti Beltrani di Trani
  • E’ tutto pronto per la partenza del Medimex 2022
  • Quando musica e poesia incontrano la scienza e le donne: “L’immensa Bellezza”, il concerto spettacolo con la Red Shoes Women Orchestra diretta da Dominga Damato e la voce in parola di Silvana Kühtz
  • A Capurso l’anteprima del “Multiculturita Summer Festival 2022” con l’Orchestra scolastica “Le Leggende del Suono”
  • Ai nastri di partenza la decima edizione di “Gaiajazz Musica & Impresa”, il festival diretto da Antonio Faraò che riunisce musica, arte e cultura d’impresa
  • Per la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli, Hansjörg Albrecht dirige l’Orchestra, il Coro del Teatro ed il duo pianistico d’eccezione formato da Arthur e Lucas Jussen
  • Torna a grande richiesta a Mola di Bari “To be or not to be … bop”, lo spettacolo concerto di Silvana Kühtz con Andrea Gargiulo e Lisa Manosperti
  • Da “La Cenerentola” di Rossini con la regia di Emma Dante ai concerti dell’“Orchestra Giovanile Luigi Cherubini” diretta dal Maestro Riccardo Muti: i due mesi incandescenti della Fondazione del Teatro Petruzzelli
  • Il Collegium Musicum dedica il suo concerto alla Shoah con la prima esecuzione assoluta di ”Loro – il piccolo Gregor e la terza posizione” del Maestro Nicola Scardicchio
  • A Bari, per “Musica in Libertà”, Domenico Balducci presenta il suo omaggio a Sakamoto
  • “All Girls To The Front”: parte a Bari la VI edizione del Loop Festival, la manifestazione crossmediale della musica e dell’audiovisivo contemporaneo
  • Il sincretismo jazzistico di Max Kochetov affascina le “Musiche Corsare” dell’associazione barese “Nel Gioco del Jazz”
  • A Bitonto va in scena “C’era una volta La Tempesta”, l’omaggio al genio di Shakespeare di Flavio Stroppini e Matteo Carassini
  • “Vorrei essere scrittore di musica”: il Collegium Musicum, Carmine Scarpati e Maurizio Pellegrini fanno rivivere le note di Johann Sebastian Bach e le parole di Pier Paolo Pasolini
  • Musica elettronica fuori dal tempo: è uscito “Essencials”, il nuovo album del tarantino Daniele Ippolito
  • A Cisternino, l’Orchestra sinfonica metropolitana con Clarissa Bevilacqua nel “Concerto per violino” di Pëtr Il’ič Čajkovskij
  • Max Kochetov e Michel Portal per la trionfale chiusura delle “Musiche Corsare” dell’associazione “Nel Gioco del Jazz”
  • “La notte di San Nicola”, Jan Lisiecki e Giovanni Bietti: il grande finale di maggio della Fondazione del Teatro Petruzzelli
  • A Mola di Bari, per la Primavera dell’Agìmus, la musica “Borderline – Oltre i confini” del Contamination Open Ensemble
  • Panariello, Drusilla, Gazzè, Frassica: quattro assi per l’estate di Grottaglie
  • All’Alexanderplatz di Roma, Lucia Filaci Quartet presenta live il suo nuovo disco “A Tu per Tu”
  • La Budapest Festival Orchestra, diretta dal suo fondatore Iván Fischer, esegue Schubert e Mahler per il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli
  • L’Aula Magna dell’Ateneo di Bari ospita il simposio “Tommaso Traetta e l’opera napoletana. Nuove prospettive”
  • Le “Musiche Corsare” del Festival dedicato dall’Associazione “Nel gioco del jazz” a Pier Paolo Pasolini partono all’arrembaggio della città di Bari
  • A Martano, nell’ambito dell’N&B Mareterra Festival, l’ensemble “La Vaghezza” porta in concerto “I fior’ vermigli e i bianchi” delle musiche del Cinquecento e del Seicento italiano
  • A Molfetta, il Bortkiewicz Duo nel “Concerto per la Pace”, l’evento solidale a sostegno della popolazione ucraina ospite in Puglia
  • Parte la XXVII Stagione musicale del “Collegium Musicum” di Rino Marrone, con uno speciale concerto introdotto da Luciano Canfora e dedicato alla Parigi del 1871
  • Il Festival Experimenta alla XXIII Edizione, a Bari, Alberobello, Terlizzi e Taranto dal 12 maggio al 10 giugno
  • Presentata la ventisettesima stagione del “Collegium Musicum” diretto da Rino Marrone. Primo concerto “Parigi 1871” giovedì 13 maggio al Nuovo Abeliano.
  • A Taranto in scena “Sospendete l’incredulità! – Monologo … a più voci sulla storia del jazz” di Marcello Galati con Tiziana Risolo ed Enzo Lanzo
  • E’ la voce di Maurizio Di Maio la protagonista del nuovo appuntamento della Primavera dell’Agìmus di Mola di Bari
  • Il live show ” Note di Puglia e ritmi dal mondo” è il nuovo appuntamento dell’associazione “Nel Gioco del Jazz” venerdì 6 maggio al Teatro Forma
  • Bisanti, Cassi, Leva, Simeoni, Zada, Fassi, l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli: una parata di stelle per la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi
  • A Mola di Bari per la Primavera dell’Agìmus, le “Romantic Songs” del Trio Opera Viwa, tra lirica, classica, cinema, musical e jazz
  • Nelle cattedrali di Bitonto e Bari, doppio concerto per l’organista Ferruccio Bartoletti
  • Freddie forever: al Teatroteam di Bari rivive il mito dei Queen
  • All’Agìmus di Mola di Bari, i maestri Parisi e Maiorca propongono succulente “pietanze” di musica
  • A Bisceglie il ricordo del Milite Ignoto nel concerto/racconto del “La Città Possibile” e della Banda “Biagio Abbate”
  • La Fondazione Petruzzelli ospita l’attesissimo concerto dei 12 violoncelli dei leggendari Berliner Philharmoniker
  • Colori, parole e musiche in “La bellezza ci salverà?”, il sentito ed appassionato omaggio live a Luca Samele
  • Gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto festeggiano i loro primi cento anni di attività con il Galà del pianista Orazio Sciortino
  • La Stagione Lirica della Fondazione Petruzzelli mette in scena “Werther” di Jules Massenet, con la regia di Stefano Vizioli, che segna il ritorno a Bari del Maestro Giampaolo Bisanti
  • La grande festa di Pasquetta firmata la Fabbrica del beat
  • L’unica tappa al Meridione di Yann Tiersen sarà il 12 luglio al Piano Lab di Martina Franca
  • Per la Stagione della Fondazione Teatro Petruzzelli, il Maestro Fabrizio Cassi dirige il “suo” Coro nella Liturgia di San Giovanni Crisostomo, per coro misto a cappella, op. 41 di Pëtr Il’ic Cajkovskij
  • A Capurso, Bari e Bitetto, si esibisce il Coro Dilectamusica di Bari, diretto dal maestro Vincenzo Damiani, in un concerto dedicato alla preparazione alla Santa Pasqua
  • A Cisternino, l’Orchestra Sinfonica Metropolitana, diretta da Nicola Hansalik Samale, dedica un concerto ai Riti della Settimana Santa
  • La Stagione Concertistica della Fondazione Teatro Petruzzelli ospita il recital della pianista di fama mondiale Angela Hewitt, con un programma tutto dedicato al “suo” Johann Sebastian Bach
  • Un viaggio alle radici dell’anima della musica: i “Soul Hunters” di Alberto Parmegiani al Club 12ZERO3 di Bari per i concerti di “Nel Gioco del Jazz”
  • Daniela Spalletta torna nella sua Sicilia con Alberto Fidone e Peppe Tringali per presentare il suo “Vocalese Monk”, omaggio al grande Thelonious
  • Tra Taranto e Bari, i grandi concerti di Nick Cave & The Bad Seeds e The Chemical Brothers, le mostre dedicate a Pink Floyd e Queen, e poi incontri d’autore, scuole di musica, attività professionali, showcase, proiezioni: bentornato Medimex 2022
  • Al Teatroteam di Bari torna un capolavoro senza tempo: “Jesus Christ Superstar” con il mitico Ted Neeley, Frankie Hi-Nrg ed un nuovo finale dedicato al martirio del popolo ucraino
  • A Mola di Bari un avvincente progetto live fra teatro, arti visive e musica: per le Stagioni dell’Agìmus va in scena “Caravaggio e i Caravaggeschi” dei Teatri 35 e della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli
  • Al Club Tropicana di Bari l’attesissimo ritorno della comicità irriverente degli OttAntUgo/ViNiNi
  • “A Guitar at the Opera”: dall’Inghilterra all’Italia, il nuovo tour del chitarrista Davide Sciacca
  • La leggenda della tromba sull’Oceano: Cicci Santucci, in concerto al Nicolaus Hotel di Bari per “Nel Gioco del Jazz”, ripropone le musiche da lui stesso eseguite e composte da Morricone per il capolavoro di Tornatore
  • A Mola di Bari fiorisce la Primavera musicale delle Stagioni_2022 (XXVIII) dell’A.G.ì.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
  • Cambio di location per i concerti di “Nel gioco del Jazz”: si terrà oggi al Club “12ZERO3” di Bari il concerto del Quartetto di Joanna Teters e Giuseppe Bassi
  • Nella chiesa di San Giacomo a Bari, l’Ensemble Locatelli chiude il ciclo di concerti dedicati a Bach dell’N&B Mareterra Festival
  • La memoria di Astor Piazzolla rivive all’Agimus di Mola di Bari grazie alla voce di Laura Morante
  • Nella Concattedrale di Bitonto risuonano le note dell’Integrale del «Clavicembalo ben temperato» di Bach
  • La bacchetta di Tomas Netopil per il nuovo appuntamento della Stagione concertistica della Fondazione Teatro Petruzzelli
  • “La versione di Fiorella” Mannoia arriva finalmente a Bari per un appuntamento live unico al Teatroteam
  • La guerra ferma l’ucraino Danylo Saienko e gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto ospitano il concerto di Angelo Maggi e Antonella Palmisano
  • Al Teatro Comunale di Novoli va in scena “Nina balla – Un racconto per voce e quartetto” di e con Claudio Prima
  • Al via anche la Stagione di prosa del Comune di Cisternino con il Concerto per la pace
  • Il nuovo progetto musicale di Serena Spedicato “Io che amo solo te – Le voci di Genova” alla “Dolce Vita” di Bari per l’Associazione “Nel Gioco del Jazz”
  • “La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore nelle opere musicali”, Alceste Ayroldi presenta il suo testo al Museo Civico di Bari venerdì 11 marzo alle ore 18
  • L’attesa è terminata: “Aida” di Giuseppe Verdi debutta nella nuova produzione e nuovo allestimento della Fondazione Teatro Petruzzelli
  • All’Agìmus di Mola di Bari torna la magia del piano di Ilia Kim in un omaggio a Chopin con la voce narrante di Piero Rattalino
  • Dopo l’annullamento del concerto dell’Orchestra del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo diretta da Valery Gergiev, la Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Teatro Petruzzelli riparte dal recital della stella del pianoforte Arcadi Volodos
  • A Giovinazzo l’omaggio del “Gij Guests” al genio di Charles Mingus
  • Byron Wallen, con Ottaviano, Dalla Porta, Zirilli e Santimone, porta a Bari i suoi “African flowers” in un concerto unico per l’associazione “Nel gioco del jazz”
  • A Foggia, in esclusiva regionale, la musica di Sergio Cammariere incontra la poesia di Cosimo Damiano Damato in “Piano Poetry”
  • Al Barletta Piano Festival, l’omaggio al genio musicale di Piazzolla dell’Astor 4tet
  • A Ruvo di Puglia parte la due giorni del “Silent Festival”, la rassegna di musica e arti visive
  • E’ tutto pronto per la partenza di “Musica Aperta”, l’iniziativa della Città Metropolitana di Bari e della Fondazione Teatro Petruzzelli che porta la grande musica classica in decentramento a Bitonto, Gioia del Colle, Corato e Putignano
  • E’ già sold out il concerto di Mario Venuti che chiude la Stagione musicale 2021.2022 del Teatro Forma di Bari
  • Rinviato a nuova prossima data, sempre nell’ambito della Stagione concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli, il concerto dell’Orchestra del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo diretta dal maestro Valery Gergiev
  • Un viaggio onirico e ipnotico per raccontare la storia del genere umano sin dalla sua comparsa sulla Terra: a Mola di Bari, per le Stagioni dell’Agìmus, doppio appuntamento con la danza multimediale della RBR Dance Company / Illusionistheatre
  • A “La Dolce Vita” di Bari è il giorno della presentazione live di “Doussoun’ gouni”, la nuova produzione discografica dell’associazione “Nel Gioco del Jazz” firmata dal Maestro Roberto Ottaviano
  • Per la Stagione Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli, la prima volta sul podio da nuovo direttore Principale Ospite dell’Orchestra per il repertorio Sinfonico del Maestro Hansjörg Albrecht con ospite il violoncello di Bruno Philippe
  • I ritmi di Astor Piazzolla protagonisti del progetto musicale “Oda para Astor” di Vince Abbracciante e Aldo Di Caterino
  • Al Teatro Forma di Bari, l’atteso ritorno della classe musicale di Nino Buonocore
  • La violoncellista Lillia Keyes e il pianista e scrittore Domenico Capotorto di scena al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per le Stagioni dell’Agìmus
  • L’arte compositiva ed interpretativa di Enzo Gragnaniello in concerto a Ginosa assieme all’Ensemble Magna Grecia
  • L’alchimia musicale del “Pinturas Duo” di Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno per il Maxima Jazz Fest alla Bottega d’arte LaCàst di Casamassima
  • Per la Giornata della Memoria, l’associazione “Misure Composte” propone, all’Auditorium della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari, una lettura scenica tratta da “Meglio non sapere” di Titti Marrone
  • Giacomo Sagripanti e Hansjörg Albrecht sono i nuovi direttori principali ospiti che sostituiranno Giampaolo Bisanti alla guida della Fondazione Teatro Petruzzelli
  • Cinque concerti nello storico club barese La Dolce Vita aprono la programmazione live 2022 dell’associazione Nel Gioco del Jazz
  • “Tristan und Isolde” di Richard Wagner, in una nuova produzione e nuovo allestimento con la regia di Yannis Kokkos e la direzione di Marc Piollet, apre la Stagione d’Opera e Balletto 2022 della Fondazione Teatro Petruzzelli
  • Il “Barletta Piano Festival” si apre con un recital pianistico del suo direttore artistico Pasquale Iannone dedicato a Franz Liszt e Ludwig van Beethoven
  • Sarà il mitico Alexanderplatz di Roma lo scenario del concerto “Vittorio Cuculo 4et Incontra I Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana” con guest Lucia Filaci
  • Panariello, Baglioni e Mannoia guidano il ritorno dei grandi eventi in Puglia
  • Laura Morante guida il gruppo di stelle inserite nella programmazione invernale 2022 dell’Associazione Agìmus di Mola di Bari
  • L’Associazione Culturale “Like a Jazz” presenta, al Teatro Comunale Niccolò Van Westerhout di Mola di Bari, Lorenzo Balducci con “Allegro, non troppo” e Paolo Daniele in concerto con il suo “The Sound Of Breath”
  • Il primo Family Concert del nuovo anno della Fondazione del Teatro Petruzzelli è affidato alla direzione di Roberta Peroni
  • Nella Chiesa Matrice Santa Maria Assunta di Polignano a Mare, per il Festival “Ad Libitum”, il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari esegue l’Oratorio di Natale op.12 di Camille Saint-Saëns
  • Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone, i protagonisti di “Notre dame de Paris” di Cocciante, insieme al Teatroteam di Bari
  • Il “Racconto di Natale” dei SeiOttavi chiude la rassegna “Mola Christmas Show” dell’Agìmus di Mola di Bari
  • Si apre nel segno del Maestro Bisanti il nuovo anno della Fondazione del Teatro Petruzzelli
  • Al “Mola Christmas Show” dell’Agìmus di Mola di Bari, è il giorno di Frida Bollani Magoni
  • Un nuovo punto di partenza per il futuro: Michelangelo pubblica il suo album omonimo
  • Con lo speciale “Concerto di Natale” con il Coro di Voci Bianche «Vox Juvenes» diretto da Emanuela Aymone, il tenore Stefano Colucci e Antonio Piccialli al pianoforte, si conclude la stagione 2021 del “Collegium Musicum” con la direzione artistica di Rino Marrone
  • Neri per Caso, Frida Bollani Magoni, SeiOttavi: è tutto pronto per “Mola Christmas Show” dell’associazione Agìmus di Mola di Bari con le voci più belle del Natale
  • Al Teatro Forma di Bari arriva “Back to Christmas”, il concerto natalizio del Wanted Chorus
  • “Nun komm”, il concerto dell’Avvento della Schola Cantorum Barensis, nella chiesa di San Domenico a Bari
  • A Casamassima parte il Maxima Jazz Fest
  • L’“Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi risuonerà nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Musicale Valente
  • Il Coro Dilectamusica Bari diretto da Vincenzo Damiani esegue la “Petite messe solennelle” di Gioachino Rossini nella Cattedrale di Trani
  • Nel segno di Albinoni, Bach e Manfredini, il “Concerto di Natale” dell’Agìmus di Mola di Bari
  • A Roma, Vittorio Cuculo Quartet feat. Gegè Munari e guest Lucia Filaci presentano il nuovo disco “Ensemble”
  • Ultimo, attesissimo ed imperdibile appuntamento con i “Last Concerts 2021” dell’Associazione Nel Gioco del Jazz: al The Nicolaus Hotel di Bari arriva il Quartetto di Gegè Telesforo
  • Un imperdibile concerto dell’Associazione Culturale “Nel Gioco del Jazz” nella Basilica di San Nicola alla scoperta di “Musiche e canti per il Natale” a cura del M° Roberto Ottaviano
  • Al Teatro Piccinni di Bari l’evento “Citte Citte a fa la iose”, una serata per sostenere le Associazioni Aps Marcobaleno e Anto Paninabella OdV.
  • Sarà “Tosca” per la regia di Mario Pontiggia e la direzione di Giampaolo Bisanti a chiudere la Stagione 2021 della Fondazione Petruzzelli, mentre sono già in vendita i biglietti per i primi appuntamenti della Stagione d’Opera 2022
  • A Catania il concerto di presentazione di “Smoothly”, il nuovo album del BF Project
  • Epos Teatro festeggia 10 anni a sostegno della cultura sul territorio con una mostra, incontri di approfondimento ed uno spettacolo teatrale
  • Il genio musicale di Sting rielaborato in chiave jazz nella nuova produzione discografica di Michela Lombardi & Piero Frassi Circles Trio
  • L’associazione “Like a jazz” presenta il nuovo disco di Paolo Daniele e il primo “Stand-Up Comedy Festival”
  • L’associazione barese “Nel Gioco del Jazz” invita tutti “A cena con Rossini”
  • Peppe Servillo e il Pathos Ensemble al Teatro van Westerhout di Mola di Bari danno vita a “Il Carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns per la Stagione dell’Agìmus
  • Per la stagione “Around jazz” 2021-2022 del Teatro Forma, torna a Bari Joe Barbieri per registrare il suo nuovo album live
  • Lezioni di Musica 2022 al Teatro Petruzzelli: al via la campagna abbonamenti
  • Pronta la Stagione Teatrale 2021 – 2022 del Comune di San Severo ospitata dal Teatro Giuseppe Verdi
  • Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi l’emozionante “Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi
  • Alla Casa del Jazz di Roma, il festival multiculturale “Tintiland” dedicato al Molise
  • Al Teatro Petruzzelli, l’atteso ritorno sul podio del direttore stabile Giampaolo Bisanti con il violino di Vadim Repin
  • Gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto festeggiano i cento anni di attività con grandi nomi della scena italiana e internazionale musicale
  • Cinque stelle di prima grandezza tracciano la via per l’universo musicale di Gianni Lenoci: “A secret garden” in concerto al Teatro Forma di Bari per l’associazione “Nel Gioco del Jazz”
  • “Funambolə”: a Conversano va in scena il teatro che ti cambia 2.0
  • Un centro interattivo di respiro europeo, con proposte culturali incentrate sulla trasversalità dei linguaggi e sull’integrazione culturale: riparte l’Officina degli Esordi, il laboratorio del Comune di Bari
  • Si inaugura alla presenza del Presidente Mattarella la Stagione d’Opera 2021/22 del Teatro di San Carlo di Napoli con “Otello” di Giuseppe Verdi con la regia di Mario Martone e Jonas Kaufmann nel ruolo del protagonista
  • Con il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi riprendono i “Percorsi d’Opera” dell’Agìmus di Mola di Bari
  • Si conclude a Bitonto il tour 2021 delle romanze inedite di Pietro Mascagni
  • A Taranto la prima data live del progetto “World Expansion” (Lomagistro-Partipilo-Giachino)
  • “Shakespeare in Drum”, il concerto teatrale con la regia di Carlo Bruni, diventa progetto audiovisivo con un videoclip ad alta definizione
  • Un viaggio incantato alla scoperta di autori come Jolivet, Tomasi, O’Leary, Takemitsu, Debussy e il pugliese Pantaleo Gadaleta: è “Incantations. Silenzio della Terra” il nuovo disco della flautista Anna Lisa Pisanu
  • Per la rassegna “Around Jazz” del Teatro Forma di Bari arriva Tosca con il suo “Morabeza in teatro”
  • Pubblicato il nuovo album del trio “Pagine Vere” con ospiti Stéphane Casalta, Dadi, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
  • Il virtuoso del violino Joseph Arena in concerto in duo con sua madre Maria Assunta Munafò al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per le Stagioni 20.21 dell’Agimus
  • E’ partita la Campagna abbonamenti per le strabilianti Stagioni d’Opera e Balletto e Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli: grandi produzioni, le top star della musica e della danza mondiale e la novità delle Lezioni di Musica: il programma completo
  • Per i concerti dell’Associazione “Nel gioco del jazz”, arriva al Teatro Forma di Bari Susanna Stivali con il suo omaggio a Chico Buarque de Hollanda
  • Arriva al Teatro Petruzzelli “Il gallo d’oro” di Nikolaj Rimskij-Korsakov nella suggestiva edizione firmata dall’Helikon Opera di Mosca
  • Rotolo, Pellegrini e De Donato raccontano la storia di “Babar l’elefantino” di Francis Poulenc al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per la Stagione dell’Agimus
  • Il Cuarteto Guardia Vieja, costola dell’Hyperion Ensemble, porta il tango nel cartellone dell’Associazione Nel Gioco del Jazz
  • Il controtenore Nicolò Balducci ed il flautista Dan Laurin con l’Ensemble Meridies alla riscoperta delle pagine di Giuseppe Porsile in “Ulisse e Parthenope (Il ritorno di Ulisse alla patria)”
  • Baudelaire, Wagner e Cappelletto per il nuovo concerto del Collegium Musicum diretto da Rino Marrone
  • “LIKE A KING!” – Il 4 novembre la pubblicazione del Videoracconto – King Hammond e la The Big Ska Swindle
  • Fondazione Petruzzelli: Martha Argerich annulla il concerto
  • E’ tutto pronto per la 30ma Stagione teatrale 2021/2022 del Teatroteam di Bari
  • Finalmente pubblicato “Doussoun’ Gouni”, il nuovo attesissimo progetto discografico di Roberto Ottaviano
  • Nick The Nightfly, Tosca, Joe Barbieri, Nino Buonocore e Mario Venuti: grandi ritorni per la nuova Stagione del Teatro Forma di Bari
  • L’Agimus di Mola di Bari aderisce alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con le “Voci di Donna” dell’Ensemble Trame Sonore
  • Il respiro di Fabio Accardi & FabCrew in concerto al Teatro Forma di Bari per Nel Gioco del Jazz
  • I classici e le rivelazioni del Trio Felix all’Agimus di Mola di Bari
  • E’ tutto pronto per la prima edizione del “Bari Accordion Festival” dedicato alla fisarmonica
  • Il Teatro Petruzzelli torna alla capienza totale e la Fondazione annuncia nuovi appuntamenti imperdibili
  • Anima Mea Festival, 18 concerti tra Bari, Trani e Palo del Colle a partire dal 14 ottobre
  • Un autunno alla ricerca del calore condiviso: la nuova Stagione di concerti dell’Agìmus di Mola di Bari
  • “Musica e stili di vita per una strategia anticancro”, medicina e grande musica al Piccinni il 9 ottobre
  • E’ partita la nuova campagna abbonamenti e vendita di biglietti per la Stagione 2021/2022 del Teatro Team di Bari
  • La Stagione del Teatro di San Carlo di Napoli entra nel vivo
  • La Fondazione Petruzzelli annuncia il Nabucco di Giuseppe Verdi e modifica le modalità di acquisto dei biglietti per la Stagione Lirica 2021
  • Da Ada Montellanico a Gegè Telesforo, passando per Fabio Accardi, Susanna Stivali e l’omaggio di Roberto Ottaviano a Gianni Lenoci: gli ultimi sette eventi live del 2021 dell’Associazione “Nel gioco del jazz”
  • Al Teatro Petruzzelli riprendono i Family Concert
  • Torna finalmente al Teatro Petruzzelli il “Premio Mimmo Bucci”, festival nazionale della musica emergente giunto alla sua XII edizione
  • Il jazz dei “World Expansion”, il trio targato Partipilo-Giachino-Lomagistro, è “Free”
  • L’emozionante “Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi fa tappa a Lecce
  • Julia Farrés Llongueras e Massimo Felici con “Cantares: canzoni spagnole tra ‘800 e ‘900” chiudono la straordinaria XXVII Stagione dell’Agìmus Festival di Mola di Bari
  • Pierino e il lupo in jazz
  • L’Orchestra Filarmonica Pugliese in un concerto di beneficenza in favore della causa afghana per scoprire il filo rosso che lega l’umanità
  • Sei mani e una sola tastiera: all’Agimus Festival di Mola di Bari, il “Melodramma Night” di Rosella Masciarelli, Michela De Amicis ed Erika Vicari
  • Paisiello alla corte di Napoleone: Taranto dedica ai rapporti tra il musicista tarantino e il generale francese, del quale ricorre il bicentenario della morte, la XIX edizione del prestigioso “Giovanni Paisiello Festival”
  • Il DNA italiano di Joe Venuti, Frank Zappa, Stéphane Grappelli e Astor Piazzolla nel concerto del Quartetto Alkemia
  • Con l’album “A Ticket Home”, la cantante ed arpista Giuseppina Ciarla presenta al mondo la sua dimora creativa ideale
  • Max Gazzè e Mecna a Mola di Bari per la XV edizione de L’Acqua in Testa Music Festival
  • Gegè Telesforo, James Senese, Joe Barbieri, Greta Panettieri, Serena Spedicato, Francesca Leone, Guido Di Leone, Roberto Ottaviano: tre giorni di suggestioni in musica e natura per il Tremiti Music Festival 2021
  • La strabiliante “Banda Osiris” torna a Mola di Bari con lo spettacolo antologico “Banda 4.0”
  • E’ tutto pronto a Mola di Bari per la terza edizione di MAUL, il concerto/evento che celebra il grande Enzo Del Re
  • Torna la grande lirica al Teatro Petruzzelli con il “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, per la regia di Giorgio Ferrara, le scene di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo e la direzione di Sascha Goetzel
  • Rea, Lo Verso, Bovoli, Pizzi: quattro assi per Caruso ed Ovidio
  • Maria Rita Chiarelli riscrive la Tosca pucciniana per l’Agimus Festival di Mola di Bari
  • Grazie alla seconda parte del “Revenge Fest” dell’associazione “Nel gioco del jazz”, Bari sarà per quattro giorni capitale del jazz italiano
  • Torna il Beat Onto Jazz Festival il 10 e l’11 settembre a Masseria Lama Balice, Bitonto
  • “Canzoni in bianco e nero”, Petra Magoni e Andrea Dindo per l’Agìmus Festival a Mola di Bari, domenica 22 agosto
  • Aprono lunedì 16 agosto le prenotazioni per “Bari Piano Festival 2021” 21-29 agosto, ecco la playlist!
  • Il Centro Studi Musicali Agogica di Santeramo in Colle inaugura la collaborazione con la prestigiosa Università tedesca di Saarbrücken con una Masterclass di alto perfezionamento
  • Bari non va in vacanza: è tutto pronto per la quarta edizione della “Festa del Mare”
  • Gli “Italian Harmonists”, cinque virtuosi coristi del Teatro alla Scala, in concerto a Mola di Bari per l’Agimus Festival 2021
  • Sensibilizzare sui temi del caporalato e dello sfruttamento lavorativo con l’ausilio della musica: l'”Orchestra dei Braccianti” in concerto a Mola di Bari per il Kantun Winka Festival
  • Il magico pianoforte di Danilo Rea risuona nella cornice del Trullo Sovrano di Alberobello nella Prima nazionale dell'”Omaggio a Enrico Caruso” di Alessandra Pizzi
  • Danilo Rea ed Enrico Lo Verso allo Sporting Club di Bisceglie per raccontare il Mito
  • Chiude a Trani il Festival nazionale del teatro contro ogni barriera “Il Giullare” con il concerto all’alba del pianista Ivan Dalia
  • Il rapporto tra il gesto del musicista e quello del danzatore: “Coreofonie” di Francesco Libetta nei Fossati del Castello di Otranto
  • Tra Castro, Diso, Marittima e l’insenatura dell’Acquaviva, si parla di Albania grazie alla prima edizione del “Medifest – suoni, dialoghi, memorie, immagini del Mediterraneo”
  • Il festival Kantun Winka dell’associazione Alma Terra di Mola di Bari propone il mix di spezie musicali dei Berberè
  • Sei concerti all’insegna della qualità: ormai è tutto pronto per la VII edizione del Termoli Jazz Festival
  • Il Festival Costa dei Trulli 2021 di Monopoli entra nel vivo con Gigi D’Alessio e Annalisa
  • N.A.I.P. e The Andre tra gli eventi della prima edizione dell’ISS! Fest a Ruvo di Puglia
  • Sarà Mola di Bari ad ospitare a settembre la XV edizione de “L’Acqua in Testa Music Festival” con i concerti di Mecna e Max Gazzè
  • Quindici concerti al tramonto e all’alba nei palazzi, nei chiostri e nei manieri di Tricase, Monopoli, Acquaviva delle Fonti e San Nicandro Garganico: è partita l’undicesima edizione del Festival ApuliAntiqua
  • La vicenda umana e artistica di Isabella Morra raccontata nel progetto “Apulian Mystery” all’interno del Festival Oriente Occidente 2021
  • La lezione di Amy, dieci anni dopo
  • Morgan ed il suo pianoforte in concerto all’Arena Castello di Mola di Bari per l’Agimus Festival
  • Raccontare il Genio di Busseto attraverso la sua musica e le sue parole: “Viva Verdi” all’ex Convento dei Teatini di Lecce
  • I canti tradizionali curdi e persiani di Yalda Abbasi a Palazzo Pesce di Mola di Bari
  • Il Quarto Concerto e la Settima Sinfonia di Beethoven eseguiti dalla Roma Tre Orchestra per gli E-venti dell’Agìmus Festival di Mola di Bari
  • Gaia Gentile, Mario Venuti, Mr. Bricks & The Rubble: si infiamma l’estate di Capurso con la XIX edizione del Multiculturita Summer Fest
  • Tango Rouge Company, Grégoire Maret ed Edmar Castañeda nella sessione estiva della 77esima Stagione concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto
  • Risuonerà nella Corte Davide Santorsola del Palazzo Beltrani di Trani (BT) la III edizione di “Jazz a Corte”
  • Con “Roma 1962”, il singolo che anticipa “Ojos de Gato”, l’album dedicato a Gato Barbieri, Giovanni Guidi ricrea la spensieratezza malinconica dell’estate nella Capitale
  • “U.K.Legacy”, il progetto tributo di Roberto Ottaviano alla cultura progressive inglese, torna in concerto al Terranobile Metaresort per l’Associazione Puglia Cultura e Territorio
  • Fondazione Petruzzelli: si conclude “Aus Italien” ed arrivano Ton Koopman, Alexandra Dovgan, Hans Graf e Michael Pletnëv
  • Musica, teatro e versi nel segno di Dante Alighieri: è partita a Polignano a Mare la VII edizione del Festival “Ad Libitum”
  • Dario Vergassola, David Riondino, Morgan, Petra Magoni, le voci del Teatro alla Scala, la Banda Osiris, Alessandro Quarta e molti altri: entra nel vivo l’edizione 2021 del Festival Agimus di Mola di Bari
  • Il primo amore non si scorda mai: “Lost in Wine” segna il debutto sulla scena musicale di Nina Deiana
  • Debutta il Windmills Trio con un interessante Omaggio a Michel Legrand
  • Per l’Agìmus di Mola di Bari, Maurizio Pellegrini e Piero Rotolo daranno vita a “Enoch Arden” di Richard Strauss, l’opera che ha ispirato il film “Cast Away” con Tom Hanks
  • Prosegue l’omaggio dell’Agimus di Mola di Bari al genio di Ludwig van Beethoven
  • Riparte la grande musica dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz” con il concerto dell’Antonio Faraò Trio
  • Ripartono le vendite per gli eventi della Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
  • Il Trio di Nico Marziliano al Seminario vescovile di Andria
  • Un intrigante mélange stilistico di jazz, blues, gospel e rock: ecco “Acquapazza”, il nuovo disco del Joe Debono Quintet
  • E’ partita la quinta edizione di Restart, la rassegna estiva sotto le stelle de “La Factory di arte in volo”
  • Le voci di Angelica Disanto e Caterina Dallaere riaccendono i riflettori dell’Agìmus di Mola di Bari
  • Il Vittorio Cuculo Quartet incontra i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana”: così nasce “Ensemble”
  • “Ars Insidiae” è il nuovo album firmato The Bumps, il Trio pugliese formato da Vince Abbracciante, Davide Penta e Antonio Di Lorenzo.
  • Fondazione Petruzzelli: finalmente si torna in presenza e a giugno c’è il Maestro Muti
  • Nuovi spazi per lo spettacolo all’aperto: il Teatroteam di Bari è in prima fila
  • Riparte la programmazione dell’Agìmus di Mola di Bari con i suoi (E)venti
  • Maggio: tornano i Family Concert della Fondazione Petruzzelli
  • Parte nel mese di giugno la ventiseiesima stagione del Collegium Musicum con la direzione di Rino Marrone
  • Francesco Renga rinvia il suo “Insieme Tour”: sarà al Teatro Team di Bari il 22 dicembre 2021
  • Il violoncello di Gautier Capuçon ed il pianoforte di Jérôme Ducros per la “Stagione Concertistica 2021” in streaming della Fondazione Petruzzelli
  • “Composizione internazionale interattiva”, il progetto live streaming di Antonello Boezio e Sandro Haick
  • Fascinose colorazioni r&b, soul e jazz in “Be Kind”, secondo album di Franca Barone
  • L’ossessione del ricordo e la delusione di un amore finito raccontati da Ianez nel suo nuovo singolo “Minerva”
  • Daniele Cuccarese pubblica “Casa mia”, il suo nuovo singolo
  • Il nuovo singolo di Meazza mostra “Le parti peggiori”
  • “Smoothly” è il nuovo variegato viaggio musicale del duo BF Project
  • Fabio Lepore e il Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio live in streaming dall’Auditorium Vallisa di Bari
  • Con “Ballo a contrabbando” torna la positività in musica dei Terraròss
  • Jordi Bernàcer, Nils Monkemeyer e Daniel Ottensamer chiudono un mese di grande musica in streaming della Fondazione Petruzzelli
  • “Il ritorno del Maestro”: un monologo teatrale per riscoprire un protagonista della tradizione bandistica meridionale, Antonio Gidiuli, compositore e direttore d’orchestra di Fasano che stregò la Regina d’Italia
  • “I need you”: l’omaggio del musicista e regista Max Nardari al grande cinema fantascientifico
  • Serena Altavilla ci svela la sua “Epidermide”
  • “Una teoria di volo”: l’Associazione “Nel Gioco Del Jazz” presenta l’attesissimo concerto in streaming di Rita Marcotulli e Roberto Ottaviano
  • Nicolas Nägele dirige il violoncellista Enrico Dindo e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli nel nuovo appuntamento in streaming della Stagione Concertistica 2021 della Fondazione Petruzzelli
  • Continua con “The Last Chromosome” il viaggio dei salernitani Illogic Trio verso il nuovo album
  • “Lights Camera Revolution”: su Discovery+, Michele Dalai incontra dieci artisti e creativi italiani
  • “Castelli dai destini incrociati”: grazie a “Nel gioco del jazz”, siamo tutti viandanti sulle orme e nelle dimore di Federico
  • Uno storytelling creativo e tre podcast per conoscere le romanze inedite del periodo pugliese di Pietro Mascagni
  • La Fondazione Petruzzelli celebra la Giornata internazionale della Donna con un concerto della Petruzzelli Swing Orchestra
  • Prosegue in streaming la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli: gli eventi di marzo
  • “People need people”: dopo vent’anni tornano insieme Nicola Conte e Gianluca Petrella
  • Silvia Donati & Nova 40 ci trascinano nel loro “Vortice” musicale
  • “Per Aspera ad Astra” è il nuovo concept album della cantante, compositrice ed arrangiatrice siciliana Daniela Spalletta
  • “Delle inutili premonizioni – Venti anni di misconosciuto tascabile Vol.1”: il ritorno in acustico del grande Paolo Benvegnù
  • “Sensorial – Portraits in Bossa & Jazz”, il nuovo album della vocalist Mafalda Minnozzi, è un caloroso omaggio alle sonorità brasiliane
  • Prosegue in streaming l’inarrestabile Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
  • Si chiude la prima tranche della Stagione Concertistica 2021 della Fondazione Petruzzelli con il Coro del Teatro diretto dal “suo” Maestro, Fabrizio Cassi.
  • La Fondazione Teatro Petruzzelli propone in streaming il violoncello di Edgar Moreau ed il pianoforte di David Kadouch
  • I Beatles rivisitati in chiave jazz da Martha J. & Chebat Quartet
  • “Preview”: tre brani per presentare il mondo musicale del chitarrista Francesco Mascio
  • La “Voglia di gridare” di Deborah Iurato in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitali
  • E’ “Penso ancora a te” il nuovo estratto dall’album “Sette” Di Gianni Costanzo
  • DIARIO ITALIANO, concerto in streaming gratuito. Un regalo dell’Associazione Nel gioco del Jazz
  • Sarà trasmessa in streaming la “Turandò Zona Rossa” scritta e diretta da Marta Dalla Via per i Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
  • “Awakening”, il primo album da solista del violinista, compositore e polistrumentista Federico Mecozzi, tra video e tour virtuale
  • La differenza tra realtà e menzogna: “Sono come non pensavi tu”, il nuovo inedito della band Overture
  • “Volerai”, il singolo d’esordio di Lunanico, cantautore “atipico”
  • “Vivi a domani”: il debutto discografico dei Sirente
  • Esce “Characters”, il primo album da leader di Laura Sciocchetti
  • Movin’, il nuovo album degli Urban Fabula: un viaggio onirico ed evocativo alla (ri)scoperta delle origini
  • Il festival “Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano” interrompe la programmazione e dà appuntamento al suo pubblico al 2021
  • Franca Barone pubblica “Underwater”, il secondo singolo estratto dall’album “Be kind”
  • Rinviata la rassegna “Think Positive” dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz“
  • La scelta coraggiosa della Fondazione Teatro Petruzzelli: concerti in modalità streaming
  • Il Trio Calliope a Mola di Bari per l’Agimus Festival tra Reinecke e la grande musica da film
  • Contro la nostalgia da concerto, c’è “Indie Jungle”, il nuovo programma di approfondimento musicale di Sky Arte
  • “Think Positive”: l’antidoto musicale dell’Associazione “Nel gioco del Jazz” all’annichilimento della cultura nella nostra provata società
  • Dopo i casi di Covid-19 registrati tra i propri dipendenti, ripartono le attività del Teatro Petruzzelli
  • Due concerti in una sola serata: l’Agimus di Mola di Bari si affida ai talenti di Samuele Giovanni Valenzano e del “Delle Volte Guitar Quartet”
  • “Musica Nuda”, il “voice’n’bass” di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, evento del Taranto Jazz Festival
  • La Fondazione Petruzzelli annuncia la momentanea chiusura del Teatro e la cancellazione precauzionale delle recite di Falstaff e del Family Concert
  • La Fondazione Petruzzelli prosegue tenacemente nella sua programmazione lirica: il sipario si alza sul Falstaff di Giuseppe Verdi
  • La leggenda di Ennio Morricone apre “Think Positive”, la nuova Stagione dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz”
  • “Attraversamenti”: parte la Stagione autunnale 2020 dell’Agìmus di Mola di Bari
  • Barion, ApuliaAntiqua e Suoni della Grecìa si uniscono per creare “N&B Mareterra Festival”
  • Renaud Capuçon dà forfait: cambia il programma ma resta la grande musica della Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
  • Un nuovo prestigioso appuntamento con la Stagione Concertistica 2020 della Fondazione Petruzzelli
  • E’ pronta la 30° Stagione del Teatroteam di Bari con cinque rassegne ed i fantastici fuori programma
  • Le nuove convincenti prove discografiche di AB Quartet, Alessandro Bertozzi e LaRizzo
  • Oltrelirica 2020: tutto pronto a Grottaglie per la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi
  • La Festa del Mare 2020 illumina tutto il litorale barese
  • “Sound Fragments & Tango Stories”: il nuovo progetto inedito dell’Associazione Nel Gioco del Jazz
  • Teatro, arte contemporanea, letteratura e, come sempre, tutte le musiche possibili: è finalmente partita la XXXV edizione del Time Zones
  • Due nuovi concerti del Collegium Musicum a Villa La Rocca
  • Quattro appuntamenti pugliesi per il progetto live Formosus degli Organic & Bloodynose
  • Presentata a Taranto la XVIII edizione del Giovanni Paisiello Festival
  • Non si arresta la frenetica attività della Fondazione Teatro Petruzzelli: ripartono Family Concert e la Stagione Concertistica 2020
  • Con “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, la Fondazione Petruzzelli brinda alla sua ripartenza
  • Il Centro Studi Musicali Agogica di Santeramo in Colle riprende le attività concertistiche e didattiche
  • Riparte anche il TeatroTeam di Bari con la riapertura del Botteghino di Piazza Umberto
  • Da Beethoven a Lenoci: parte oggi a Cisternino il “FatePiano Festival”, la rassegna d’autore del “piano solo”
  • Tutto pronto per la terza edizione del Tremiti Music Festival
  • “Poesia è Libertà”: letteratura, musica ed impegno civile all’Oratorio Redentore di Bari
  • Si apre con un sold out il Festival pianistico Città di Corato 2020
  • L’impegno e la passione: il Teatro Petruzzelli riparte con le Stagioni d’Opera, di Balletto e Concertistica 2020
  • La magia dei trulli di Alberobello e della Parrocchia San Marco di Bari fa da scenario ai suoni delle rassegne firmate “Nel Gioco del Jazz”
  • La “Morricone Suite” del Duo Nova / Giachino chiude le sezioni estive dell’Agimus Festival e di Ad Libitum
  • “Il suono del respiro” di Paolo Daniele risuonerà questa sera a Mola di Bari
  • “La Factory di Arte in volo” riparte con la rassegna estiva per grandi e piccini “Restart – Sotto le stelle”
  • Il Ritratti Festival di Spongano presenta “Il Canto della Rondine”, l’idea / concerto di Giuseppe Mengoli
  • Il Maestro Piovani in Puglia per due appuntamenti con il suo “La musica è pericolosa”
  • Continua nel segno di Beethoven la stagione dell’Agimus di Mola di Bari
  • Bari Piano Festival 2020: Pieranunzi, Tallini, Fornarelli e tanti altri per far risuonare la città
  • Tre straordinari appuntamenti per il “Francavilla è Jazz” 2020
  • Maurizio Pellegrini racconta la poesia e i sogni di Napoli per l’Agimus di Mola di Bari
  • Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana in concerto al DF Disco
  • Tra Fasano, Monopoli e Bari, torna da oggi Bari in Jazz
  • Nel Gioco del Jazz riparte ed è grande musica
  • “A che punto è la notte”: Roberto Ottaviano rende omaggio alla grande tradizione noir
  • Torna il Multiculturita Summer Festival con due stelle musicali di prima grandezza
  • Fondazione Petruzzelli: arriva Fabio Biondi
  • Rinviata al 2021 la XX edizione del Beat Onto Jazz Festival
  • Il tango del futuro prossimo all’Agimus di Mola di Bari
  • Tutto pronto a Cisternino ed Ostuni per i primi due appuntamenti del Piano Lab 2020
  • L’A.G.Ì.MUS. di Mola di Bari taglia il traguardo del 700° concerto dedicandolo alla memoria delle vittime del Coronavirus
  • Fondazione Petruzzelli: arriva Sergej Krylov
  • In settimana, due nuovi appuntamenti ad ingresso libero con la Fondazione Petruzzelli
  • Dal 12 luglio al 28 agosto 2020 riparte la VI edizione di “Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano a Mare”: un affascinante viaggio sonoro da Beethoven a Morricone
  • Raffinatezze del repertorio spagnolo e brasiliano per l’Agimus di Mola di Bari con il duo Granatiero / Pompilio
  • La Stagione dell’Agimus di Mola di Bari riparte oggi nel segno di Mogol e Battisti
  • Posti esauriti in un solo minuto per il concerto di riapertura del Teatro Petruzzelli: si replica
  • Gli eventi ai tempi del Covid19: riparte Nel Gioco del Jazz
  • Gli eventi ai tempi del Covid19: riparte l’Agimus di Mola di Bari
  • Gli eventi ai tempi del Covid19: riparte la Fondazione Petruzzelli
  • La mitica tromba di Cicci Santucci a Bari per la Stagione di “Nel gioco del jazz”
  • Parte la sesta edizione del Festival “Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano a Mare”
  • Prosegue la Stagione Lirica della Fondazione Petruzzelli con l’“Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea
  • Fondazione Petruzzelli: cancellato il concerto del pianista Arcadi Volodos
  • Paolo Damiani Listenew Band: un nuovo concerto da non perdere
  • Riapre la discoteca simbolo di una generazione: il Divinae Follie diventa DF
  • L’improvvisazione musicale e poetica di Alexandre Cerda’ Belda al Circolo Unione di Bisceglie
  • Giocare con la musica: sabato l’atteso concerto del Duo Baldo per l’AGIMUS di Mola di Bari
  • Al Museo Civico di Bari la festa per la presentazione del cd “Approdi”, la nuova creatura del gruppo Terrae
  • Il genio di Giovanni Sollima ed Ernst Reijseger per un altro appuntamento imperdibile di “Nel Gioco del Jazz”
  • Pletnëv, Axelrod, Mönkemeyer e Ziemski: poker d’assi per i prossimi due concerti della Fondazione Petruzzelli
  • Biglietti introvabili per il concerto che la leggenda vivente del pianoforte Maurizio Pollini terrà al Teatro Petruzzelli
  • Il viaggio sonoro dall’opera al musical ed alla canzone napoletana dell’Harmony Ensemble domani all’Agìmus di Mola di Bari
  • Il ritorno di Nada stasera sul palco del Teatro Forma di Bari
  • L’Elisir d’amore inaugura la 26° Stagione dell’Agimus di Mola di Bari
  • Fa tappa a Bari il Post Punk Tour di Gazzelle
  • Paolo Angeli |22:22 Free Radiohead
  • La Fondazione Petruzzelli cala il primo asso: Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi diretto da Giampaolo Bisanti inaugurerà la Stagione d’Opera 2020
  • La pianista Lise De La Salle illuminerà il cielo della Fondazione Petruzzelli
  • Cuarteto Suerte Loca “Nocturna Buenos Aires”
  • La Befana a Bari arriva sulle note dell’Associazione “Nel gioco del Jazz”
  • Pierino e il lupo in Jazz
  • Kekko Fornarelli torna nella sua Bari per presentare il suo nuovo progetto in trio ed orchestra
  • “It’s like Christmas”: è Natale al Teatro Forma di Bari con il Wanted Chorus
  • Stasera Cesare Picco & Taketo Gohara live al Teatro Forma di Bari
  • Martha Argerich dà forfait: arriva domani a Bari per la Fondazione Petruzzelli il leggendario pianista Ivo Pogorelich
  • Arriva “La Bohème” con la regia di Hugo De Ana a chiudere la grande Stagione d’Opera 2019 della Fondazione Petruzzelli
  • Brilla la notte di Santa Lucia di “Nel gioco del jazz” con il concerto del duo Andreas Schaerer e Luciano Biondini
  • Rinviato al 4 aprile 2020 l’attesissimo concerto del “Banco del Mutuo Soccorso” al Teatro Verdi di Martina Franca
  • “La notte di San Nicola”: debutterà a maggio 2020 la nuova opera lirica commissionata dalla Fondazione Petruzzelli
  • Si rinnova l’appuntamento con il Concerto di Natale del Coro “Sol-o Canto”
  • To be or not to be… BOP!
  • Si chiude con un doppio appuntamento il festival itinerante Anima Mea
  • “La musica delle donne”, da Clara Schumann e Lili Boulanger alle autrici dei nostri giorni, a Bari per il Festival “Oriente Occidente”
  • Il piano di Piotr Anderszewski in concerto a Bari per la Fondazione Petruzzelli
  • Alessandro Quarta interpreta Astor Piazzolla al Teatro Fusco di Taranto
  • Si chiude domani al Teatro Radar di Monopoli il tour dei Radiodervish con l’Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento – Oles
  • Michele Perruggini presenta le suggestioni sonore del suo “In volo” al Teatro Forma di Bari
  • Il grande jazz di Brad Mehldau al Teatro Radar di Monopoli per Ritratti Festival
  • Il jazz nel DNA: Danilo ed Oona Rea in concerto a Trani per la rassegna “Jazz & dintorni”
  • Gianni Ciardo è il Pierino di Prokof’ev per l’Agimus di Mola di Bari
  • Anche il Teatro Petruzzelli avrà il suo Black Friday
  • Prokofiev, Fiume, Ravel e la bacchetta di Sascha Goetzel per la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
  • Arriva al TeatroTeam di Bari “L’altra metà Tour” di Francesco Renga
  • La batteria in cattedra: Roberto Gatto venerdì a Bari per “Nel Gioco del Jazz”
  • Il “Samba Doido” degli Azymuth apre la nuova stagione musicale del Teatro Forma di Bari
  • Mr. Bricks & the Rubble in tour in Puglia per promuovere “Busy”, il loro primo album
  • Il violoncello di Sol Gabetta ed il pianoforte di Nelson Goerner saranno i protagonisti del prossimo concerto della Fondazione Petruzzelli
  • “We will rock you”, la Rock Opera con i successi dei Queen torna a grande richiesta al TeatroTeam di Bari
  • Jacopo Pellegrini preparerà il pubblico della Fondazione Petruzzelli all’ascolto dell'”Evgenij Onegin” di Pëtr Il’ič Čajkovskij
  • Parte oggi la campagna della Fondazione Petruzzelli per i nuovi abbonamenti alla straordinaria Stagione 2020
  • Parte da Bari il “Black Anima European Tour” dei Lacuna Coil
  • “Halloween Team party”: il dolcetto dell’Halloween 2019 preparato dal TeatroTeam
  • Irrinunciabile appuntamento fuori programma de “Nel Gioco del Jazz” con il magico hammond di Brian Auger
  • Si celebra a Bari la “Settimana della cultura italo polacca”
  • L’autunno a Mola di Bari ha i colori ed i suoni del Festival Agìmus
  • Un melting pot di colori ed espressioni musicali e teatrali nella nuova Stagione del Teatro Forma di Bari
  • Due capolavori in una sera: “La voix humaine” e “Cavalleria rusticana” per la Fondazione Petruzzelli
  • Nel nome di Čajkovskij, la Fondazione Petruzzelli riserva biglietti a prezzi scontati per la comunità russa di stanza a Bari
  • Artemis Quartett in concerto a Bari per la Fondazione Petruzzelli
  • Nuovo appuntamento per “La lirica in Istituto: guida all’ascolto” con “Cavalleria rusticana” e “La voix humaine”.
  • Due straordinari nuovi appuntamenti con la rassegna “Adelante!” de “Nel Gioco del Jazz”
  • Le musiche possibili ritrovano la via: è tempo della XXXIV edizione del Time Zones
  • A Bari parte la nuova stagione dei Capitani, quelli veri
  • Fondazione Teatro Petruzzelli: ecco la sorprendente Stagione 2020
  • Torna in Puglia il Maestro Ezio Bosso
  • Adelante: ha inizio l’XI edizione della rassegna dell’associazione barese “Nel Gioco del Jazz”
  • A Matera arriva il grande jazz di Jan Garbarek
  • Prima della Prima: Pier Luigi Pizzi racconta Il barbiere di Siviglia, in scena al Petruzzelli dal 14 settembre
  • Bari a tutta birra: arriva la prima edizione del Bari Beer Fest
  • Il Tremiti Music Festival 2019 e l’arte di declinare il jazz.
  • Il Festival delle Periferie Rigenera SmART City 2019 nel segno della Cantantessa
  • Un cartellone di grandi artisti per la XXIX Stagione del TeatroTeam di Bari
  • La lirica come farmaco emozionale: la nuova sfida dell’Istituto Tumori di Bari “Giovanni Paolo II”
  • Dal 1° all’8 settembre “Francavilla è Jazz”
  • Pierino e il Lupo in jazz
  • Prosegue la calda estate di concerti de Nel Gioco del Jazz
  • Grandi nomi per il Beat Onto Jazz Festival 2019
  • Prime mirabolanti anticipazioni per la nuova Stagione della Fondazione Petruzzelli
  • Locus Festival: quindici anni di passione per la grande musica internazionale
  • Il Locomotive Jazz Festival 2019 e Medici Senza Frontiere: una collaborazione nel segno della musica e dell’impegno
  • Il Festival PianOstuni 2019 ospita Gualazzi, Signorile e Res Extensa Dance Company.
  • Il Multiculturita Summer Fest 2019 si affida alla qualità della musica d’autore italiana
  • Viandanti Festival: tre giorni di turismo esperienziale sulla Murgia
  • Nel Gioco del Jazz: appuntamenti del 21 e 22 giugno 2019
  • L’Agìmus Festival regala all’estate di Mola di Bari musica di altissima qualità
  • Il Festival metropolitano Bari in jazz compie quindici anni
  • Ai blocchi di partenza la seconda edizione del Festival Costa dei Trulli
  • Christian Löeffler in esclusiva a Monopoli per il festival ConTempo 2019
  • La suggestiva cornice delle Cave di Fantiano in Grottaglie ospiterà il Festival Oltre Lirica 2019
  • Ligabue apre lo “Start Tour” al San Nicola di Bari
  • MEDIMEX 2019
  • Quarta Edizione Stagione Concertistica “PrimaVera Musicale
  • PIANO LAB 2019
  • Yuri Temirkanov dirige l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2022 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi