- Con “Anna verrà”, Anna Foglietta e Grazia Di Michele celebrano il cinema italiano e l’indimenticabile Anna Magnani
- All’IPM Fornelli di Bari va in scena ‘Stoc ddo’’, il monologo di Sara Bevilacqua che racconta la crociata coraggiosa di Lella Fazio dopo la morte del figlio Michele, vittima innocente di mafia
- A Taranto si giunge all’evento di restituzione finale del progetto di prevenzione e contrasto del rischio di dipendenza da gioco con la messa in scena de “Il Giuocatore” di Goldoni nella versione della Compagnia del Sole
- Al Liceo Scientifico Gaetano Salvemini di Bari si rinnova l’atteso appuntamento con “Skenè”, la rassegna di teatro delle scuole giunta alla IX edizione
- La prima parte della “PrimaVera al Garibaldi 2023” di Lucera si chiude con “Scannasurice”, il testo di Enzo Moscato nella versione diretta da Carlo Cerciello ed interpretata da Imma Villa
- Annunciato nella nuova Stagione del Teatroteam di Bari l’atteso ritorno del musical “Billy Elliot” interpretato da Giulio Scarpati e Rossella Brescia
- Al Teatro Abeliano di Bari, per la rassegna “I Solisti”, è la volta dello scenografo Bruno Soriato con “Lo Spazio Maestro – Sette appunti di scenotecnica poetica”
- La rassegna “Incroci” della Compagnia Diaghilev ospita un trittico di spettacoli di Astràgali Teatro: “Medea, Desír”, “Il cantico dei cantici per lingua madre” e “Fimmene!”
- Francesco Paolantoni rilegge William Shakespeare: al Teatro Petruzzelli di Bari va in scena l’esilarante “O Tello o … io”
- Maurizio Battista torna a Bari con il suo nuovo spettacolo “Ai miei tempi non era così”
- Ambra Angiolini e Arianna Scommegna chiudono la Stagione di prosa 2022.23 del Comune di Taranto con “Il nodo”
- Anche “Il Marchese del Grillo”, la produzione del Sistina con Max Giusti, approderà nella XXXII Stagione del Teatroteam di Bari
- Arti circensi, il teatrino più piccolo del mondo, battaglie di cuscini e un racconto in musica tra teatri e spazi all’aperto per “Maggio all’infanzia”
- La rassegna “Incroci” della Compagnia Diaghilev ospita la Compagnia cagliaritana “Il Crogiuolo” con “Gene mangia gene”
- “Cento Cenerentole” e “Buoni | Cattivi”: due anteprime nazionali per Maggio all’infanzia 2023
- Si conclude il progetto dedicato a Pasolini “Come devi immaginarmi” dell’Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale con il debutto in prima assoluta al Teatro Storchi di Modena di “Bestia da stile” diretto da Stanislas Nordey
- E’ già sold out il Teatro Comunale di Corato per lo spettacolo con Lino Guanciale “Non svegliate lo spettatore”
- Le prime anticipazioni della XXXII Stagione del Teatroteam di Bari
- Al Teatro Apollo di Lecce, Stefania Rocca è interprete e regista de “La madre di Eva”
- Spettacoli teatrali e installazioni artistiche di impegno civile per testimoniare i principi dell’antimafia sociale: a Mattinata giunge alla III edizione “Teatri di Luce e di Pace”
- Al Teatro Forma di Bari torna Sergio Rubini con il suo “Sud”
- A Ruvo di Puglia, la presentazione e la restituzione finale del percorso teatrale site-specific “In nome della libertà”, condotto da Patrizia Labianca e Stella Addario
- A Matera, per “Amabili Confini 2023”, incontro con la scrittrice e poeta Maria Grazia Calandrone, autrice di “Dove non mi hai portata”
- Per la XXVI edizione del “Maggio all’infanzia”, a grande richiesta torna in scena al Teatro Kismet di Bari “Ahia!”, la favola sul valore della vita diretta da Damiano Nirchio con Lucia Zotti
- La rassegna “Incroci” della Compagnia Diaghilev ospita il Teatro delle Forche con “Apparizioni”
- Per “I Solisti” del Teatro Abeliano di Bari, sale sul palco Davide Ceddìa con il suo live show
- 17 creazioni, 15 istituti scolastici, 524 studenti/attori: torna al Teatro Arena del Sole una delle iniziative storiche di ERT / Teatro Nazionale di Bologna la XXXV edizione de “Il Teatro delle Scuole”
- Farà tappa in Puglia “Panariello vs Masini – Lo strano incontro”, il tour tra parole, canzoni, comicità e tanto altro di due degli artisti toscani più famosi ed amati
- “Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo”: va in scena l’esito del progetto di formazione e accompagnamento alla pratica e alla visione del teatro rivolto agli ospiti delle sezioni di Media Sicurezza della Casa Circondariale di Bari
- Per la rassegna “Incroci” della Compagnia Diaghilev, Silvia Frasson porta in scena “Le voci della sera” dall’omonimo romanzo di Natalia Ginzburg
- Al Teatro Petruzzelli di Bari arriva “Robin Hood”, la nuova Opera per ragazzi con la musica di Michele dall’Ongaro ed il libretto di Vincenzo De Vivo
- Arriva al Teatro Petruzzelli di Bari “O Tello o … io”, l’esilarante spettacolo con cui Francesco Paolantoni rilegge William Shakespeare
- A Triggiano parte la I edizione della rassegna di teatro al femminile “Inaudita – o di tutto quello che non si può tacere”
- Tra favole senza tempo e arti circensi, prosegue a Molfetta e Bari la XXVI edizione del “Maggio all’infanzia”
- A Massafra va in scena “Nessun destino è per sempre”, ultimo spettacolo della Stagione teatrale 2022.23 “Légami” a cura del Teatro delle Forche
- Al Teatro Fontana di Milano va in scena “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, la produzione Teatri di Bari con la regia di Teresa Ludovico
- A Bari al via “Incroci”, la rassegna curata dalla Compagnia Diaghilev con cinque compagnie ospiti, nove spettacoli, ventiquattro rappresentazioni e due workshop
- Al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia debutta in anteprima “Amleto”, il nuovo spettacolo di Teatro dei Venti realizzato all’interno dei progetti nel Carcere locale
- Farà tappa al Teatro Piccinni di Bari il tour della versione italiana di “Lazarus”, il regalo d’addio di David Bowie al mondo, con Manuel Agnelli e la regia di Valter Malosti
- A Bologna e Modena giunge al termine “Come devi immaginarmi”, il progetto teatrale dedicato a Pier Paolo Pasolini, con la messa in scena di “Orgia”, “Affabulazione” e “Bestia da stile”
- A Bari va in scena “Figlie dell’epoca – Donne di pace in tempo di guerra”, il monologo di e con Roberta Biagiarelli sul “Congresso internazionale delle donne per la Pace” del 1915
- Al Teatro Piccinni di Bari, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, vanno in scena nove repliche in un solo giorno dello spettacolo itinerante e interattivo della Compagnia Malalingua “San Nicola dei baresi”
- Rossella Giugliano porta “Del canto mio” sul palco de “I Solisti” del Teatro Abeliano di Bari
- A Bari, si inaugura l’Arena Kismet con cinque appuntamenti gratuiti tra circo, scienza ed astronomia
- A Lucera, parte la VII edizione della rassegna teatrale “Primavera al Garibaldi” con la direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio
- A Galatone arriva Paolo Triestino con i suoi “Guanti Bianchi”
- “La gioia” di Pippo Delbono ospite allo Yunfeng Theatre di Shanghai per il “Jing’an Modern Drama Valley Theatre Festival 2023”
- La XXVI edizione del Festival “Maggio all’infanzia” prende il via a Molfetta all’insegna delle letture animate
- Enzo Vetrano e Stefano Randisi chiudono la Stagione teatrale 2022.23 del Teatro Mariella di Monopoli con “Totò e Vicè”
- A Trani, presso Il Cielo di Carta – centro teatrale residenziale, debutta “Rosa Parks, sei in arresto!”, il nuovo lavoro di Notterrante Teatro scritto e diretto da Mariella Soldo con Barbara De Palma
- Al Teatro Abeliano di Bari, per la IV edizione della rassegna “I Solisti”, torna Benedetta Lusito con il suo “She, I am”
- Con Cesare Pavese tra memoria e oblio: a Mesagne prima pugliese per “La luna e i falò” di e con Luigi D’Elia
- Al Teatro Angioino di Mola di Bari, l’ultimo appuntamento della XXII Stagione di Prosa – Rassegna Nazionale, con la direzione artistica di Francesco Capotorto, con “La Bottega dei RebArdò” e la commedia brillante “Ben Hur”
- Ambra Angiolini e Arianna Scommegna in tour in Puglia con “Il Nodo” di Johnna Adams per la regia di Serena Sinigaglia
- “L’avaro”, il capolavoro di Molière, diretto da Andrea Buscemi chiude la Rassegna Actor del Teatro Abeliano di Bari
- È tutto pronto a Martina Franca per la rassegna “Dependence Day – Il Teatro contro ogni forma di dipendenza”, progetto con la direzione artistica e coordinamento di Marco Bellocchio
- E’ tempo di bilanci ed anticipazioni per le Stagioni di Prosa e Danza del Comune di Bari
- Al Teatro Kismet di Bari, l’attesissimo ritorno della poetica folle e visionaria di Antonio Rezza e Flavia Mastrella con “Hybris”
- Salvatore Della Villa e Alfredo Traversa portano a Galatone “Il Veleno del Teatro” di Rodolf Sirera per la regia di Tommaso Massimo Rotella
- Elisabetta Aloia e Marinella Dipalma debuttano a Mola di Bari con “Dateci i pantaloni! – La Resistenza delle donne”
- Quando le parole si tingono di melodia: Betty Lusito chiude con “L’eco di Euterpe” la rassegna To The Theatre 2023 del Teatro Abeliano di Bari
- Maurizio Pellegrini a Polignano a Mare e Mola di Bari con “Si me vulisse bene – Serenate, macchiette e contrasti d’amore”
- Debutti nazionali, spettacoli teatrali, eventi in piazza elaboratori creativi a Bari, Monopoli e Molfetta: “Il bosco incantato” della XXVI edizione del Festival “Maggio all’infanzia” cresce e fiorisce tra teatri e spazi all’aperto
- Quattro date per “Il sogno di Asterione”, lo spettacolo della Compagnia Sala Prove in scena all’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ che celebra i 25 anni del laboratorio teatrale con i giovani detenuti curato da Lello Tedeschi
- Sergio Castellitto in tour in Puglia con “Zorro – Un eremita sul marciapiede” di Margaret Mazzantini
- Tra prestigiose anticipazioni e nuova sede di botteghino, è già partita la campagna abbonamenti per la prossima Stagione del Teatroteam di Bari
- Rinviata l’inaugurazione in piazza della Stagione teatrale di San Pietro Vernotico con “Alla bua in concerto”
- Mario Perrotta torna in Puglia con il suo monologo “S/Calvino”
- La Compagnia Diaghilev chiude il progetto Teatro Studio 2023 con “Scena Madre” di Arthur Schnitzler per la regia di Paolo Panaro con Antonella Genga
- A Monopoli, va in scena “La sorella di Gesucristo”, terzo capitolo della “Trilogia della Provincia” di e con Oscar De Summa
- Torna a grande richiesta al Teatro Kismet di Bari “Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”, lo spettacolo di e con Concita De Gregorio ed Erica Mou con la regia di Teresa Ludovico
- Si chiude la rassegna “To the Theatre” del Teatro Abeliano di Bari con Benedetta Lusito e la pièce “L’eco di Euterpe”
- Lucia Zotti e Paolo Sassanelli tornano in tour in Puglia con “Quanto basta” di Alessandro Piva
- Al Teatro Piccinni di Bari arriva “Uno sguardo dal ponte”, il capolavoro di Arthur Miller, nella versione diretta ed interpretata da Massimo Popolizio
- Con Cesare Pavese tra memoria e oblio: a Mesagne prima pugliese per “La luna e i falò” di e con Luigi D’Elia
- “Ubu Re” di Alfred Jarry nella versione della Compagnia Satyrion fa tappa al Teatro Angioino di Mola di Bari per la XXII Stagione di Prosa
- Continua a Corato il tour dello spettacolo “Il colloquio” di Marco Grossi
- A Mesagne, Yari Gugliucci, Annalisa Favetti e Vera Dragone portano in scena “L’ombra di Totò” per l’adattamento e la regia di Stefano Reali
- Torna in Puglia “Il test” di Jordi Vallejo con Roberto Ciufoli, Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi
- Esplorare l’universo femminile attraverso una delle sue figure più emblematiche: a Galatone va in scena “Giovanna D’Arco – le donne e la scelta” della compagnia Seven Cults
- Alla vigilia della Settimana Santa, doppio appuntamento con l’Agìmus di Mola di Bari per le “Sacre Passioni” dei tableaux vivants di Teatri 35 e Nuova Orchestra Scarlatti
- Giorgio Pasotti a Bisceglie e Putignano con “Racconti Disumani” per la regia di Alessandro Gassman
- A Cerignola, Fabio Troiano porta in scena “Il dio bambino”, il monologo scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini
- Al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari va in scena “Ternitti. Storia d’amore e di riscatto” tratto dal romanzo di Mario Desiati
- Al Teatro Kismet di Bari in scena “Il mio amico Hitler”, la storia dell’irresistibile ascesa al potere del gerarca nazista nel dramma di Yukio Mishima diretto da Andrea Adriatico per Teatri di Vita
- A Fasano va in scena “Il colloquio”, l’opera teatrale di Marco Grossi per la Compagnia Malagrida
- Nicola Pignataro inaugura il IV ciclo de “I Solisti” al Teatro Abeliano di Bari
- Ultimo appuntamento in cartellone al Teatroteam di Bari con Massimo Ghini e Paolo Ruffini in “Quasi amici”, trasposizione teatrale del film francese campione d’incassi
- A Grottaglie e Novoli va in scena “La stanza di Agnese”, la pièce di e con Sara Bevilacqua che racconta la storia di Agnese Piraino Leto, vedova del magistrato Paolo Borsellino
- A Bitonto va in scena “Manuale Distruzione”, il monologo scritto e interpretato da Mariantonia Capriglione per la regia di Raffaele Romita
- A Corato e Melendugno, un cast d’eccezione per “Pigiama per sei” di Marc Camoletti con la regia di Marco Rampoldi
- Al Teatro delle Moline di Bologna, la prima assoluta di “Se ci fosse luce”, la pièce con testo e regia di Francesca Garolla che si interroga sul sequestro Moro, il libero arbitrio e le possibili conseguenze
- Massimo Ghini e Paolo Ruffini in tour in Puglia con lo spettacolo tratto dal film campione d’incassi “Quasi amici”
- Alberto Maiale chiude il ciclo dei Caffè filosofici della Biblioteca Rendella di Monopoli con “Il potere sui corpi”
- Il ritorno dei mitici Fratelli Capitoni: Mimmo Mancini e Paolo De Vita in tour in Puglia con lo spettacolo “Vi faremo sapere” per la regia di Manrico Gammarota
- A Barletta arriva Madame Rebiné con lo spettacolo “La riscossa del clown” interpretato da Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
- “Spaidermen”, il monologo di e con Giacomo Dimase, chiude la Stagione di prosa 2022.23 del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia
- Al Piccolo Teatro “Eugenio D’Attoma” va in scena “Canto popolare”, recital teatrale di Andrea Cramarossa tratto dalle poesie di Pier Paolo Pasolini
- Anna Foglietta e Paola Minaccioni, per la prima volta insieme, dirette da Michela Cescon portano sul palco del Teatro Arena del Sole di Bologna “L’attesa” di Remo Binosi
- Arriva a Fasano “La Locandiera” di Carlo Goldoni nella esilarante versione dell’Anonima GR di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
- Al Teatroteam di Bari arriva Barbara D’Urso per la prima versione al femminile della commedia “Taxi a due piazze” di Ray Cooney
- Parte dal Teatro Bonci di Cesena il tour della versione italiana di “Lazarus”, il regalo d’addio di David Bowie al mondo, con Manuel Agnelli e la regia di Valter Malosti
- Al Teatro Abeliano di Bari, in prima nazionale, va in scena “88 frequenze”, la pièce interpretata da Antonella Carone, con la regia di Giulia Sangiorgio e la drammaturgia di Eliana Rotella, che si ispira alla storia di Hedy Lamarr, splendida star del cinema e geniale scienziata
- Il Teatro Kismet di Bari celebra la “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” con “Stoc ddo’ – Io sto qua”, il monologo di Sara Bevilacqua dedicato all’omicidio di Michele Fazio, vittima innocente di mafia, e alla battaglia contro i clan della madre Lella
- Al Teatro Angioino di Mola di Bari, la Compagnia “Qui ed ora” porta in scena “Ferdinando”, il capolavoro di Annibale Ruccello, con la regia di Daniela Rubini e Vincenzo Raguseo
- La Compagnia “La Luna nel Letto” debutta a Castelfiorentino con due nuove opere, “Cenerentola Across the universe” e, in prima nazionale, “La Dea del Cerchio”
- In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Christian Di Domenico porta in scena al Teatro Piccinni di Bari il suo “U Parrinu – La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”
- A Ruvo di Puglia va in scena “La stanza di Agnese”, la pièce di e con Sara Bevilacqua che racconta la storia di Agnese Piraino Leto, vedova del magistrato Paolo Borsellino
- A Galatone arriva “La foto del carabiniere”, il monologo scritto, interpretato e diretto da Claudio Boccaccini che racconta il gesto eroico compiuto dal vicebrigadiere Salvo D’Acquisto
- Nancy Brilli e Chiara Noschese in scena in Puglia con “Manola” per la regia di Leo Muscato.
- “Tutto brucia”: il ritorno della Compagnia Motus al Teatro Kismet di Bari per la Stagione ‘Sconfinamenti’ sulle tracce de Le Troiane di Euripide
- A Neviano (Le), Andrea Bouchard presenta due dei suoi romanzi per bambini più apprezzati, “Acqua Dolce” e “Magica Amicizia”
- A Manfredonia, la Compagnia Bottega degli Apocrifi e Tieffe Teatro Menotti propongono lo spettacolo documentario “From Syria: is this a child?”
- A Massafra la Compagnia faentina Menoventi porta in scena lo spettacolo “Invisibilmente” con una serata di raccolta fondi
- Al Teatro Forma di Bari debutta “Intelletto a due”, il nuovo spettacolo di e con Gianni Ciardo con Marilù Quercia e Vito Latorre
- A Corato va in scena “Cammelli a Barbiana – Don Lorenzo Milani e la sua scuola” con Luigi D’Elia e la regia di Fabrizio Saccomanno
- A Francavilla Fontana arriva Stefano Massini con il suo “Alfabeto delle emozioni”
- Prosegue la rassegna “ricostruiAMO” dell’Orpheo Space di Lecce con “Romeo and Juliet Reality Show”
- Giuliana De Sio e Alessandro Haber in tour in Puglia con “La signora del martedì”, la pièce di Massimo Carlotto per la regia di Pierpaolo Sepe
- A Bari, la Compagnia Diaghilev porta in scena “Il caso Braibanti” per la regia di Giuseppe Marini con Fabio Bussotti e Mauro Conte
- Al Teatro Arena del Sole di Bologna, Daniel Veronese porta in scena “Brevi interviste con uomini schifosi” dall’omonimo romanzo di David Foster Wallace con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
- Al Teatroteam di Bari torna la grande danza di “Notredame de Paris” con le coreografie create da Stephen Dellatre per il Balletto di Milano
- A Conversano va in scena “Mi Chiamo Luigi – Vita in musica di Luigi Tenco”, un racconto musicale di Giorgio Vignali e Vito Schirone
- A San Severo arriva Sal Da Vinci con “La fabbrica dei sogni”
- Prosegue a Martina Franca, Massafra e Cerignola la fortunata tournée sui palcoscenici pugliesi de “Il malato immaginario” con Emilio Solfrizzi
- A Lecce è attiva fino a domani la call dedicata ad attori e allievi attori vedenti e a persone non vedenti o ipovedenti per partecipare al laboratorio propedeutico e prendere parte allo spettacolo “I figli della frettolosa” della Compagnia Berardi Casolari
- Gli appuntamenti del weekend a Bari, Monopoli e Molfetta della Stagione ‘Sconfinamenti’ dei Teatri di Bari a cura di Teresa Ludovico
- A Bari, per la rassegna “Risollevante Cabaret Teatro 2023”, c’è Francesco Rizzuto, il noto vigile palermitano televisivo
- A Monopoli, nell’ambito della Stagione teatrale 2022.23 “Facciamo memoria”, va in scena lo spettacolo di denuncia “La cittadina vaticana Emanuela Orlandi” scritto e diretto da Giovanni Gentile con Barbara Grilli
- La Stagione teatrale del Comune di Bari prosegue con “Il compleanno”, la pièce di Harold Pinter per la regia di Peter Stein con Maddalena Crippa, e “Fuori dall’ombra”, la conversazione storico-critica su Maria Teresa di Lascia di Lea Durante coordinata da Carlo Bruni con Nunzia Antonino e Vince Abbracciante
- Parte dal Teatro Verdi di San Severo con lo spettacolo “Bar Felicidad” e proseguirà ad Andria, Barletta, Cerignola, Foggia, Manfredonia e Trani la rassegna pugliese di Teatro Civile
- A Cerignola, un giorno intero dedicato all’accessibilità con lo spettacolo “Peter e Wendy” ed il libro “Lost in translation: Le disabilità in scena”
- Tutti sold out i nuovi appuntamenti pugliesi con “Il malato immaginario” per la regia di Guglielmo Ferro e l’interpretazione di Emilio Solfrizzi
- Fa tappa a Noci e Mesagne “Stoc ddo’ – Io sto qua”, il monologo con cui Sara Bevilacqua racconta la storia di Lella Fazio, mamma di Michele, vittima innocente della mafia
- “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame rivive al Teatro Fabbri di Vignola grazie alla regia di Eugenio Allegri e all’interpretazione di Matthias Martelli
- Dai Queen ai Beatles sino a Michael Jackson in salsa partenopea: le “EbbaneSis” di Viviana Cangiano e Serena Pisa in concerto a Mola di Bari per l’Inverno dell’Agìmus
- Prosa e musica al Teatro Rossini di Gioia del Colle con “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, diretto da Teresa Ludovico ed il concerto del Regard Duo di Greta Maria Lobefaro e Marcello Sette
- A Nardò arriva la pièce “Memorie D’Arneo” di e con Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese
- A grande richiesta, torna in scena a Putignano e Foggia “Schiaparelli Life” di Carlo Bruni con Nunzia Antonino e Marco Grossi
- Al Teatro Kismet di Bari, il debutto nazionale di “Corpora”, un viaggio nel limbo tra vita e morte su testo di Eliana Rotella e regia di Giulia Sangiorgio
- La Compagnia Diaghilev mette in scena all’Auditorium Vallisa di Bari “Il guardiano” del premio Nobel Harold Pinter con il grande Virginio Gazzolo
- Il sangue si fa acqua: “Elettra. La Madre Guerra” di e con Patrizia Labianca va in scena al Teatro Abeliano di Bari
- E’ tutto pronto a Bari per “Salomè” di Richard Strauss, l’Opera tratta dall’omonimo dramma di Oscar Wilde, secondo titolo della Stagione Lirica 2023 della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Eros Pagni annulla il tour del suo “Enrico IV”. A Bari lo sostituirà “Il compleanno” di Harold Pinter per la regia di Peter Stein e l’interpretazione di Maddalena Crippa
- Il grande Peppe Barra in concerto al Teatro Luciani di Acquaviva delle Fonti
- A Massafra, Sara Bevilacqua racconta la storia e trasmette la forza di Lella, mamma di Michele Fazio, vittima innocente della mafia, con lo spettacolo “Stoc ddo’ – Io sto qua”
- Doppio appuntamento al Teatro Kismet per la Stagione Sconfinamenti 2022.23: “Con la carabina” di Pauline Peyrade, messo in scena dalla “Compagnia Licia Lanera”, e “Festen”, trasposizione teatrale dell’omonima pellicola di Thomas Vinterberg
- Sonia Bergamasco e Vinicio Marchioni al Teatro Piccinni di Bari con “Chi ha paura di Virginia Woolf”, il capolavoro di Edward Albee, per la regia di Antonio Latella
- Al Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno (Bologna), Luigi D’Elia impegnato nella Prima nazionale de “La luna e i falò” di Cesare Pavese
- Massimo Popolizio in scena al Teatro Bonci di Cesena con “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller tradotto da Masolino D’Amico
- Fabio Troiano in tour in Puglia con “Il Dio bambino”, il monologo scritto da Giorgio Gaber e Sandro Luporini
- Lodo Guenzi porta “Trappola per topi” in tour a Polignano a Mare, Gioia del Colle, Canosa di Puglia e Foggia
- Ale e Franz portano il loro ultimo spettacolo “Comincium” a Conversano, Fasano e Mola di Bari
- Al Teatro Bonci di Cesena si festeggia l’ultimo giorno di Carnevale con “La Corelli” ed “Il Carnevale degli Animali” che Simone Marzocchi ha tratto da Camille Saint Saëns
- Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato, con la regia di Geppy Gleijeses, sono in tour in Puglia con “Così è (se vi pare)”, il capolavoro di Luigi Pirandello
- A Mola di Bari, per la XXII Stagione di Prosa del Teatro Angioino, la Compagnia “Garbo Teatrale” mette in scena “Un borghese piccolo piccolo”, trasposizione del capolavoro di Mario Monicelli con Alberto Sordi
- Al Teatro Kismet di Bari, Flavio Albanese interpreta “Il messaggero delle stelle”, la produzione Compagnia del Sole diretta da Marinella Anaclerio
- Al Teatro Radar di Monopoli, Anna Bonaiuto e Valentina Cervi mettono in scena “Addio fantasmi”, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Nadia Terranova
- Al Teatroteam di Bari arriva “Mamma Mia!”, l’irresistibile musical degli Abba con Luca Ward, Sergio Muniz, Sabrina Marciano e Clayton Norcross
- Geppi Cucciari porta in scena a Putignano e Foggia “Perfetta”, l’ultimo monologo teatrale del grande Mattia Torre
- Al Teatro Curci di Barletta va in scena “Zio Vanja” di Anton Čechov per l’adattamento e la regia di Roberto Valerio
- A Mola di Bari, per la Stagione dell’Agìmus, è sold out lo spettacolo “A proposito di Rocco” con il grande Rocco Papaleo
- Al Teatro Radar di Monopoli, Luigi D’Elia porta in scena la storia del Re della giungla “Tarzan ragazzo selvaggio”
- A Mola di Bari va in scena “Mi chiamo Luigi – Vita in musica di Luigi Tenco”
- Torna a grande richiesta al Teatro Abeliano di Bari la pièce “Lingua matrigna” di Marinella Anaclerio con Patrizia Labianca
- A Martina Franca, la Compagnia ALT Academy va in scena con “Una compagnia di pazzi”
- A Lecce al via la nuova rassegna “ricostruiAMO” dell’Orpheo Space
- Torna a grande richiesta al Teatro Kismet di Bari “Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire” di Teresa Ludovico
- Nunzia Antonino porta in scena a Manfredonia e Bari “Insight Lucrezia”, ritratto della controversa figura femminile storica per la regia di Carlo Bruni
- Al teatro Bravò di Bari arriva Mr. Jack con il suo spettacolo di magia e illusionismo
- Al Teatro Forma di Bari arriva “Dado a tutto tondo” per la prima di Risollevante Cabaret Teatro 2023
- Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno in tour in Puglia con “Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide”
- A Bitonto, la IX edizione del festival “www.Shakespeare, week with William Shakespeare” si chiude con lo spettacolo vincitore di due premi UBU 2022 “Con la carabina”, diretto da Licia Lanera con Ermelinda Nasuto e Danilo Giuva
- Al Teatro Bonci di Cesena, il debutto nazionale di “Romeo E Giulietta (Romeo Și Julieta)” nella lettura immaginifica e visionaria di Michelangelo Campanale
- A Bitonto, William Volpicella, Valentina Gadaleta e i Superclassifica Sciò con “Tra vento e mare” ricordano l’immenso Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno
- A Melendugno, prosegue la Stagione teatrale 2022.23 con Antonello Costa in “C’è Costa per te”
- Al Teatro Abeliano di Bari torna a grande richiesta “Tutti insieme con Romeo e Giulietta”
- A Barletta arriva la magia di Borghetti e Vallin e del loro “Lunatic Park”
- Il Teatro Abeliano di Bari inaugura la rassegna To Theatre 2023 con lo spettacolo “Se potessi volare”
- Al Teatro Radar di Monopoli va in scena la produzione Teatri di Bari “Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire”
- Al Teatro Arena del Sole torna Motus, la storica compagnia riminese, con “Tutto Brucia” dalla Trilogia de “Le Troiane”
- Al Teatro Piccinni di Bari, per il terzo appuntamento della rassegna di talk letterari “Leggere il Sud”, Lea Durante, Maddalena Tulanti e Onofrio Romano analizzano lo “Sguardo al Sud” di Alessandro Leogrande
- Un manifesto femminista, provocatorio e anticonformista: la Compagnia Diaghilev mette in scena “Una casa di bambola” di Henrik Ibsen
- “Gilgamesh”, uno dei poemi più antichi dell’umanità, rivive sul palco del Teatro Storchi di Modena grazie a Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno
- A Trani, nell’ambito della Giornata della Memoria, Erica Mou e Cosimo Damiano Damato portano in scena “Yossl Rakover si rivolge a Dio”
- Tullio Solenghi & Nidi Ensemble in tour in Puglia con lo spettacolo “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene”
- Performance, spettacoli dal vivo e azioni multidisciplinari: a Bitonto la nona edizione di “www.Shakespeare, week with william Shakespeare”, il festival della Compagnia Fatti d’Arte che racconta il femminile ispirandosi alle eroine del Bardo
- Alla Cittadella degli Artisti di Molfetta al via gli appuntamenti domenicali per le famiglie con “Ahia!”, la favola sulla bellezza della vita, di Damiano Nirchio con Lucia Zotti
- Nelle Giornate della Memoria, torna in scena a Monopoli e Gioia del Colle “La Pescatrice di Perle (breve conversazione con H. A.)”, pièce scritta e diretta da Valeria Simone, interpretata da Marianna De Pinto
- A Galatone va in scena la pièce “Come Thelma e Louise – due amiche libere”
- A Massafra, Flavio Oreglio con il suo spettacolo “Ridendo e sferzando”
- Al Teatro Radar di Monopoli, per la Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’, arriva “Il giuocatore” di Carlo Goldoni con la regia di Marinella Anaclerio
- Ilia Kim, Rocco Papaleo, la RBR Dance Company, le Ebbanesis, Piero Rattalino e tanti altri: scalda i cuori l'”Inverno 2023″ dell’Agìmus di Mola di Bari
- Un altro sold out del Teatroteam di Bari con lo spettacolo di Alessandro Siani “Extra Libertà Live Tour”
- Al Teatro Kennedy di Fasano, Carolina Rosi, Tony Laudadio e Nicola Di Pinto portano in scena il capolavoro di Eduardo De Filippo “Ditegli sempre di sì”
- A Polignano a Mare e Corato va in scena “Tanto vale divertirsi”, lo spettacolo di e con Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci
- Al Teatro Abeliano di Bari, nella Giornata della Memoria, va in scena “Amici”, tratto da “L’Amico ritrovato” di Fred Ulhman, per la regia di Luca Pizzurro e la voce narrante del grande Arnoldo Foà
- “Per Magia” di Elena Bucci e Angela Malfitano debutta al Teatro Arena del Sole di Bologna
- A Galatone va in scena “Un Gramsci mai visto”, lo spettacolo sulla vita e il pensiero di Antonio Gramsci
- Anche la “Compagnia La Luna nel Letto” di Ruvo di Puglia partecipa all’inaugurazione di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 con “Cappuccetto Rosso”
- Al Teatro Abeliano di Bari va in scena lo spettacolo contro il bullismo “Capagrò” di Nico Sciacqua
- La Prima nazionale di “Tanto vale divertirsi” della Compagnia Uno&Trio con Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci inaugura la Stagione Teatrale 2023 del Comune di Mola di Bari
- Al Teatro Petruzzelli sono tutte sold out le repliche de “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, titolo inaugurale della Stagione d’Opera 2023
- A Corato va in scena “Ahia!”, la pièce per i bambini di ogni età diretta da Damiano Nirchio con Lucia Zotti
- “Va’ dove ti porta il teatro”: aperte le iscrizioni a “Good Vibes on Stage”, il nuovo laboratorio di accompagnamento e formazione del pubblico dedicato ad Under25 e persone con disabilità
- A Ceglie Messapica va in scena “Icaro caduto” per la regia di Enrico Messina e con Gaetano Colella
- Il debutto nazionale de “Il sogno di Shakespeare” della Compagnia “I nuovi scalzi” e lo spettacolo per ragazzi “Senza piume”: due appuntamenti per il weekend del Teatro Kismet di Bari
- “Facciamo memoria”, la rassegna che va in scena al Teatro Mariella di Monopoli, propone “Zvi Zvi Rosa Luxemburg” con la regia di Ilaria Cangialosi e l’interpretazione di Antonella Ruggiero
- A Martina Franca arriva “La fine del mondo” di Andrea Perroni
- A Bari, in esclusiva regionale, va in scena “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand nella rilettura di Arturo Cirillo
- Al via la Stagione teatrale 2023 del Comune di Mola di Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
- Arriva a Francavilla Fontana “La Locandiera” di Carlo Goldoni nella esilarante versione dell’Anonima GR di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
- A Luca Ward, Sergio Muniz e Sabrina Marciano si aggiunge Clayton Norcross per il nuovo cast del musical degli Abba “Mamma Mia!” che tornerà a febbraio al Teatroteam di Bari
- A Manfredonia sbarca a teatro “La Bohème” di Puccini con la messinscena di Atra Scena e Goldenart Production a cura di Giancarlo Nicoletti
- Si celebra al Teatro Abeliano l'”oMaggio a Bari” nel giorno della Festa Nazionale del dialetto
- Parte “I percorsi della prosa”, il laboratorio teatrale ideato da Dante Marmone e condotto da Tiziana Schiavarelli per gli abitanti dei quartieri Libertà, San Pio e San Paolo e agli ospiti dell’Istituto Penitenziario della Città di Bari.
- Parte con due lezioni prova “E’ tutto morto, tranne l’albero”, il nuovo laboratorio teatrale de “Il cielo di carta”
- Andrea Delogu inaugura la Stagione teatrale 2023 del Comune di Ostuni con il suo “40 e sto”
- “La bambina venuta dal mare”, il canto di accoglienza di Teresa Ludovico e Nabil Bey sui versi di Mariangela Gualtieri, inaugura la Stagione 2023 de La Cittadella degli Artisti di Molfetta
- Danio Manfredini torna al Teatro Kismet di Bari con “Al presente”, uno spaccato della mente umana e della sua inafferrabilità
- A Bari, la “Compagnia del Sole” debutta con “Il grande inquisitore”, da “I fratelli Karamazov” di Fedor Dostoevskij, per la drammaturgia e regia di Marinella Anaclerio e l’interpretazione di Flavio Albanese e Tony Marzolla
- A Monopoli va in scena “Il dio del massacro”, l’esilarante e spietata commedia di Yasmina Reza con Michele Cipriani, Arianna Gambaccini, Saba Salvemini e Annika Strøhm
- A Bari, lo spettacolo multidisciplinare “Woke Barbies” chiude la rassegna “Donne in scena”
- Al Teatro Arena del Sole di Bologna torna “Oylem Goylem”, il capolavoro di Moni Ovadia e della sua Stage Orchestra
- A Bari, in esclusiva regionale, torna la magia del teatro di Daniele Finzi Pasca con “Azul – Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor” interpretato da Stefano Accorsi
- Per il tour pugliese di “Medea” della Compagnia Teatro Patologico, il movimento teatrale che si occupa di inclusività, accessibilità e socialità, Domenico Iannacone dialogherà con Dario D’Ambrosi
- Un cast d’eccezione al Teatro Kennedy di Fasano per “Se devi dire una bugia dilla grossa”
- Al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari torna a grande richiesta “La Signora e il Funzionario”, la commedia brillante scritta da Aldo Nicolaj con la regia e l’interpretazione di Lisa Angelillo
- Theodoros Terzopoulos torna al Teatro Storchi di Modena con la prima assoluta di “Aspettando Godot” di Samuel Beckett
- Gioele Dix in tour in Puglia con il suo spettacolo “La corsa dietro il vento – Dino Buzzati o l’incanto del mondo”
- “A casa bambola!”: al Teatro delle Moline di Bologna debutta la Compagnia “quotidianacom” con lo spettacolo ispirato al capolavoro di Ibsen
- Sei appuntamenti per la Stagione teatrale 2023 del Comune di Polignano a Mare
- “L’Uomo, la Bestia e la Virtù” di Luigi Pirandello, per la regia di Paolo Panaro, impegna la Compagnia Diaghilev per tutto gennaio all’Auditorium Vallisa di Bari
- Continua la Stagione di sold out del Teatroteam di Bari: dopo Red Canzian, attesi Enrico Brignano, Alessandro Siani, Antonello Venditti e Francesco De Gregori e il musical degli Abba “Mamma mia”
- Massimiliano Gallo con “Stasera, Punto e a Capo!” inaugura la Stagione Teatrale 2022.23 di Ceglie Messapica
- A Fasano va in scena la prima nazionale di “Antigone – Opera Rock”, la nuova produzione della Compagnia ResExtensa
- Al Teatro Kismet di Bari, doppio appuntamento per i giovani spettatori con “Cenerentola” e “Il gatto con gli stivali”
- Torna in scena al Teatro AncheCinema di Bari la produzione tutta pugliese “Shrek – Il Musical TYA”
- La maratona della serie teatrale “Qualcuno morirà” per la stagione “Sconfinamenti” del Teatro Kismet sabato 7 gennaio
- Per l’Epifania, al Teatro Radar di Monopoli arriva “Il gatto con gli stivali”
- A Mottola c’è la “Serata dei Briganti” con proiezioni, tavole rotonde, rappresentazioni teatrali e momenti conviviali
- Il musical rock “Spring Awakening”, nella versione della Compagnia SenzaConfine di Fasano, debutta nel cartellone della Stagione di Prosa del Teatro Angioino di Mola di Bari
- Cinque appuntamenti per la Stagione di prosa 2022.23 ‘Sconfinamenti’ alla Cittadella degli Artisti di Molfetta
- L’Anonima G.R. di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli festeggia il nuovo anno al Teatro Forma di Bari con la rielaborazione de “La locandiera” di Carlo Goldoni
- Memoria del territorio e autobiografia dei primi anni ‘90: a San Pietro Vernotico debutta “Biondedamare” di Angelo De Matteis
- Al Teatro Storchi di Modena si festeggia il Capodanno con il “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare
- A Bisceglie arriva “Slips inside”, l’esilarante e surreale gara di equilibrismo ed humour tra due clown
- A Matino, Alessandra Pizzi e Marilena Martina celebrano l’omaggio a Margherita Hack con “Siamo figli delle stelle”
- Teatro, danza, circo, incontri, laboratori, performance e attività di formazione: a Lecce torna “Kids”, Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni
- “Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa”: al Teatro Kismet di Bari, il debutto nazionale del nuovo spettacolo di Giuseppe Scoditti
- Teatro, bande e inconvenienti: ad Andria, per festeggiare il Natale con i più piccoli, parte “Facciamo pace”
- Santo Stefano a Bari si festeggia al Teatro Abeliano con Raffaello Tullo ed i suoi esilaranti “Contrattempi moderni”
- Benedetta Lusito porta in scena alla Vallisa di Bari “Le mie Beatrici”, una pièce dedicata alle parità di genere
- “Canto di Natale” di Dickens e “Il Piccolo Principe” di Saint-Exupéry per il Natale dei piccoli a Galatone
- A grande richiesta, torna al Teatro Kismet di Bari “E la felicità, prof?”, la produzione Teatri di Bari diretta da Riccardo Spagnulo e Giancarlo Visitilli con Luigi D’Elia
- Un nuovo spettacolo e due classici che tornano a grande richiesta per il tour pugliese della Compagnia Licia Lanera
- Al Teatro Kismet di Bari, per la Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’, il debutto nazionale di “Barabba” di Antonio Tarantino per la regia di Teresa Ludovico con Michele Schiano Di Cola
- A Bari, il Teatro delle Bambole al debutto nazionale de “L’isola nuova”, liberamente ispirato a “Il racconto dell’isola sconosciuta” di José Saramago, per la regia di Andrea Cramarossa con Federico Gobbi e Moussa Kante
- Parte con il concerto evento “Christmas in Gospel” in Piazza Plebiscito la Stagione teatrale del Comune di Putignano e del Teatro Pubblico Pugliese
- Parte “La grammatica delle abitudini”, la stagione di prosa, danza e musica 2022.2023 del Comune di Corato e del Teatro Pubblico Pugliese
- “Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo”: parte il “Laboratorio teatrale urbano” realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con la Casa Circondariale di Bari
- A Taranto e a Bari va in scena “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello nella versione di Gabriele Lavia
- All’Arena del Sole di Bologna va in scena Anna Della Rosa con “Accabadora” di Michela Murgia per la regia di Veronica Cruciani
- Un manifesto dei diritti dell’infanzia: “Dire fare baciare lettera testamento” del Teatro Koreja è il nuovo appuntamento della Stagione per ragazzi del Teatro Kismet di Bari
- A Foggia, Federico Buffa mette in scena “Rivadeandrè – Amici fragili”
- La Stagione teatrale 2022.23 “Altri mondi” del Comune di Bari presenta la prima nazionale di “Morte a Venezia” di Thomas Mann nell’adattamento, regia ed interpretazione di Paolo Panaro, con Alexander Romanovsky al pianoforte
- Andrea Delogu in tour in Puglia con il suo spettacolo “40 e sto. – Manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale”
- Il ricordo di un intellettuale sempre al fianco degli ‘ultimi’: al Teatro Kismet di Bari va in scena “Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande”
- Al Teatro Kismet di Bari, per la Stagione teatrale 2022.23 ‘Sconfinamenti’, l’opera da camera “Profezia … in dialogo con Pasolini” di e con Sergio Cappelletto
- A Cerignola ed Acquaviva delle Fonti, arriva Elio con il suo omaggio al genio di Enzo Jannacci “Ci vuole orecchio”
- Antonella Carone chiude il III ciclo de “I Solisti”, la rassegna speciale di lezioni/spettacolo del Teatro Abeliano di Bari ideata da Vito Signorile
- Al Teatro Storchi di Modena va in scena “Il gabbiano” Anton Čechov nella versione di Leonardo Lidi
- Al Teatro Mariella di Monopoli, per la Stagione 2022.23 ‘Facciamo memoria’, va in scena Raffaello Tullo con la sua esilarante physical comedy “Contrattempi moderni”
- “Transbalcanica”, l’evento speciale a ingresso libero di “Pachamama – Arte di Strada” in occasione della cerimonia di illuminazione dell’albero di Natale, inaugura la Stagione di prosa 2022.23 del Comune di Bisceglie
- Storie da raccontare ed emozioni da vivere con la Stagione teatrale del Comune di Barletta e del Teatro Pubblico Pugliese
- A Taranto, per la Stagione 2022.23 del Teatro Fusco, Lodo Guenzi è il protagonista di “Trappola per topi” di Agata Christie
- Elio inaugura la Stagione teatrale 2022.23 del Teatro Norba di Conversano con il suo omaggio al genio di Enzo Jannacci “Ci vuole orecchio”
- Il Teatro Rossini riapre i battenti per la Stagione 2022.23 del Comune di Gioia del Colle e del Teatro Pubblico Pugliese
- Al Teatro Radar di Monopoli in scena Andrea Renzi con “La neve del Vesuvio” dal romanzo di Raffaele La Capria
- Danza e teatro per vincere la paura nel weekend del Teatro Abeliano di Bari
- Al Teatro Kismet di Bari, per la Stagione teatrale 2022.23 ‘Sconfinamenti’, arriva “Pochos”, la pièce sulle nostre abitudini sessuali e sportive, scritta e diretta da Benedetto Sicca
- “I Solisti”, la rassegna speciale di lezioni/spettacolo del Teatro Abeliano di Bari ideata da Vito Signorile, ospita Maria Giaquinto
- Al Teatro Purgatorio di Bari, nell’ambito di “Ya Salam festival – sezione Mediterranei”, Roberta Biagiarelli porta in scena “Le figlie dell’epoca – Donne di pace in tempo di guerra”
- A dicembre, all’interno dell’IPM ‘N. Fornelli’ di Bari, va in scena “Il teatrino delle meraviglie”, il progetto Sala Prove curato da Lello Tedeschi per Teatri di Bari e realizzato con i detenuti attori
- Al Teatro Angioino di Mola di Bari si inaugura la Stagione teatrale 2022.23 con “Vuoti a rendere” di Maurizio Costanzo
- Al Teatro Piccinni, per la Stagione di prosa 2022.23 ‘Altri Mondi’ del Comune di Bari, il debutto nazionale della nuova produzione della Compagnia del Sole “Il Giuocatore” di Carlo Goldoni per la regia di Marinella Anaclerio
- E’ pronta la Stagione 2022.2023 del Teatro Comunale di Mesagne con il Teatro Pubblico Pugliese
- Nel Ridotto del Teatro Storchi di Modena debutta “Nell’impero delle misure”, la pièce dedicata alla poetessa dissidente russa Marina Cvetaeva
- Torna a grande richiesta in tour, con tappa il 26 dicembre al Teatro Abeliano di Bari, Raffaello Tullo, protagonista assoluto dell’esilarante physical comedy “Contrattempi moderni”
- Il Teatro Abeliano di Bari omaggia il Maestro Carlo Formigoni con tre serate evento
- Al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola torna la rassegna per famiglie “La domenica a teatro”
- Doppio appuntamento al Teatro Kismet di Bari per il debutto nazionale di “E la felicità, prof?” di Giancarlo Visitilli
- Licia Lanera debutta al Teatro Arena del Sole di Bologna con “Love me – due pezzi di Antonio Tarantino”
- Al Teatroteam di Bari arriva Peppa Pig con tutti i suoi fantastici amici per “Una gita in spiaggia”
- Corrado Tedeschi e sua figlia Camilla al Teatro Forma di Bari con la commedia “Partenza in salita”
- Al Teatro Abeliano di Bari, per il Festival multidisciplinare “Maschere d’Olivo”, va in scena “Tradimenti” di Harold Pinter nella rilettura di Michele Sinisi
- Al Teatro delle Moline di Bologna, va in scena in prima nazionale “Bogdaproste – Che Dio perdoni le tue morti”, la pièce di Catherine Bertoni de Laet
- A San Ferdinando di Puglia, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in scena “L’amore è un’altra storia” di Gerardo Russo con Ornella Muti
- A Bari, una serata all’insegna dell’amicizia con Ugo Liberatore ed il suo nuovo show “Friends”
- A Modena va in scena il “Processo Galileo” con la regia di Carmelo Rifici e Andrea De Rosa
- A Molfetta si chiude la prima edizione del festival “Trame Contemporanee” della Compagnia Malalingua con il nuovo progetto teatrale “Ritratti” diretto da Marianna de Pinto, il Concorso di drammaturgia e il concerto di Stefano Scarfone Quartet
- Simone Cristicchi con il suo “Alla ricerca della felicità” inaugura la Stagione 2022.2023 del Comune di San Vito dei Normanni
- “Il teatro è di tutti, tutti a teatro!”: pronta la stagione teatrale 2022.2023 del Comune di Lecce in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
- Al Teatro Metastasio di Prato arriva “Libidine Violenta”, il nuovo spettacolo di Enzo Moscato
- “La domenica non si va a scuola”: al Teatro Storchi di Modena al via la rassegna 2022.2023 per famiglie
- Ad Acquaviva delle Fonti, Sergio Rubini, accompagnato dal pianoforte di Livio Minafra, presenta il reading di poesia “Sotto Traccia”
- La “Lisistrata” di Amanda Sandrelli con la regia di Ugo Chiti inaugura la Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’ del Teatro Radar di Monopoli
- “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, nell’allestimento scenico della Fondazione Arena di Verona, la regia di Antonio Albanese e la direzione d’orchestra di Renato Palumbo, debutta questa sera al Teatro Petruzzelli di Bari
- Danza e teatro per grandi e piccini nel weekend del Teatro Abeliano di Bari
- Al Teatro Kismet di Bari, Marco Cacciola firma il riadattamento de “Le rane” di Aristofane con un coro di spettatori
- Al Romaeuropa Festival ultimo appuntamento per la sezione Kids&Families con “Hamelin”, la misteriosa favola del Pifferaio Magico della “Factory Compagnia Transadriatica”
- La Stagione teatrale 2022.23 del Comune di Bari ospita in esclusiva regionale “I due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni per la regia di Valter Malosti
- Al Teatro Lembo si inaugura la Stagione teatrale 2022.2023 del Comune di Canosa di Puglia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
- “I Solisti”, la rassegna speciale di lezioni/spettacolo del Teatro Abeliano di Bari ideata da Vito Signorile, ospita Tiziana Schiavarelli
- L’VIII edizione de “Il Peso della Farfalla” si chiude con l’attesa anteprima regionale di “Vivere!”, il nuovo spettacolo di Anna Piscopo
- Il “Black Friday” arriva al Teatroteam di Bari
- A Modena va in scena “Accabadora”, la pièce tratta dal romanzo di Michela Murgia, con Anna Della Rosa e la regia di Veronica Cruciani
- Prosa, cabaret, musica, danza: parte la Stagione teatrale 2022.2023 del Comune di San Severo in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
- All’auditorium Vallisa di Bari, con “Le mille e una notte” s’inaugurano, nell’ambito della stagione teatrale della Compagnia Diaghilev, “I racconti delle venti”, quattordici letture sceniche di Paolo Panaro
- “Giovannin senza parole” del Crest inaugura la Stagione Famiglie a teatro 2022.23 del Teatro Radar di Monopoli
- Al Teatro Abeliano di Bari va in scena “Regina Madre” di Manlio Santanelli con Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino
- Il fantastico “Circo delle pulci del professor Bustric” inaugura la Stagione 2022.23 “Famiglie a teatro” del Teatro Kismet di Bari
- Si chiude con “Autopsia di una goccia”, il concerto spettacolo di e con Eve Guerrier ed Eric Guèna, la rassegna “C’è aria di Festa” al Kismet di Bari
- A Bari, la Compagnia Diaghilev debutta con la nuova produzione “Il caso di Via Lourcine” di Eugène Labiche
- Alla Cittadella degli Artisti di Molfetta, il terzo weekend della I edizione di “Trame Contemporanee”, festival dedicato alla drammaturgia contemporanea a cura della Compagnia Malalingua
- Al Teatro Arena del Sole di Bologna debutta “Danzando con il mostro”, lo spettacolo di e con Serena Balivo, Mariano Dammacco e Roberto Latini
- Al Teatro Abeliano di Bari va in scena la fiaba per i bambini di tutte le età “Il gatto con gli stivali”
- Al Teatro Kismet di Bari, per la rassegna “Sconfinamenti”, arriva Filippo Nigro con il suo “Every brilliant thing”
- Al Teatro Abeliano di Bari va in scena “Ragù 2.0”, il grande classico della baresità di Vito Signorile
- Riapre il Teatro Luciani: il Comune di Acquaviva delle Fonti, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, avrà la sua Stagione teatrale 2022.2023
- A Bari, Valentina Bischi ospite del festival “Il peso della farfalla” con l’anteprima assoluta di “Con le mani … così lievi che sentivo dolore”
- A Bari, la favola romantica più amata di sempre: al Teatroteam, in esclusiva regionale, arriva “Pretty Woman – il musical”
- “La stanza di Agnese”, la pièce diretta ed interpretata da Sara Bevilacqua dedicata a Paolo Borsellino a trent’anni dalla strage di via D’Amelio, inaugura la Stagione teatrale a Monopoli
- Otto spettacoli per la Stagione teatrale del Teatro Comunale di Nardò in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
- Ai blocchi di partenza la nuova Stagione del Teatro Forma di Bari
- E’ pronta la nuova Stagione teatrale del Comune di Conversano al Teatro Norba
- A DF Theatre di Bisceglie, bambine e bambini festeggiano Halloween riportando i genitori in pista
- Teatri di Bari presenta “Il teatrino delle meraviglie”, primo studio aperto al pubblico del laboratorio in corso all’Istituto penitenziario minorile ‘N. Fornelli’ di Bari
- La Compagnia del Sole torna in scena al Teatro Abeliano di Bari con “ERaULISSE – L’ultimo viaggio”
- La Stagione teatrale “Altri Mondi” del Comune di Bari e del Teatro Pubblico Pugliese dedica un focus all’attore e drammaturgo pugliese Mariano Dammacco
- A Bari si riaccende la Greasemania: torna al Teatroteam il musical dei record
- A Ruvo di Puglia parte “Chi è di Scena?”, quattro spettacoli di restituzione dei corsi di formazione per ragazzi e adulti della Scuola di Arti Sceniche
- Il secondo weekend di “Trame contemporanee”, il festival di drammaturgia organizzato dalla compagnia Malalingua, è dedicato al duo artistico Bruni/Antonino
- Storie da raccontare ed emozioni da vivere con la Stagione teatrale del Comune di Barletta e del Teatro Pubblico Pugliese
- Per “I Solisti” del Teatro Abeliano di Bari, Roberto Petruzzelli recita i ‘suoi’ monologhi
- Al Teatro AncheCinema di Bari, il debutto nazionale di “Shrek – Il Musical TYA”, produzione tutta pugliese firmata MAT Entertainment e AncheCinema
- Al Teatro Kismet di Bari, “Varanasi. Sinfonia ipnagogica per Pier Paolo Pasolini”: PierGiuseppe Di Tanno racconta l’intellettuale del 900 attraverso le sue opere
- Con l’evento “Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi si inaugura la Stagione teatrale del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese
- Quattro solitudini che si incontrano: al Teatro Abeliano di Bari va in scena “Una famiglia” di Claudia Lerro con Giusy Frallonardo, Michela Masciavè e Vito Signorile
- Al Teatro Forma di Bari, Marco Falaguasta apre la rassegna “Sorrisi e canzoni” con lo spettacolo “Neanche il tempo di piacersi”
- La danza contemporanea dalla Germania a Ruvo di Puglia: inaugurata la residenza della Compagnia DIN A 13 Tanzcompany di Colonia diretta da Gerda König
- “C’è aria di festa” al Teatro Kismet di Bari con il debutto nazionale di “Canzone”, lo spettacolo ispirato a un poemetto di Elsa Morante
- Danza, teatro e circo per raccontare una storia d’amore e d’amicizia: al RomaEuropa Festival 2022 in scena “Bianco su Bianco” della Compagnia Finzi Pasca
- Al Teatro Piccinni di Bari, per la Stagione teatrale “Altri Mondi” del Comune di Bari e del Teatro Pubblico Pugliese, va in scena “Nuda”, il teatro poetico ed onirico di Daniele Finzi Pasca
- “Edificio 3. Storia di un intento assurdo” del Piccolo Teatro di Milano inaugura “Sconfinamenti”, la Stagione serale del Teatro Kismet di Bari
- Al Teatro Kismet di Bari, il debutto nazionale de “La cura dell’anima” con Piera Del Giudice
- A Gallipoli apre le sue porte il “MagiCastello”, piccola rassegna teatrale per piccolo pubblico scettico a cura di Poieofolà
- Al via al Teatro Kismet di Bari la prima edizione di “Trame Contemporanee”, il festival di drammaturgia contemporanea curato dalla Compagnia Malalingua
- All’Auditorium Vallisa di Bari tornano “Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni nella versione della Compagnia Diaghilev di Paolo Panaro
- Al Teatro Abeliano di Bari prende il via la III edizione de “I Solisti”, la rassegna di perfomance/studio ideata da Vito Signorile
- Grande successo per il debutto del “Piccolo Principe” di Teresa Ludovico andato in scena allo Za Koenji Public Theatre di Tokyo
- “La locandiera 2.0” inaugura la rassegna di teatro e musica del Teatro Bravò di Bari
- La compagnia Meridiani Perduti trionfa al Festival “Le Voci dell’Anima” con “Stoc ddo’ – Io sto qua”, la pièce con Sara Bevilacqua dedicata alla storia e alla forza di Lella, mamma di Michele Fazio
- Presentata la Stagione teatrale 2022.2023 del Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
- Per la “Giornata regionale contro le solitudini”, all’Anchecinema di Bari va in scena l’anteprima nazionale di “Penelope e le malafemmine”, il nuovo monologo scritto e interpretato da Daniela Baldassarra
- Anche tre nuove produzioni, un concerto letterario ed il ciclo “I racconti delle venti” nella Stagione 2022.2023 della Compagnia Diaghilev di Bari
- “Notre-Dame de Paris” con le coreografie del Balletto di Milano in cartellone al Teatroteam di Bari
- Partono gli “Open day” dei Kismet Lab, i laboratori teatrali 2022.2023 per tutti al Teatro Kismet di Bari
- L’Echo Events festeggia in allegria al Teatro Forma di Bari i suoi primi 40 anni
- “Pasolini/Pound. Odi et Amo”: al Teatro Norba di Conversano lo spettacolo che ripercorre la celebre intervista del ’67
- A Taranto, la XX edizione del “Giovanni Paisiello Festival” celebra Napoli e la sua scuola musicale anche con un buffo Pulcinella
- Parte la sezione autunnale 2022 della rassegna “Ad Libitum – La grande musica a Polignano”
- Prosa, danza e cabaret: gli “Sconfinamenti” dei Teatri di Bari arrivano a Monopoli per la Stagione 2022.23 del Teatro Radar
- Michele Savoia interpreterà il celebre orco Shrek nel musical prodotto da MAT Entertainment e AncheCinema: in ottobre a Bari il debutto nazionale
- “2023 battute per un anno di teatro”: Onofrio Pagone firma l’incipit della nuova edizione del concorso letterario di Teatri di Bari
- A Molfetta, Danilo Rea, Fabrizio Bordignon ed Alessandra Pizzi realizzano il loro tributo al mondo del jazz narrato da Francis Scott Fitzgerald ne “Il grande Gatsby”
- Tre incontri per presentare il programma dell’edizione 2022.23 del Network Internazionale Danza Puglia
- Il secondo capitolo dell’ottava edizione del Festival “Il peso della farfalla”, ideato e diretto da Clarissa Veronico, ospita la Compagnia Licia Lanera, Valentina Bischi e Anna Piscopo
- Ventidue appuntamenti di musica, teatro e danza tra Bari, Trani e Palo del Colle: è pronta la XIV edizione del Festival Anima Mea
- Da Ruvo di Puglia ai palcoscenici internazionali: il progetto coreografico di danza contemporanea “Where” della Compagnia Menhir in tour verso Firenze, Tirana e Malta
- “Metti un libro a teatro”, il progetto itinerante ideato da Alessandra Pizzi, fa tappa a Lecce con “Itaca per sempre” con Mauro Racanati e “Mito in fabula” con Enrico Lo Verso
- Jordi Bernàcer dà forfait per covid: la direzione della Prima assoluta al Teatro Petruzzelli di “Roméo et Juliette” di Charles Gounod affidata alla bacchetta di Roberta Peroni
- A Cerignola, cinque appuntamenti gratuiti tra musica e teatro per valorizzare le suggestioni di Torre Alemanna e Palazzo Fornari
- Diciotto spettacoli in programma, tra cui tre prime nazionali, una prima assoluta di danza e nove esclusive regionali: è “Altri Mondi” la nuova Stagione teatrale del Comune di Bari e del Teatro Pubblico Pugliese
- “Le arti non hanno barriere”: al Teatro Kismet di Bari, la “Compagnia Altradanza” e le diversità
- Un debutto regionale, un debutto nazionale e la partenza dell’XI edizione del laboratorio “Agli Antipodi”: la “Compagnia Licia Lanera” alfiere della drammaturgia contemporanea, da Antonio Tarantino a Pauline Peyrade
- La Compagnia Malalingua fa rivivere “La Festa d’Ognissanti” al Teatro Kismet di Bari
- A Lecce, la rassegna di dramma antico e teatro di letteratura “Il tempio delle Fole” riparte dalla “Medea” di Euripide
- A Bisceglie la danza trova casa: parte la II edizione di “Sirene – Performing Arts Festival”
- Riprende la programmazione della Stagione d’Opera 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli con l’attesissima “Roméo et Juliette” di Charles Gounod per la regia di Èric Ruf e la direzione di Jordi Bernàcer
- Il meglio del teatro, delle commedie musicali della danza e dei concerti: tutta da incorniciare la XXXI Stagione del Teatroteam di Bari
- A Minervino di Lecce, tre nuove produzioni della Compagnia Balletto del Sud per chiudere la III edizione del Dolmen Festival
- “C’è aria di festa” nella programmazione del Teatro Kismet con gli appuntamenti inseriti ne ‘Le due Bari’ del Comune di Bari
- Al Festival Castel dei Mondi di Andria arriva “Trappola per topi” di Annamaria Di Pinto
- A Rutigliano, Sara Bevilacqua racconta la storia e trasmette la forza di Lella, mamma di Michele Fazio, vittima innocente della mafia, con lo spettacolo “Stoc ddo’ – Io sto qua”
- La rassegna “Danza … sogna sulle rive del mare” approda nei quartieri periferici di Bari di Mungivacca, San Paolo e Loseto
- Sui “Palcoscenici di Comunità 2022” di Bari anche l’attesissimo concerto del Gegè Telesforo Quintet
- “Mi chiamo Luigi”: il viaggio alla riscoperta dell’anima dell’uomo prima che dell’artista Tenco nello spettacolo musicale di Giorgio Vignali e Vito Schirone
- Trentasei spettacoli tra grandi interpreti, compagnie storiche, eccellenze della scena contemporanea, debutti nazionali: ecco ‘Sconfinamenti’, la grande Stagione 2022.23 del Teatro Kismet di Bari curata da Teresa Ludovico
- A Bisceglie due repliche per “L’acqua che tocchi – Tra versi, volo e sogno”, la rappresentazione della ResExtensa Dance Company che celebra il genio di Leonardo da Vinci
- Al via la Stagione teatrale estiva 2022 del Comune di Rutigliano
- Aperte le prenotazioni per la Masterclass con Alessio Maria Romano a Bisceglie
- A Putignano, per “La scena dei ragazzi”, arrivano “Cantastorie a pedali e artisti di strada”
- A Conversano, Federico Buffa porta sul palco il racconto dell’indimenticabile vittoria della Nazionale Azzurra ai mondiali di calcio del 1982
- A Melendugno arriva Gabriele Cirilli con lo spettacolo “Due punto zero”
- A Grottaglie arrivano Drusilla Foer e Max Gazzè
- A Santo Spirito, il duo “Tango Sonos” propone un talk-laboratorio sul tango, tra note, corpi e suggestioni
- Concerti, teatro per bambini e circo musicale: ecco com’è “Bari vista dalla Luna”
- Parte la Stagione teatrale estiva del Comune di Melendugno
- “Pulo Infernum”: i versi e gli archetipi dell’Inferno dantesco riecheggiano nel suggestivo scenario del Pulo di Molfetta
- A Margherita di Savoia va in scena “Una Terra abbracciata dall’Acqua”, installazioni architettoniche e performances attoriali sul rapporto tra terra e acqua
- Anche Antonella Ruggiero tra le star della programmazione di agosto di “Ad libitum – la grande musica a Polignano a mare”
- Toni Servillo legge Napoli: a Lucera, la rassegna Estate|Muse|Stelle si tinge delle più intense sfumature partenopee
- Anche se il botteghino è in ferie, non si arresta l’attività del Teatro Petruzzelli
- Biglietti a prezzi speciali per lo spettacolo di Nino Frassica a Vico del Gargano
- Riaprirà a settembre il botteghino del Teatroteam di Bari per la XXXI Stagione 2022-2023
- A Polignano per l’VIII edizione di “Ad Libitum”, Paolo Rossi porta in scena “Stand up Omero” e rinnova la tradizione della forma orale del primo grande racconto
- A Bari, ultima tappa del Festival Trentadate con lo spettacolo “Non abbiate paura” di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia
- A Sannicandro, Sara Bevilacqua racconta la storia e trasmette la forza di Lella, mamma di Michele Fazio, vittima innocente della mafia, con lo spettacolo “Stoc ddo’ – Io sto qua”
- Arianna Gambaccini, Raffaella Ronchi e Rossella Calella in scena insieme per il progetto artistico di musica, teatro e visualart “Libertà con le ali sulla “A””
- A Lucera, Elio Germano e Teho Teardo aprono la rassegna di teatro, musica e arte “Estate|Muse|Stelle” con “Viaggio al termine della notte” di Céline
- A Capurso, il commosso ricordo di Ketty Volpe con lo spettacolo “Silenzio tra i rumori – Percorsi al femminile”
- Cinque momenti di formazione con i Kismet Lab 2022.23, i laboratori teatrali con professionisti del settore dei Teatri di Bari
- Parte “Teatri di Luce e di Pace”, due giorni di teatro civile promossi dal Comune di Mattinata e Teatro Pubblico Pugliese
- Musica, danza, teatro, mercatini vintage e artigianali, busker, enogastronomia e tanto altro: a Cisternino torna “Gipsyland”, il festival internazionale giunto alla XII edizione
- Estate|Muse|Stelle: a Lucera è tutto pronto per la terza edizione della rassegna culturale estiva di teatro, musica e arte
- A Torremaggiore l’estate è teatro
- Ad Ostuni torna il “Teatro Madre Festival”, un mese di eventi nello scenario del Parco Archeologico e naturale di Santa Maria d’Agnano dove riposa “la madre più antica del mondo”
- Tre lustri di educazione all’arte del teatro per ragazzi, fatta di sogni, magia, spettacolo e meraviglia: a Trani la rassegna “Raccontando sotto le stelle” compie 15 anni
- Anche Alessandro Siani e il suo “Extra Libertà Live tour” al Teatroteam di Bari nel 2023
- La Fondazione del Teatro Petruzzelli presenta lo strabiliante cartellone ed apre la campagna abbonamenti della Stagione d’Opera e Balletto e della Stagione Concertistica per l’anno 2023
- A Nardò, si apre l’VIII edizione del Circonauta, il Festival internazionale del grande circo contemporaneo e di strada
- Al Teatro Petruzzelli, per la Stagione d’Opera e Balletto 2022 della Fondazione, arriva “La Cenerentola” di Gioachino Rossini con la regia di Emma Dante e la direzione di Francesco Quattrocchi
- Il Teatroteam di Bari annuncia l’attesissimo ritorno di “Grease”, il musical dei record nella versione della Compagnia della Rancia
- A Bari, “Acqua Santa” di Vanessa Dezi chiude il primo capitolo del festival “Il peso della farfalla”
- Licia Lanera e Danilo Giuva chiudono il laboratorio “Agli Antipodi” con uno studio su “Il panico” di Rafael Spregelburd
- Al via a Bari, nel giardino del Teatro Kismet, “La creazione delle storie”, cinque appuntamenti dedicati ai più piccoli con letture e laboratori creativi
- Roberto Corradino in scena a Bari con “La fine della storia o E così dimenticammo le rose” per “Il peso della farfalla” di Clarissa Veronico
- Si terrà a Capurso l’unica data estiva in provincia di Bari de “La favola mia”, lo spettacolo antologico di Giorgio Panariello
- Quando musica e poesia incontrano la scienza e le donne: “L’immensa Bellezza”, il concerto spettacolo con la Red Shoes Women Orchestra diretta da Dominga Damato e la voce in parola di Silvana Kühtz
- A Bari, in anteprima regionale per “Il peso della farfalla”, la Compagnia italo-tedesca Barletti/Waas con “Antigone-tragedia da camera”
- Torna a grande richiesta a Mola di Bari “To be or not to be … bop”, lo spettacolo concerto di Silvana Kühtz con Andrea Gargiulo e Lisa Manosperti
- A Santo Spirito parte “Legal Young City”, tre giorni di spettacoli teatrali di impegno civile
- Da “La Cenerentola” di Rossini con la regia di Emma Dante ai concerti dell’“Orchestra Giovanile Luigi Cherubini” diretta dal Maestro Riccardo Muti: i due mesi incandescenti della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Torna l’appuntamento con “Skenè”, la rassegna di teatro delle scuole organizzata dal Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Bari
- A Bari parte il primo capitolo dell’ottava edizione de “Il peso della farfalla”, il festival diffuso ideato e diretto da Clarissa Veronico
- Il concerto di Nada tra i prossimi appuntamenti teatrali organizzati dal Teatro Pubblico Pugliese
- Si chiude con due produzioni inedite l’ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia
- “La notte di San Nicola”, Jan Lisiecki e Giovanni Bietti: il grande finale di maggio della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- “Tutta nostra la città”: a Bisceglie il Teatrofestival diffuso per le nuove generazioni
- “Un’altra vita”, la coreografia di Nicola Simonetti per la Compagnia Creatura/DanceResearch, apre “La Settimana dell’Arte” del Comune di Ceglie Messapica
- Panariello, Drusilla, Gazzè, Frassica: quattro assi per l’estate di Grottaglie
- “Vertigine”, la conferenza spettacolo della Compagnia di danza ResExtensa a cura di Elisa Barucchieri e Trifone Gargano, chiude la rassegna Actor del Teatro Abeliano di Bari
- A Bari la Compagnia Diaghilev di Poalo Panaro affronta “Scena madre”, uno dei testi più rappresentativi del teatro di Arthur Schnitzler
- A Lucera, Nunzia Antonino porta in scena “Schiaparelli Life”, lo spettacolo di Carlo Bruni sulla donna che ha rivoluzionato la moda
- Torna a Bari e Monopoli “Maggio all’infanzia”, il Festival diretto da Teresa Ludovico, dedicato ai fanciullini di tutte le età
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzati dal Teatro Pubblico Pugliese
- Torna a Roma “La Pescatrice di Perle (breve conversazione con H. A.)”, lo spettacolo scritto e diretto da Valeria Simone ed interpretato da Marianna De Pinto
- A Trani il progetto “Città dei miti”, Sogno poetico metropolitano in una trilogia di spettacoli, seminari e incontri sul mito
- A Bitonto, per “L’arte dello spettatore” nel Network Internazionale Danza Puglia, va in scena “Hito”, la coreografia di Akira Yoshida e Chey Jurado
- “Uno nessuno centomila” torna nel Salento: replica straordinaria a Matino dello spettacolo evento con Enrico Lo Verso e la regia di Alessandra Pizzi
- Arriva al Teatro Abeliano di Bari “La leggenda del favoloso Django Reinhardt”, lo spettacolo di e con Paolo Sassanelli dedicato alla grande tradizione musicale manouche
- Teatro ragazzi: la Puglia ancora protagonista agli Eolo Awards 2022
- Una nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzati dal Teatro Pubblico Pugliese
- Il Teatroteam di Bari sarà il solo in Puglia ad ospitare “Alis”, lo show delle meraviglie de “Le Cirque – World’s top performers”
- “Diario di Pinocchio 20202065”, il nuovo spettacolo di Roberto Corradino, chiude anche la Stagione 2021.22 della Cittadella degli Artisti di Molfetta
- A Taranto in scena “Sospendete l’incredulità! – Monologo … a più voci sulla storia del jazz” di Marcello Galati con Tiziana Risolo ed Enzo Lanzo
- Si chiude con il triplice sold out di “Napoletano? … E famme ‘na pizza!” di Vincenzo Salemme la Stagione teatrale 2021.2022 del Teatroteam di Bari
- A Fasano va in scena “Anastasia – l’ultima figlia dello Zar”, la coreografia di Roberta Ferrara
- Arriva al Teatroteam di Bari l’esilarante spettacolo di Vincenzo Salemme “Napoletano? … E famme ‘na pizza!”
- Il Festival TeatroLab 2.0 CHIèDISCENA a Gioia dal 2 all’8 maggio
- A grande richiesta, a chiusura della XXI Stagione di Prosa del Teatro Angioino di Mola di Bari, torna “La scure” con la regia di Francesco Capotorto
- Con “Pinocchio 20202065”, Roberto Corradino chiude la Stagione 2021.22 ‘Tutto cambia’ del Teatro Kismet di Bari
- Freddie forever: al Teatroteam di Bari rivive il mito dei Queen
- Una nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzati dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- Al Teatro Piccinni di Bari arriva finalmente l’anteprima nazionale dello spettacolo di danza “Anastasia – L’ultima figlia dello Zar”
- A Bisceglie il ricordo del Milite Ignoto nel concerto/racconto del “La Città Possibile” e della Banda “Biagio Abbate”
- A Molfetta la Compagnia Eleina D. racconta in danza le vite che si confrontano con il destino con lo studio “Anima Mundi”
- Al Teatro Abeliano di Bari va in scena “A che servono gli uomini”, la “commedia in musica” firmata da Jaja Fiastri e Giorgio Gaber
- All’Auditorium Vallisa di Bari tornano in scena «Le Vaiasseidi», tributo di Paolo Panaro all’opera letteraria di Giulio Cesare Cortese
- A Bitonto arriva “Riace Social Blues” di e con Cosimo Damiano Damato ed Enrico Fierro, lo spettacolo di teatro civile che narra la vicenda di Mimmo Lucano
- Oscar De Summa porta in scena a Brindisi il suo “Stasera sono in vena” nell’ambito del teatro sociale de “Le maschere del disagio”
- Colori, parole e musiche in “La bellezza ci salverà?”, il sentito ed appassionato omaggio live a Luca Samele
- Gli appuntamenti teatrali organizzati dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- Parte “Teatri di Pace”, tre spettacoli teatrali per la raccolta fondi a sostegno del progetto “Emergenza Ucraina” di Save the Children del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia e della Compagnia La Luna nel Letto
- Al Teatro Angioino di Mola di Bari va in scena la Compagnia “La Banda degli Onesti” con “Il papà in affitto” di e con Silvano Picerno
- La Stagione Lirica della Fondazione Petruzzelli mette in scena “Werther” di Jules Massenet, con la regia di Stefano Vizioli, che segna il ritorno a Bari del Maestro Giampaolo Bisanti
- “Tutte casa, letto e chiesa” di Franca Rame e Dario Fo in scena a Foggia nell’allestimento del Centro di Ricerca Teatrale “La Bottega dell’Attore” per raccogliere fondi in favore della popolazione Ucraina colpita dalla guerra
- Ad Aradeo si recupera la replica di “Non è vero ma ci credo” con Enzo Decaro e si anticipa lo show di Tullio Solenghi e Massimo Lopez
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- Al Teatroteam di Bari rivive in musical la grande storia d’amore del cult movie “Ghost”
- Al Teatro Abeliano di Bari “La Portapannere (La portabandiera)” di e con Nico Salatino, commedia dedicata ad Anna Quintavalle ed alla sua rivolta della farina
- Al Teatro Radar di Monopoli, la grande Anna Mazzamauro fa rivivere la Signorina Silvani con “Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi”, lo spettacolo omaggio al mito di Paolo Villaggio
- Al Teatro Traetta di Bitonto va in scena “L’ultima replica”, interpretato e diretto da Domenico Clemente, con Lidia Pentassuglia e Emanuela Pietanza
- Ultimo appuntamento de “La Palestra”, il format a cura di Francesco Asselta, dedicato allo spettacolo di Pippo Delbono “La Gioia”, in scena al Teatro Piccinni per la Stagione di prosa del Comune di Bari e del Teatro Pubblico Pugliese
- Al Teatro Kismet di Bari arriva “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, la nuova produzione Teatri di Bari con la regia di Teresa Ludovico
- “I Virtuosi di San Martino” tornano a Bari con lo storico spettacolo “Nel nome di Ciccio”, omaggio a Nino Taranto e al mondo dell’Avanspettacolo
- Mariangela D’Abbraccio e Giorgio Pasotti chiudono la Stagione di prosa di Polignano a Mare con “Hamlet”
- Al Teatro Forma di Bari, Flavio Oreglio con i suoi “Appunti, spunti & disappunti”
- Amnesty International Foggia ospita la compagnia “Il cielo di carta” con “Inferno e Pandemia” di e con Annamaria Di Pinto, con la drammaturgia musicale di Luigi La Forgia, per sensibilizzare alla difesa dei diritti umani
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- Al Teatroteam di Bari torna un capolavoro senza tempo: “Jesus Christ Superstar” con il mitico Ted Neeley, Frankie Hi-Nrg ed un nuovo finale dedicato al martirio del popolo ucraino
- Al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma” va in scena “La Sciammerghe”, l’opera in vernacolo barese di Eugenio D’Attoma con Nietta Tempesta
- Al Teatro Traetta di Bitonto la “Liz Roche Company” protagonista della rassegna “L’Arte dello spettatore” con la coreografia “The Here Trio”
- A Mola di Bari un avvincente progetto live fra teatro, arti visive e musica: per le Stagioni dell’Agìmus va in scena “Caravaggio e i Caravaggeschi” dei Teatri 35 e della Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli
- Al Club Tropicana di Bari l’attesissimo ritorno della comicità irriverente degli OttAntUgo/ViNiNi
- A Molfetta e Monopoli va in scena “Il bacio della vedova” di Israel Horovitz, la nuova produzione Teatri di Bari per la regia di Teresa Ludovico
- Al Teatro Kismet di Bari arriva “Bahamuth”, l’attesissimo ritorno di Antonio Rezza e Flavia Mastrella nello spettacolo liberamente associato al ‘Manuale di zoologia fantastica’ di J.L. Borges e M. Guerrero
- A Ruvo di Puglia il quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Libere!” con “Elettra. La Madre Guerra” di e con Patrizia Labianca
- Il genio danzante di Daniel Ezralow torna al Teatroteam di Bari con lo spettacolo “Open”
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- A sessant’anni dalla prima italiana, Walter Pagliaro porta in scena alla Vallisa di Bari “L’eccezione e la regola” di Bertolt Brecht con Micaela Esdra
- Anche il Comune di San Vito dei Normanni avrà la sua prima Stagione teatrale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
- Mauro Pulpito, Antonello Vannucci, Carlo Maretti, Marinella Milella e Mago Cofano al Teatro Bravò di Bari per raccogliere fondi in favore dei rifugiati ucraini
- Al via a Bitonto la IV edizione della rassegna per gli studenti delle scuole medie e superiori “TICS Anna Rosa Tarantino – Un Teatro di Impegno Civile e Sociale”
- Ruvo di Puglia e la rassegna teatrale “Libere!” celebrano la “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” con “Stoc ddo’ – Io sto qua”, il monologo di Sara Bevilacqua ispirato alla vicenda di Michele Fazio, sua madre Lella e suo padre Pinuccio
- Da Udine a Bari, il tour nazionale de “Il bacio della vedova”, la pièce teatrale di Israel Horovitz prodotta da Teatri di Bari | Teatro Kismet con la regia di Teresa Ludovico
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- La memoria di Astor Piazzolla rivive all’Agimus di Mola di Bari grazie alla voce di Laura Morante
- Quattro solitudini che si incontrano: al Teatro Abeliano di Bari debutta “Una famiglia” di Claudia Lerro
- Il Teatroteam di Bari si colora del “Blu infinito” dell’Evolution Dance Theater
- Nella “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, un evento speciale al Teatro Piccinni di Bari: Sara Bevilacqua nel suo “Stoc ddo’ – Io sto qua”, il monologo ispirato alla vicenda di Michele Fazio, sua madre Lella e suo padre Pinuccio
- Al nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, per il secondo appuntamento della rassegna “Libere!”, Nunzia Antonino è “Lenor”
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- Il Teatro Van Westerhout accoglie dopo sei anni la Stagione di prosa del Comune di Mola di Bari organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese
- La favola senza tempo “La principessa sul pisello” in scena al Teatro Kismet di Bari
- Al Teatro Radar di Monopoli ed alla Cittadella degli Artisti di Molfetta va in scena “Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire” con la regia di Teresa Ludovico
- Al Teatro Forma di Bari arrivano Mauro Pulpito e Fabiano Marti con “Evitare l’uso prolungato”
- Al Teatro Comunale di Novoli va in scena “Nina balla – Un racconto per voce e quartetto” di e con Claudio Prima
- Al Teatro Forma di Bari va in scena “Contrattempi moderni” di Raffaello Tullo, una riflessione tragicomica sulle nevrosi quotidiane causate dalla tecnologia
- L’anteprima nazionale nel Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia di “Cara Penelope”, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Raffaella Giancipoli e prodotto da “La Luna nel Letto”, apre la rassegna “Libere!”
- Al via anche la Stagione di prosa del Comune di Cisternino con il Concerto per la pace
- Fiorello dei record: in poche ore sold out le prime due date e l’annuncio della terza replica al Teatroteam di Bari
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- Colpo grosso del Teatroteam: ospiterà le tappe baresi del nuovo show teatrale di Fiorello
- Al Teatro Abeliano di Bari, si chiude la rassegna “A teatro con mamma e papà” con lo spettacolo “Esterina Centovestiti” di e con Daria Paoletta
- All’Auditorium TaTA’ di Taranto è tutto pronto per la rassegna di teatro e danza “Periferie 2022”
- Alla Cittadella degli Artisti di Molfetta arriva “La Pescatrice di Perle (breve conversazione con H. A.)”, lo spettacolo scritto e diretto da Valeria Simone ed interpretato da Marianna De Pinto
- Appuntamento speciale per “La Palestra – Esercizi di cultura quotidiana” di Francesco Asselta: al Teatro Piccinni di Bari “Cento Pasolini”, l’omaggio al grande scrittore nel centenario dalla sua nascita
- Comicità e la magia del circo nel weekend del Teatroteam di Bari
- Al Teatro Angioino di Mola di Bari arrivano Fabiano Marti e Mauro Pulpito con “Evitare l’uso prolungato”
- Nel 400° anniversario della nascita di Molière torna in scena al Teatro Kismet “Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire”, la storica produzione Teatri di Bari
- Paolo Panaro rilegge “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso all’Auditorium Vallisa di Bari
- A Brindisi, per il Laboratorio Urbano “Movimenti”, va in scena “U Parrinu, la mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”
- Tra danza contemporanea e arte visiva, allo “Spazio 13” di Bari, “Big Factory” presenta le performance di Maristella Tanzi («15») e Nunzia Picciallo («W am I»)
- La nuova settimana di appuntamenti teatrali organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nei nostri Comuni
- Al Teatro Kismet di Bari arriva “Pupo di zucchero – La festa dei morti” di Emma Dante con Carmine Maringola
- “Col Sud a Tracolla”: al Teatro Abeliano di Bari, l’omaggio musicale di Vito Signorile alla nostra terra
- Dopo il debutto da sold-out, parte il tour pugliese de “Il Dio del massacro”, l’esilarante commedia di Yasmina Reza
- Fabrizio Gifuni a Foggia e Bari per rileggere le ultime lettere di Aldo Moro con la pièce “Con il vostro irridente silenzio”
- Parte la prevendita per i biglietti dello spettacolo “Eleganzissima” di e con Drusilla Foer al Cineteatro Coviello di Bitonto
- Parte al Teatro Alcanices la Stagione teatrale 2022 del Comune di Ginosa e del Teatro Pubblico Pugliese
- Al Teatro Traetta di Bitonto per il Network Internazionale Danza Puglia arriva Philippe Kratz con le coreografie “O” e “Open Drift”
- Biagio Izzo e Carlo Buccirosso sono “Due vedovi allegri” nella commedia in scena al Teatroteam di Bari
- La Compagnia del Sole in scena al Teatro Abeliano di Bari con “Le avventure di Pinocchio (raccontate da lui medesimo)”
- A Foggia, in esclusiva regionale, la musica di Sergio Cammariere incontra la poesia di Cosimo Damiano Damato in “Piano Poetry”
- Al Teatro Rossini di Gioia del Colle, Nunzia Antonino e Marco Grossi, con la regia di Carlo Bruni, rievocano la vita dell’icona della moda Elsa Schiaparelli
- La Compagnia Licia Lanera torna finalmente nella sua Bari con “I sentimenti del maiale”, l’ultimo spettacolo della trilogia Guarda come nevica
- Al Teatroteam di Bari arriva Roberto Ciufoli con i suoi “Tipi”
- Dal teatro al cinema e ritorno: arriva in scena in Puglia “Il silenzio grande” di Maurizio De Giovanni per la regia di Alessandro Gassmann e l’interpretazione di Massimiliano Gallo
- Al Teatro Abeliano di Bari si festeggia San Valentino con “Amore”
- Nunzia Antonino e Marco Grossi, con la regia di Carlo Bruni, rievocano la vita dell’icona della moda Elsa Schiaparelli alla Cittadella degli Artisti di Molfetta
- Al Teatro Piccinni di Bari va in scena il debutto nazionale de “I sogni di Leonardo. L’uomo che intuì il volo”, il nuovo spettacolo della Compagnia ResExtensa di Elisa Barucchieri
- Chiara Francini ed Alessandro Federico portano in scena al Teatroteam di Bari il classico di Dario Fo e Franca Rame “Coppia aperta quasi spalancata”
- Un viaggio onirico e ipnotico per raccontare la storia del genere umano sin dalla sua comparsa sulla Terra: a Mola di Bari, per le Stagioni dell’Agìmus, doppio appuntamento con la danza multimediale della RBR Dance Company / Illusionistheatre
- Il debutto nazionale de “Il Dio del massacro” e lo spettacolo per ragazzi “Mattia e il nonno” illuminano il weekend del Teatro Kismet di Bari
- Il classico “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, portato al successo dai Fratelli De Filippo, in tour in Puglia con Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro di Biase
- Maurisa Laurito porta in scena in Puglia “Persone naturali e strafottenti”, l’opera più controversa di Giuseppe Patroni Griffi
- Il Laboratorio urbano di Conversano ospiterà Raffaella d’Avella, Enzo Vetrano e Stefano Randisi per una masterclass teatrale
- Dino Abbrescia e Gianluca Gobbi portano la crime story tutta da ridere “Vamos” al Teatro Radar di Monopoli
- A Bari e a Lecce arriva “La favola mia”, lo spettacolo con cui Giorgio Panariello racconta vent’anni di carriera
- Al Teatro Comunale Van Westerhout di Mola di Bari, per chiudere il primo “Stand Up Comedy Festival” ideato da Lisa Angelillo per l’Associazione culturale “Like a Jazz“, arriva Arianna Porcelli Safonov con il suo “Rìding Tristocomico”
- “Padrone mio” e “Tutti insieme con Romeo e Giulietta”: due spettacoli per il weekend del Teatro Abeliano di Bari
- “Romeo e Giulietta” di Sergej Prokof’ev nella versione della Compagnia “Les Ballets de Montecarlo” con le coreografie di Jean-Christophe Maillot inaugura la Stagione 2022 della grande danza della Fondazione Petruzzelli
- Al Teatro Duse di Bari, l’ultima tappa del tour pugliese di “Inferno e Pandemia – Flirtando con il disastro“, la performing art di e con Annamaria Di Pinto
- “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen è di scena a Foggia e Barletta nella versione teatrale curata da Arturo Cirillo
- Umberto Orsini e Franco Branciaroli con la regia di Pier Luigi Pizzi portano a Taranto e Bari “Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute
- Maria Amelia Monti e Marina Massironi in tournèe sui palchi di Puglia con “Il marito invisibile” di Edoardo Erba
- Al Teatro Lembo di Canosa arriva “Peter Pan” di Tonio De Nitto
- Con “Credevo mi amasse” della Compagnia Altradanza, Teresa Ludovico e Domenico Iannone danno voce alle donne che hanno subito violenza
- Al Teatroteam di Bari torna, a grande richiesta, “Forza venite gente”, il musical dedicato a San Francesco, da quarant’anni sulle scene
- A Corato e Putignano, Paolo Triestino e Giancarlo Ratti mettono in scena il classico della comicità “Il Rompiballe”
- Al Teatro Abeliano di Bari, Flavio Albanese e le Faraulla mettono in scena “Canto la storia dell’astuto Ulisse”
- La risata inconfondibile di Gabriele Cirilli stasera al Teatroteam di Bari per la Rassegna Comix
- Al Teatro Kismet di Bari arriva “L’Oreste”, il “Graphic Novel Theater” di Francesco Niccolini per la regia di Giuseppe Marini con Claudio Casadio e le illustrazioni di Andrea Bruno
- Francesco Pannofino e Iaia Forte portano al Teatro Curci di Barletta “Mine vaganti”, trasposizione teatrale del film di Ferzan Ozpetek
- Per la Giornata della Memoria, l’associazione “Misure Composte” propone, all’Auditorium della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari, una lettura scenica tratta da “Meglio non sapere” di Titti Marrone
- In occasione della Giornata della Memoria, al Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia va in scena “Hitler nelle vite degli altri” di Salvatore Marci e Luigi Tagliente
- In occasione della Giornata della Memoria, al Teatro Kismet di Bari arriva “La Pescatrice di Perle (breve conversazione con H. A.)”, lo spettacolo scritto e diretto da Valeria Simone ed interpretato da Marianna De Pinto
- Rinviato per la Stagione teatrale del Comune di Bari “Re Lear” di William Shakespeare con Glauco Mauri e Roberto Sturno e la regia di Andrea Baracco
- Rinviata l’anteprima nazionale di “Anastasia e la maledizione dei Romanov”, la coreografia di Roberta Ferrara ispirata alla storia dell’ultima figlia dello Zar Nicola II
- Giacomo Sagripanti e Hansjörg Albrecht sono i nuovi direttori principali ospiti che sostituiranno Giampaolo Bisanti alla guida della Fondazione Teatro Petruzzelli
- Chiara Francini ed Alessandro Federico portano in tour in Puglia il grande classico di Dario Fo e Franca Rame “Coppia aperta quasi spalancata”
- Al Teatro Traetta di Bitonto, il primo appuntamento del 2022 della rassegna “L’arte dello spettatore” con la coreografa svizzera Natalie Wagner ed il suo “Panta Rhei”
- A Mola di Bari, lo “Stand Up Comedy Festival” dell’Associazione culturale “Like a Jazz” ospita Paolo Faroni con “Un’ora di niente”
- Il Balletto di Milano torna in scena al Teatroteam di Bari con “La vie en Rose … Bolero”
- Al Teatro Abeliano di Bari, il confino degli omosessuali alle Isole Tremiti sotto il regime fascista raccontato da “Effetto San Domino” di Enrica del Rosso con Isabella Ragno
- Tutto pronto al Politeama Italia per l’apertura della nuova Stagione di prosa del Comune di Bisceglie
- Panariello, Baglioni e Mannoia guidano il ritorno dei grandi eventi in Puglia
- Laura Morante guida il gruppo di stelle inserite nella programmazione invernale 2022 dell’Associazione Agìmus di Mola di Bari
- Arriva finalmente al Teatroteam di Bari la grande danza de “Lo Schiaccianoci”
- “Vamos”: al Teatro Kismet di Bari, la prima nazionale dell’esilarante crime story con Dino Abbrescia e Gianluca Gobbi
- Renato Ciardo è “Solo solo … in mezzo alla piazza” al Teatro Vignola di Polignano a Mare
- Sarà Valter Malosti ad inaugurare presso il Liceo Salvemini di Bari “La Palestra – Esercizi di cultura quotidiana”, il nuovo format a cura di Francesco Asselta
- Dato l’alto valore dello spettacolo “Se questo è un uomo”, portato in scena da Valter Malosti nel centenario della nascita di Primo Levi, è possibile l’acquisto di biglietti a tariffa ridotta
- Al Teatro Kismet di Bari partono i quattro appuntamenti di “Viaggio in Italia”: Lagioia, Damilano, Lucarelli e Tagliaferri raccontano le sfaccettature di un Paese complesso
- Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi e al Teatroteam di Bari arriva Arturo Brachetti con il suo one man show “Solo, the legend of quick-change”
- Parte la nuova programmazione 2022 del progetto «Teatro Studio» della Compagnia Diaghilev all’Auditorium Vallisa di Bari
- In esclusiva regionale al Teatro Piccinni di Bari, nel centenario della nascita di Primo Levi, Valter Malosti porta in scena “Se questo è un uomo”
- Parte il tour pugliese di “Peachum. Un’opera da tre soldi” con Rocco Papaleo e Fausto Paravidino
- A Fasano e Gioia del Colle rinviate le repliche di “Buoni da morire”, lo spettacolo di Gianni Clementi per la regia di Emilio Solfrizzi con Debora Caprioglio, Pino Quartullo e Gianluca Ramazzotti
- A causa del Covid, rinviato il progetto di sensibilizzazione e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL di Lecce con Teatro Pubblico Pugliese
- Al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia c’è il debutto nazionale de “La Pescatrice di Perle (breve conversazione con H. A.)”, lo spettacolo scritto e diretto da Valeria Simone ed interpretato da Marianna De Pinto
- “Inferno e Pandemia – Flirtando con il disastro”, la pièce di e con Annamaria Di Pinto, di scena al Circolo del Cinema “Dino Risi” di Trani
- Imparato, Rosi, Andò: tris d’assi per “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo al Teatro Piccinni di Bari
- A Mola di Bari, l’associazione culturale “Like a jazz” inaugura il primo “Festival di stand-up comedy” ideato da Lisa Angelillo
- La forza della creatività per raccontare storie di straordinaria quotidianità: “Miracoli Metropolitani” di Carrozzeria Orfeo e “Esercizi di fantastica” aprono il nuovo anno del Teatro Kismet di Bari
- Rinviato al Teatro Abeliano di Bari lo spettacolo “La leggenda del favoloso Django Reinhardt”
- Al Teatroteam di Bari rinviati “Lo Schiaccianoci” ed il “Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show”
- Da domani parte il “Crazy New Year” del Teatro Pubblico Pugliese: per 48 ore, biglietti a prezzi esplosivi
- Il nuovo anno del Teatroteam di Bari si apre danzando sulle note de “Lo Schiaccianoci”
- Daniela Baldassarra a Grottaglie con il suo “Dante è connesso”
- “Equilibrio Dinamico Dance Company” celebra al Teatro Piccinni di Bari dieci anni di grande danza con “Ten to Ten. Equilibrio Dinamico”, una retrospettiva con le creazioni commissionate da Roberta Ferrara ad Aida Vainieri, Guy Shomroni e Brandon Lagaert
- Arriva al Teatro Kismet di Bari, “Quanto Basta”, nuova produzione Teatri di Bari – Seminal Film interpretata da Lucia Zotti e Paolo Sassanelli
- L’“Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi risuonerà nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Musicale Valente
- Torna l’atteso appuntamento con “Skenè Salvemini”, la rassegna di scambio e confronto tra le esperienze di teatro delle scuole del nostro territorio a cura del Liceo Scientifico Salvemini di Bari
- Al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani arriva “Trappola per topi” di Annamaria Di Pinto
- Il teatro ha la sua full immersion: Licia Lanera in un solo giorno porta al Teatro Piccinni di Bari la trilogia “Guarda come nevica”
- Il palco del Teatro Italia è pronto ad accogliere la Stagione teatrale 2021.2022 di Francavilla Fontana
- Nello spazio teatrale “Sala Prove” dell’Istituto Penale per i Minorenni ‘N. Fornelli’ di Bari va in scena “A Tempo”, concerto spettacolo a cura di Tommaso Scarimbolo e Lello Tedeschi
- Al Teatro Abeliano di Bari cinque repliche dei Cantieri Teatrali Koreja con “Heroides – Lettere di eroine del mito dall’antichità al presente”
- Nove prestigiosi appuntamenti per la Stagione di prosa 2021.2022 del Comune di Fasano
- “Il Circo El Grito”, teatro errante per le famiglie, mette le tende al Teatro Kismet di Bari: 22 appuntamenti in programma dal 16 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
- Sarà “Tosca” per la regia di Mario Pontiggia e la direzione di Giampaolo Bisanti a chiudere la Stagione 2021 della Fondazione Petruzzelli, mentre sono già in vendita i biglietti per i primi appuntamenti della Stagione d’Opera 2022
- Epos Teatro festeggia 10 anni a sostegno della cultura sul territorio con una mostra, incontri di approfondimento ed uno spettacolo teatrale
- Roberto Latini torna al Teatro Kismet di Bari con “In Exitu” dall’omonimo romanzo di Giovanni Testori
- Una famiglia davanti al dolore della malattia: al Teatro Abeliano di Bari arriva “Il problema” di Paola Fresa
- Il Teatro comunale Tommaso Traetta accoglie la Stagione di prosa 2021.2022 del Comune di Bitonto
- L’associazione “Like a jazz” presenta il nuovo disco di Paolo Daniele e il primo “Stand-Up Comedy Festival”
- Al Teatro Comunale Domenico Modugno di Aradeo parte la Stagione di teatro e danza 2021.2022 con Antonella Ruggiero
- Tutto pronto al Teatro Curci di Barletta per la Stagione teatrale 2021.2022
- Ambra Angiolini apre la Stagione di prosa 2021.2022 del Comune di Putignano
- Tra rinvii e conferme, si conclude “DAB 21_DanzaABari 2021”
- Al Network Internazionale Danza Puglia arriva Moritz Ostruschnjak con il suo “Tanzanweisungen (it won’t be like this forever)”
- “Ferzaneide. Sono Ia!” di e con Ferzan Ozpetek apre le Stagioni di prosa 2021.2022 di Bari e di Lecce
- Un padre e un figlio divisi dalla vita ma uniti in un tragico destino: la storia di Tim e Jeff Buckley in “Once I Was”, lo spettacolo di Francesco Meoni
- Maurizio Micheli e Debora Caprioglio fanno rivivere la coppia Alberto Sordi – Monica Vitti con “Amore mio aiutami” al Teatroteam di Bari
- Peppe Servillo e il Pathos Ensemble al Teatro van Westerhout di Mola di Bari danno vita a “Il Carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns per la Stagione dell’Agìmus
- Il “Miles Gloriosus” di Plauto ed “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello nel weekend del Teatro Abeliano di Bari
- Polignano a Mare: al via la stagione 2021/2022 al Teatro Vignola
- Il ritorno a grande richiesta di “Venere/Adone” di Danilo Giuva e “Tarzan ragazzo selvaggio” di Luigi D’Elia per il weekend del Teatro Kismet di Bari
- Una riflessione tragicomica sulle nevrosi quotidiane causate dalla tecnologia: Raffaello Tullo debutta da solista con la physical comedy “Contrattempi moderni”
- Pronta la Stagione Teatrale 2021 – 2022 del Comune di San Severo ospitata dal Teatro Giuseppe Verdi
- Il Teatro “Don Luigi Sturzo” di Bisceglie ospita la Compagnia tranese “Il Cielo di Carta” con “Trappola per topi”
- Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi l’emozionante “Omaggio a Enrico Caruso” di Danilo Rea, Barbara Bovoli ed Alessandra Pizzi
- Da Paolo Fresu a Pat Metheny: 19 titoli con grandi protagonisti per la Stagione teatrale 2021.2022 della Città di Foggia
- Al Teatroteam di Bari arriva Paola Minaccioni con lo spettacolo “Dal Vivo Sono Molto Meglio”
- In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il Teatro delle Bambole chiude “Sussurrare l’amore”, il ciclo di teatro in voce curato da Clarissa Veronico, con la fiaba “Capelli d’oro”
- “Gli Eneadi” e “Il codice del Volo”: al Teatro Abeliano due appuntamenti tout public firmati dalla Compagnia del Sole
- Carmen Consoli, Asaf Avidan, Lello Arena, Rocco Papaleo, Stefania Rocca, Massimiliano Gallo, Silvio Orlando, Umberto Orsini, Franco Branciaroli e molte altre stelle di prima grandezza di scena al Teatro Fusco per la Stagione invernale 2021.2022 del Comune di Taranto
- Gli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di Taranto festeggiano i cento anni di attività con grandi nomi della scena italiana e internazionale musicale
- Parte “Comizi d’Amore”, la stagione teatrale 2021/2022 della Compagnia Bottega degli Apocrifi al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia
- “Funambolə”: a Conversano va in scena il teatro che ti cambia 2.0
- Si inaugura alla presenza del Presidente Mattarella la Stagione d’Opera 2021/22 del Teatro di San Carlo di Napoli con “Otello” di Giuseppe Verdi con la regia di Mario Martone e Jonas Kaufmann nel ruolo del protagonista
- “Risate alle stelle” con Antonello Vannucci “Past the Saint, Past the Party” al Teatro Bravò domenica 21 novembre
- “4 stagioni – Va’ dove il cuore ti porta”: torna al Teatro Petruzzelli la grande danza e, con lei, l’étoile internazionale Eleonora Abbagnato
- Come trasformare una “festa di divorzio” in un gioco al massacro: al Teatro Forma di Bari arriva la commedia “Coppie felicemente infelici”
- Al Teatroteam di Bari è tempo di Enrico Brignano
- Nunzia Antonino debutta per il festival “Anima Mea” a Palo del Colle e Trani con lo spettacolo in forma di studio “Insight Lucrezia” dedicato alla figura controversa della Borgia
- “Shakespeare in Drum”, il concerto teatrale con la regia di Carlo Bruni, diventa progetto audiovisivo con un videoclip ad alta definizione
- Al Teatro Abeliano di Bari, il primo esito del laboratorio semintensivo condotto a Spazio13 dalla Compagnia Licia Lanera
- Al Teatro Traetta di Bitonto arriva Edouard Hue con il suo “Shiver” per il primo appuntamento della rassegna “L’arte dello spettatore” del Network Internazionale Danza Puglia
- “Sono Ulisse”: al Teatro Duse di Bari lo spettacolo multimediale dedicato alle gesta dell’eroe greco
- Torna in scena al Teatro Abeliano di Bari “L’universo è un materasso (e le stelle un lenzuolo)”, lo spettacolo scritto da Francesco Niccolini e diretto e interpretato da Flavio Albanese
- Gianni Ciardo apre la Rassegna Comix al Teatroteam di Bari con “Novecento”, il monologo teatrale scritto da Alessandro Baricco
- La Stagione teatrale 2021/2022 de La Cittadella degli Artisti di Molfetta: dieci spettacoli in programma da novembre ad aprile
- Si riaccendono anche le luci del Teatro Angioino di Mola di Bari: presentato il cartellone della XXI Stagione di Prosa
- Rinascere attraverso il teatro, riscrivendo il finale della propria storia: nell’Istituto Salesiano Redentore di Bari, con “Fare – Futuro d’Autore” va in scena la seconda opportunità
- Dalla prosa classica al teatro contemporaneo, dalla letteratura alla danza: il Teatro Piccinni torna ad accendersi per la Stagione teatrale e di danza 2021/2022 del Comune di Bari e del Teatro Pubblico Pugliese
- Evǝ, debutto nazionale al Kismet per un racconto sulle identità di genere, 13 e 14 novembre 2021
- Ricominciare dall’educazione sentimentale, dalla memoria dell’alfabeto emotivo che è in noi stessi e negli altri: “Sussurrare l’amore”, tre incontri di teatro in voce nell’atrio del Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia per l’associazione Punti Cospicui
- E’ partita la Campagna abbonamenti per le strabilianti Stagioni d’Opera e Balletto e Concertistica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli: grandi produzioni, le top star della musica e della danza mondiale e la novità delle Lezioni di Musica: il programma completo
- Al Teatro Bravò di Bari si replica “47 Sposo che parla – Autopsia Tragicomica del Giorno più Bello della Mia Vita” di Alessandro Schino
- Dopo il debutto sold out pre-lockdown, al Teatro Kismet di Bari l’atteso ritorno de “Il colloquio – The Assessment” della Compagnia Malalingua
- Oltre 300 repliche, due stagioni sold out, più di 72mila biglietti venduti: arriva al Teatroteam di Bari “Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show”, lo spettacolo del Duo dei record
- La “Compagnia del Sole” in scena al Teatro Abeliano con due spettacoli per tutte le età
- Saranno Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo i mattatori della “Festa della riapertura” del Teatro Pubblico Pugliese che si terrà nel rinato Teatro Kursaal Santalucia di Bari
- Il Teatro come laboratorio sociale: la permanenza dell’Odin Teatret di Eugenio Barba al Teatro Abeliano di Bari
- Presentata la Stagione 2021.2022 del Teatro Radar di Monopoli: in programma dieci titoli ed il ritorno della danza
- E’ tutto pronto per la 30ma Stagione teatrale 2021/2022 del Teatroteam di Bari
- È sold out “Venere e Adone” di Roberto Latini con cui si chiude, a Santa Teresa dei Maschi di Bari, il festival “Il peso della farfalla”
- Daniela Baldassarra a Taranto con un monologo su Dante e le differenze di genere
- Parte oggi l’ottava edizione di “Equilibrio Dinamico Ensemble”, il progetto di formazione internazionale della danza
- La vita dei migranti in “Hijra” di Nicola Valenzano per gli Eventi del Teatro Abeliano di Bari
- “Tutto cambia”: ventinove spettacoli disegnano la Stagione 2021/2022 del Teatro Kismet di Bari
- Il Teatro Petruzzelli torna alla capienza totale e la Fondazione annuncia nuovi appuntamenti imperdibili
- Il festival “Il Peso della Farfalla” prosegue con “I mendicanti nobili” del Teatro delle Bambole
- Sarà Danilo Giuva ad aprire la nuova edizione della rassegna “I solisti” del Teatro Abeliano
- A Molfetta “Deep Blue Radio: All’incanto”, il progetto di drammaturgia collettiva della Compagnia Licia Lanera firmato da Luigi D’Elia
- Lo spettacolo è servito: al Prinz Zaum di Bari arriva “Die Panne” di Friedrich Dürrenmatt con Valentina Bischi
- E’ partita la nuova campagna abbonamenti e vendita di biglietti per la Stagione 2021/2022 del Teatro Team di Bari
- La Stagione del Teatro di San Carlo di Napoli entra nel vivo
- La Fondazione Petruzzelli annuncia il Nabucco di Giuseppe Verdi e modifica le modalità di acquisto dei biglietti per la Stagione Lirica 2021
- “I numeri dell’anima – Manifesto per una nuova accademia” della Compagnia del Sole a Santeramo in Colle
- Volevo fare l’attore: Paolo Sassanelli chiude la rassegna “I Solisti” del Teatro Abeliano di Bari
- E’ partita a Bitonto l’ottava edizione del festival “www.Shakespeare, week with william Shakespeare”
- Tutto il folle amore dell’Amleto di Shakespeare tra i mandorli di Trani
- Paisiello alla corte di Napoleone: Taranto dedica ai rapporti tra il musicista tarantino e il generale francese, del quale ricorre il bicentenario della morte, la XIX edizione del prestigioso “Giovanni Paisiello Festival”
- Finalmente arriva in Terra di Bari “Guarda come nevica 3. I sentimenti del maiale”, l’ultimo capitolo della Trilogia russa di Licia Lanera
- La Compagnia Diaghilev inaugura i nuovi laboratori di formazione teatrale
- Arriva al Teatro Abeliano di Bari “Stocc ddò – Io sto qua”, la pièce con cui Sara Bevilacqua fa rivivere l’inestinguibile coraggio di Lella Fazio
- Parte da Trani la tournée di “Passeggeri sulla collina”, il nuovo spettacolo della compagnia “Marluna Teatro” ispirato a “Spoon River” e dedicato alle vittime della pandemia
- Conoscere il passato per comprendere il presente: arriva a Lecce il “Processo a Socrate” di Alessandra Pizzi con Enzo Decaro
- Frateschi e Scoditti per il weekend teatrale dell’Arena Kismet di Bari
- La strabiliante “Banda Osiris” torna a Mola di Bari con lo spettacolo antologico “Banda 4.0”
- Rea, Lo Verso, Bovoli, Pizzi: quattro assi per Caruso ed Ovidio
- “Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello, nell’adattamento di Alessandra Pizzi con Enrico Lo Verso, torna da vincitore nella Lecce del suo debutto
- Il Festival internazionale di Andria Castel dei Mondi celebra le sue nozze d’argento
- Maria Rita Chiarelli riscrive la Tosca pucciniana per l’Agimus Festival di Mola di Bari
- Gianni Ciardo venerdì 13 agosto al Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) per la prima assoluta di “Dante Participio presente del Passato – La Comedia secondo Mhè”
- Con “Filippo” di Betta Cianchini, Federica Quaglieri porta in scena a Vico del Gargano la vita di una donna alle prese con la violenza del suo uomo
- La precarietà, la fragilità e la forza delle relazioni tra donna e uomo: il laboratorio teatrale di “Allegra Brigata” diretto da Barbara Grilli mette in scena “Santa Maria” di Nico Sciacqua al Teatro Mariella di Monopoli
- Il magico pianoforte di Danilo Rea risuona nella cornice del Trullo Sovrano di Alberobello nella Prima nazionale dell'”Omaggio a Enrico Caruso” di Alessandra Pizzi
- Si rinnova a settembre l’irrinunciabile appuntamento con il “Romaeuropa Festival” giunto alla XXXVI edizione
- Danilo Rea ed Enrico Lo Verso allo Sporting Club di Bisceglie per raccontare il Mito
- I Malalingua ed Enzo Decaro per il weekend teatrale nell’Arena Kismet di Bari
- “Il Carro dei Comici” si ferma a Molfetta con lo spettacolo “Biancaneve e l’Ottavo nano”
- Doppio omaggio al maestro Carlo Formigoni e l’Odissea ispirata al racconto di Tonino Guerra: week-end lungo di grande teatro all’Arena Kismet di Bari
- “20 anni – Cronache di inizio millennio dal G8 di Genova”: Alessio di Modica allo Spazio 13 di Bari per ‘Il peso della Farfalla’
- Parte dal Marocco “Anime Migranti”, il progetto dell’Associazione Tarantula Rubra nato con lo scopo di gemellare la cultura del Meridione d’Italia con la cultura dei Paesi del Mediterraneo
- “Matrimonio? No grazie”: Cristina Angiuli e Isabella Careccia propongono “Le intellettuali” di Molière in salsa barese
- Con il suo #Shakespearealacàrte, Roberto Corradino ci invita ad una festa da ballo a casa Capuleti
- Musica, teatro e versi nel segno di Dante Alighieri: è partita a Polignano a Mare la VII edizione del Festival “Ad Libitum”
- “Puglia sotto le stelle”, la prima stagione estiva dei Teatri di Bari nell’Arena Kismet, si apre con “Venere/Adone”, la nuova fatica teatrale di Danilo Giuva
- Un ecosistema culturale che unisca letteratura, teatro, poesia e street art in un racconto di comunità: da giugno ad ottobre, i Comuni di Corato e Ruvo di Puglia ospitano l’edizione 2021 di “Verso Sud – La Ferita”
- La cecità come esperienza di vita reale e come concezione metaforica di una miopia sociale ed esistenziale: “I figli della frettolosa” della Compagnia Berardi Casolari fa tappa al Teatro Abeliano di Bari
- “Roger”, lo spettacolo scritto e diretto da Umberto Marino per Emilio Solfrizzi, arriva sul palco del Teatro Kismet di Bari
- Per l’Agìmus di Mola di Bari, Maurizio Pellegrini e Piero Rotolo daranno vita a “Enoch Arden” di Richard Strauss, l’opera che ha ispirato il film “Cast Away” con Tom Hanks
- “C’era una volta un sud”: le donne raccontano le donne nel nuovo progetto dell’associazione Alma Terra di Mola di Bari
- “Italian Graffiti”, l’atteso debutto della nuova produzione del Teatro Abeliano
- E’ partita la quinta edizione di Restart, la rassegna estiva sotto le stelle de “La Factory di arte in volo”
- Riparte la programmazione della Compagnia Diaghilev con il progetto dedicato al teatro di Aldo Nicolaj
- Nuovi spazi per lo spettacolo all’aperto: il Teatroteam di Bari è in prima fila
- Proseguono in streaming i “Lunedì di Prosa con i classici del Teatro Abeliano” con “Nozze di sangue” di Federico Garcia Lorca per la regia di Vito Signorile
- La Mandragola di Niccolò Macchiavelli: l’omaggio alla compianta Rachele Viggiano della Compagnia Tiberio Fiorilli e del Teatro Abeliano è in streaming
- La proposta per le riaperture dei luoghi di spettacolo: “Il biglietto di cinema e teatri valga come autocertificazione per circolare oltre il coprifuoco”
- Il Festival “Il peso della farfalla” prosegue in radio con Anna Piscopo ed il suo “Vai a rubare a San Nicola”
- Il Teatro Abeliano ricorda Gianni Colajemma
- “Il ritorno del Maestro”: un monologo teatrale per riscoprire un protagonista della tradizione bandistica meridionale, Antonio Gidiuli, compositore e direttore d’orchestra di Fasano che stregò la Regina d’Italia
- “Indovina chi viene a (s)Cena”, il format culturale online del Teatro Pubblico Pugliese per vivere il teatro anche in questo tempo sospeso
- Lanzarone e Spagnulo per i due nuovi appuntamenti in streaming della Compagnia Diaghilev
- “Ricordati di me”: il progetto della Compagnia Licia Lanera “Agli Antipodi – Un ponte tra le periferie culturali e geografiche” diventa un video
- “Castelli dai destini incrociati”: grazie a “Nel gioco del jazz”, siamo tutti viandanti sulle orme e nelle dimore di Federico
- Il Network Internazionale Danza Puglia ospita Natalie Wagner e il suo spettacolo “Panta rhei”
- Edouard Hue ed il suo “Shiver” per la rassegna “L’arte dello spettatore” all’interno della settima edizione del “Network Internazionale Danza Puglia (NIDP)”
- Bari e De Fano: un amore immortale
- “Il mio cuore in differita”: Monica Contini, Licia Lanera, Iula Marzulli e Ermelinda Nasuto realizzano la performance itinerante di Clarissa Veronico per le strade del quartiere Madonnella di Bari
- Il delitto (virtuale) è servito: torna l’imperdibile appuntamento con il “Detective Club” e questa volta è online
- Ceglie Messapica è pronta ad accogliere “Sempre Aperti”, la maratona teatrale che testimonia l’esercizio della libertà ed il lavoro di artisti, tecnici, personale organizzativo e di sala dei nostri teatri
- Il sangue si fa acqua: “Elettra. La Madre Guerra. Monologo H2O” di e con Patrizia Labianca va in scena al Piccolo Teatro di Bari ‘E. D’Attoma’
- Il weekend a “Teatri di Bari” tra il dramma dell’immigrazione di “Sammarzano” e l’esilarante commedia di “1 e 95”
- La Compagnia Licia Lanera capofila del progetto “Agli Antipodi – Un ponte tra periferie culturali e geografiche”
- Si apre con “La pescatrice di perle” della Compagnia Acasă la nuova Stagione del Piccolo Teatro di Bari
- Ai nastri di partenza il “Teatro Studio 2020-2021” della Compagnia Diaghilev alla Vallisa di Bari
- E’ pronta la 30° Stagione del Teatroteam di Bari con cinque rassegne ed i fantastici fuori programma
- Il Kismet di Bari, il Radar di Monopoli e la Cittadella degli artisti di Molfetta ripartono con “E la nave va”, la nuova densa Stagione Tric-Teatri di Bari
- La Festa del Mare 2020 illumina tutto il litorale barese
- Nove spettacoli/lezione con i migliori attori pugliesi: per i suoi primi 50 anni di attività, il Teatro Abeliano si regala “I Solisti”
- Oggi e domani il Teatro Kismet fa festa con i più piccoli aspettando il festival “Maggio all’infanzia”
- Collodi e Shakespeare al Redentore di Bari
- Il Teatroteam di Bari scalda i motori per la sua nuova Stagione
- Alla Cittadella degli Artisti di Molfetta l’atteso debutto de “Il colloquio – The Assessment”, il nuovo spettacolo della Compagnia Malalingua scritto e diretto da Marco Grossi
- “CircleLand”: la nuova straordinaria idea della “Piccola Casa – Teatro sotto le Stelle” di Mola di Bari
- Riparte anche il TeatroTeam di Bari con la riapertura del Botteghino di Piazza Umberto
- “Poesia è Libertà”: letteratura, musica ed impegno civile all’Oratorio Redentore di Bari
- Pirandello, Calvino ed ora anche il mito di Ulisse: le produzioni teatrali della Ergo Sum fanno tappa in Puglia
- Il Pirandello di Sebastiano Lo Monaco ed il Molière di Andrea Buscemi per il “Molfetta in prosa 2020”
- Con “CENERE corale per le tabacchine” tornano in scena le rivendicazioni sociali delle donne del Sud
- Le grandi donne del ‘900 rivivono nel nuovo lavoro teatrale di Alessandra Pizzi e nella musica di Sade Mangiaracina
- La Fondazione Petruzzelli ed il rimborso dei biglietti: perché non seguire l’esempio degli spettatori del Teatro Massimo di Palermo?
- La “Salomè” di Oscar Wilde al Teatro Piccinni di Bari
- Al via le audizioni per “L’Uccello di Fuoco” della ResExtensa Dance Company
- “30 anni e non li dimostra”: al Teatro Petruzzelli arriva Maurizio Battista con il suo nuovo spettacolo
- Solidarietà e risate domani sera all’Auditorium “G. Moscati” di Bari con la commedia “U Cick e Ciack… in internet”
- Domenica il Teatro Kismet di Bari si trasformerà “Nel Castello di Barbablù”
- La Compagnia Diaghilev porta in scena al Teatro van Westerhout di Mola di Bari “Quando è stata l’ultima volta?” di Emmanuel Robert Espalieu
- Arriva al Kismet di Bari la geniale trasposizione di Sinisi ed Asselta dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello
- Domani, all’AncheCinema di Bari, è di scena la satira di Arianna Porcelli Safonov con le sue “Piaghe”
- Anna Piscopo porta al Teatro Abeliano di Bari il riscatto della donna nel nome di San Nicola
- Un viaggio nel tempo tra musica e teatro: “Gilgameš – Racconto in musica” alla Cittadella degli Artisti di Molfetta
- “Un fattaccio all’improvviso”: l’Anonima GR al Teatro Angioino di Mola di Bari
- Pino Insegno e sua moglie insegnano l’amore tra sorrisi e canzoni al Teatro Forma di Bari
- Arriva al Kismet di Bari “Misericordia”, il nuovo lavoro partorito da Emma Dante
- Silvio Orlando in Puglia con “Si nota all’imbrunire (solitudine da paese spopolato)”
- L’AncheCinema di Bari si tinge di giallo con il musical “Murder Ballad – Omicidio in Rock”
- “La nave dolce” di Massimiliano Di Corato al Teatro Piccinni di Bari
- Ancora pochi giorni per iscriversi a “Metamorfosi”, il laboratorio teatrale gratuito con Vito Signorile
- “Come Britney Spears”: la satira dissacrante di Giorgio Montanini arriva al Kismet
- Due classici della commedia nel weekend del Teatro Team di Bari
- Il Teatro Kismet riapre i battenti con la nuova sala da 400 posti
- “L’alloggio segreto” di e con Elisabetta Tonon domani al Teatro Traetta di Bitonto
- Geppi Cucciari in Puglia da domani per interpretare l’ultimo monologo scritto da Mattia Torre
- Arrivano i Momix di “Alice” ed il Petruzzelli si trasforma nel paese delle meraviglie
- La Fondazione Petruzzelli cala il primo asso: Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi diretto da Giampaolo Bisanti inaugurerà la Stagione d’Opera 2020
- “Il giovane criminale”, la pièce ispirata al testo di Jean Genet con Sasà Striano, apre la Stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Kismet
- Geppy e Lorenzo Gleijeses al Teatro Piccinni in “Amadeus”
- Teatro Pubblico Pugliese: si sposta al Teatro Piccinni lo spettacolo “Skianto” con Filippo Timi mentre la pièce “Anastasia” di Equilibrio Dinamico slitta al 25 aprile
- All’AncheCinema di Bari arriva il “Donchisci@tte” di Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi
- Rivive al Teatro Team di Bari “A che servono gli uomini”, il capolavoro di Giorgio Gaber e Iaia Fiastri
- Tra inaugurazioni e nuove Stagioni teatrali, sono giorni intensi per il Teatro Pubblico Pugliese
- Sarà recuperato il 4 gennaio 2020 lo spettacolo di Massimo Ranieri al TeatroTeam di Bari
- “La notte di San Nicola”: debutterà a maggio 2020 la nuova opera lirica commissionata dalla Fondazione Petruzzelli
- “A che punto è la notte”: presentata la Stagione 2019/2020 del Teatro Kismet di Bari
- Roberto Corradino inaugura la Stagione di prosa della Cittadella degli Artisti di Molfetta
- Oggi è il giorno della Compagnia Licia Lanera al Teatro Petruzzelli di Bari con la prima assoluta de “Il Gabbiano” di Anton Čechov
- Anche il Teatro Petruzzelli avrà il suo Black Friday
- Le “Barzellette” di Ascanio Celestini inaugurano la Stagione 2019 / 2020 del Teatro AncheCinema di Bari
- NOI – Contemporanea internazionale teatrale. A Bari con l’Accademia teatrale Oltrepalco-Ricerche Teatrali
- Anche il TeatroTeam di Bari ha il suo Black Friday
- E’ sempre l’Era dell’Acquario: al TeatroTeam di Bari torna “Hair”
- “Apologia di Socrate” di Alessandra Pizzi con Enrico Lo Verso in scena a Bari e a Trani
- “We will rock you”, la Rock Opera con i successi dei Queen torna a grande richiesta al TeatroTeam di Bari
- Halloween a Castellana Grotte è “Hell experience”: una notte nel e con il cast di “Hell in the cave”
- “Halloween Team party”: il dolcetto dell’Halloween 2019 preparato dal TeatroTeam
- “Artefatta”: la nuova creatura di Gianni Ciardo
- Il Comune di Fasano cala dieci assi per la Stagione di prosa 2019/2020
- Al via la XX Stagione di prosa del Teatro Angioino di Mola di Bari
- Un melting pot di colori ed espressioni musicali e teatrali nella nuova Stagione del Teatro Forma di Bari
- “E’ questa la vita che sognavo da bambino?”: Luca Argentero racconta vite da sportivo al TeatroTeam di Bari
- La nuova Stagione del Teatro Palazzo di Bari nasce nel solco della sperimentata miscellanea tra qualità artistica e vocazione popolare
- Fondazione Teatro Petruzzelli: ecco la sorprendente Stagione 2020
- Il Festival delle Periferie Rigenera SmART City 2019 nel segno della Cantantessa
- Un cartellone di grandi artisti per la XXIX Stagione del TeatroTeam di Bari
- La Stagione 2019 della prosa e della danza a Bari ci riconsegna (finalmente) il Teatro Piccinni
- Prime mirabolanti anticipazioni per la nuova Stagione della Fondazione Petruzzelli
- Nella magica cornice del Teatro Grande, si rinnova l’appuntamento con il Pompeii Theatrum Mundi
- “TOSCA” al Petruzzelli di Bari
- Uccelli di Aristofane al Teatro “Lucio Dalla” di Manfredonia
- SKENÉ Salvemini – Rassegna di teatro delle scuole