- La sfida tra “Classico vs Contemporaneo”, da Mozart a Piazzolla, illustrata al Festival “Ad Libitum – la grande musica a Polignano” dal Maestro Piero Rotolo e dal Talos String Quintet
- Walid Ben Selim apre il “Soul Makossa 2023”, quattro appuntamenti musicali gratuiti in luoghi di culto dei quartieri periferici di Bari
- Arriva finalmente a Bari il “Dedicato a noi Indoor Tour 2023” di Luciano Ligabue
- Parte a Bari “Binge Listening”, VIII edizione del Loop Festival, una maratona sui suoni e le visioni che hanno fatto la storia del linguaggio televisivo
- Il Global Tour 2024 dei Simple Minds farà tappa il 30 giugno al Lungomare di Bari per il Locus Festival
- Natale sotto gli archi: tre appuntamenti a Lecce con L’Orchestra Sma
- Palazzo Rubino diventa una taverna caprese con la musica dei Napolatino
- Toto a Ostuni, Marcus Miller a Fasano, Salmo & Noyz a Bari nell’estate 2024: si delinea la fantastica line up della XX edizione del Locus Festival
- Il capolavoro di Giacomo Puccini “Madama Butterfly” rivive al Teatro van Westerhout di Mola di Bari grazie all’associazione Agìmus in un progetto unico di lirica da camera
- Si conclude a Bari la VI edizione del Festival Note Solidali con il flauto di Seyhan Bulut e la chitarra di Antonino Maddonni
- La Piccola Orchestra Materana Onyx apre gli appuntamenti dell’ultimo mese del cartellone Gezziamoci Autumn 2023
- Serata di grande musica alla Fondazione Petruzzelli: Hansjörg Albrecht alla guida dell’Orchestra del Teatro con Andrea Lucchesini al pianoforte
- Grande evento live al Teatro Verdi di San Severo il 3 dicembre con la tappa del tour di Mario Biondi
- Con la meraviglia del concerto barocco si chiude il Festival “Anima Mea” 2023 a Bari e a Trani
- “Ad Libitum – la grande musica a Polignano” prosegue con “Il Multiforme Ingegno”, concerto ispirato alla figura odissea
- “Freekind”, il duo pop, nu soul e hip hop, in concerto a Bari per la Stagione dell’Associazione “Nel gioco del jazz”
- La XXVIII Stagione del Collegium Musicum viaggia “Dall’Ottocento al contemporaneo” con l’Ensemble ed il flautista Mario Caroli diretti dal Maestro Rino Marrone
- Al Teatroteam di Bari è il giorno del grande ritorno dei Dire Straits Legacy
- Jaume Santonja dirige il violinista Simon Zhu, l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli nel nuovo appuntamento d’eccezione della Stagione concertistica 2023
- I White Queen al Demodè Club nel giorno dei 32 anni dalla morte di Mercury
- Ligabue non ce la fa: rinviati a dicembre i concerti al Palaflorio di Bari
- L’Orchestra Sinfonica di Matera dedica il progetto “Mercadante e donne su una canzone d’amore” a tutte le donne vittime di violenza
- Il Festival Duni si rivolge ai più giovani con il progetto “Il Canto delle Immagini” di Antonello Tosto e Mariapia Di Lecce
- Il BIG 2023 prosegue all’Officina degli Esordi di Bari con la danza di Martina Gambardella nella performance site specific “Mute” e il live set “Define Chris”
- Nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli di Gallipoli, per la X edizione del Festival Terra tra due mari, Serena Scarinzi ed Enrico Tricarico saranno protagonisti del concerto sacro per organo “Io la vedrò un giorno”
- All’Auditorium Nino Rota di Bari la “prova d’orchestra” di sessanta studenti iscritti ai corsi propedeutici del Conservatorio Piccini diretti da Teresa Laera
- Farà tappa al Teatro Radar di Monopoli, per l’associazione “Il Tassello Mancante”, il “Dreams tour” di Raphael Gualazzi
- Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Una voce al silenzio”, spettacolo che esalta la figura della donna a cura degli allievi della scuola di musica e teatro BeSound con il chitarrista Danny Trent
- Si avvicina la LXVI edizione dello Zecchino d’Oro, l’appuntamento più atteso dai bimbi di tutte le età
- Nell’Auditorium San Domenico di Venosa risuoneranno le note de “I salotti musicali europei” con musiche di Glinka e Brahms eseguite dall’Ensemble Accademia Ducale
- Ad Arnesano, la Stagione Concertistica di Opera Prima ospita “Nel silenzio della misteriosa notte”, concerto interamente dedicato alle liriche di Rachmaninov, con Sergey Radchenko e Liubov Gromoglasova
- Appuntamento d’eccezione della Stagione Concertistica 2023 della Fondazione Teatro Petruzzelli con il pianista Arcadi Volodos
- Il pianoforte di Michele Fazio illumina di “Infinity” la notte andriese
- A Bari il Festival Note Solidali dedica una serata alle sonate beethoveniane del pianista Pierre Boucharlat
- Si conclude con tre straordinari concerti la XXIV edizione del Festival Duni di Matera
- Ad Acquaviva delle Fonti arriva “Youkalì”, l’omaggio di Marika Spadafino alla memoria della grande Bissy Roman
- Al Teatro Petruzzelli di Bari è il giorno del rock partenopeo di Edoardo Bennato
- Al Teatro Bravò di Bari arriva la migliore musica italiana degli anni ’60 con “I Paipers”
- “Nata libera”: a Palo del Colle il concerto-meditazione nel nome di Santa Scorese per dire no alla violenza sulle donne
- A Bari, per la XIII Stagione concertistica dell’Orchestra La bottega dell’Armonia, si esibirà il Trio Habanera di Flavio ed Antonino Maddonni e Giambattista Ciliberti
- Il Festival Anima Mea 2023 fa tappa per la prima volta a Bari, con replica a Palo del Colle, per il concerto del soprano Roberta Invernizzi accompagnata dall’ensemble Accademia Hermans
- Alla XLIV Stagione concertistica degli “Amici della Musica O. Fiume” di Monopoli è di scena la migliore improvvisazione jazz con il Reset Trio di Danilo Rea, con Massimo Moriconi ed Ellade Bandini
- Al via i corsi di alta formazione musicale alla Cittadella degli Artisti di Molfetta
- “Rosso di Sera”, la rassegna organizzata da Digressione Music, ospita il pianista Andrea Simone De Nicolò e il controtenore Nicolò Tanzella
- Al Teatro Kismet di Bari arriva la storia del rock con l’unica data pugliese del tour europeo degli “Stick Men”, il supertrio formato da Tony Levin, Markus Reuter e Pat Mastelotto
- La programmazione autunnale di Gezziamoci 2023 prosegue a Matera con il Dino Rubino Trio ed il Duo Trovesi – Remondini
- Sarà il live di Calcutta ad inaugurare a Bari il 28 giugno 2024 la XX edizione del Locus Festival
- Night Skinny conclude al Demodè Club la sua giornata barese
- La XVI Stagione concertistica dell’Associazione Colafemmina di Acquaviva delle Fonti propone i suoni dalla Spagna classica del duo Falloni-Lucini
- L’Orchestra Sinfonica di Matera, con la collaborazione del Festival Duni e del Comune di Pomarico, dedica un intero fine settimana alle composizioni di Antonio Vivaldi
- Al via i concerti, incontri e convegni della II edizione del Festival “Casa van Westerhout” organizzato dall’Agìmus di Mola di Bari
- Si conclude a Matera “BaSi Jazz”, il progetto che ha coinvolto gli studenti di Matera e Catania alla scoperta della musica jazz
- Il Teatro Bravò di Bari propone “4 mani in magia” del duo formato dal violinista Francesco Greco e dal pianista Antonello De Bartolomeo
- Elio Orciuolo dirige l’Orchestra del Teatro Petruzzelli nel nuovo appuntamento dei Family Concert
- Il duo GuerzonCellos di Enrico e Tiziano Guerzoni e Antonio Laviero Trio: a Bari un doppio set per il nuovo appuntamento della Stagione “Starting Again” dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- La IX edizione di “Ad Libitum – la grande musica a Polignano” presenta “Il cielo e l’onda”, il concerto del Quartetto Eufonia sulle note di Puccini, Walton e Mozart
- Il 18 novembre a Taranto l’unica data nel Sud Italia del tour dei mitici The Manhattan Transfer
- Rino Marrone dirige l’Orchestra Sinfonica di Matera e Flavio Insinna nell’adattamento di Quirino Principe della Suite di Richard Strauss “Il borghese gentiluomo” tratta dalla omonima commedia di Molière
- Arriva al Teatro Petruzzelli di Bari “Luce”, il tour dei record di Fiorella Mannoia e Danilo Rea
- Maratona Molière: il Festival Duni di Matera dedica tre prestigiosi appuntamenti in un’unica giornata al grande commediografo a 350 anni dalla morte
- Toccherà anche il Duke Jazz Club di Bari l'”Overseas Tour” del Claudio Giambruno Quartet
- Il Trio CaNDal di Giuseppe Nese, Marco Dalsass e Pierluigi Camicia mette a confronto la musica di Carl Maria von Weber e Felix Mendelssohn-Bartholdy per l’Agìmus di Mola di Bari
- La Stagione concertistica 2023 dell’associazione Colafemmina di Acquaviva delle Fonti presenta “Tra mito e magia”, l’omaggio di Bruno Gambarotta al genio di Ennio Morricone
- Il festival itinerante Anima Mea porta a Sannicandro di Bari e Palo del Colle “Venus’ Birds”, il concerto che segna l’incontro tra i controtenori del gruppo Spirito di Lione e l’Ensemble strumentale Orfeo Futuro
- Annullato l’evento “Symphonika on the Rock” dell’11 novembre al Teatroteam di Bari: attiva la richiesta per il rimborso dei biglietti
- A Bari le “Fantasie d’acqua” di Ayso Orchestra daranno vita a nuovi spazi urbani ispirati al ciclo della risorsa più preziosa della Terra
- Presentata a Mola di Bari la XXIII Stagione di Prosa del Teatro Angioino che sarà inaugurata da “Amleto in salsa piccante”
- La XXVIII Stagione del Collegium Musicum ospita il grande compositore Franco Piersanti che dirigerà un concerto monografico dedicato alla sua musica
- La XXIII edizione del Festival “I Concerti del Chiostro” si chiude a Galatina con l’attesissimo “Bach is in the air”, il geniale progetto pianistico delle top star Ramin Bahrami e Danilo Rea
- Per la I edizione del Festival “Sussurra Luce” allo Spazio Murat di Bari arriva Lolina
- I “Dire Straits Legacy” tornano a grande richiesta al Teatroteam di Bari con il loro“4U World Tour 2023”
- Due appuntamenti per la XXIV edizione del Festival Duni a Matera, con il duo formato dal soprano Maria Cristina Kiehr e dal vihuelista Ariel Abramovic ed il “Concerto barocco napoletano” dell’Orchestra Barocca del Festival
- Sarà il Paolo Fresu Quartet ad inaugurare i sedici appuntamenti della XLIV Stagione concertistica dell’Associazione Amici della Musica Orazio Fiume di Monopoli
- Al Demodè Club si inaugura la stagione Wasabi celebrando Anna Wintour
- A Matera, per Gezziamoci 2023, arriva Nils Berg Cinemascope e il suo progetto Basilicata Dreaming
- La VI edizione del Festival Note Solidali ospita a Bari il chitarrista e compositore franco-armeno Laurent Boutros
- Il progetto “Affido Culturale” si conclude a Bari con una festa al Teatro Kismet
- A Mola di Bari per l’Autunno Agìmus è di scena l’omaggio alla grande musica spagnola del duo Matteo Falloni e Luca Lucini
- A Bari riprende la Stagione della Bottega dell’Armonia con un concerto del Quartetto d’archi Abreu
- “Le dolenti note”, il nuovo esilarante show della Banda Osiris, è l’evento della IX edizione di “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- Venditti & De Gregori tornano al Pala Florio di Bari per il Gran Finale del tour che suggella la loro antica amicizia
- A Galatina, per il Festival I Concerti del Chiostro 2023, Francesco Nicolosi e Stefano Valanzuolo raccontano la storia del musicista ebreo Wladek Szpilman, che ha ispirato il film “Il pianista” di Roman Polanski, con “La Musica Miracolosa”
- Bari, Bisceglie, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Trani ospitano gli appuntamenti della XV edizione del Festival di musica antica “Anima Mea”
- Il pianoforte a quattro mani del duo Argentieri / Notarnicola chiude a Bari i “Concerti d’autunno” della Seven Arts
- Al Teatroteam di Bari l’unica tappa autunnale in Puglia del tour teatrale di Madame
- Al Teatro Bonci di Cesena va in scena “Bello mondo – improvvisazione a tre voci”, l’incontro/evento di Uri Caine, Paolo Fresu e Mariangela Gualtieri
- Allo Spazio Murat di Bari, “I AM music – Sounds from Italy Albania Montenegro” celebra in musica la cooperazione fra i tre Paesi
- Torna il cammino in musica: “Sacred Mount” di Giovannangelo de Gennaro con l’orchestra mediterranea Calixtinus fa tappa alla Cattedrale di Bari
- Il pianoforte di Giuseppe Lo Cicero ospite del Festival I Concerti del Chiostro a Zollino
- Al Traetta Opera Festival il concerto a quattro mani del duo Marco Schiavo e Sergio Marchegiani
- Il Festival Organistico del Salento ospita Anna Siciliani e Davide Tenerani
- Il “Komitas piano project – Piano works 1906- 1911” interpretato da Francesco Di Cristofaro arriva a Molfetta per il “Festival Viator Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud”
- La Stagione concertistica della Fondazione Petruzzelli propone un prestigioso appuntamento con l’Orchestra del Teatro diretta da Jordi Bernàcer e la violinista di fama mondiale Alena Baeva
- Il Polo Museale della Città di Conversano ospita nella Pinacoteca Paolo Finoglio la produzione di Cooperativa Armida “La Gerusalemme ritrovata – Versi, immagini e suoni dal mondo di Tasso e Finoglio”
- Il “Trio Gioconda De Vito” inaugura la programmazione autunnale della IX edizione di “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- Al Festival Duni di Matera arrivano il duo Tommaso Rossi ed Enrico Baiano e l’Ensemble Capella de Ministrers diretto da Carles Magraner col cantante Pino De Vittorio
- L’Ensemble Orfeo Futuro ospite della rassegna Apulia Antiqua a Monopoli
- Il Traetta Opera Festival di Bitonto ospita il recital “Klarklavier” del clarinettista Federico Paci e della pianista Tatjana Vratonjic
- Il Festival pianistico internazionale “Fausto Zadra” di Corato ricorda Antonio Molinini con il recital di Vitantonio Caroli
- I “Concerti d’autunno” dell’Associazione Seven Arts ospitano il pianista bulgaro Georgi Mundrov
- “Il sussurro e il tuono: due volti di Beethoven”. L’Agìmus di Mola di Bari propone una serata evento con il pianoforte di Benedetto Lupo e l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento diretta da Piotr Jaworski
- A Bari, per la Stagione “Starting Again” dell’associazione “Nel Gioco del Jazz”, arriva la “Musica vagabonda” del Trio Gasparini, Lukaci, Bassisi
- Parte domani la prevendita dell’unica tappa al Sud Italia del “This Life Under The Stars Tour 2024″ dei Take That il 10 luglio a Trani
- Farà tappa a Bari “E’ una cosetta così”, il Tour 2023 di Ghemon
- L’anteprima dell'”International Piano Competition” di Acquaviva delle Fonti affidata a Kiana Reid e Shiwen Yang
- Al Giovanni Paisiello Festival di Taranto arriva il trentacinquenne pianista coreano Dong-Wan
- Prosegue allo Spazio Murat di Bari la rassegna “Sussurra Luce” con i concerti di Eve Aboulkheir e Renato Grieco
- Per il Festival I Concerti del Chiostro 2023, a Galatina arriva il pianista Denis Linnik
- La XXVIII Stagione del Collegium Musicum presenta “Volevo solo capire”, l’omaggio alla figura della grande fotografa Lisetta Carmi con il recital pianistico di Maurizio Zaccaria
- Con “Inferni Inversi”, Christian Ugenti e l’Orchestra Metropolitana di Bari traducono in musica Italo Calvino all’Auditorium Nino Rota di Bari
- Due date a novembre in Puglia per il trascinante show “Symphonika on the Rock”
- Il clavicembalista Onofrio Della Rosa, a Molfetta nell’ambito della rassegna “Digressioni”, esegue le “Variazioni Goldberg” di Johann Sebastian Bach
- A Triggiano, Francesco Greco esplora le capacità del violino con il suo Ensemble
- Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Bagnolo con l’Ensemble Le Armoniche Stravaganze
- Matera incontra Napoli: Gezziamoci 2023 ospita il jazz di “Ars Nova Napoli” e Daniele Sepe
- Fa tappa a Bari il talento di Angelina Mango con il suo “Voglia di vivere Tour 2023”
- Al DF Theatre arriva la star internazionale Bob Sinclar
- Dieci appuntamenti per trenta artisti: ad Arnesano parte la VI Stagione Concertistica dell’Associazione Musicale Opera Prima
- John Griffiths e Les Arts Florrisants illuminano la XXIV edizione del Festival Duni a Matera
- Sul palco del Piccolo Teatro di Bari s’incontrano Dalla e Battisti con “Lucio e Lucio” di Franco Minervini e Gianluca Devi
- I “Concerti d’Autunno” dell’Associazione Seven Arts ospitano a Bari la chitarra ed il pianoforte del duo Vannucci-Torrigiani
- Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Lecce con il concerto di Alessio Corti
- “Euphonia Suite”, l’affascinante progetto musicale di Eugenio Finardi, Mirko Signorile e Raffaele Casarano, arriva a Bari per il cartellone 2023 dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- La Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari porta in scena “Tannhäuser”, il capolavoro di Richard Wagner, nell’allestimento scenico dell’Hessisches Staatstheater Wiesbaden
- Tre giorni di incontri, proiezioni, concerti e premiazioni presso la Mediateca Regionale di Bari: il “Festival Urticanti di Musica Contemporanea 2023″ sfocia nella I edizione dell’”International Music Film and Video Festival”
- Il Traetta Opera Festival di Bitonto omaggia la “scuola viennese” con un recital del pianista Antonio Di Cristofano
- Un amore senza fine: a Fasano, il jazz di Puglia omaggia l’Arte del Maestro Gianni Lenoci
- “Galanterie a Posillipo” con un ensemble di mandolini per l’inaugurazione a Taranto della XXI edizione del “Giovanni Paisiello Festival”
- L’Agìmus di Mola di Bari celebra il genio del violinista Niccolò Paganini e del chitarrista Mauro Giuliani, virtuosi italiani alla Corte di Vienna
- Il “Viaggio a Napoli” dell’Ensemble Micrologus giunge a Molfetta per la IX edizione del “Festival Viator Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud”
- Prosegue a Bari la III edizione del Festival MusicAperta con il “Quintetto d’archi Rota”
- Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Lecce con l’Ensemble “Le Armoniche Stravaganze” diretto dal maestro Francesco Scarcella
- A Monopoli, per la rassegna Apulia Antiqua, Alessandro Ciccolini e l’ensemble Compagnia dei Violini ricostruiscono i Concerti incompleti del “Prete Rosso” di Vivaldi
- Al Demodè Club di Modugno arriva il “Tour 2023” dei Negrita
- Manhattan Transfer, Vinicio Capossela, Max Gazzè, Mario Venuti, Ghemon: presentata la Stagione musicale 2023.24 del Teatro Fusco di Taranto
- Proseguono i “Concerti d’autunno” dell’Associazione Seven Arts con il Duo Merlo / Giribaldi per violoncello e pianoforte
- Il LXXV Prix Italia Festival si chiude con Maurizio Pellegrini e l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari diretta da Nicola Colafelice
- “I Concerti del Chiostro” ospitano a Galatina il Duo pianistico Marco Sollini e Salvatore Barbatano ed il loro “Omaggio a Sergej Rachmaninov”
- La XIII edizione del Festival “Notti Sacre” di Bari accende i riflettori sul progetto che Raffaella Ronchi ha dedicato al Maestro George Crumb nel primo anniversario della scomparsa
- “Jazz Experiences”, il progetto in duo di Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella, è in tour in Puglia e Basilicata
- Arriva al Teatro Petruzzelli la potenza musicale e visiva di “Tannhäuser” di Richard Wagner nell’allestimento scenico dell’Hessisches Staatstheater Wiesbaden
- Al “Traetta Opera Festival 2023” giunge al termine il Concorso di canto dedicato al grande castrato bitontino Caffarelli
- Eric Mormile fa il suo debutto sulla scena partenopea con l’album “Quanta Luce”
- A Tricase prosegue il Festival Organistico del Salento con un concerto di Antonio Rizzato e l’ensemble “Le Armoniche Stravaganze” dedicato a Bach ed Händel
- “Aspettiamo senza avere paura, domani”, lo spettacolo dedicato a Lucio Dalla, inaugura al Teatro Radar di Monopoli la Stagione teatrale 2023.24
- Il “Festival Viator – Menti, cuori e corpi sulle vie Francigene del sud” fa tappa a Molfetta con “Jerusalem” con Franco Cardini e il concerto dell’Ensemble Calixtinus
- L’associazione culturale Echo Events festeggia a Bari i suoi primi quindici anni di attività all’insegna delle risate e della musica
- Una voce che si espande da Vivaldi a Händel: a Monopoli per la rassegna “Apulia Antiqua” il concerto barocco di Alessandro Giangrande
- L’esordio discografico del vibrafonista Vitantonio Gasparro apre la stagione live di Rosetta Jazz Club a Matera
- Ripartono i Family Concert della Fondazione Petruzzelli: Vincenzo Perrone dirige l’Orchestra del Teatro con solista il primo violino Gabriele Ceci
- Il “Traetta Opera Festival” di Bitonto propone un viaggio tra le eroine del grande riformista del melodramma con “Le donne di Traetta”
- Al via la stagione 2023.24 del Demodè Club di Modugno
- L’Autunno delle Stagioni Agìmus di Mola di Bari ospita il duo pianistico napoletano Maria Sbeglia e Umberto Zamuner con il recital “Tra opera e balletto”
- Fasano accoglie la II edizione di “Fermenti – Musica a km zero”, festival dedicato ai talenti musicali del territorio
- Sette concerti e un convegno dedicato alla musica jazz nel cartellone di “Gezziamoci Autunno” 2023, il festival jazz della Basilicata
- Parte nel segno della musica classica la nuova Stagione “Nel Gioco del Jazz” con Pierluigi Camicia ed il progetto “Ageless Music”
- Il “Canto Meridiano” nelle chiese e nei palazzi nobiliari di Matera: si inaugura con il progetto del Maestro Antonio Florio e della “Cappella Neapolitana” dedicato al compositore Donato Ricchezza la XXIV edizione del Festival Duni
- Riparte la Stagione Concertistica 2023 della Fondazione Petruzzelli con il pianista Alexander Lonquich e l’Orchestra del Teatro diretta da Giacomo Sagripanti
- A Molfetta va in scena “Woke Barbies”: danza, musica, canto e poesia che raccontano di donne al di fuori degli schemi
- Con il pianoforte di Maurizio Zaccaria prendono il via a Bari gli eventi dell’associazione Seven Arts
- “Schiena dritta. Per Gianmaria Testa”: nel cd-book di Guido Festinese, Paolo Gerbella e Maurizio Logiacco, l’omaggio per racconti, canzoni originali e immagini a un gigante della musica italiana
- Allestimenti inediti, concerti, concorsi di canto, incontri e produzioni per ragazzi: Bitonto celebra il genio di Tommaso Traetta, moderno Maestro del Settecento
- Alberobello festeggia i Santi Cosma e Damiano con il concerto dei “Neri per Caso”
- A Molfetta è sold out “Nightscapes”, il concerto per pianoforte, live electronics e visual arts di Benedetto Boccuzzi e Francesco Vitucci, nuovo appuntamento del Festival “Digressioni”
- L’Autunno Agìmus di Mola di Bari alla ricerca di “Tre secoli” di musica, tra Beethoven e il tango nuevo di Piazzolla, con il violino di Carlo Lazari ed il pianoforte di Edoardo Bruni
- “(S)Tralci di Jazz” a Latronico per salutare l’estate in attesa del cartellone invernale di Gezziamoci 2023
- E’ “Overseas” il nuovo capitolo discografico del sassofonista Claudio Giambruno
- Doppio appuntamento a Galugnano e Corigliano per il Festival Organistico del Salento
- A Galatina, per “I Concerti del Chiostro”, arriva l’incanto del pianoforte di Lola Astanova
- Si snoda tra Bari e Bitonto la XV edizione del Festival “Di voce in voce”
- Fa tappa a Molfetta il “Classic Revolution Tour” di Francesco Greco
- “Natural impression” è il nuovo album di Mafalda Minnozzi, per respirare profondamente l’odore, il colore e la natura di un Paese come il Brasile
- La “Luce” di Fiorella Mannoia e Danilo Rea a novembre illuminerà il Teatro Petruzzelli di Bari
- A Bari, per UrtiCanti 2023, è il giorno dell’evento dedicato al compositore Francesco Filidei con i Syntax Ensemble
- A Molfetta, due giorni di musica live con Fossick Project e Vera Di Lecce
- A Trani, la “Guido Di Leone Pocket Orchestra” con Francesca Leone in un concerto di beneficenza per l’Arges
- La viola da gamba e l’effetto caleidoscopio: a Monopoli, per la rassegna Apulia Antiqua, Teodoro Baù presenta un omaggio a Bach
- La band reggae barese Rhomanife in concerto al Beerfest 2023 di Roma
- Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Lecce per il Concerto d’inaugurazione del restauro dell’Organo a canne della Chiesa di Sant’Angelo
- A Barletta, Paola Arnesano e Vince Abbracciante propongono il loro viaggio musicale alla scoperta dell'”Opera”
- Due giorni “In musica” negli spazi del Parco Don Tonino Bello di Bari
- A Bari, per la rassegna MusicAperta, le contaminazioni tra jazz e folclore spagnolo del Gradus Jazz Trio
- Al via i dodici concerti e il festival “Casa van Westerhout” che formano il cartellone della Stagione autunnale dell’Agìmus di Mola di Bari
- Paolo Fresu, Omar Sosa, Serena Brancale e Gaetano Partipilo illuminano le notti del Nojazz Festival 2023 a Noicattaro
- Starting again: la programmazione di “Nel Gioco del Jazz” riparte con “Il monello” di Chaplin sonorizzato dalla Hot Swing Band
- Al DF Theatre di Bisceglie si tiene il party “Balliamo insieme – evento di integrazione sociale” per una giornata di inclusione e solidarietà contro le barriere della disabilità
- A Monopoli, Cristiana Fanelli e Paola Ventrella, per la rassegna Apulia Antiqua, vanno alla scoperta di Bellerofonte Castaldi, il “Caravaggio” della musica antica
- Al Festival Organistico del Salento 2023, il contralto Giovanna Dissera Bragadin e l’organista Francesco Scarcella sono protagonisti del concerto “Salve Regina”
- Il duo Andriani-Camicia e Albert Mamriev a Corato per la XIII edizione del Festival Pianistico Fausto Zadra
- La XVIII edizione del Festival Urticanti prosegue con un’intensa due giorni di musica contemporanea elettronica e strumentale
- “Enoch Arden – Storia di un naufrago” con Maurizio Pellegrini e Piero Rotolo chiude il programma estivo della IX edizione di “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- Due giorni di musica e degustazione a Corato con la I edizione di “Secolare Festival”
- A Cutrofiano per la XXIII edizione del Festival “I Concerti del Chiostro” arriva l’Orchestra di Piazza Vittorio
- I vincitori della VI edizione dell’UrtiContest, Nicoletta Leone e il duo Al Azar composto da Ilaria Lionetti e Carmen Lamacchia, si esibiscono sul palco del Festival UrtiCanti 2023
- Carmen Consoli inaugura il rituale appuntamento con il Talos Festival di Ruvo di Puglia
- La III edizione di MusicAperta ospita a Bari il “Koinè Tango Duo” formato dalla chitarra di Alessandro Petrosino e dal bandoneòn di Pasquale Lancuba
- La grande musica classica suonata con la fisarmonica: si rinnova l’appuntamento con le tre serate del “Bari Accordion Festival”
- La Fondazione Petruzzelli annuncia il tutto esaurito per le sei recite della “Turandot” di Puccini con i costumi di Roberto Capucci
- Incursione jazz per il “Festival pianistico Fausto Zadra 2023” con i concerti del “Sandro Savino Piano Trio” a Cellamare e Corato
- È dedicata ai Sud la III edizione del “Terre di Mezzo Festival”, rassegna estiva multidisciplinare di teatro, musica, danza e poesia a Galatone (Le)
- Il tour “Sete” di Mezzosangue, il rapper col passamontagna, fa tappa a Molfetta
- E’ tutto pronto a Taranto per la “Notte paisielliana”, anteprima della XXI edizione del Giovanni Paisiello Festival
- Andrea Marcon, Annamaria Bellocchio e Gaetano Magarelli aprono a Galatina e Salve la seconda parte della IX edizione del Festival Organistico del Salento
- Il Festival pianistico Fausto Zadra 2023 ospita a Corato e a Cellamare il giovane pianista Andrea Simone De Nicolò
- Si chiude con due eventi nel segno del nòstos la programmazione estiva della IX edizione di “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- “El pueblo unido”: a Corato, per il “Festival Fausto Zadra 2023”, Emanuele Arciuli omaggia Allende a cinquant’anni dalla morte con le variazioni dell’americano Rzewski
- Si chiude con un nuovo sold out “Locus festival 2023”: a Bari, nella cornice della “Festa del Mare”, è il giorno di Robert Plant e Suzi Dian con il progetto “Saving Grace”
- Al via a Soleto con Irene Grandi la XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro
- Al DF Theatre di Bisceglie arriva l’inarrestabile talento di Tananai con il suo djset
- “InCanto di un Mito – Omaggio al Maestro Ennio Morricone” si aggiunge ai “fuori programma” del Teatroteam di Bari
- A Monopoli è il giorno di “Luce”, il magico tour dell’estate 2023 di Fiorella Mannoia e Danilo Rea
- Frankie Hi-Nrg Mc chiude al Porto di Torre Canne la III edizione di “PensieriCorrenti Festival” 2023
- Lisa Manosperti, Karima, Costanza Alegiani Folkways, Francesco Bearzatti, Giuseppe Bassi and The FunkLives feat. Joanna Teters, Vito “Forthyto” Quaranta, La Banda di Porto Rubino & Friends: parte il Tremiti Music Festival 2023 diretto da Roberto Ottaviano
- A Cellamare per il Festival Urticanti 2023, il teatro musicale buffo con “Tutto nel mondo è burla, quasi … concerto originale con citazioni non wagneriane” del Contromano Duo di Domenico Turi
- Fervente attesa per la Prima della “Turandot” con la regia di Paul Curran, la direzione di Renato Palumbo e nel segno dei costumi del maestro Roberto Capucci, per la prima volta alle prese con un’opera lirica
- Si chiude a Torre dell’Alto con “Eterne Età” di Marco Alemanno, Marco Schiavone e Samuel Mele il “Nauna Festival”, rassegna di concerti e passeggiate culturali al tramonto
- Nino Buonocore, Peppe Servillo e Joe Barbieri in concerto a Rutigliano per le tre sere estive del Minerva Festival “Vicoli Jazz”
- Lola Astanova, Irene Grandi, Gegè Telesforo, Danilo Rea, Ramin Baharami, Denis Linnik, l’Orchestra di Piazza Vittorio, tra i protagonisti della XXIII edizione de “I Concerti del Chiosco”, il festival itinerante tra Galatina, Soleto, Cutrofiano e Zollino
- L’Accordance Duo chiude a Minervino di Lecce la prima parte del Festival Organistico del Salento
- Fervono i preparativi per il decennale del Festival “Francavilla è Jazz”
- Simona Molinari e Cosimo Damiano Damato a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani debuttano con la prima nazionale di “El pelusa y la negra, la storia cantata di Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa”
- La musica lirica da Verdi a Puccini protagonista a Bisceglie del “Concerto al tramonto” della Stagione concertistica dell’Orchestra Biagio Abbate
- Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Otranto con il concerto di Maurizio Maffezzoli
- Daniel Rivera, Emanuele Arciuli e Albert Mamriev tra i protagonisti dei quindici concerti tra Corato e Cellamare della XIII edizione del “Festival pianistico Fausto Zadra”
- Si conclude il “SSaCMU – Sacred Serious and Comic Music Festival (Barisien Napolitain, e oltre) dell’EurOrchestra da Camera di Bari” con il concerto “Dinastie, Musici, chierici & friends: i Tritto e gli Abati della Cattedrale di Bari: Logroscino e De Rossi”
- Alessandro Sgobbio e Daykoda protagonisti della IX edizione del Termoli Jazz Festival
- Svelato il prestigioso cartellone della XXXII Stagione teatrale del Teatroteam di Bari
- Al via tra Bari, Cellamare e Monopoli i sedici eventi della XVIII edizione del Festival di musica contemporanea “UrtiCanti”
- Prosegue a Bari il festival multidisciplinare “A-Riva” con i concerti di Elina Duni e Rob Luft, Enzo Avitabile, Raiz, Kekko Fornarelli
- Maurizio Di Fulvio Trio chiude gli appuntamenti d’agosto del Festival “Ad libitum – La grande musica a Polignano”
- Francesco Gabbani ospite speciale della XXVI edizione del Ghironda Summer Festival al Castello di Otranto
- Paolo Jannacci, Enzo Gentile, Patrick Girondi & The Orphan’s Dream protagonisti a Castellana Grotte della III edizione della rassegna di musica d’autore “Tieni il tempo”
- Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli tra i protagonisti degli ultimi appuntamenti della I edizione del festival barese “Confini Labili”
- A Bari una serata di musica e danza dedicata al passato ed al futuro del Tango canciones
- L’Agìmus di Mola di Bari chiude la sua rassegna estiva di eventi con le “Note a margine (Leçon concert)” del Premio Oscar Nicola Piovani
- A Otranto e Molfetta arriva Alice con “Eri con me”, l’omaggio al compagno di viaggio e mentore Franco Battiato
- La IX edizione del Festival Organistico del Salento ospita il concerto di Antonio Del Pino
- Con un dialogo intimo fra musica e parole, Raf ripercorre i suoi 40 anni di carriera nel recital “La mia casa” in anteprima nazionale a Trani
- Enrico Brignano e Levante a Barletta per gli ultimi due appuntamenti del “The Best Music Festival”
- Il viaggio di Gezziamoci 2023 si conclude a Matera con una serie di concerti e attività diffuse
- Al via i sei eventi del “Bari Piano Festival” 2023
- Due tappe in Puglia per lo straordinario Piano Solo di Stefano Bollani
- Al via a Bari la IV edizione del “Levante a Cappella Festival”
- Il tour estivo di Dente fa tappa ai Laghi di Monticchio nel calendario del Vulcanica Sound&Family Festival
- Ferragosto al Palazzo delle Arti Beltrani a Trani con le atmosfere seducenti e swing dell’”Angolo del Night” del Larry Franco & Dee Dee Joy Quintet
- Sarita Schena in concerto con il suo “A flor de piel” al Minareto di Fasano per Bari In Jazz 2023
- Sarà affidato a Roberto Esposito il concerto ferragostano all’alba nella Riserva naturale di Torre Guaceto del Festival itinerante “Piano Lab”
- Farà tappa a Corato l'”Estate X” Tour 2023 di Daniele Silvestri
- La Costa ti li Scianuli accoglie William Greco con il suo “Piano Suite” per il Nauna Festival 2023
- “Ad Libitum – La grande musica a Polignano” celebra i capolavori del grande schermo e le colonne sonore che li hanno resi indimenticabili grazie al flauto di Giuseppe Nova e al pianoforte di Luigi Giachino
- Concerto all’alba tra classica e rock per l’Agìmus Festival di Mola di Bari con lo straordinario “Gnu Quartet”
- Concerti, laboratori, presentazioni, installazioni e tanti ospiti tra cui Michel Godard, Quique Sinesi, Franco Arminio, Shannon Anderson: a Terlizzi parte la tre giorni dell’XI edizione di Sovereto Festival
- A Bisceglie la XIX edizione del Festival underground itinerante Comete 2023
- Il Locus Festival 2023 prosegue a Locorotondo con una settimana densa di concerti, incontri e cinema all’aperto
- Carmen Consoli, Rosita Brucoli, Rosa Brunello, Daniela Pes, Carolina Bubbico, Banda Talos Città di Ruvo di Puglia, Compagnia Menhir, Teatro Nazionale di Tirana, Nicola Conte in dj set, Misspia, David Short: annunciato il programma del Talos Festival 2023 di Ruvo di Puglia
- Si chiude a Masseria Torrenova di Porto Selvaggio la rassegna “Attraversamenti” con Fabrizio Saccomanno e Redi Hasa in “Parole date”
- “Ó Paraíso Tour” di Lucas Santtana arriva al Minareto di Fasano per Bari in Jazz 2023
- Sergio Caputo ospite della Fondazione Valente all’Anfiteatro di Ponente di Molfetta
- Torna il Tremiti Music Festival diretto da Roberto Ottaviano con concerti, mostre, talk, proiezioni, esibizioni all’alba e su imbarcazioni
- A Gravina in Puglia si conclude il Festival Giovanile della Lirica con il galà “Viva l’Opera”
- Prosegue la XIX edizione del Festival metropolitano Bari In Jazz 2023 al Minareto di Fasano con Faraualla e Ana Carla Maza “Caribe”
- Ad Ostuni, per la III edizione di “Estensioni Music & Light Festival”, arriva il mito della musica brasiliana Toquinho in compagnia di Camilla Faustino
- Farà tappa al Teatro Petruzzelli di Bari il nuovo tour di Edoardo Bennato
- La XIX edizione del Festival metropolitano Bari In Jazz ospita al Minareto di Fasano il Trans-global jazz Trio
- Un concerto e uno storytelling sulla vita e l’arte di Giuseppe Verdi per il Festival Giovanile della Lirica di Gravina in Puglia
- La Fabbrica del Beat con “The Message Fest” porta a Molfetta Inoki e il party Emo Puglia
- Anche Gegè Telesforo, ResExtensa e Rita Marcotulli tra gli ospiti del Green Note 2023 nella Foresta Umbra
- Premierà Vinicio Capossela la V edizione di “MAUL. Omaggio ad Enzo Del Re” a Mola di Bari
- L’Odissea raccontata dal grande Moni Ovadia apre il programma d’agosto di “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- A Mola di Bari, per la straordinaria Stagione di eventi dell’Agìmus, arrivano i miti del rock: è il giorno del Banco del Mutuo Soccorso
- Cala il sipario sulla XXII edizione del Beat Onto Jazz Festival con Andrew McCormack Trio e Alfredo Rodriguez Trio
- Anche Anna Tatangelo e Mattia Zenzola tra gli ospiti della XIV edizione di “Ballando con le Stelle … Live in Giovinazzo”
- A Molfetta Renga e Nek raccontano la loro storia di musica e amicizia
- Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, Joe Barbieri, Eugenio Finardi con Raffaele Casarano e Mirko Signorile: torna a fine agosto a Massafra “Vicinanze Festival 2023”
- Scalda i motori “Urticanti 2023”: la XVIII edizione del festival barese di musica contemporanea sarà impreziosita dall’omaggio a Francesco Filidei e dalla I edizione dell’International Music Film & Video Festival
- Cambio location a Molfetta per l’attesissimo concerto “Big Mama” di Gegè Telesforo nell’ambito della rassegna “I Suoni della Cultura” della Fondazione musicale “V. M. Valente”
- Al via la XXI edizione del Beat Onto Jazz Festival, con il Quartetto formato da Luciano Biondini, Bebo Ferra, Pierluigi Balducci e Israel Varela, seguito dal Duni Jazz Choir diretto da Mario Rosini
- “Songs”, il suggestivo viaggio di Lisa Manosperti nel mondo della canzone italiana e internazionale, chiude la rassegna “Tra musica e parole” a Torre a Mare di Bari
- Al via l’infuocato agosto di “Gezziamoci 2023” con undici appuntamenti in undici comuni lucani
- Due date in Puglia per Giorgio Panariello e Marco Masini, insieme nel loro nuovo spettacolo, uno “strano incontro” tra parole, canzoni, comicità e tanto altro
- Il tempo e i suoi ritmi complessi: a Monopoli, il Ritratti Festival 2023 rende omaggio al genio di Frank Zappa ed Azio Corghi
- Già in vendita i biglietti per la tappa al Teatroteam di Bari, l’unica al Sud Italia, del tour autunnale di Madame
- Peppe Servillo con Pathos Ensemble, l’Ensemble I Talenti Vulcanici con Fondazione Pietà de’ Turchini e con Francesco D’Orazio, Jacopo Taddei, Luigi Maio, Francesco Del Prete, Andrea Carrozzo con Valeria Fasiello, Blavet e tanti altri: entra nel vivo la III edizione del Jeans Music Festival
- A Bari va in scena “To be or not to be … Bop”, la storia della nascita del jazz, in musica e poesia, con Andrea Gargiulo, Gianna Montecalvo, Silvana Kühtz
- “Solo Tour Estate 2023” di Niccolò Fabi fa tappa nella suggestiva cornice dei Laghi di Monticchio per il Vulcanica Live Festival
- “Donn’amor” di Giovanna Carone chiude la rassegna “Apulia Antiqua” di Monopoli alla ricerca di antiche monodie
- Ultimi appuntamenti del Festival “Kantun Winka, viaggio inter/culturale” a Mola di Bari con Giulia Amoretti ed i Nunzio Ferro Casinò Babis
- “Elpidia Giardina plays Pink Floyd” a Sannicandro per la XIX edizione del Festival metropolitano Bari In Jazz
- Il festival itinerante Piano Lab presenta il concerto all’alba di Roberto Cacciapaglia nell’incantevole oasi di Torre Guaceto
- Il trascinante groove del grande Gegè Telesforo torna alle origini ed illumina la notte dell’Anfiteatro di Ponente di Molfetta
- A Monopoli, per il Festival Ritratti, il pianoforte di Viviana Lasaracina omaggia Francisco Goya con la suite “Goyescas” di Enrique Granados
- A Mola di Bari, per la straordinaria Stagione di eventi dell’Agìmus, arrivano i miti del rock: è il giorno della Premiata Forneria Marconi
- Dopo i tre sold out con Simply Red, Sigur Rós ed Herbie Hancock, si sposta a Locorotondo ed entra nel vivo il Locus Festival 2023
- La splendida amicizia tra Marilyn Monroe ed Ella Fitzgerald rivive nel concerto spettacolo in scena alla Tenuta Donna Teresa di Mottola
- A Bisceglie “Mille Bolle blu”, l’omaggio di Stefania Dipierro, Piero Vincenti e Fabio Accardi, a Mina, Ornella Vanoni, Giuni Russo, Elis Regina e Gal Costa
- Nel fossato del Castello di Barletta arriva il grande Massimo Ranieri con “Tutti i sogni ancora in volo”
- Noicattaro rinnova il suo antico amore per la lirica con “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni
- “Calòma – Canti di rondini, sirene e marinai” di Pagliara, Muci e Longo per il secondo appuntamento di “Nauna Festival 2023” a Nardò
- A Monopoli, per il Festival Ritratti 2023, l’America di Emanuele Arciuli tra canzoni di sesso e guerra
- A Mesagne arriva Vinicio Capossela per l’unica tappa pugliese del tour estivo “Tredici canzoni urgenti”
- Il duo Dal:Um da Seoul arriva al Festival “Kantun Winka, viaggio inter/culturale” di Mola di Bari
- Lidiya Koycheva & Balkan Orkestra, Toquinho & Camilla Faustino, Stefano Bollani ed Alice con il suo omaggio a Franco Battiato: si svolgono tra Otranto ed Ostuni gli eventi di “Estensioni Music & Light Festival”
- “Dinastie di Sopranisti e maestri di Cappella, e un’opera inedita di Giovanni Paisiello” per il “SSaCMU – Sacred Serious and Comic Music Festival (Barisien Napolitain, e oltre)” dell’EurOrchestra da Camera di Bari
- Il Festival Giovanile della Lirica di Gravina in Puglia ospita “I compositori dell’area murgiana” con le prime esecuzioni in tempi moderni di brani di Fighera, Lapolla e Marchetti
- “Ad Libitum – La grande musica a Polignano” ospita l’unica tappa pugliese del tour di James Senese “Stiamo cercando il mondo”
- Uno straordinario weekend chiude Classiche Forme 2023, Festival internazionale di musica da camera diretto da Beatrice Rana
- Si chiude con il sold out di Edoardo Bennato il Multiculturita Summer Festival 2023 di Capurso
- Stravinskij e quel patto col diavolo: al “Ritratti Festival 2023” il tempo diventa una scommessa grazie all’«Histoire du soldat» di Cecilia Ligorio
- Al Barletta Piano Festival 2023, Ilia Kim dedica il suo Chopin al ricordo del Maestro Piero Rattalino, compagno d’arte e di vita
- A Mola di Bari, per l’inaugurazione della Stagione estiva di eventi dell’associazione Agìmus, è il giorno della divina Ute Lemper
- A Molfetta arriva Rocco Hunt con il suo Summer Tour 2023
- A Mola di Bari arriva il viaggio in musica dello Zahara Quartet
- Max Ionata Reed and Strings illuminano la tappa di Gezziamoci 2023 a Montescaglioso
- A Bari, “Si ride, a crepa favole!” con Francesco Paolantoni e l’Orchestra Sinfonica del Levante diretta da Rocco Debernardis in “Pierino e il lupo” di Prokofiev
- Gravina di Puglia si riempie di “Passione”, il viaggio nel tango con la voce di Sarita Schena, la fisarmonica di Vince Abbracciante e l’Apulia Cello Quartet
- “Tango Pasiòn”, l’omaggio a Carlos Gardel e Astor Piazzolla dell’Art Tango Ensemble, fa tappa ad Acquaviva delle Fonti
- Ligabue raddoppia le tappe baresi del suo nuovo tour nei palazzetti
- “Luce”, il magico tour dell’estate 2023 di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, fa tappa a Cerignola
- A Lecce, per il Festival Classiche Forme, le star della musica da camera Emmanuel Pahud, Tyeber Trio e Marmen String Quartet, saranno in concerto con la padrona di casa Beatrice Rana
- Le stagioni del Novecento, fra cinema, teatro e contaminazioni, rivivono a Corato grazie al Klaviol Trio
- Stop alle lancette: a Monopoli per il Festival Ritratti c’è il concerto (sold out) del Brad Mehldau Trio
- Al Barletta Piano Festival, il pianista russo-americano Alexander Tutunov celebra Rachmaninov e Prokofiev
- Il violinista salentino Francesco Del Prete presenta il suo nuovo album “Cor Cordis” a Caprarica di Lecce per il Jeans Music Festival 2023
- “Izarus”, il concerto-tributo a David Bowie di “Armstrong & the Moonwalkers”, ospite di Jazz a Corte a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
- A Mola di Bari, per “Kantun Winka – viaggio inter/culturale”, l’Ensemble Inti Raymi vola “Sulle ali del condor” alla ricerca del folklore della musica delle Ande
- Il “SSaCMU – Sacred Serious and Comic Music Festival (Barisien Napolitain, e oltre) dell’EurOrchestra da Camera di Bari” in concerto con “Dinastie musicali da Tarentum a lu Salentu, passando da Terlizzi, con fermata definitiva a Bari”
- Mika, Placebo + Planet Funk, Lazza, Sfera Ebbasta, Nick Mason, Gianni Morandi, Tananai, Articolo 31 + Wlady: al via gli otto grandi concerti della II edizione di Sonic Park Matera
- Con il Concerto per la città nell’Oasi Classiche Forme del Parco di Belloluogo di Lecce parte la VII edizione di Classiche Forme, Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto da Beatrice Rana
- A Putignano arriva il Sergio Cammariere 4et
- A Fasano, per il Locus Festival 2023, arriva la leggenda vivente del jazz mondiale Herbie Hancock
- Lo specialista di Liszt Alessandro Marano in concerto al Barletta Piano Festival
- Bitonto si prepara ad accogliere la XXII edizione del Beat Onto Jazz Festival
- A Bari è il giorno dei Sigur Ròs, ospiti di prestigio del Locus Festival 2023
- Maratea, Montescaglioso, Policoro e Irsina ospiteranno gli eventi di luglio della XXXVI edizione del Festival Gezziamoci dell’Associazione Onyx Jazz Club di Matera
- Tutto pronto a Capurso per la XXI edizione del Multiculturita Summer Festival
- “Suonar un desiderio”, l’omaggio a tutti i Sud del mondo del Trio Lusito, Vargas Reina, Errico
- La chitarra di Davide Pannozzo e le stelle internazionali del Dance Summer Stage a Bari per Accademia Unika
- Sax Nicosia, James Senese, le sorelle Gromoglasova, Marcello Sette e Greta Lobefaro sono gli appuntamenti di luglio 2023 della IX edizione di “Ad libitum – La grande musica a a Polignano”
- Prosegue la II edizione del “Festival Giovanile della Lirica – REMM (Residenze Musicali Murgiane)” con una singolare versione multimediale di “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart per la regia di Katia Ricciarelli
- Il festival itinerante Apulia Antiqua celebra a Monopoli il suo concerto all’alba con “Tarde adentro en los caminos” di Luciana Elizondo
- Il “Baci International Tour 2023” di Maurizio Mastrini fa tappa ad Acquaviva delle Fonti per la stagione concertistica dell’associazione Colafemmina
- A Perugia al via l’edizione di Umbria Jazz numero cinquanta
- Nella XVIII edizione di “Kantun Winka – viaggio inter/culturale” brilla la stella “Lontano” del “Pinturas Trio” con Roberto Ottaviano, Nando Di Modugno e Rocco Capri Chiumarulo
- “Area Open Project” di Patrizio Fariselli e “Yellowjackets” tra gli eventi della IV edizione del Cesena Jazz Festival
- A Bari, nella Chiesa di San Marco, per la rassegna “MusicAperta” dell’associazione Misurecomposte, arriva il “Giro del mondo in quattro sax” dell’ensemble “Saxtet”
- Entra nel vivo la II edizione del “Festival Giovanile della Lirica” del progetto REMM (Residenze Musicali Murgiane) diretto da Katia Ricciarelli
- Umberto Tozzi apre i grandi eventi di “Piazze d’Estate 2023” a Castellana Grotte
- Al “Barletta Piano Festival 2023” risuonano le celeberrime note della “Rhapsody in blu” di George Gershwin nella versione per piano solo di Roberto Cappello
- E’ tutto pronto per la XVII edizione del Barletta Piano Festival
- Per la IX edizione del Festival “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”, Nicole Brancale e Maurizio Pellegrini danno vita al Mito di Ero e Leandro con il concerto “Quando s’agita il mare – Storie di amori divisi”
- A Spazio Murat di Bari al via “Sussura Luce”, il festival di musica contemporanea e performance d’arte musicale
- A Polignano a Mare arriva la tre giorni di musica del “Dive into the party”
- La Terrazza di “Io posso” di San Foca di Melendugno ospita Francesco Del Prete con il suo concerto “ViolinOrchesta”
- Il festival itinerante “Piano Lab” fa tappa a Cisternino con il concerto di Dante Roberto
- A Mola di Bari parte con il duo formato da Enza Pagliara e Dario Muci la XVIII edizione di “Kantun Winka”, la rassegna alla scoperta della “musica degli altri”
- E’ sold out la prestigiosa anteprima del Locus Festival 2023 a Trani con i Simply Red che presentano il nuovo album “Time”
- E’ partito il “Jeans Music Festival 2023”, rassegna itinerante tra Caprarica, Lecce, Nardò, Poggiardo e Scorrano che fonde la musica classica a sperimentazioni moderne
- Farà tappa al Trullo Sovrano di Alberobello il nuovo tour per piano e voce di Frida Bollani Magoni
- “The Sweet Survivor” è il nuovo progetto discografico del batterista, percussionista e compositore Antonio Di Lorenzo
- Dal Trio di Brad Mehldau ad Emanuele Arciuli passando per gli omaggi a Michael Jackson, Frank Zappa e Buster Keaton: a Monopoli la XIX edizione del Ritratti Festival indaga sullo scorrere della dimensione musicale
- Elina Duni & Rob Luft, Enzo Avitabile, Raiz e Kekko Fornarelli a Bari per la II edizione di “A-Riva Festival”
- L’Agìmus di Mola di Bari propone un giro del mondo da Siviglia a New York con i quattro sassofoni dell’ensemble Saxtet
- Torna nel Salento la festa per la consegna del Premio del PugliArmonica Festival
- All’Eremo di Molfetta arrivano Martina Peloponesi e Federica Frezza con “Bouquet of Madness”, il primo podcast true crime italiano dal vivo
- A Molfetta prosegue il cartellone di eventi di “Digressione Music” con la I edizione della Biennale di musica “Note di Donne”, tre giorni di workshop e concerti al femminile
- Risuoneranno nella Basilica di San Nicola di Bari le note “No limits” dell’Alessandro Quarta 5et
- I videoclip e gli artisti che hanno segnato la scena della nuova psichedelia nel terzo appuntamento del “Loop Festival 2023 – Music to change your mind”
- Parte la VII edizione del Piano Lab, il festival diffuso del pianoforte con appuntamenti nelle più belle località di Valle d’Itria e Salento e l’inimitabile maratona musicale a Martina Franca
- Si apre la IX edizione della rassegna “Ad Libitum – La grande musica a Polignano” con i canti e riti d’amore del Mediterraneo de “La Cantiga de la Serena”
- L’EurOrchestra da Camera di Bari partecipa alla Festa della Musica 2023 con un concerto nella sede dell’Archivio di Stato
- Al Teatro Petruzzelli di Bari è tempo di “Otello” di Giuseppe Verdi con la regia di Francesco Micheli e la direzione di Giacomo Sagripanti
- Nei giorni di “Lazarus” in scena al Teatro Piccinni di Bari, avrà luogo l’incontro con Valter Malosti e Manuel Agnelli “Sulla soglia – Lazarus, Bowie e la musica come teatro”
- La Stagione Concertistica 2023 della Fondazione del Teatro Petruzzelli ospita il progetto “Giulio Cesare, eroe barocco” del controtenore Raffaele Pe e dell’Ensemble La lira di Orfeo
- Si inaugura con un doppio appuntamento il “SSaCMU – Sacred Serious and Comic Music Festival (Barisien Napolitain, e oltre) dell’EurOrchestra da Camera di Bari”
- La XXVIII Stagione musicale del Collegium Musicum, diretto da Rino Marrone, prosegue con un doppio appuntamento dedicato alle magiche atmosfere circensi
- I novant’anni dalla nascita di Sergio Endrigo omaggiati dalla pubblicazione del cofanetto “Altre emozioni verranno”
- Ad Acquaviva delle Fonti si chiude la Stagione concertistica dell’Associazione Colafemmina con lo Slide Trombone Ensemble
- La mostra delle batterie vintage al Medimex 2023 a Taranto e l’uscita del suo sesto album da solista “The Sweet Survivor”: il momento d’oro di Antonio Di Lorenzo
- Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello, The Cult, Nuova Generazione Jazz, le mostre “Perfect Day: Lou Reed e la New York di Andy Warhol” e “Vintage Drum Show” e molto altro: a Taranto parte Medimex 2023
- La band pugliese Rekkiabilly porta il suo inconfondibile sound in tour sui palchi europei
- “Close to you celebrating The Music of Burt Bacharach” apre la V edizione di “Jazz a Corte”, la rassegna del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani
- “Vivi la Vita!”: Altamura celebra la Festa della Musica 2023 con Ron, Serena Brancale, ResExtensa Dance Company e BirbantBand
- Niccolò Fabi con il suo “SoloTourEstate 2023” sarà ospite della XXIV edizione del Vulcanica Live Festival
- “Il suono e la voce” di Anna Ebel, Domenico Strada ed Annarosa Partipilo risuonano nel Santuario Madonna del Pozzo di Capurso per la solennità del Corpus Domini
- Un soprano, un violino e due pianoforti: l’Agìmus di Mola di Bari mette a confronto la “Generazione Giovani” con un doppio recital per quattro nuovi talenti
- La fotografa e documentarista Lilly Creightmore ospite del Loop Festival 2023 per l’anteprima italiana del suo documentario “Trip”
- Pascal Rophé dirige la prima esecuzione assoluta, commissionata dalla Fondazione Teatro Petruzzelli, di “Cat and mouse – secondo concerto per percussioni e orchestra” di Carlo Boccadoro
- Cresce l’attesa per l’XI edizione di “Gaiajazz Musica & Impresa” che avrà come protagonisti Francesco Bordignon 4tet, Javier Girotto, Davide Shorty e Tony Esposito
- Si apre con un concerto anteprima sulle note di Berio e Scarlatti, eseguite dal piano di Andrea Lucchesini, la VI edizione del “Bari Piano Festival”
- Prosegue la XXVIII Stagione del Collegium Musicum con un doppio appuntamento barese: “Viaggio nella musica” nella sala dell’Istituto Penale per minorenni “N. Fornelli” e “Bagatelle & Bagatelle / Un libro & la musica” a Villa La Rocca
- A Mola di Bari, per la Primavera dell’Agìmus, arriva l’energia di Louise & The Rickety Family e del loro “In & Out – The Wild Side Tour 2023”
- La Masterclass di flauto organizzata dall’associazione Orchestra Filarmonica di Lecce si conclude con il concerto di Andrea Manco e Valerio De Giorgi
- Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva la magia dell’Orchestra Le concert des nations diretta da Jordi Savall
- Il Guitalian Quartet approda al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per la primavera dell’Agìmus con il concerto “Fireworks”
- La Stagione Concertistica 2023 dell’associazione Colafemmina di Acquaviva delle Fonti ospita le “Liriche d’amore” del soprano Veronica Cardullo e della pianista Diana Nocchiero
- A Lecce, l’Orchestra “SMA – Sistema Musica Arnesano”, composta da sessanta archi suonati da bambini e adolescenti, si esibisce nel suo concerto di fine anno
- Sarà Carmen Consoli ad aprire il 7 settembre il Talos festival 2023 a Ruvo di Puglia
- Sarà Nicola Piovani il compositore de “Il labirinto di Creta”, l’Opera per ragazzi ispirata al Mito del Minotauro che debutterà per la Fondazione Teatro Petruzzelli nel 2024
- Fa tappa al Teatro Petruzzelli di Bari l’eleganza incontrastata di Fabio Concato e del suo “Musico Ambulante Tour”
- La Stagione Concertistica della Fondazione del Teatro Petruzzelli ospita il pianoforte di Pietro De Maria
- Prosegue la XXVIII stagione musicale del Collegium Musicum, diretto dal maestro Rino Marrone, con un concerto dedicato a due celebri presunti rivali settecenteschi: Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri
- “Music to Change your Mind”: a Bari è tutto pronto per la VII edizione del “Loop Festival”, la kermesse crossmediale sul mondo della musica e dell’audiovisivo contemporaneo
- Luciano Tarantino e Piero Rotolo portano in concerto all’Agìmus di Mola di Bari “Eclettismo e miniature sonore” da Arvo Part ad Astor Piazzolla
- L’opera riproposta in versione moderna dalla voce di Paola Arnesano e la fisarmonica di Vince Abbracciante
- Eugenia Canale presenta il suo “Risvegli” nell’ambito del Piano City Milano 2023
- Ute Lemper, PFM, Banco del Mutuo Soccorso, GnuQuartet e Nicola Piovani: l’Agìmus di Mola di Bari annuncia la sua estate costellata di stelle di prima grandezza
- Farà tappa in Puglia “Panariello vs Masini – Lo strano incontro”, il tour tra parole, canzoni, comicità e tanto altro di due degli artisti toscani più famosi ed amati
- Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva “Robin Hood”, la nuova Opera per ragazzi con la musica di Michele dall’Ongaro ed il libretto di Vincenzo De Vivo
- A Napoli si esibisce il “Vittorio Cuculo Quartet” con Lucia Filaci in un tributo a Charlie Parker
- Matilde Sabato e i Windmills portano in tour il progetto “Musica alla francese”
- Barocco e mandolino, tra Napoli e Vivaldi: l’Ensemble Benedetto Marcello incontra il virtuoso di mandolino Francesco Mammola in concerto per l’Agìmus di Mola di Bari
- Farà tappa al Teatro Petruzzelli di Bari il 23 ottobre “Con i tasti che ci abbiamo”, il nuovo tour teatrale di Vinicio Capossela
- A Bari, il soprano Anna Ebel e l’organista Annarosa Partipilo inaugurano la XIII Stagione concertistica della Bottega dell’Armonia con “Il suono e la voce”
- Farà tappa al Teatro Piccinni di Bari il tour della versione italiana di “Lazarus”, il regalo d’addio di David Bowie al mondo, con Manuel Agnelli e la regia di Valter Malosti
- A Conversano va in scena “La Gerusalemme ritrovata”, un’immersione nel mondo di Tasso e Finoglio
- A Lecce c’è l’anteprima di “Trammari – Suoni, tracce e visioni in cammino”, il progetto di riattivazione delle trame dell’antico tessuto stradale salentino
- Per “Medimex 2023”, a Taranto in mostra “Perfect Day, Lou Reed e la New York di Andy Warhol” al MArTA, “Vintage Drum Show Medimex 2023” all’Università e il video mapping “il Rito, l’Idea, il Mestiere ed il Sogno” al Castello Aragonese
- A Terlizzi e Molfetta, otto giorni di concerti, incontri, conferenze, cameristica, competizioni e musica dal vivo, in onore di sua maestà il clavicembalo per la XII edizione del “Wanda Landowska Festival”
- Sold out la tappa al Teatro Petruzzelli di Bari di Niccolò Fabi ed il suo “Meno per meno”, il tour antologico e, per la prima volta, sinfonico
- Allo Spazio Murat di Bari, per l’“Afrocosmico – Club culture e controcultura” ideato da Nicola Conte, arriva il talento sorprendente di Dj Spinna
- Mafalda Minozzi ospite della finale della XXXIV edizione del Premio Musicultura di Recanati
- Il duo chitarristico Ri-Ga, formato da Riccardo Calogiuri e Gabriella Lubello, chiude la Stagione Concertistica del Comune di Mesagne
- All’Orpheo Space di Lecce debutta “Disperato Erotico Stomp” il Tributo al grande Lucio Dalla, con Francesco Spedicato, Claudia Presicci, Luigi Giungato e Alessandro Casciaro
- Ludovica Burtone presenta dal vivo il suo nuovo disco “Sparks” al prestigioso Zinc Bar di New York
- All’Agìmus di Mola di Bari arriva il fenomeno del pianoforte Maurizio Mastrini con il suo “Hugs International Tour 2023”
- Chiusura d’eccezione del I ciclo dei “Concerti del Mattino” della Fondazione Petruzzelli con il Quartetto d’Archi del Teatro e la pianista Viviana Lasaracina
- La III edizione di “MusicAperta” a Bari sarà inaugurata dall'”Hugs International Tour 2023″ di Maurizio Mastrini & International String Quartet
- Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello, The Cult: sei stelle per le tre serate del Medimex 2023 a Taranto
- I talenti del jazz italiano protagonisti a Tirana dell'”Italy meets Balkan” nell’ambito del “Balkan Jazz Showcase”
- Sulla Banchina San Domenico di Molfetta il 15 luglio arriva Gigi D’Alessio con il suo “Dove c’è il sole tour”
- All’Eremo Club di Molfetta arriva la band “Lo Stato Sociale” per presentare live il nuovo album “Stupido Sexy Futuro”
- Edoardo Bennato, Simona Molinari e Dardust sono le star della XXI edizione del Multiculturita Summer Festival di Capurso
- E’ “The Seller of Ideas” il nuovo album del Peppe Santangelo Trio, la formazione capitanata dal sassofonista di origini siciliane
- Il grande jazz trova casa a Bari: l’Associazione “Nel Gioco del Jazz” inaugura i quattro giorni della II edizione di “Musiche Corsare” dedicata a George Russell
- Al Teatro Petruzzelli di Bari debutta “Attila” di Giuseppe Verdi con la regia di Daniele Abbado e la direzione di Renato Palumbo
- A Taranto, Joe Barbieri festeggia i suoi trent’anni di carriera accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia
- Al Teatro Abeliano di Bari prosegue la XXVIII stagione musicale del Collegium Musicum con “Profumo di donna”, un concerto per celebrare la donna come fulcro ispiratore di melodie immortali
- Claudio Baglioni sceglie l’Arena della Vittoria di Bari come nuova tappa del suo prossimo spettacolare tour “aTUTTOCUORE”
- Il ritorno a Bari e Lecce della mitica Premiata Forneria Marconi
- La Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli ospita il magnifico duo composto dai fratelli Lusine e Sergey Khachatryan
- Allo Spazio Murat di Bari, per l’“Afrocosmico – Club culture e controcultura” ideato da Nicola Conte, sta per arrivare il talento sorprendente di Dj Spinna
- Stefano Montanari sarà il nuovo direttore stabile dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari ed inaugurerà le Stagioni 2024 con il “Fidelio” e la “Terza sinfonia” di Beethoven
- A Molfetta, la presentazione di “Bohemian Stories”, il nuovo disco del duo Turtur / Costa
- A Triggiano, il concerto delle “Sisters Queens” promette un mix esplosivo tra disco music e funky degli anni ’70 e ‘80
- Aperte le candidature per “Next Generation Award”, il premio dedicato ai giovani musicisti pugliesi
- Silvia Mezzanotte inaugura i nove eventi della Primavera dell’Agìmus di Mola di Bari
- Ludovica Burtone presenta dal vivo il suo nuovo disco “Sparks” al prestigioso Barbès di Brooklyn
- Al Teatro Petruzzelli arriva l’imperdibile musica senza confini della Mahler Chamber Orchestra e del violinista Pekka Kuusisto
- Il fantastico trio “Stick men”, con Tony Levin, Markus Reuter e Pat Mastelotto, sarà in concerto il 15 novembre al Teatro Kismet di Bari
- Cosmo raddoppia all’Eremo Club di Molfetta: nuova data il 29 aprile
- Piero Rotolo e Maurizio Pellegrini esplorano “Sentimento, pazzia e genio creativo” degli Schumann e di Brahms per l’Agimus di Mola di Bari
- E’ tutto pronto per la II edizione della rassegna di “Musiche Corsare” dell’Associazione barese “Nel Gioco del Jazz”
- Tornano a casa “Gaetano Partipilo & Boom Collective” con due tappe in Puglia del “Sì, Viaggiare Tour”
- “Lighten Our Darkness”, i Concerti per la Pasqua dell’Ensemble strumentale Orfeo Futuro con il Magdalene College Choir di Cambridge diretti da James Potter, fanno tappa a Bari e Mola di Bari
- Torna in Italia Lady Blackbird per un tour estivo che farà tappa l’8 agosto a Locorotondo per il Locus Festival
- A Taranto, Ron in concerto presenta il suo nuovo lavoro “Sono un figlio”
- Alla vigilia della Settimana Santa, doppio appuntamento con l’Agìmus di Mola di Bari per le “Sacre Passioni” dei tableaux vivants di Teatri 35 e Nuova Orchestra Scarlatti
- L’Orpheo Space di Lecce ospita lo spettacolo musicale “Voce e piano” di e con Antonio ed Eliseo Castrignanò
- Parte il tour in Spagna, Olanda ed Egitto del Ludovica Rana Duo, composto da Ludovica Rana al violoncello e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte
- Una domenica a tutta musica per la Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari con il “Concerto del mattino” e il “Family concert”
- Il sassofonista Patrizio Destriere con il suo Quartetto pubblica “Portrait of Ennio”, l’album dedicato allo spirito jazz delle composizioni del Maestro Morricone
- Robert Plant, la mitica voce dei Led Zeppelin, chiuderà il Locus festival 2023 il 1° settembre sul Lungomare di Bari con il suo progetto acustico “Saving Grace”
- È dedicato a Gabriele D’Annunzio lo spettacolo “Le Muse” ideato dal soprano Sara Allegretta in programma per l’Agìmus di Mola di Bari
- A distanza di dieci anni dal precedente album, esce oggi “Vorrei bastasse”, il nuovo lavoro discografico di Giovanni Baglioni
- Nabil Bey e Fabrizio Piepoli si uniscono sul palco del Teatro Kismet di Bari sospinti dal “Ghibli – Suoni ed echi dal Mediterraneo”
- E’ in uscita “Risvegli”, il nuovo capitolo discografico di Eugenia Canale e del suo Quartetto
- La Sinfonia n.3 (Symphonie Liturgique) di Arthur Honneger ed il Requiem in re minore per soli, coro misto e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart per il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Parte dal Teatro Bonci di Cesena il tour della versione italiana di “Lazarus”, il regalo d’addio di David Bowie al mondo, con Manuel Agnelli e la regia di Valter Malosti
- Parte la XXVIII Stagione del Collegium Musicum, diretto dal maestro Rino Marrone. con “Gli sposini parigini”, lo spettacolo di Luigi Maio in omaggio a Jean Cocteau, Francis Poulenc e Gustave Eiffel
- Si terrà nella Chiesa di Sant’Anna a Lecce la riflessione musicale su “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce da Haydn a Mercadante”
- Si chiuderà al Locus Festival il mini tour estivo italiano di Makaya McCraven
- L’Agìmus di Mola di Bari ospita l’arte ipnotica di Ilia Kim e Piero Rattalino con il recital-racconto “Da farfallone amoroso a implacabile totem: Eros e Thanatos nella vita di Schumann”
- Un altro colpo per il Locus Festival 2023: a luglio arriva il grande Herbie Hancock a Fasano
- La rassegna “Digressioni” prosegue con l’Accademia Mandolinistica Pugliese e le tradizioni musicali che legano la città di Molfetta alla musica diffusa dai barbieri “mandolinisti”
- La Fondazione Petruzzelli ospita Marc Albrecht che dirige il magico violino di Arabella Steinbacher e l’Orchestra del Teatro
- Ad Ostuni arriva la grande musica di Paolo Fresu & Omar Sosa
- La rassegna “Creatures” dell’associazione “Nel gioco del jazz” si chiude con il magico pianoforte di Omar Sosa
- All’Agìmus di Mola di Bari si ‘parte’ per un “dolce viaggio musicale a ritroso nel tempo” con il flauto dolce di Giorgio Matteoli ed il pianoforte di Scipione Sangiovanni
- La grande Tosca torna in teatro a Monopoli con “Sto core mio. Notturno napoletano per Roberto Murolo”
- Un viaggio intimo e personale esplorando le proprie radici: è “Sparks” la nuova opera discografica di Ludovica Burtone
- E’ pronta la XXVIII Stagione del Collegium Musicum diretto da Rino Marrone: numerose prime assolute e rarità da riscoprire con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale
- La Fondazione Petruzzelli presenta l’appuntamento dei “Concerti del Mattino” con il “Quintetto di Fiati del Teatro Petruzzelli” al suo debutto ufficiale e la nuova puntata online di “Inediti. Pillole di storia del Teatro Petruzzelli” con “La figura del direttore artistico nel teatro musicale. L’esempio di Francesco Siciliani” a cura del sovrintendente Massimo Biscardi.
- Dai Queen ai Beatles sino a Michael Jackson in salsa partenopea: le “EbbaneSis” di Viviana Cangiano e Serena Pisa in concerto a Mola di Bari per l’Inverno dell’Agìmus
- Nella settimana della Festa della Donna, ad Arnesano un concerto tutto al femminile: tre giovani musiciste eseguono un programma di sole compositrici
- Prosa e musica al Teatro Rossini di Gioia del Colle con “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, diretto da Teresa Ludovico ed il concerto del Regard Duo di Greta Maria Lobefaro e Marcello Sette
- Un altro sold out per la Stagione 2022.23 del Teatro Forma di Bari: arriva Lady Blackbird
- Al via i quattro appuntamenti della Stagione concertistica della “Città di Mesagne”
- Blacher, Streuli, Von Der Nahmer, Park, Bohorquez, Kim: solo stelle di prima grandezza per il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Musica e solidarietà: al Teatro Anchecinema di Bari va in scena lo spettacolo musicale “Citte Citte a fa la iose” di Quadraccio & Baribanda
- La Chamber Opera dell’Ensemble Variabile a Palazzo Pesce in concerto per l’Inverno dell’Agìmus di Mola di Bari
- “Buon compleanno, Enrico”: ad Arnesano il concerto che ripercorre i luoghi di Caruso nel giorno della sua nascita
- E’ tutto pronto a Bari per “Salomè” di Richard Strauss, l’Opera tratta dall’omonimo dramma di Oscar Wilde, secondo titolo della Stagione Lirica 2023 della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Il Mat laboratorio urbano di Terlizzi ospita “Afrocosmico – Club culture e controcultura”, il progetto ideato da Nicola Conte, con la performance di Claas Brieler
- Al Teatro Forma di Bari, Mario Rosini celebra la sua trentennale carriera musicale con un evento ricco di ospiti
- I Verdena al Locus festival il 13 agosto 2023 per la loro unica data pugliese
- La Red Shoes Women Orchestra, diretta da Dominga Damato, si esibisce a Roma nell’Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D’Aquino alla presenza del Presidente Mattarella nell’ambito della Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato
- Al Teatro Kismet di Bari, la lezione / concerto di Nabil Bey e Fabrizio Piepoli sulle tracce del “Ghibli – Suoni ed echi dal Mediterraneo”
- Al Teatro Forma di Bari, nell’ambito della Stagione “Creatures” dell’associazione “Nel Gioco del Jazz”, Roberto Ottaviano, musicista dell’anno per Top Jazz, rievoca il jazz rock degli anni ’60 e ’70 con il suo “New Aeutopia Lab”
- A Bari, Officina degli Esordi e Discordia presentano “Vinyl Carnival”, due giorni con market di vinili e artigianato, attività per le famiglie e un angolo di ascolto vinili/dj set
- Al Teatro Artificio-La Fabbrica delle Arti di Roma, Lucia Filaci presenta il suo primo album solista “A tu per tu” accompagnata da un gruppo d’eccezione
- Ivo Pogorelich torna al Teatro Bonci di Cesena con la Filarmonica Arturo Toscanini diretta dalla canadese Keri-Lynn Wilson in un programma dedicato a Rachmaninov
- Al Teatro Rossini di Gioia del Colle, Rossana Casale propone il suo omaggio “in jazz” alla divina Joni Mitchell.
- Molfetta si prepara ad ospitare “Disgressioni”, un nuovo cartellone di eventi musicali promosso e organizzato dall’etichetta discografica Digressione Music
- A Mola di Bari, per la Stagione dell’Agìmus, è sold out lo spettacolo “A proposito di Rocco” con il grande Rocco Papaleo
- I Concerti del Mattino della Fondazione del Teatro Petruzzelli ospitano l’ AYSO Orchestra, composta da giovani di età compresa tra 16 e 25 anni, diretta da Teresa Satalino
- Al Palazzo Rubino di Triggiano il concerto del Modern Tango Project
- Il “Pinturas Duo” di Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno in concerto al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi
- Giacomo Sagripanti dirige Antoine Tamestit e l’Orchestra ed il Coro del Teatro Petruzzelli alle prese con Berlioz, Šostakovič ed Arcà
- A Bitonto, William Volpicella, Valentina Gadaleta e i Superclassifica Sciò con “Tra vento e mare” ricordano l’immenso Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno
- Jeff Mills, The Comet is coming e i Cosmic Renaissance di Gianluca Petrella: una line-up “stellare” il 14 agosto a Locorotondo per il viaggio cosmico del Locus festival 2023
- “Music for action” sulle orme di Rota e Morricone: Carmine Padula e l’Orchestra Ico Suoni del Sud in concerto per l’Agìmus di Mola di Bari
- Un altro sold out per la Stagione musicale “Around Jazz 2022.2023” del Teatro Forma di Bari con l’omaggio a Stevie Wonder del Fabrizio Bosso Quartet
- Per la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli, l’Orchestra del Teatro, diretta dal maestro Stefano Montanari, esegue la Sinfonia n.9 in Re maggiore di Gustav Mahler
- A Trani, nell’ambito della Giornata della Memoria, Erica Mou e Cosimo Damiano Damato portano in scena “Yossl Rakover si rivolge a Dio”
- Al Teatro Forma di Bari, per la rassegna “Creatures” dell’associazione Nel Gioco del Jazz, la splendida voce di Maria Pia De Vito con il progetto “This woman’s work”
- Nel Giorno della Memoria, l’Agìmus di Mola di Bari inaugura il suo “Inverno 2023” con la pièce “La musica miracolosa” di Stefano Valanzuolo e Francesco Nicolosi dedicata a Wladyslaw ‘Wladek’ Szpilman, il pianista di Varsavia
- Per i “Concerti del mattino” della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari, l’energia positiva della Petruzzelli Brass Orchestra diretta da Giovanni Pellegrini
- A Palazzo Rubino di Triggiano, Beppe Delre e Vito Di Modugno propongono il loro omaggio ai cantanti italiani “The Italian Crooners”
- A Canosa di Puglia arriva il reggae dei Rhomanife
- Fabrizio Cassi dirige il Coro del Teatro Petruzzelli per la Stagione Concertistica 2023 della Fondazione nella prima esecuzione pubblica di “Dialoghi di rinascita” di Pasquale Corrado
- Ilia Kim, Rocco Papaleo, la RBR Dance Company, le Ebbanesis, Piero Rattalino e tanti altri: scalda i cuori l'”Inverno 2023″ dell’Agìmus di Mola di Bari
- A Bari, per “Afrocosmico – Club culture e controcultura”, il nuovo progetto di Nicola Conte, appuntamento con l’elegante e raffinato dj set di Volcov
- Al Teatro Petruzzelli sono tutte sold out le repliche de “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, titolo inaugurale della Stagione d’Opera 2023
- Al Teatro Forma di Bari, per la Stagione musicale “Around Jazz 2022.2023”, torna l’incontrastata classe di Karima
- Al Teatro Forma di Bari arrivano le pizziche, tarantelle e tammuriate del “Capocanale” dei Terraròss
- Il violoncello di Gautier Capuçon e il pianoforte di Nikolai Luganski per il nuovo appuntamento con la Stagione Concertistica 2023 della Fondazione Petruzzelli
- A Manfredonia sbarca a teatro “La Bohème” di Puccini con la messinscena di Atra Scena e Goldenart Production a cura di Giancarlo Nicoletti
- A Locorotondo il 29 luglio 2023, in esclusiva per tutto il sud e centro Italia, i neozelandesi Fat Freddy’s Drop tornano al Locus dopo 18 anni
- Il tributo della Mingus Big Band nel centesimo anniversario della nascita del genio del jazz
- Ad Arnesano, per la rassegna “Sfere sonore”, sei giovani musicisti al servizio della musica cameristica “pura” di Joseph Haydn e Johannes Brahms
- A Barletta, il mitico Banco del Mutuo Soccorso in concerto festeggia il suo cinquantenario con il nuovo concept album “Orlando: le Forme dell’Amore”
- In Puglia e Campania le prime tappe del tour del Claudio Giambruno Overseas 4et
- A Trani, il “Pinturas duo” di Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno per il nuovo appuntamento di “Jazz and more”
- La Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari inaugura i Family Concert 2023 con la bacchetta di Fausto Corbo
- Rita Marcotulli inaugura i Concerti del mattino, la nuova rassegna musicale della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari
- L’Agìmus di Mola di Bari inaugura il nuovo anno con il gran galà dei Tre Tenori
- Cinzia Tedesco in “Verdi & Puccini in Jazz” sabato 7 gennaio al Teatro Rossini di Gioia del Colle
- Si apre con un sold out la Stagione Concertistica 2023 della Fondazione Petruzzelli di Bari: biglietti esauriti per il concerto del pianista Michail Pletnev con l’Orchestra del Teatro diretta da Hansjorg Albrecht
- A Taranto è già sold out “Friends for Pino”, la serata omaggio al grande genio musicale di Pino Daniele
- Mario Rosini inaugura “Jazz and more” Ogni Santo mercoledì a Ognissantino a Trani
- Fondazione Petruzzelli: tutti gli appuntamenti con la grande musica del mese di gennaio 2023 fra lirica, il ritorno dei Family Concert e la nuova rassegna Concerti del Mattino
- La Banda Talos – Città di Ruvo di Puglia saluta il nuovo anno e il “Talos Festival Luci e Suoni d’Artista” con il Gran Concerto di Capodanno
- Il DF Theatre di Bisceglie (BAT) saluta il 2022 con il party dei Boomdabash
- Achille Lauro e Fabrizio Moro: due attesissimi concerti unplugged nel nuovo anno del Teatroteam di Bari
- A Lecce, il concerto di beneficenza in favore dell’AIL “Melodie per la vita – È Natale ancor!” con l’Orchestra Giovanile SMA
- “Perfect Journey”: l’album del debutto da leader del pianista, tastierista, compositore e arrangiatore Enrico Solazzo
- A Cancellara, per l’ultimo concerto della Stagione concertistica “I nuovi fiori dell’Accademia”, l’Ensemble Accademia Ducale esegue il Concerto per due violini, archi e basso continuo in re minore (BWV 1043) di J. S. Bach
- A Mola di Bari, il giorno di Natale si festeggia in piazza con il concerto gospel organizzato dall’Agìmus dell’ensemble “JP & The Soul Voices”
- A San Severo, il Concerto di Natale è “Swingin Christmas”, con Ottavio de Stefano e la O.d.S. Big Band diretta da Antonello Ciccone
- All’auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna “Ya Salam festival”, va in scena lo spettacolo musicale “Kora connection”
- Il JeansMusicFestival ospita il mini tour del pianista William Greco con “Mozart & More”
- Si rinnova il successo de “La traviata” di Giuseppe Verdi nell’allestimento di Hugo de Ana: biglietti esauriti per tutte le rappresentazioni dell’ultima Opera della Stagione 2022 del Teatro Petruzzelli di Bari
- A Lecce, “Fatto per la notte di Natale”, il viaggio tra gli autori più rappresentativi del barocco italiano dell’Orchestra da camera Le Armoniche Stravaganze
- Il Coro delle Stelle Alpine in concerto a Bari per l’Agebeo con canti della tradizione e natalizi
- Al Mat, laboratorio urbano di Terlizzi, parte “Afrocosmico – Club culture e controcultura”, il progetto ideato da Nicola Conte
- La stella del pianoforte Beatrice Rana chiude la Stagione Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari
- Maria Luisa Dituri, Flavio Maddonni e l’Ensemble Rota per il tradizionale Concerto di Natale dell’Associazione Misurecomposte
- L’Associazione Nel Gioco del Jazz, nell’ambito della Stagione 2022.23 “Creatures”, ospita al Teatro Forma di Bari l’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani
- La Modern New Orchestra omaggia “Le regine del soul” nell’ambito della rassegna “Musica, Evoluzione, Espressione”
- A Bari, con un doppio concerto dedicato ai grandi classici della Disney, si conclude la XXVII stagione musicale del Collegium Musicum diretto da Rino Marrone
- L’immensa bellezza | Concerto spettacolo di Poesia in Azione con la Red Shoes Women Orchestra
- A Bisceglie, arriva in consolle David Morales, il dj del Grammy
- L’Agìmus di Mola di Bari chiude la Stagione autunnale con il recital evento della nuova star mondiale del pianoforte, il coreano Jae Hong Park
- Gli archi del Quartetto Prometeo ed il pianoforte di Luigi Ceci per un nuovo appuntamento della Stagione Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Sold out per i Simply Red a Trani: già esauriti i biglietti del primo appuntamento del Locus Festival 2023
- Il quintetto “Conjunto El Duende” in concerto per il nono appuntamento della rassegna MusicAperta
- Il pianoforte tra passato, presente e futuro: la XII edizione del “Festival pianistico Fausto Zadra” tra Molfetta, Corato e Cellamare
- Il Quartetto d’Archi del Teatro alla Scala di Milano ospite del Ruvo Coro Festival
- Serena Brancale, con il concerto “Je so’ accussì”, inaugura la XIII edizione della Stagione musicale “Around Jazz” del Teatro Forma di Bari
- La Chiesa del Sacro Cuore di Mola di Bari ospita il “Laboratorio Beethoven” dell’Agìmus
- Paola Turci in tour in Puglia con il suo monologo “Mi amerò lo stesso”
- “Citte citte a fa la iose”: parte da Triggiano il progetto di spettacolo itinerante di Tony Quadrello
- La bacchetta di Alexander Sladkovsky ed il pianoforte di Nikolay Lugansky per il nuovo appuntamento della Stagione concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli
- Al Teatro Forma di Bari, il Trio Servillo – Girotto – Mangalavite presenta il progetto “Parientes” per la Stagione 2022.23 “Creatures” dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- All’Alexanderplatz di Roma Lucia Filaci presenta il suo disco “A tu per tu” con un Quartetto d’eccezione
- Ad Arnesano, la V Stagione Concertistica di Opera Prima ospita il Quartetto Klem ed i suoi “Scherzi, marce e divertimenti”
- A Bari, per la rassegna “Musica, Evoluzione, Espressione”, Mario Margiotta omaggia il Maestro Nino Rota e le sue colonne sonore
- A Triggiano, per il “Ya Salam festival”, Javier Girotto e Vince Abbracciante presentano live album “Santuario”
- Al Palaflorio di Bari ci sono i Verdena per presentare live il loro ultimo album “Volevo magia”
- S’inaugura la XVI edizione del Millico Festival, quattro concerti tematici nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Terlizzi
- A Bari, una serata all’insegna dell’amicizia con Ugo Liberatore ed il suo nuovo show “Friends”
- Ottavo appuntamento per la rassegna “MusicAperta” con il “Guitalian Quartet” nella chiesa di San Gaetano a Bari
- Si aprono oggi le prevendite del concerto che Fantastic Negrito terrà al Teatro Kismet di Bari il 18 febbraio 2023 per presentare il suo nuovo concept album “White Jesus Black Problems”
- Federica Lorusso, fresca di debutto discografico con “Outside Introspections”, inaugura la Stagione 2022.2023 “Creatures” dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- E’ partita la seconda edizione del “Jeans Music Festival”, il festival salentino di musica fuori dagli schemi
- A Mola di Bari, gran gala finale del primo Concorso internazionale di Canto Lirico del Festival Casa van Westerhout organizzato dall’Agìmus
- Il Festival Organistico del Salento ospita la prima esecuzione assoluta di “Warmholes 2022” di Biagio Putignano, concerto per organi storici ubicati in diverse regioni italiane e connessi in rete
- “Liberalamente”, la notte dell’underground festival di Casamassima, ospita 69db e Maskk
- “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, nell’allestimento scenico della Fondazione Arena di Verona, la regia di Antonio Albanese e la direzione d’orchestra di Renato Palumbo, debutta questa sera al Teatro Petruzzelli di Bari
- Il grande jazz torna a Bari con i primi sei appuntamenti di “Creatures”, la Stagione 2022.23 dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- La musica di Franz Schubert, la voce di Julian Prégardien ed il pianoforte di Daniel Helde per il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Farà tappa al Teatro Petruzzelli di Bari l’8 maggio 2023 “Meno per meno”, il tour sinfonico ed antologico di Niccolò Fabi
- L’Associazione “Nel Gioco del Jazz” presenta la nuova rassegna 2022.2023 “Creatures” con un originale jazz party il 15 novembre al Teatro Forma di Bari
- A Mola di Bari, per il Festival Casa van Westerhout dell’Agìmus, è la volta di Costantino Rucci e dell’Orchestra Ico Suoni del Sud diretta da Federico Paci con il Concerto per violino e orchestra in do minore di Niccolò van Westerhout
- Si chiude con “Autopsia di una goccia”, il concerto spettacolo di e con Eve Guerrier ed Eric Guèna, la rassegna “C’è aria di Festa” al Kismet di Bari
- Al Teatro Abeliano di Bari, il Trio Libraro – Chimenti – Damiani con il concerto “Real…mente Napoli”
- Spettacoli, concerti, un convegno di studi, visite guidate e un concorso internazionale di canto nel nome del compositore molese: l’Agìmus di Mola di Bari dà vita alla prima edizione del “Festival Casa van Westerhout”
- Il Locus Festival si aggiudica l’unica tappa nel sud Italia del tour dei Simply Red il 27 giugno 2023 a Trani: parte la prevendita dei biglietti
- Il futuro di Peter Gabriel è “i/o”: annunciato il nuovo album di inediti e il tour europeo con due date in Italia
- A Bari, per la rassegna “MusicAperta” il “Quintetto d’archi del Conservatorio di Monopoli” suona Mozart nella chiesa di San Luca
- Si apre con Mario Margiotta la rassegna di musica classica “Musica, Evoluzione, Espressione” al Teatro AncheCinema di Bari
- I “Percorsi d’Opera” dell’Agìmus di Mola di Bari approdano alla “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni
- La partenza della rassegna in streaming “Aus Italien”, il nuovo Family Concert già sold out e l’attesa performance del Pavel Haas Quartet: i primi impegni di novembre 2022 della Fondazione Teatro Petruzzelli
- A Brindisi parte la rassegna “Verdi in jazz”, quattro concerti con il meglio del jazz italiano nel foyer del Nuovo Teatro Verdi
- Prosegue l’ottava edizione di “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”: i concerti di novembre
- La favola musicale Pierino in jazz, dove la tradizione incontra il nuovo | Bari Palese, Acquaviva delle Fonti (Ba), Bitonto (Ba) e anche Matera
- E’ “Do ut des” il nuovo album dell’AB Quartet
- Ai blocchi di partenza la nuova Stagione del Teatro Forma di Bari
- Alla Casa delle Arti di Conversano, l’”Halloween Party” con i Phenomena ed il dj Qzerty
- Daniela Pini, Maurizio Leoni e Vincenzo Rana inaugurano la Stagione Concertistica di “Opera Prima” di Arnesano (LE)
- A Tursi e Acerenza, “La Serva Padrona 2.0” dell’Ensemble Accademia Ducale
- Al Teatro Abeliano di Bari, le suggestioni sonore di un viaggio nell’Alta Murgia Barese con il concerto “Stella Ariente”
- A Mola di Bari, per l’associazione “Like a Jazz”, Stefano Reali presenta il suo ultimo libro e ricorda l’amico Ennio Morricone
- La direzione di Ton Koopman e la voce di Roberta Mameli per il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli nel segno di Bach e Haydn
- Per il Festival Anima Mea, Enrico Gatti e l’Orchestra barocca Orfeo Futuro raccolgono “L’eredità di Arcangelo – La scuola violinista italiana dopo Corelli”
- Floriana Foti presenta “Seven Colors”, il suo nuovo disco, in concerto alla rassegna “Gravina in Jazz – The Essence of Jazz” di Gravina di Catania
- Con l’evento “Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi si inaugura la Stagione teatrale del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese
- Al Festival Organistico del Salento, Antonio Rizzato omaggia il genio di César Franck
- “Roma Opera Ensemble” ospite del Ruvo Coro Festival con “L’Opera da Camera”
- E’ “All you need is love” l’album omaggio ai Beatles dei Solis String Quartet e di Sarah Jane Morris
- A Bari, il Duo Des Alpes in concerto per “Nel Gioco del Jazz” con il loro “Romantic Cello”
- A Taranto, si chiude la XX edizione del Giovanni Paisiello Festival con il “buffo” Pulcinella della farsa in musica “La Claudia vendicata”
- E’ “A tu per tu” il primo disco della cantante e compositrice jazz Lucia Filaci
- L’Ensemble La Petite Écurie impegnato in tre concerti per il festival Anima Mea
- Da Rossini a Piazzolla e ritorno: il Trio Rospigliosi in concerto per l’Agìmus di Mola di Bari
- Nella Cattedrale di Otranto, il Festival Organistico del Salento ospita Leonardo Antonio Di Chiara e le sue composizioni eclettico-romantiche
- Al “Giovanni Paisiello Festival” di Taranto si entra “Nell’intimità di Nino Rota” grazie al nuovo libro di Tino Sorino
- Al Teatro Petruzzelli è tutto pronto per “La Dama di Picche”, la monumentale Opera di Pëtr Il’ič Čajkovskij messa in scena dall’Hessisches Staatstheater di Wiesbaden
- La splendida musica di “West Side Story” di Leonard Bernstein eseguita al Teatro Abeliano di Bari da un ensemble di grandi stelle del jazz
- Domenica mattina in musica alla Biblioteca Nazionale di Bari con il Duo Ellipsis per la rassegna “MusicAperta”
- Doppio appuntamento per il Festival Anima Mea con le musiche di frontiera di “Amada Esquina” dell’Ensemble Orfeo Futuro
- L’Agìmus di Mola di Bari mette Mozart e Rossini a confronto nel concerto/spettacolo “Centoquarantuno ovvero l’ultimo inganno mozartiano”
- Parte oggi la II edizione del “Bari Accordion Festival” dedicato al mondo della fisarmonica
- Viktoria Mullova e Alasdair Beatson protagonisti del nuovo concerto della Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli di Bari
- “Pizzo, canti di denuncia”, lo spettacolo di Riccardo Lanzarone con musiche di Fabio Gesmundo, in scena per raccontare storie quotidiane di sopravvivenza alle mafie
- Domenico Longo sul podio del nuovo Family Concert della Fondazione del Teatro Petruzzelli.
- Al “Ruvo Coro Festival”, il jazz di Rossana Casale e Mario Rosini
- Dopo il sold out delle due date di novembre, il Teatroteam di Bari annuncia una nuova replica a febbraio del mitico tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori
- A Galatina e Bagnolo del Salento, due appuntamenti con il Festival Organistico del Salento
- A Taranto, la XX edizione del “Giovanni Paisiello Festival” celebra Napoli e la sua scuola musicale anche con un buffo Pulcinella
- Per l’Agìmus di Mola di Bari, i fratelli pianisti Aurelio e Paolo Pollice in un omaggio a quattro mani alle donne di Giacomo Puccini
- Jordi Bernàcer, Jean-Guihean Queyras e Giuliana Gianfaldoni, con l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli, per il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli
- Parte la sezione autunnale 2022 della rassegna “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- A Podgorica e Tirana gli ultimi due appuntamenti del progetto “Fame- Innovative model for young artists cross border laboratory”
- Nicola Fiorino e Filippo Balducci rendono omaggio a César Franck e Manuel Ponce per l’Agìmus di Mola di Bari
- Vieste e Monte Sant’Angelo ospitano i concerti all’alba di Carmine Padula e dell’Ensemble Suoni del Sud
- A Bari, il virtuoso della chitarra Luciano Pompilio protagonista del terzo appuntamento della rassegna “MusicAperta”
- Roberto Salahaddin Re David, compositore di colonne sonore di successo, con “Vi racconto il mio Piano” al Rossini di Gioia del Colle sabato 24 settembre
- Jordi Bernàcer dirige Michele Campanella, Jean-Guihean Queyras e Giuliana Gianfaldoni per la riapertura della Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
- La XIII edizione della “Ruvo Coro Festival” ospita il Coro Giovanile Pugliese ed il Trio vocale italiano “Le Signorine”
- Il cantautore Vito Carrone ha pubblicato il suo album d’esordio “Come in un quadro di Hopper”
- Renzo Arbore si ritira dalle scene: annullato il concerto dell’Orchestra Italiana al Teatroteam di Bari
- Daniela Spalletta protagonista di un tour nei più prestigiosi festival jazz d’Europa
- Arte, Musica, Pensiero, Preghiera e Spettacolo: a Bari la dodicesima edizione del “Festival Notti Sacre” illumina le chiese della città vecchia
- Otto appuntamenti di musica da camera di altissimo livello che culmineranno nel recital del coreano Jae Hong Park: per l’Agìmus di Mola di Bari è già autunno
- La musica come messaggio di solidarietà al popolo ucraino: a Trani, con “Armonie per la Pace”, l’Orchestra Sinfonica di Kharkiv raccoglie fondi per la ricostruzione del teatro raso al suolo
- Jordi Bernàcer dà forfait per covid: la direzione della Prima assoluta al Teatro Petruzzelli di “Roméo et Juliette” di Charles Gounod affidata alla bacchetta di Roberta Peroni
- Doppio appuntamento con la musica del Duo Vannucci / Torrigiani per il Festival pianistico Fausto Zadra
- Farà tappa anche al Teatroteam di Bari “La mia casa Tour 2023” di Raf
- Tappa barese al Teatroteam per il nuovo tour della mitica Premiata Forneria Marconi
- A Bari, per la rassegna “MusicAperta”, le esplorazioni in musica attraverso i secoli e i generi del Flart Quartet
- “Il Municipio 2 di Bari si veste di musica” con quattro concerti
- Sono già sold out le due date che Venditti e De Gregori terranno a novembre al Teatroteam di Bari
- Doppio appuntamento con il “Parsifal Piano Trio” nel cartellone del “Festival Pianistico Fausto Zadra”
- Nina Zilli e la Raffaele Casarano Special Band in concerto a Polignano a Mare per la rassegna “Bari in jazz”
- “Se il pubblico chiama, l’artista torna in scena, ringrazia e concede il bis”: Claudio Baglioni in tour anche in Puglia con il suo “Dodici Note Solo Bis”
- Il pianoforte di Viviana Lasaracina omaggia il compositore spagnolo Enrique Granados al Ruvo Coro Festival 2022
- Riprende la programmazione della Stagione d’Opera 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli con l’attesissima “Roméo et Juliette” di Charles Gounod per la regia di Èric Ruf e la direzione di Jordi Bernàcer
- Il FestivalAgìmus rende omaggio al connubio tra Nino Rota e Federico Fellini con il concerto di Giuseppe Nova e l’Archimede Ensemble
- A Trani, “Cinerama…estro”, il concerto dedicato a Morricone, chiude la rassegna cinematografica “Cinema a Corte 2022”
- Tre appuntamenti per chiudere la programmazione estiva del Festival “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- Bobo Rondelli protagonista assoluto della rassegna “Tieni il tempo” di Castellana Grotte con il suo “A cuore libero in tour”
- A Lecce, parte l’VIII edizione del “Festival Organistico del Salento”, diretta da Francesco Scarcella e dedicata al Maestro Luigi Celeghin nel decimo anniversario della scomparsa
- Tutto pronto per la IX edizione di “Francavilla è Jazz”
- A Ruvo di Puglia, Guido Harari e Vinicio Capossela aprono il “Talos Festival 2022”
- Lucio Dalla e le Isole Tremiti: un amore che si rinnova con il “Tremiti Music Festival” diretto da Roberto Ottaviano
- L’AgìmusFestival di Mola di Bari, con il concerto-spettacolo “A Pa’ – Pasolini suite 100”, rende omaggio al grande intellettuale nel centenario della nascita
- A Monopoli, si chiude il “Ritratti Festival 2022” con il concerto all’alba di Gabriele Larssen Panico
- Kantun Winka 2022 si chiude a Mola di Bari con la presentazione in anteprima del nuovo attesissimo progetto del gruppo Terrae “Altre Puglie – Dallo sperone al tacco: autori, cantori e cantautori”
- Fausta Vetere, Frida Bollani Magoni, Giovanni Truppi, Renzo Rubino, Forthyto e i Beati: tutti a Mola di Bari per la quarta edizione di MAUL, il concerto omaggio al grande Enzo Del Re
- Si inaugura la XVII edizione del Festival “URTIcanti”, 15 appuntamenti tra il Castello Baronale di Cellamare e la Vallisa di Bari
- A Trani, Mario Rosini e Savio Vurchio rendono omaggio al grande maestro Pino Daniele
- A Putignano, Frida Bollani Magoni presenta il suo album “Primo tour”
- A Polignano a Mare, per la rassegna “Ad Libitum”, la voce: Antonella Ruggiero
- Fa tappa ad Alberobello il “Volevamo solo essere felici Tour” di Francesco Gabbani
- Nell’alba di Polignano a Mare, i “FramMenti di Luce” di Giovanni Caccamo chiudono la V edizione della rassegna “FramMenti d’Arte”
- Sui “Palcoscenici di Comunità 2022” di Bari anche l’attesissimo concerto del Gegè Telesforo Quintet
- Al Redentore di Bari, la voce jazz di Patty Lomuscio presenta il disco “Star Crossed Lovers”
- Il “Sound Waves Festival” dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz” riporta a Bari il grande jazz internazionale con una prima mondiale
- Freddie forever: la leggenda del rock rivive per l’Agìmus di Mola di Bari con “Queen in Symphony”
- A Trani prosegue “Starpops in jazz” con il concerto ‘Blues & Roots’
- Sette concerti con il principe degli strumenti musicali: ecco il programma e le modalità per prenotare l’ingresso agli eventi del “Bari Piano Festival”
- A Trani, con “Bonjour Caterina”, il Patty Lomuscio IVet rende omaggio alla straordinaria Caterina Valente
- A Polignano a Mare va in scena “Madame Butterfly” di Puccini, il secondo appuntamento della rassegna “FramMentiD’Arte”
- Alle Cave di Fantiano di Grottaglie arriva Max Gazzè
- A Massafra, per la prima edizione del “Vicinanze Festival”, arriva Karima
- A Martina Franca è festa degli ottantotto tasti: trecento musicisti attesi per la tre giorni del Festival Piano Lab
- A Gravina in Puglia, per il Festival Giovanile della Lirica, va in scena “La risorsa del mestiere … musica da barba”, lo spettacolo scritto di Stefano Valanzuolo con musiche di Paisiello, Mozart e Rossini
- Il Festival “Green note – Gargano Jazz & Food” chiude con i concerti de “Ibeatipaoli” e “Mediterranea Tales”
- A Giovinazzo la diciottesima edizione del festival “Rave delle comete”
- A Grottaglie arrivano Drusilla Foer e Max Gazzè
- Steve Aoki, Elettra Lamborghini, Luché, Benny Benassi, Myss Keta: i party dell’estate sono a Gallipoli
- A Santo Spirito, il duo “Tango Sonos” propone un talk-laboratorio sul tango, tra note, corpi e suggestioni
- Il Daniele Falasca 4et presenta il disco “Triade” all’“Abbazie Jazz Festival”
- Il Barletta Piano Festival omaggia il compositore salentino Ivan Fedele
- Concerti, teatro per bambini e circo musicale: ecco com’è “Bari vista dalla Luna”
- Le magiche melodie del Maestro Ennio Morricone rivivono nel concerto all’alba dell’Agìmus di Mola di Bari
- Rita Marcotulli, Chiara Civello, Karima, Serena Brancale e Carolina Bubbico: a Massafra risuona il jazz al femminile della I edizione del Vicinanze Festival
- Debussy, Chopin e Schumann rivivono grazie a Leonora Armellini per il Barletta Piano Festival
- Gianna Montecalvo, Nico Marziliano e i Mezzotono chiudono la XXI edizione del Beat Onto Jazz Festival
- Al Beat Onto Jazz Festival arriva la leggenda del basso John Patitucci
- Anche Antonella Ruggiero tra le star della programmazione di agosto di “Ad libitum – la grande musica a Polignano a mare”
- A Noicattaro arriva la IV edizione del Noja’s Rock Festival, tre giorni di musica, food, auto, moto e spettacoli
- Anche se il botteghino è in ferie, non si arresta l’attività del Teatro Petruzzelli
- Al via la XXI edizione del Beat Onto Jazz Festival con due set: gli Afrodiaspora di Cesare Pastanella ed il Quartetto di Sade Mangiaracina
- Jae Hong Park e Aki Kuroda: al Barletta Piano Festival brillano le stelle dell’Oriente
- La presentazione del libro del Prof. Alceste Ayroldi dedicato a “La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore delle opere musicali” fa da anteprima al Beat Onto Jazz Festival 2022
- L’“Albanauta” di Bungaro saluterà il sorgere del sole nello scenario dell’Isola di Sant’Andrea di Brindisi
- A Bari, la chitarra di Josep Manzano inaugura “MusicAperta”, la rassegna di sette concerti tra Puglia e Molise organizzata dall’Associazione Misurecomposte con la direzione artistica di Flavio Maddonni
- La riscoperta di sonorità nascoste e rare, tra funk e italo-disco alla base del progetto “Napoli segreta” che fa tappa a Trani
- Il Festival Agìmus ospita una delle migliori produzioni live degli ultimi anni: a Mola di Bari arriva Tosca con il suo “Morabeza d’estate”
- Due concerti per costruire un ponte con la Russia: per il Barletta Piano Festival i recital di Natalia Trull ed Eva Gevorgyan
- A Mola di Bari, il Festival Kantun Winka presenta la musica celtica del progetto “Hexperos – ‘Il giardino delle Esperidi’”
- Sold out il concerto di Chiara Civello a Trani. Rinviato il recital ‘Piano poetry’ di Sergio Cammariere e Cosimo Damiano Damato
- A Gravina è “La Traviata” a fare da anteprima del Festival Giovanile della Lirica, all’interno del progetto “Residenze Musicali Murgiane”, con la direzione artistica di Katia Ricciarelli
- A Bari, il nuovo appuntamento dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz” con il Trio Boccia, Cordasco, Liberti, guest Di Caterino
- “Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli si raccontano e cantano” nella Festa Antifascista di Gioia del Colle, unica data pugliese del loro tour
- Il Maestro Riccardo Muti ed il Teatro Petruzzelli: due giorni per rinnovare un grande amore
- “Kora Connection”, il progetto musicale di Diego Catalano, Stefano Del Sole e Agostino Scaranello, alla prova live
- Il tocco raffinato della pianista Gloria Campaner per il Barletta Piano Festival
- Elio omaggia il genio di Enzo Jannacci con lo spettacolo “Ci vuole orecchio”, in scena a Monopoli per “Ritratti Festival” ed “Agìmus Festival”
- Tutto pronto per l’VIII edizione del festival Termoli Jazz
- John Patitucci, Gregory Privat, Lee Gold, Sade Mangiaracina, Gianna Montecalvo, Nico Marziliano, Cesare Pastanella, Michele Errico, i Mezzotono e la presentazione del libro del prof. Ayroldi: torna il “Beat Onto Jazz Festival” diretto da Emanuele Dimundo
- Bari in fermento per l’attesissimo ritorno al Teatro Petruzzelli del Maestro Riccardo Muti e della sua “Orchestra Giovanile Luigi Cherubini”
- Musica, danza, teatro, mercatini vintage e artigianali, busker, enogastronomia e tanto altro: a Cisternino torna “Gipsyland”, il festival internazionale giunto alla XII edizione
- Parte l’ottava edizione della rassegna “Ad libitum – La grande musica a Polignano a mare”
- L’Agìmus di Mola di Bari cala il primo asso della sua strabiliante estate: è il giorno della divina Dee Dee Bridgewater
- Tre giorni con il miglior jazz italiano: torna il “Genius Noci Music Festival”
- Artisti di Puglia, Molise, Albania e Montenegro live al Cinzella Festival grazie al progetto Fame
- Medimex 2022 Bari: è il giorno de The Chemical Brothers
- A Capurso entra nel vivo la XX edizione del Multiculturita Summer Festival
- Aspettando The Chemical Brothers, parte la tranche barese del Medimex 2022
- Il festival itinerante Piano Lab cala l’asso: a Martina Franca è il giorno di Yann Tiersen
- Il pianoforte di Emanuele Arciuli inaugura il “Ritratti Festival” di Monopoli
- Si chiudono le anteprime del “Barletta Piano Festival” con il concerto di Gaetano Di Bacco e Giuliano Mazzoccante
- “Un pianoforte, una chitarra e molta fantasia”: farà tappa al Teatroteam di Bari il mitico tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori
- Per il “Barletta Piano Festival” itinerante, a Locorotondo il recital del pugliese Leonardo Colafelice
- La triangolaritmia delle percussioni di Vincenzo Mazzone in concerto per il “Barletta Piano Festival”
- Due appuntamenti di prestigio per il Nico Morelli Unfolkettable Two Quintet
- A Trani, per “Jazz a Corte”, il concerto dei “Mezzotono” con il loro “Mad in Italy”
- A San Pietro Vernotico, per il festival itinerante Piano Lab, il concerto al tramonto di Rosario Mastroserio nel segno di Gershwin e Piazzolla
- A Bitonto, a chiusura del Traetta Opera Festival, si rinnova l’evento della prima esecuzione dell'”Antigona”
- Le donne del groove: a Bari il terzo appuntamento di “All girls to the front”, il “Loop Indie Visual Festival 2022”
- La Fondazione del Teatro Petruzzelli presenta lo strabiliante cartellone ed apre la campagna abbonamenti della Stagione d’Opera e Balletto e della Stagione Concertistica per l’anno 2023
- A Mola di Bari, per il Festival Kantun Winka, il concerto del Duo Manibè
- Dee Dee Bridgewater, Tosca, Elio, gli omaggi a Jannacci, Morricone, Mia Martini, Pasolini, Fellini, Rota e ai Queen: l’Agìmus Festival fa brillare le stelle dell’estate nel cielo di Mola di Bari
- Fa tappa a Cisternino il festival itinerante “Piano Lab” con il concerto della pianista Liubov Gromoglasova
- Pronto il cartellone del Barletta Piano Festival 2022, la disfida con gli astri del pianoforte
- Le donne del rock: a Bari il secondo appuntamento di “All girls to the front”, il “Loop Indie Visual Festival 2022”
- Al Teatro Petruzzelli, per la Stagione d’Opera e Balletto 2022 della Fondazione, arriva “La Cenerentola” di Gioachino Rossini con la regia di Emma Dante e la direzione di Francesco Quattrocchi
- A Bitonto, per il Traetta Opera Festival, Maria Cristina Bellantuono celebra la ‘voce d’angelo’ della lirica, la divina Renata Tebaldi
- Il violino di Isabelle Faust ed il pianoforte di Alexander Melnikov al servizio del genio di Ludwig van Beethoven per la Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Il Collegium Musicum celebra la Festa della Musica con l’esecuzione di “Quattro Notturni per Sua Maestà Ferdinando IV di Borbone Re di Napoli” di Franz Joseph Haydn e “Notturno per il Solstizio d’estate”, una prima assoluta del compositore Gianni Nazzareno Francia
- Francavilla Fontana fa Festa alla Musica con il concerto del grande Nino Buonocore
- “Rinascita. Dalla prima zona rossa alla libertà”: il Traetta Opera Festival organizza un trittico di concerti unendo le Orchestre giovanili di Casalpusterlengo (Ensemble Giovani Armonie), Molfetta (Gabriella Cipriani) e Ruvo di Puglia (Amici della Musica) sotto la direzione di Annalisa Andriani
- A Mola di Bari, si apre la XVII edizione del Festival Kantun Winka con un concerto del polistrumentista e compositore Fabrizio Piepoli
- A Taranto, per “Medimex 2022”, è il giorno di “Nick Cave & The Bad Seeds”
- Ad Ostuni, al Parco Santa Maria di Agnano, c’è la grande Nada
- Premio Nino Rota, Bari Piano Festival, Bari in Jazz, Locus Festival: Bari è pronta ad accogliere la sua Festa del Mare 2022
- L’orchestra internazionale Virtuós Mediterrani di Alicante, Francesca Leone, Guido Di Leone, Felice Di Lernia e la magia del cafè chantant: entra nel vivo la programmazione di Palazzo delle Arti Beltrani di Trani
- E’ tutto pronto per la partenza del Medimex 2022
- Quando musica e poesia incontrano la scienza e le donne: “L’immensa Bellezza”, il concerto spettacolo con la Red Shoes Women Orchestra diretta da Dominga Damato e la voce in parola di Silvana Kühtz
- A Capurso l’anteprima del “Multiculturita Summer Festival 2022” con l’Orchestra scolastica “Le Leggende del Suono”
- Ai nastri di partenza la decima edizione di “Gaiajazz Musica & Impresa”, il festival diretto da Antonio Faraò che riunisce musica, arte e cultura d’impresa
- Per la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli, Hansjörg Albrecht dirige l’Orchestra, il Coro del Teatro ed il duo pianistico d’eccezione formato da Arthur e Lucas Jussen
- Torna a grande richiesta a Mola di Bari “To be or not to be … bop”, lo spettacolo concerto di Silvana Kühtz con Andrea Gargiulo e Lisa Manosperti
- Da “La Cenerentola” di Rossini con la regia di Emma Dante ai concerti dell’“Orchestra Giovanile Luigi Cherubini” diretta dal Maestro Riccardo Muti: i due mesi incandescenti della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Il Collegium Musicum dedica il suo concerto alla Shoah con la prima esecuzione assoluta di ”Loro – il piccolo Gregor e la terza posizione” del Maestro Nicola Scardicchio
- A Bari, per “Musica in Libertà”, Domenico Balducci presenta il suo omaggio a Sakamoto
- “All Girls To The Front”: parte a Bari la VI edizione del Loop Festival, la manifestazione crossmediale della musica e dell’audiovisivo contemporaneo
- Il sincretismo jazzistico di Max Kochetov affascina le “Musiche Corsare” dell’associazione barese “Nel Gioco del Jazz”
- A Bitonto va in scena “C’era una volta La Tempesta”, l’omaggio al genio di Shakespeare di Flavio Stroppini e Matteo Carassini
- “Vorrei essere scrittore di musica”: il Collegium Musicum, Carmine Scarpati e Maurizio Pellegrini fanno rivivere le note di Johann Sebastian Bach e le parole di Pier Paolo Pasolini
- Musica elettronica fuori dal tempo: è uscito “Essencials”, il nuovo album del tarantino Daniele Ippolito
- A Cisternino, l’Orchestra sinfonica metropolitana con Clarissa Bevilacqua nel “Concerto per violino” di Pëtr Il’ič Čajkovskij
- Max Kochetov e Michel Portal per la trionfale chiusura delle “Musiche Corsare” dell’associazione “Nel Gioco del Jazz”
- “La notte di San Nicola”, Jan Lisiecki e Giovanni Bietti: il grande finale di maggio della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- A Mola di Bari, per la Primavera dell’Agìmus, la musica “Borderline – Oltre i confini” del Contamination Open Ensemble
- Panariello, Drusilla, Gazzè, Frassica: quattro assi per l’estate di Grottaglie
- All’Alexanderplatz di Roma, Lucia Filaci Quartet presenta live il suo nuovo disco “A Tu per Tu”
- La Budapest Festival Orchestra, diretta dal suo fondatore Iván Fischer, esegue Schubert e Mahler per il nuovo appuntamento della Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli
- L’Aula Magna dell’Ateneo di Bari ospita il simposio “Tommaso Traetta e l’opera napoletana. Nuove prospettive”
- Le “Musiche Corsare” del Festival dedicato dall’Associazione “Nel gioco del jazz” a Pier Paolo Pasolini partono all’arrembaggio della città di Bari
- A Martano, nell’ambito dell’N&B Mareterra Festival, l’ensemble “La Vaghezza” porta in concerto “I fior’ vermigli e i bianchi” delle musiche del Cinquecento e del Seicento italiano
- A Molfetta, il Bortkiewicz Duo nel “Concerto per la Pace”, l’evento solidale a sostegno della popolazione ucraina ospite in Puglia
- Parte la XXVII Stagione musicale del “Collegium Musicum” di Rino Marrone, con uno speciale concerto introdotto da Luciano Canfora e dedicato alla Parigi del 1871
- Il Festival Experimenta alla XXIII Edizione, a Bari, Alberobello, Terlizzi e Taranto dal 12 maggio al 10 giugno
- Presentata la ventisettesima stagione del “Collegium Musicum” diretto da Rino Marrone. Primo concerto “Parigi 1871” giovedì 13 maggio al Nuovo Abeliano.
- A Taranto in scena “Sospendete l’incredulità! – Monologo … a più voci sulla storia del jazz” di Marcello Galati con Tiziana Risolo ed Enzo Lanzo
- E’ la voce di Maurizio Di Maio la protagonista del nuovo appuntamento della Primavera dell’Agìmus di Mola di Bari
- Il live show ” Note di Puglia e ritmi dal mondo” è il nuovo appuntamento dell’associazione “Nel Gioco del Jazz” venerdì 6 maggio al Teatro Forma
- Bisanti, Cassi, Leva, Simeoni, Zada, Fassi, l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli: una parata di stelle per la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi
- A Mola di Bari per la Primavera dell’Agìmus, le “Romantic Songs” del Trio Opera Viwa, tra lirica, classica, cinema, musical e jazz
- Nelle cattedrali di Bitonto e Bari, doppio concerto per l’organista Ferruccio Bartoletti
- Freddie forever: al Teatroteam di Bari rivive il mito dei Queen
- All’Agìmus di Mola di Bari, i maestri Parisi e Maiorca propongono succulente “pietanze” di musica
- A Bisceglie il ricordo del Milite Ignoto nel concerto/racconto del “La Città Possibile” e della Banda “Biagio Abbate”
- La Fondazione Petruzzelli ospita l’attesissimo concerto dei 12 violoncelli dei leggendari Berliner Philharmoniker
- Colori, parole e musiche in “La bellezza ci salverà?”, il sentito ed appassionato omaggio live a Luca Samele
- Gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto festeggiano i loro primi cento anni di attività con il Galà del pianista Orazio Sciortino
- La Stagione Lirica della Fondazione Petruzzelli mette in scena “Werther” di Jules Massenet, con la regia di Stefano Vizioli, che segna il ritorno a Bari del Maestro Giampaolo Bisanti
- La grande festa di Pasquetta firmata la Fabbrica del beat
- L’unica tappa al Meridione di Yann Tiersen sarà il 12 luglio al Piano Lab di Martina Franca
- Per la Stagione della Fondazione Teatro Petruzzelli, il Maestro Fabrizio Cassi dirige il “suo” Coro nella Liturgia di San Giovanni Crisostomo, per coro misto a cappella, op. 41 di Pëtr Il’ic Cajkovskij
- A Capurso, Bari e Bitetto, si esibisce il Coro Dilectamusica di Bari, diretto dal maestro Vincenzo Damiani, in un concerto dedicato alla preparazione alla Santa Pasqua
- A Cisternino, l’Orchestra Sinfonica Metropolitana, diretta da Nicola Hansalik Samale, dedica un concerto ai Riti della Settimana Santa
- La Stagione Concertistica della Fondazione Teatro Petruzzelli ospita il recital della pianista di fama mondiale Angela Hewitt, con un programma tutto dedicato al “suo” Johann Sebastian Bach
- Un viaggio alle radici dell’anima della musica: i “Soul Hunters” di Alberto Parmegiani al Club 12ZERO3 di Bari per i concerti di “Nel Gioco del Jazz”
- Daniela Spalletta torna nella sua Sicilia con Alberto Fidone e Peppe Tringali per presentare il suo “Vocalese Monk”, omaggio al grande Thelonious
- Tra Taranto e Bari, i grandi concerti di Nick Cave & The Bad Seeds e The Chemical Brothers, le mostre dedicate a Pink Floyd e Queen, e poi incontri d’autore, scuole di musica, attività professionali, showcase, proiezioni: bentornato Medimex 2022
- Al Teatroteam di Bari torna un capolavoro senza tempo: “Jesus Christ Superstar” con il mitico Ted Neeley, Frankie Hi-Nrg ed un nuovo finale dedicato al martirio del popolo ucraino
- A Mola di Bari un avvincente progetto live fra teatro, arti visive e musica: per le Stagioni dell’Agìmus va in scena “Caravaggio e i Caravaggeschi” dei Teatri 35 e della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli
- Al Club Tropicana di Bari l’attesissimo ritorno della comicità irriverente degli OttAntUgo/ViNiNi
- “A Guitar at the Opera”: dall’Inghilterra all’Italia, il nuovo tour del chitarrista Davide Sciacca
- La leggenda della tromba sull’Oceano: Cicci Santucci, in concerto al Nicolaus Hotel di Bari per “Nel Gioco del Jazz”, ripropone le musiche da lui stesso eseguite e composte da Morricone per il capolavoro di Tornatore
- A Mola di Bari fiorisce la Primavera musicale delle Stagioni_2022 (XXVIII) dell’A.G.ì.MUS. (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)
- Cambio di location per i concerti di “Nel gioco del Jazz”: si terrà oggi al Club “12ZERO3” di Bari il concerto del Quartetto di Joanna Teters e Giuseppe Bassi
- Nella chiesa di San Giacomo a Bari, l’Ensemble Locatelli chiude il ciclo di concerti dedicati a Bach dell’N&B Mareterra Festival
- La memoria di Astor Piazzolla rivive all’Agimus di Mola di Bari grazie alla voce di Laura Morante
- Nella Concattedrale di Bitonto risuonano le note dell’Integrale del «Clavicembalo ben temperato» di Bach
- La bacchetta di Tomas Netopil per il nuovo appuntamento della Stagione concertistica della Fondazione Teatro Petruzzelli
- “La versione di Fiorella” Mannoia arriva finalmente a Bari per un appuntamento live unico al Teatroteam
- La guerra ferma l’ucraino Danylo Saienko e gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto ospitano il concerto di Angelo Maggi e Antonella Palmisano
- Al Teatro Comunale di Novoli va in scena “Nina balla – Un racconto per voce e quartetto” di e con Claudio Prima
- Al via anche la Stagione di prosa del Comune di Cisternino con il Concerto per la pace
- Il nuovo progetto musicale di Serena Spedicato “Io che amo solo te – Le voci di Genova” alla “Dolce Vita” di Bari per l’Associazione “Nel Gioco del Jazz”
- “La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore nelle opere musicali”, Alceste Ayroldi presenta il suo testo al Museo Civico di Bari venerdì 11 marzo alle ore 18
- L’attesa è terminata: “Aida” di Giuseppe Verdi debutta nella nuova produzione e nuovo allestimento della Fondazione Teatro Petruzzelli
- All’Agìmus di Mola di Bari torna la magia del piano di Ilia Kim in un omaggio a Chopin con la voce narrante di Piero Rattalino
- Dopo l’annullamento del concerto dell’Orchestra del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo diretta da Valery Gergiev, la Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Teatro Petruzzelli riparte dal recital della stella del pianoforte Arcadi Volodos
- A Giovinazzo l’omaggio del “Gij Guests” al genio di Charles Mingus
- Byron Wallen, con Ottaviano, Dalla Porta, Zirilli e Santimone, porta a Bari i suoi “African flowers” in un concerto unico per l’associazione “Nel gioco del jazz”
- A Foggia, in esclusiva regionale, la musica di Sergio Cammariere incontra la poesia di Cosimo Damiano Damato in “Piano Poetry”
- Al Barletta Piano Festival, l’omaggio al genio musicale di Piazzolla dell’Astor 4tet
- A Ruvo di Puglia parte la due giorni del “Silent Festival”, la rassegna di musica e arti visive
- E’ tutto pronto per la partenza di “Musica Aperta”, l’iniziativa della Città Metropolitana di Bari e della Fondazione Teatro Petruzzelli che porta la grande musica classica in decentramento a Bitonto, Gioia del Colle, Corato e Putignano
- E’ già sold out il concerto di Mario Venuti che chiude la Stagione musicale 2021.2022 del Teatro Forma di Bari
- Rinviato a nuova prossima data, sempre nell’ambito della Stagione concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli, il concerto dell’Orchestra del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo diretta dal maestro Valery Gergiev
- Un viaggio onirico e ipnotico per raccontare la storia del genere umano sin dalla sua comparsa sulla Terra: a Mola di Bari, per le Stagioni dell’Agìmus, doppio appuntamento con la danza multimediale della RBR Dance Company / Illusionistheatre
- A “La Dolce Vita” di Bari è il giorno della presentazione live di “Doussoun’ gouni”, la nuova produzione discografica dell’associazione “Nel Gioco del Jazz” firmata dal Maestro Roberto Ottaviano
- Per la Stagione Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli, la prima volta sul podio da nuovo direttore Principale Ospite dell’Orchestra per il repertorio Sinfonico del Maestro Hansjörg Albrecht con ospite il violoncello di Bruno Philippe
- I ritmi di Astor Piazzolla protagonisti del progetto musicale “Oda para Astor” di Vince Abbracciante e Aldo Di Caterino
- Al Teatro Forma di Bari, l’atteso ritorno della classe musicale di Nino Buonocore
- La violoncellista Lillia Keyes e il pianista e scrittore Domenico Capotorto di scena al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per le Stagioni dell’Agìmus
- L’arte compositiva ed interpretativa di Enzo Gragnaniello in concerto a Ginosa assieme all’Ensemble Magna Grecia
- L’alchimia musicale del “Pinturas Duo” di Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno per il Maxima Jazz Fest alla Bottega d’arte LaCàst di Casamassima
- Per la Giornata della Memoria, l’associazione “Misure Composte” propone, all’Auditorium della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari, una lettura scenica tratta da “Meglio non sapere” di Titti Marrone
- Giacomo Sagripanti e Hansjörg Albrecht sono i nuovi direttori principali ospiti che sostituiranno Giampaolo Bisanti alla guida della Fondazione Teatro Petruzzelli
- Cinque concerti nello storico club barese La Dolce Vita aprono la programmazione live 2022 dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- “Tristan und Isolde” di Richard Wagner, in una nuova produzione e nuovo allestimento con la regia di Yannis Kokkos e la direzione di Marc Piollet, apre la Stagione d’Opera e Balletto 2022 della Fondazione Teatro Petruzzelli
- Il “Barletta Piano Festival” si apre con un recital pianistico del suo direttore artistico Pasquale Iannone dedicato a Franz Liszt e Ludwig van Beethoven
- Sarà il mitico Alexanderplatz di Roma lo scenario del concerto “Vittorio Cuculo 4et Incontra I Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana” con guest Lucia Filaci
- Panariello, Baglioni e Mannoia guidano il ritorno dei grandi eventi in Puglia
- Laura Morante guida il gruppo di stelle inserite nella programmazione invernale 2022 dell’Associazione Agìmus di Mola di Bari
- L’Associazione Culturale “Like a Jazz” presenta, al Teatro Comunale Niccolò Van Westerhout di Mola di Bari, Lorenzo Balducci con “Allegro, non troppo” e Paolo Daniele in concerto con il suo “The Sound Of Breath”
- Il primo Family Concert del nuovo anno della Fondazione del Teatro Petruzzelli è affidato alla direzione di Roberta Peroni
- Nella Chiesa Matrice Santa Maria Assunta di Polignano a Mare, per il Festival “Ad Libitum”, il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari esegue l’Oratorio di Natale op.12 di Camille Saint-Saëns
- Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone, i protagonisti di “Notre dame de Paris” di Cocciante, insieme al Teatroteam di Bari
- Il “Racconto di Natale” dei SeiOttavi chiude la rassegna “Mola Christmas Show” dell’Agìmus di Mola di Bari
- Si apre nel segno del Maestro Bisanti il nuovo anno della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Al “Mola Christmas Show” dell’Agìmus di Mola di Bari, è il giorno di Frida Bollani Magoni
- Un nuovo punto di partenza per il futuro: Michelangelo pubblica il suo album omonimo
- Con lo speciale “Concerto di Natale” con il Coro di Voci Bianche «Vox Juvenes» diretto da Emanuela Aymone, il tenore Stefano Colucci e Antonio Piccialli al pianoforte, si conclude la stagione 2021 del “Collegium Musicum” con la direzione artistica di Rino Marrone
- Neri per Caso, Frida Bollani Magoni, SeiOttavi: è tutto pronto per “Mola Christmas Show” dell’associazione Agìmus di Mola di Bari con le voci più belle del Natale
- Al Teatro Forma di Bari arriva “Back to Christmas”, il concerto natalizio del Wanted Chorus
- “Nun komm”, il concerto dell’Avvento della Schola Cantorum Barensis, nella chiesa di San Domenico a Bari
- A Casamassima parte il Maxima Jazz Fest
- L’“Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi risuonerà nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Musicale Valente
- Il Coro Dilectamusica Bari diretto da Vincenzo Damiani esegue la “Petite messe solennelle” di Gioachino Rossini nella Cattedrale di Trani
- Nel segno di Albinoni, Bach e Manfredini, il “Concerto di Natale” dell’Agìmus di Mola di Bari
- A Roma, Vittorio Cuculo Quartet feat. Gegè Munari e guest Lucia Filaci presentano il nuovo disco “Ensemble”
- Ultimo, attesissimo ed imperdibile appuntamento con i “Last Concerts 2021” dell’Associazione Nel Gioco del Jazz: al The Nicolaus Hotel di Bari arriva il Quartetto di Gegè Telesforo
- Un imperdibile concerto dell’Associazione Culturale “Nel Gioco del Jazz” nella Basilica di San Nicola alla scoperta di “Musiche e canti per il Natale” a cura del M° Roberto Ottaviano
- Al Teatro Piccinni di Bari l’evento “Citte Citte a fa la iose”, una serata per sostenere le Associazioni Aps Marcobaleno e Anto Paninabella OdV.
- Sarà “Tosca” per la regia di Mario Pontiggia e la direzione di Giampaolo Bisanti a chiudere la Stagione 2021 della Fondazione Petruzzelli, mentre sono già in vendita i biglietti per i primi appuntamenti della Stagione d’Opera 2022
- A Catania il concerto di presentazione di “Smoothly”, il nuovo album del BF Project
- Epos Teatro festeggia 10 anni a sostegno della cultura sul territorio con una mostra, incontri di approfondimento ed uno spettacolo teatrale
- Il genio musicale di Sting rielaborato in chiave jazz nella nuova produzione discografica di Michela Lombardi & Piero Frassi Circles Trio
- L’associazione “Like a jazz” presenta il nuovo disco di Paolo Daniele e il primo “Stand-Up Comedy Festival”
- L’associazione barese “Nel Gioco del Jazz” invita tutti “A cena con Rossini”
- Peppe Servillo e il Pathos Ensemble al Teatro van Westerhout di Mola di Bari danno vita a “Il Carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns per la Stagione dell’Agìmus
- Per la stagione “Around jazz” 2021-2022 del Teatro Forma, torna a Bari Joe Barbieri per registrare il suo nuovo album live
- Lezioni di Musica 2022 al Teatro Petruzzelli: al via la campagna abbonamenti
- Pronta la Stagione Teatrale 2021 – 2022 del Comune di San Severo ospitata dal Teatro Giuseppe Verdi
- Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi l’emozionante “Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi
- Alla Casa del Jazz di Roma, il festival multiculturale “Tintiland” dedicato al Molise
- Al Teatro Petruzzelli, l’atteso ritorno sul podio del direttore stabile Giampaolo Bisanti con il violino di Vadim Repin
- Gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto festeggiano i cento anni di attività con grandi nomi della scena italiana e internazionale musicale
- Cinque stelle di prima grandezza tracciano la via per l’universo musicale di Gianni Lenoci: “A secret garden” in concerto al Teatro Forma di Bari per l’associazione “Nel Gioco del Jazz”
- “Funambolə”: a Conversano va in scena il teatro che ti cambia 2.0
- Un centro interattivo di respiro europeo, con proposte culturali incentrate sulla trasversalità dei linguaggi e sull’integrazione culturale: riparte l’Officina degli Esordi, il laboratorio del Comune di Bari
- Si inaugura alla presenza del Presidente Mattarella la Stagione d’Opera 2021/22 del Teatro di San Carlo di Napoli con “Otello” di Giuseppe Verdi con la regia di Mario Martone e Jonas Kaufmann nel ruolo del protagonista
- Con il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi riprendono i “Percorsi d’Opera” dell’Agìmus di Mola di Bari
- Si conclude a Bitonto il tour 2021 delle romanze inedite di Pietro Mascagni
- A Taranto la prima data live del progetto “World Expansion” (Lomagistro-Partipilo-Giachino)
- “Shakespeare in Drum”, il concerto teatrale con la regia di Carlo Bruni, diventa progetto audiovisivo con un videoclip ad alta definizione
- Un viaggio incantato alla scoperta di autori come Jolivet, Tomasi, O’Leary, Takemitsu, Debussy e il pugliese Pantaleo Gadaleta: è “Incantations. Silenzio della Terra” il nuovo disco della flautista Anna Lisa Pisanu
- Per la rassegna “Around Jazz” del Teatro Forma di Bari arriva Tosca con il suo “Morabeza in teatro”
- Pubblicato il nuovo album del trio “Pagine Vere” con ospiti Stéphane Casalta, Dadi, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
- Il virtuoso del violino Joseph Arena in concerto in duo con sua madre Maria Assunta Munafò al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per le Stagioni 20.21 dell’Agimus
- E’ partita la Campagna abbonamenti per le strabilianti Stagioni d’Opera e Balletto e Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli: grandi produzioni, le top star della musica e della danza mondiale e la novità delle Lezioni di Musica: il programma completo
- Per i concerti dell’Associazione “Nel gioco del jazz”, arriva al Teatro Forma di Bari Susanna Stivali con il suo omaggio a Chico Buarque de Hollanda
- Arriva al Teatro Petruzzelli “Il gallo d’oro” di Nikolaj Rimskij-Korsakov nella suggestiva edizione firmata dall’Helikon Opera di Mosca
- Rotolo, Pellegrini e De Donato raccontano la storia di “Babar l’elefantino” di Francis Poulenc al Teatro van Westerhout di Mola di Bari per la Stagione dell’Agimus
- Il Cuarteto Guardia Vieja, costola dell’Hyperion Ensemble, porta il tango nel cartellone dell’Associazione Nel Gioco del Jazz
- Il controtenore Nicolò Balducci ed il flautista Dan Laurin con l’Ensemble Meridies alla riscoperta delle pagine di Giuseppe Porsile in “Ulisse e Parthenope (Il ritorno di Ulisse alla patria)”
- Baudelaire, Wagner e Cappelletto per il nuovo concerto del Collegium Musicum diretto da Rino Marrone
- “LIKE A KING!” – Il 4 novembre la pubblicazione del Videoracconto – King Hammond e la The Big Ska Swindle
- Fondazione Petruzzelli: Martha Argerich annulla il concerto
- E’ tutto pronto per la 30ma Stagione teatrale 2021/2022 del Teatroteam di Bari
- Finalmente pubblicato “Doussoun’ Gouni”, il nuovo attesissimo progetto discografico di Roberto Ottaviano
- Nick The Nightfly, Tosca, Joe Barbieri, Nino Buonocore e Mario Venuti: grandi ritorni per la nuova Stagione del Teatro Forma di Bari
- L’Agimus di Mola di Bari aderisce alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con le “Voci di Donna” dell’Ensemble Trame Sonore
- Il respiro di Fabio Accardi & FabCrew in concerto al Teatro Forma di Bari per Nel Gioco del Jazz
- I classici e le rivelazioni del Trio Felix all’Agimus di Mola di Bari
- E’ tutto pronto per la prima edizione del “Bari Accordion Festival” dedicato alla fisarmonica
- Il Teatro Petruzzelli torna alla capienza totale e la Fondazione annuncia nuovi appuntamenti imperdibili
- Anima Mea Festival, 18 concerti tra Bari, Trani e Palo del Colle a partire dal 14 ottobre
- Un autunno alla ricerca del calore condiviso: la nuova Stagione di concerti dell’Agìmus di Mola di Bari
- “Musica e stili di vita per una strategia anticancro”, medicina e grande musica al Piccinni il 9 ottobre
- E’ partita la nuova campagna abbonamenti e vendita di biglietti per la Stagione 2021/2022 del Teatro Team di Bari
- La Stagione del Teatro di San Carlo di Napoli entra nel vivo
- La Fondazione Petruzzelli annuncia il Nabucco di Giuseppe Verdi e modifica le modalità di acquisto dei biglietti per la Stagione Lirica 2021
- Da Ada Montellanico a Gegè Telesforo, passando per Fabio Accardi, Susanna Stivali e l’omaggio di Roberto Ottaviano a Gianni Lenoci: gli ultimi sette eventi live del 2021 dell’Associazione “Nel gioco del jazz”
- Al Teatro Petruzzelli riprendono i Family Concert
- Torna finalmente al Teatro Petruzzelli il “Premio Mimmo Bucci”, festival nazionale della musica emergente giunto alla sua XII edizione
- Il jazz dei “World Expansion”, il trio targato Partipilo-Giachino-Lomagistro, è “Free”
- L’emozionante “Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi fa tappa a Lecce
- Julia Farrés Llongueras e Massimo Felici con “Cantares: canzoni spagnole tra ‘800 e ‘900” chiudono la straordinaria XXVII Stagione dell’Agìmus Festival di Mola di Bari
- Pierino e il lupo in jazz
- L’Orchestra Filarmonica Pugliese in un concerto di beneficenza in favore della causa afghana per scoprire il filo rosso che lega l’umanità
- Sei mani e una sola tastiera: all’Agimus Festival di Mola di Bari, il “Melodramma Night” di Rosella Masciarelli, Michela De Amicis ed Erika Vicari
- Paisiello alla corte di Napoleone: Taranto dedica ai rapporti tra il musicista tarantino e il generale francese, del quale ricorre il bicentenario della morte, la XIX edizione del prestigioso “Giovanni Paisiello Festival”
- Il DNA italiano di Joe Venuti, Frank Zappa, Stéphane Grappelli e Astor Piazzolla nel concerto del Quartetto Alkemia
- Con l’album “A Ticket Home”, la cantante ed arpista Giuseppina Ciarla presenta al mondo la sua dimora creativa ideale
- Max Gazzè e Mecna a Mola di Bari per la XV edizione de L’Acqua in Testa Music Festival
- Gegè Telesforo, James Senese, Joe Barbieri, Greta Panettieri, Serena Spedicato, Francesca Leone, Guido Di Leone, Roberto Ottaviano: tre giorni di suggestioni in musica e natura per il Tremiti Music Festival 2021
- La strabiliante “Banda Osiris” torna a Mola di Bari con lo spettacolo antologico “Banda 4.0”
- E’ tutto pronto a Mola di Bari per la terza edizione di MAUL, il concerto/evento che celebra il grande Enzo Del Re
- Torna la grande lirica al Teatro Petruzzelli con il “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, per la regia di Giorgio Ferrara, le scene di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo e la direzione di Sascha Goetzel
- Rea, Lo Verso, Bovoli, Pizzi: quattro assi per Caruso ed Ovidio
- Maria Rita Chiarelli riscrive la Tosca pucciniana per l’Agimus Festival di Mola di Bari
- Grazie alla seconda parte del “Revenge Fest” dell’associazione “Nel gioco del jazz”, Bari sarà per quattro giorni capitale del jazz italiano
- Torna il Beat Onto Jazz Festival il 10 e l’11 settembre a Masseria Lama Balice, Bitonto
- “Canzoni in bianco e nero”, Petra Magoni e Andrea Dindo per l’Agìmus Festival a Mola di Bari, domenica 22 agosto
- Aprono lunedì 16 agosto le prenotazioni per “Bari Piano Festival 2021” 21-29 agosto, ecco la playlist!
- Il Centro Studi Musicali Agogica di Santeramo in Colle inaugura la collaborazione con la prestigiosa Università tedesca di Saarbrücken con una Masterclass di alto perfezionamento
- Bari non va in vacanza: è tutto pronto per la quarta edizione della “Festa del Mare”
- Gli “Italian Harmonists”, cinque virtuosi coristi del Teatro alla Scala, in concerto a Mola di Bari per l’Agimus Festival 2021
- Sensibilizzare sui temi del caporalato e dello sfruttamento lavorativo con l’ausilio della musica: l'”Orchestra dei Braccianti” in concerto a Mola di Bari per il Kantun Winka Festival
- Il magico pianoforte di Danilo Rea risuona nella cornice del Trullo Sovrano di Alberobello nella Prima nazionale dell'”Omaggio a Enrico Caruso” di Alessandra Pizzi
- Danilo Rea ed Enrico Lo Verso allo Sporting Club di Bisceglie per raccontare il Mito
- Chiude a Trani il Festival nazionale del teatro contro ogni barriera “Il Giullare” con il concerto all’alba del pianista Ivan Dalia
- Il rapporto tra il gesto del musicista e quello del danzatore: “Coreofonie” di Francesco Libetta nei Fossati del Castello di Otranto
- Tra Castro, Diso, Marittima e l’insenatura dell’Acquaviva, si parla di Albania grazie alla prima edizione del “Medifest – suoni, dialoghi, memorie, immagini del Mediterraneo”
- Il festival Kantun Winka dell’associazione Alma Terra di Mola di Bari propone il mix di spezie musicali dei Berberè
- Sei concerti all’insegna della qualità: ormai è tutto pronto per la VII edizione del Termoli Jazz Festival
- Il Festival Costa dei Trulli 2021 di Monopoli entra nel vivo con Gigi D’Alessio e Annalisa
- N.A.I.P. e The Andre tra gli eventi della prima edizione dell’ISS! Fest a Ruvo di Puglia
- Sarà Mola di Bari ad ospitare a settembre la XV edizione de “L’Acqua in Testa Music Festival” con i concerti di Mecna e Max Gazzè
- Quindici concerti al tramonto e all’alba nei palazzi, nei chiostri e nei manieri di Tricase, Monopoli, Acquaviva delle Fonti e San Nicandro Garganico: è partita l’undicesima edizione del Festival ApuliAntiqua
- La vicenda umana e artistica di Isabella Morra raccontata nel progetto “Apulian Mystery” all’interno del Festival Oriente Occidente 2021
- La lezione di Amy, dieci anni dopo
- Morgan ed il suo pianoforte in concerto all’Arena Castello di Mola di Bari per l’Agimus Festival
- Raccontare il Genio di Busseto attraverso la sua musica e le sue parole: “Viva Verdi” all’ex Convento dei Teatini di Lecce
- I canti tradizionali curdi e persiani di Yalda Abbasi a Palazzo Pesce di Mola di Bari
- Il Quarto Concerto e la Settima Sinfonia di Beethoven eseguiti dalla Roma Tre Orchestra per gli E-venti dell’Agìmus Festival di Mola di Bari
- Gaia Gentile, Mario Venuti, Mr. Bricks & The Rubble: si infiamma l’estate di Capurso con la XIX edizione del Multiculturita Summer Fest
- Tango Rouge Company, Grégoire Maret ed Edmar Castañeda nella sessione estiva della 77esima Stagione concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto
- Risuonerà nella Corte Davide Santorsola del Palazzo Beltrani di Trani (BT) la III edizione di “Jazz a Corte”
- Con “Roma 1962”, il singolo che anticipa “Ojos de Gato”, l’album dedicato a Gato Barbieri, Giovanni Guidi ricrea la spensieratezza malinconica dell’estate nella Capitale
- “U.K.Legacy”, il progetto tributo di Roberto Ottaviano alla cultura progressive inglese, torna in concerto al Terranobile Metaresort per l’Associazione Puglia Cultura e Territorio
- Fondazione Petruzzelli: si conclude “Aus Italien” ed arrivano Ton Koopman, Alexandra Dovgan, Hans Graf e Michael Pletnëv
- Musica, teatro e versi nel segno di Dante Alighieri: è partita a Polignano a Mare la VII edizione del Festival “Ad Libitum”
- Dario Vergassola, David Riondino, Morgan, Petra Magoni, le voci del Teatro alla Scala, la Banda Osiris, Alessandro Quarta e molti altri: entra nel vivo l’edizione 2021 del Festival Agimus di Mola di Bari
- Il primo amore non si scorda mai: “Lost in Wine” segna il debutto sulla scena musicale di Nina Deiana
- Debutta il Windmills Trio con un interessante Omaggio a Michel Legrand
- Per l’Agìmus di Mola di Bari, Maurizio Pellegrini e Piero Rotolo daranno vita a “Enoch Arden” di Richard Strauss, l’opera che ha ispirato il film “Cast Away” con Tom Hanks
- Prosegue l’omaggio dell’Agimus di Mola di Bari al genio di Ludwig van Beethoven
- Riparte la grande musica dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz” con il concerto dell’Antonio Faraò Trio
- Ripartono le vendite per gli eventi della Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
- Il Trio di Nico Marziliano al Seminario vescovile di Andria
- Un intrigante mélange stilistico di jazz, blues, gospel e rock: ecco “Acquapazza”, il nuovo disco del Joe Debono Quintet
- E’ partita la quinta edizione di Restart, la rassegna estiva sotto le stelle de “La Factory di arte in volo”
- Le voci di Angelica Disanto e Caterina Dallaere riaccendono i riflettori dell’Agìmus di Mola di Bari
- Il Vittorio Cuculo Quartet incontra i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana”: così nasce “Ensemble”
- “Ars Insidiae” è il nuovo album firmato The Bumps, il Trio pugliese formato da Vince Abbracciante, Davide Penta e Antonio Di Lorenzo.
- Fondazione Petruzzelli: finalmente si torna in presenza e a giugno c’è il Maestro Muti
- Nuovi spazi per lo spettacolo all’aperto: il Teatroteam di Bari è in prima fila
- Riparte la programmazione dell’Agìmus di Mola di Bari con i suoi (E)venti
- Maggio: tornano i Family Concert della Fondazione Petruzzelli
- Parte nel mese di giugno la ventiseiesima stagione del Collegium Musicum con la direzione di Rino Marrone
- Francesco Renga rinvia il suo “Insieme Tour”: sarà al Teatro Team di Bari il 22 dicembre 2021
- Il violoncello di Gautier Capuçon ed il pianoforte di Jérôme Ducros per la “Stagione Concertistica 2021” in streaming della Fondazione Petruzzelli
- “Composizione internazionale interattiva”, il progetto live streaming di Antonello Boezio e Sandro Haick
- Fascinose colorazioni r&b, soul e jazz in “Be Kind”, secondo album di Franca Barone
- L’ossessione del ricordo e la delusione di un amore finito raccontati da Ianez nel suo nuovo singolo “Minerva”
- Daniele Cuccarese pubblica “Casa mia”, il suo nuovo singolo
- Il nuovo singolo di Meazza mostra “Le parti peggiori”
- “Smoothly” è il nuovo variegato viaggio musicale del duo BF Project
- Fabio Lepore e il Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio live in streaming dall’Auditorium Vallisa di Bari
- Con “Ballo a contrabbando” torna la positività in musica dei Terraròss
- Jordi Bernàcer, Nils Monkemeyer e Daniel Ottensamer chiudono un mese di grande musica in streaming della Fondazione Petruzzelli
- “Il ritorno del Maestro”: un monologo teatrale per riscoprire un protagonista della tradizione bandistica meridionale, Antonio Gidiuli, compositore e direttore d’orchestra di Fasano che stregò la Regina d’Italia
- “I need you”: l’omaggio del musicista e regista Max Nardari al grande cinema fantascientifico
- Serena Altavilla ci svela la sua “Epidermide”
- “Una teoria di volo”: l’Associazione “Nel Gioco Del Jazz” presenta l’attesissimo concerto in streaming di Rita Marcotulli e Roberto Ottaviano
- Nicolas Nägele dirige il violoncellista Enrico Dindo e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli nel nuovo appuntamento in streaming della Stagione Concertistica 2021 della Fondazione Petruzzelli
- Continua con “The Last Chromosome” il viaggio dei salernitani Illogic Trio verso il nuovo album
- “Lights Camera Revolution”: su Discovery+, Michele Dalai incontra dieci artisti e creativi italiani
- “Castelli dai destini incrociati”: grazie a “Nel gioco del jazz”, siamo tutti viandanti sulle orme e nelle dimore di Federico
- Uno storytelling creativo e tre podcast per conoscere le romanze inedite del periodo pugliese di Pietro Mascagni
- La Fondazione Petruzzelli celebra la Giornata internazionale della Donna con un concerto della Petruzzelli Swing Orchestra
- Prosegue in streaming la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli: gli eventi di marzo
- “People need people”: dopo vent’anni tornano insieme Nicola Conte e Gianluca Petrella
- Silvia Donati & Nova 40 ci trascinano nel loro “Vortice” musicale
- “Per Aspera ad Astra” è il nuovo concept album della cantante, compositrice ed arrangiatrice siciliana Daniela Spalletta
- “Delle inutili premonizioni – Venti anni di misconosciuto tascabile Vol.1”: il ritorno in acustico del grande Paolo Benvegnù
- “Sensorial – Portraits in Bossa & Jazz”, il nuovo album della vocalist Mafalda Minnozzi, è un caloroso omaggio alle sonorità brasiliane
- Prosegue in streaming l’inarrestabile Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
- Si chiude la prima tranche della Stagione Concertistica 2021 della Fondazione Petruzzelli con il Coro del Teatro diretto dal “suo” Maestro, Fabrizio Cassi.
- La Fondazione Teatro Petruzzelli propone in streaming il violoncello di Edgar Moreau ed il pianoforte di David Kadouch
- I Beatles rivisitati in chiave jazz da Martha J. & Chebat Quartet
- “Preview”: tre brani per presentare il mondo musicale del chitarrista Francesco Mascio
- La “Voglia di gridare” di Deborah Iurato in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitali
- E’ “Penso ancora a te” il nuovo estratto dall’album “Sette” Di Gianni Costanzo
- DIARIO ITALIANO, concerto in streaming gratuito. Un regalo dell’Associazione Nel gioco del Jazz
- Sarà trasmessa in streaming la “Turandò Zona Rossa” scritta e diretta da Marta Dalla Via per i Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
- “Awakening”, il primo album da solista del violinista, compositore e polistrumentista Federico Mecozzi, tra video e tour virtuale
- La differenza tra realtà e menzogna: “Sono come non pensavi tu”, il nuovo inedito della band Overture
- “Volerai”, il singolo d’esordio di Lunanico, cantautore “atipico”
- “Vivi a domani”: il debutto discografico dei Sirente
- Esce “Characters”, il primo album da leader di Laura Sciocchetti
- Movin’, il nuovo album degli Urban Fabula: un viaggio onirico ed evocativo alla (ri)scoperta delle origini
- Il festival “Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano” interrompe la programmazione e dà appuntamento al suo pubblico al 2021
- Franca Barone pubblica “Underwater”, il secondo singolo estratto dall’album “Be kind”
- Rinviata la rassegna “Think Positive” dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz“
- La scelta coraggiosa della Fondazione Teatro Petruzzelli: concerti in modalità streaming
- Il Trio Calliope a Mola di Bari per l’Agimus Festival tra Reinecke e la grande musica da film
- Contro la nostalgia da concerto, c’è “Indie Jungle”, il nuovo programma di approfondimento musicale di Sky Arte
- “Think Positive”: l’antidoto musicale dell’Associazione “Nel gioco del Jazz” all’annichilimento della cultura nella nostra provata società
- Dopo i casi di Covid-19 registrati tra i propri dipendenti, ripartono le attività del Teatro Petruzzelli
- Due concerti in una sola serata: l’Agimus di Mola di Bari si affida ai talenti di Samuele Giovanni Valenzano e del “Delle Volte Guitar Quartet”
- “Musica Nuda”, il “voice’n’bass” di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, evento del Taranto Jazz Festival
- La Fondazione Petruzzelli annuncia la momentanea chiusura del Teatro e la cancellazione precauzionale delle recite di Falstaff e del Family Concert
- La Fondazione Petruzzelli prosegue tenacemente nella sua programmazione lirica: il sipario si alza sul Falstaff di Giuseppe Verdi
- La leggenda di Ennio Morricone apre “Think Positive”, la nuova Stagione dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz”
- “Attraversamenti”: parte la Stagione autunnale 2020 dell’Agìmus di Mola di Bari
- Barion, ApuliaAntiqua e Suoni della Grecìa si uniscono per creare “N&B Mareterra Festival”
- Renaud Capuçon dà forfait: cambia il programma ma resta la grande musica della Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
- Un nuovo prestigioso appuntamento con la Stagione Concertistica 2020 della Fondazione Petruzzelli
- E’ pronta la 30° Stagione del Teatroteam di Bari con cinque rassegne ed i fantastici fuori programma
- Le nuove convincenti prove discografiche di AB Quartet, Alessandro Bertozzi e LaRizzo
- Oltrelirica 2020: tutto pronto a Grottaglie per la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi
- La Festa del Mare 2020 illumina tutto il litorale barese
- “Sound Fragments & Tango Stories”: il nuovo progetto inedito dell’Associazione Nel Gioco del Jazz
- Teatro, arte contemporanea, letteratura e, come sempre, tutte le musiche possibili: è finalmente partita la XXXV edizione del Time Zones
- Due nuovi concerti del Collegium Musicum a Villa La Rocca
- Quattro appuntamenti pugliesi per il progetto live Formosus degli Organic & Bloodynose
- Presentata a Taranto la XVIII edizione del Giovanni Paisiello Festival
- Non si arresta la frenetica attività della Fondazione Teatro Petruzzelli: ripartono Family Concert e la Stagione Concertistica 2020
- Con “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, la Fondazione Petruzzelli brinda alla sua ripartenza
- Il Centro Studi Musicali Agogica di Santeramo in Colle riprende le attività concertistiche e didattiche
- Riparte anche il TeatroTeam di Bari con la riapertura del Botteghino di Piazza Umberto
- Da Beethoven a Lenoci: parte oggi a Cisternino il “FatePiano Festival”, la rassegna d’autore del “piano solo”
- Tutto pronto per la terza edizione del Tremiti Music Festival
- “Poesia è Libertà”: letteratura, musica ed impegno civile all’Oratorio Redentore di Bari
- Si apre con un sold out il Festival pianistico Città di Corato 2020
- L’impegno e la passione: il Teatro Petruzzelli riparte con le Stagioni d’Opera, di Balletto e Concertistica 2020
- La magia dei trulli di Alberobello e della Parrocchia San Marco di Bari fa da scenario ai suoni delle rassegne firmate “Nel Gioco del Jazz”
- La “Morricone Suite” del Duo Nova / Giachino chiude le sezioni estive dell’Agimus Festival e di Ad Libitum
- “Il suono del respiro” di Paolo Daniele risuonerà questa sera a Mola di Bari
- “La Factory di Arte in volo” riparte con la rassegna estiva per grandi e piccini “Restart – Sotto le stelle”
- Il Ritratti Festival di Spongano presenta “Il Canto della Rondine”, l’idea / concerto di Giuseppe Mengoli
- Il Maestro Piovani in Puglia per due appuntamenti con il suo “La musica è pericolosa”
- Continua nel segno di Beethoven la stagione dell’Agimus di Mola di Bari
- Bari Piano Festival 2020: Pieranunzi, Tallini, Fornarelli e tanti altri per far risuonare la città
- Tre straordinari appuntamenti per il “Francavilla è Jazz” 2020
- Maurizio Pellegrini racconta la poesia e i sogni di Napoli per l’Agimus di Mola di Bari
- Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana in concerto al DF Disco
- Tra Fasano, Monopoli e Bari, torna da oggi Bari in Jazz
- Nel Gioco del Jazz riparte ed è grande musica
- “A che punto è la notte”: Roberto Ottaviano rende omaggio alla grande tradizione noir
- Torna il Multiculturita Summer Festival con due stelle musicali di prima grandezza
- Fondazione Petruzzelli: arriva Fabio Biondi
- Rinviata al 2021 la XX edizione del Beat Onto Jazz Festival
- Il tango del futuro prossimo all’Agimus di Mola di Bari
- Tutto pronto a Cisternino ed Ostuni per i primi due appuntamenti del Piano Lab 2020
- L’A.G.Ì.MUS. di Mola di Bari taglia il traguardo del 700° concerto dedicandolo alla memoria delle vittime del Coronavirus
- Fondazione Petruzzelli: arriva Sergej Krylov
- In settimana, due nuovi appuntamenti ad ingresso libero con la Fondazione Petruzzelli
- Dal 12 luglio al 28 agosto 2020 riparte la VI edizione di “Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano a Mare”: un affascinante viaggio sonoro da Beethoven a Morricone
- Raffinatezze del repertorio spagnolo e brasiliano per l’Agimus di Mola di Bari con il duo Granatiero / Pompilio
- La Stagione dell’Agimus di Mola di Bari riparte oggi nel segno di Mogol e Battisti
- Posti esauriti in un solo minuto per il concerto di riapertura del Teatro Petruzzelli: si replica
- Gli eventi ai tempi del Covid19: riparte Nel Gioco del Jazz
- Gli eventi ai tempi del Covid19: riparte l’Agimus di Mola di Bari
- Gli eventi ai tempi del Covid19: riparte la Fondazione Petruzzelli
- La mitica tromba di Cicci Santucci a Bari per la Stagione di “Nel gioco del jazz”
- Parte la sesta edizione del Festival “Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano a Mare”
- Prosegue la Stagione Lirica della Fondazione Petruzzelli con l’“Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea
- Fondazione Petruzzelli: cancellato il concerto del pianista Arcadi Volodos
- Paolo Damiani Listenew Band: un nuovo concerto da non perdere
- Riapre la discoteca simbolo di una generazione: il Divinae Follie diventa DF
- L’improvvisazione musicale e poetica di Alexandre Cerda’ Belda al Circolo Unione di Bisceglie
- Giocare con la musica: sabato l’atteso concerto del Duo Baldo per l’AGIMUS di Mola di Bari
- Al Museo Civico di Bari la festa per la presentazione del cd “Approdi”, la nuova creatura del gruppo Terrae
- Il genio di Giovanni Sollima ed Ernst Reijseger per un altro appuntamento imperdibile di “Nel Gioco del Jazz”
- Pletnëv, Axelrod, Mönkemeyer e Ziemski: poker d’assi per i prossimi due concerti della Fondazione Petruzzelli
- Biglietti introvabili per il concerto che la leggenda vivente del pianoforte Maurizio Pollini terrà al Teatro Petruzzelli
- Il viaggio sonoro dall’opera al musical ed alla canzone napoletana dell’Harmony Ensemble domani all’Agìmus di Mola di Bari
- Il ritorno di Nada stasera sul palco del Teatro Forma di Bari
- L’Elisir d’amore inaugura la 26° Stagione dell’Agimus di Mola di Bari
- Fa tappa a Bari il Post Punk Tour di Gazzelle
- Paolo Angeli |22:22 Free Radiohead
- La Fondazione Petruzzelli cala il primo asso: Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi diretto da Giampaolo Bisanti inaugurerà la Stagione d’Opera 2020
- La pianista Lise De La Salle illuminerà il cielo della Fondazione Petruzzelli
- Cuarteto Suerte Loca “Nocturna Buenos Aires”
- La Befana a Bari arriva sulle note dell’Associazione “Nel gioco del Jazz”
- Pierino e il lupo in Jazz
- Kekko Fornarelli torna nella sua Bari per presentare il suo nuovo progetto in trio ed orchestra
- “It’s like Christmas”: è Natale al Teatro Forma di Bari con il Wanted Chorus
- Stasera Cesare Picco & Taketo Gohara live al Teatro Forma di Bari
- Martha Argerich dà forfait: arriva domani a Bari per la Fondazione Petruzzelli il leggendario pianista Ivo Pogorelich
- Arriva “La Bohème” con la regia di Hugo De Ana a chiudere la grande Stagione d’Opera 2019 della Fondazione Petruzzelli
- Brilla la notte di Santa Lucia di “Nel gioco del jazz” con il concerto del duo Andreas Schaerer e Luciano Biondini
- Rinviato al 4 aprile 2020 l’attesissimo concerto del “Banco del Mutuo Soccorso” al Teatro Verdi di Martina Franca
- “La notte di San Nicola”: debutterà a maggio 2020 la nuova opera lirica commissionata dalla Fondazione Petruzzelli
- Si rinnova l’appuntamento con il Concerto di Natale del Coro “Sol-o Canto”
- To be or not to be… BOP!
- Si chiude con un doppio appuntamento il festival itinerante Anima Mea
- “La musica delle donne”, da Clara Schumann e Lili Boulanger alle autrici dei nostri giorni, a Bari per il Festival “Oriente Occidente”
- Il piano di Piotr Anderszewski in concerto a Bari per la Fondazione Petruzzelli
- Alessandro Quarta interpreta Astor Piazzolla al Teatro Fusco di Taranto
- Si chiude domani al Teatro Radar di Monopoli il tour dei Radiodervish con l’Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento – Oles
- Michele Perruggini presenta le suggestioni sonore del suo “In volo” al Teatro Forma di Bari
- Il grande jazz di Brad Mehldau al Teatro Radar di Monopoli per Ritratti Festival
- Il jazz nel DNA: Danilo ed Oona Rea in concerto a Trani per la rassegna “Jazz & dintorni”
- Gianni Ciardo è il Pierino di Prokof’ev per l’Agimus di Mola di Bari
- Anche il Teatro Petruzzelli avrà il suo Black Friday
- Prokofiev, Fiume, Ravel e la bacchetta di Sascha Goetzel per la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
- Arriva al TeatroTeam di Bari “L’altra metà Tour” di Francesco Renga
- La batteria in cattedra: Roberto Gatto venerdì a Bari per “Nel Gioco del Jazz”
- Il “Samba Doido” degli Azymuth apre la nuova stagione musicale del Teatro Forma di Bari
- Mr. Bricks & the Rubble in tour in Puglia per promuovere “Busy”, il loro primo album
- Il violoncello di Sol Gabetta ed il pianoforte di Nelson Goerner saranno i protagonisti del prossimo concerto della Fondazione Petruzzelli
- “We will rock you”, la Rock Opera con i successi dei Queen torna a grande richiesta al TeatroTeam di Bari
- Jacopo Pellegrini preparerà il pubblico della Fondazione Petruzzelli all’ascolto dell'”Evgenij Onegin” di Pëtr Il’ič Čajkovskij
- Parte oggi la campagna della Fondazione Petruzzelli per i nuovi abbonamenti alla straordinaria Stagione 2020
- Parte da Bari il “Black Anima European Tour” dei Lacuna Coil
- “Halloween Team party”: il dolcetto dell’Halloween 2019 preparato dal TeatroTeam
- Irrinunciabile appuntamento fuori programma de “Nel Gioco del Jazz” con il magico hammond di Brian Auger
- Si celebra a Bari la “Settimana della cultura italo polacca”
- L’autunno a Mola di Bari ha i colori ed i suoni del Festival Agìmus
- Un melting pot di colori ed espressioni musicali e teatrali nella nuova Stagione del Teatro Forma di Bari
- Due capolavori in una sera: “La voix humaine” e “Cavalleria rusticana” per la Fondazione Petruzzelli
- Nel nome di Čajkovskij, la Fondazione Petruzzelli riserva biglietti a prezzi scontati per la comunità russa di stanza a Bari
- Artemis Quartett in concerto a Bari per la Fondazione Petruzzelli
- Nuovo appuntamento per “La lirica in Istituto: guida all’ascolto” con “Cavalleria rusticana” e “La voix humaine”.
- Due straordinari nuovi appuntamenti con la rassegna “Adelante!” de “Nel Gioco del Jazz”
- Le musiche possibili ritrovano la via: è tempo della XXXIV edizione del Time Zones
- A Bari parte la nuova stagione dei Capitani, quelli veri
- Fondazione Teatro Petruzzelli: ecco la sorprendente Stagione 2020
- Torna in Puglia il Maestro Ezio Bosso
- Adelante: ha inizio l’XI edizione della rassegna dell’associazione barese “Nel Gioco del Jazz”
- A Matera arriva il grande jazz di Jan Garbarek
- Prima della Prima: Pier Luigi Pizzi racconta Il barbiere di Siviglia, in scena al Petruzzelli dal 14 settembre
- Bari a tutta birra: arriva la prima edizione del Bari Beer Fest
- Il Tremiti Music Festival 2019 e l’arte di declinare il jazz.
- Il Festival delle Periferie Rigenera SmART City 2019 nel segno della Cantantessa
- Un cartellone di grandi artisti per la XXIX Stagione del TeatroTeam di Bari
- La lirica come farmaco emozionale: la nuova sfida dell’Istituto Tumori di Bari “Giovanni Paolo II”
- Dal 1° all’8 settembre “Francavilla è Jazz”
- Pierino e il Lupo in jazz
- Prosegue la calda estate di concerti de Nel Gioco del Jazz
- Grandi nomi per il Beat Onto Jazz Festival 2019
- Prime mirabolanti anticipazioni per la nuova Stagione della Fondazione Petruzzelli
- Locus Festival: quindici anni di passione per la grande musica internazionale
- Il Locomotive Jazz Festival 2019 e Medici Senza Frontiere: una collaborazione nel segno della musica e dell’impegno
- Il Festival PianOstuni 2019 ospita Gualazzi, Signorile e Res Extensa Dance Company.
- Il Multiculturita Summer Fest 2019 si affida alla qualità della musica d’autore italiana
- Viandanti Festival: tre giorni di turismo esperienziale sulla Murgia
- Nel Gioco del Jazz: appuntamenti del 21 e 22 giugno 2019
- L’Agìmus Festival regala all’estate di Mola di Bari musica di altissima qualità
- Il Festival metropolitano Bari in jazz compie quindici anni
- Ai blocchi di partenza la seconda edizione del Festival Costa dei Trulli
- Christian Löeffler in esclusiva a Monopoli per il festival ConTempo 2019
- La suggestiva cornice delle Cave di Fantiano in Grottaglie ospiterà il Festival Oltre Lirica 2019
- Ligabue apre lo “Start Tour” al San Nicola di Bari
- MEDIMEX 2019
- Quarta Edizione Stagione Concertistica “PrimaVera Musicale
- PIANO LAB 2019
- Yuri Temirkanov dirige l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo