- 2 Giugno 2023: la Redazione del Cirano Post celebra la nascita della Repubblica italiana
- 1° Maggio 2023: la Redazione del Cirano Post per la Festa del Lavoro
- Ora e sempre, Resistenza contro la guerra, la disumanità, il fascismo: la Redazione del Cirano Post per il 78° anniversario della Liberazione d’Italia
- Si chiude nel segno de “La musica nei canti di lavoro e di protesta” la mostra fotografica “#StorieDiPuglia 1960-1980” con il seminario tenuto da Dinko Fabris, Roberto Ottaviano, Moni Ovadia, ed il concerto dei “Terrae”, con Rocco Capri Chiumarulo, Loredana Savino, Paolo Mastronardi, Alessandro Pipino
- Il conflitto e il confronto, la passione e la riflessione: aperta fino al 23 marzo “Storie di Puglia 1960-1980”, la mostra co-organizzata da Cirano con il Consiglio Regionale della Puglia, SISUS, Cime e Kurumuny Edizioni
- “Le trasformazioni sociali, economiche e antropologico-culturali della Puglia raccontate attraverso la fotografia”: si terrà domani, nell’ambito della mostra fotografica “#StoriediPuglia 1960-1980” promossa dall’Associazione Cirano, il primo seminario sugli anni del cambiamento nella nostra regione, con Silvia Godelli, Laura Marchetti, Marco Dallari, Raffaele Gorgoni, Maddalena Tulanti e Loredana Capone.
- Prosegue con nuovi eventi, sempre nell’Agorà del Consiglio Regionale della Puglia, “#StoriediPuglia 1960-1980”, la mostra fotografica promossa dall’Associazione Cirano che racconta la storia di una regione sferzata dai venti del cambiamento
- Tina Merlin: la Cassandra inascoltata della tragedia del Vajont del 9 ottobre 1963
- A Ruvo di Puglia, Oscar Iarussi incontra Romano Prodi per la presentazione del libro “Strana vita, la mia”
- Ora e sempre Resistenza: Cirano Post per la Festa della Liberazione 2022
- Cuba: oltre 60 anni di inutili sforzi
- Vittime e carnefici
- La giustizia riparativa e il ricordo di Peppino Impastato: doppio appuntamento online con LegalItria
- Ventinove anni fa iniziava l’assedio di Sarajevo. Il racconto di R. e i suoi ricordi di bambino.
- Tweet e violenza maschile
- Cento anni fa: la fondazione del Partito Comunista Italiano
- Venite pure avanti … (Un cupo orizzonte di affaristi ed imbroglioni)
- Revisionismo storico ed ipocrisie “democratiche”
- Sulla nuova sede del Palagiustizia a Bari: cui prodest?
- La triste parabola discendente di un golpista inesperto
- Cinema America – Barbarie intramontabili
- Lo Spadaccino