Musica e parole per celebrare le donne: a Foggia il reading-concerto ‘Storie (d’)amare e d’amore’

La decima edizione di Musica Felix prosegue sabato 8 marzo, alle ore 19, presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia con un suggestivo reading-concerto intitolato “Storie (d’)amare e d’amore”, diretto e interpretato da Giusi Cataldo. Sul palco, insieme a lei, la pianista Elena Matteucci e la violinista Liliana Bernardi.

Un evento speciale con cui la Fondazione Apulia Felix celebra la Giornata Internazionale della Donna, intrecciando racconti e musica per dar voce a storie di donne, vere o immaginate, tra emozioni, passioni e riflessioni.

Come scrive Francesco Antonioni, O tell me the truth about love è una celebre poesia di Wystan Hugh Auden, un’invocazione, quasi una preghiera, per scoprire il vero significato dell’amore. Un tema senza risposte definitive, un concetto sfuggente che non si può spiegare con teorie, ma solo raccontare attraverso esempi. E saranno proprio dieci storie di donne a prendere vita sul palco, ispirate alla poesia e alla realtà, trasportando il pubblico in un viaggio emozionante tra parole e note.

Un viaggio tra musica e letteratura

Il progetto, ideato da Liliana Bernardi e portato in scena per la prima volta nel 2020 con Amanda Sandrelli, esplora il tema dell’amore nelle sue infinite sfumature, attraverso un repertorio musicale e letterario che spazia da Saffo a Stefano Benni, dai coniugi Schumann ad Astor Piazzolla. Un’occasione per scoprire come le emozioni raccontate dai grandi della letteratura e della musica siano ancora profondamente vicine alla nostra esperienza quotidiana.

L’amore non ha regole fisse né definizioni universali. Si manifesta in molte forme: la passione giovanile, l’amore proibito, il legame matrimoniale, l’affetto materno, la follia, l’abbandono, il disamore, l’ascesa. In ogni epoca, le donne hanno vissuto e raccontato l’amore in modi diversi, ma sempre con una sensibilità che attraversa il tempo.

Tre grandi artiste daranno voce a questo viaggio:

  • Giusi Cataldo, attrice palermitana formatasi con Gigi Proietti, Vittorio Gassman e Giorgio Strehler, ha lavorato con registi come Mario Monicelli e Carlo Verdone, recitando in film iconici (Compagni di scuola, Rossini! Rossini!, Manuale d’amore 3) e in fiction di successo (Incantesimo, Il bello delle donne, Distretto di Polizia, Don Matteo, Un posto al sole).
  • Liliana Bernardi, violinista di talento, ha studiato all’Accademia di Santa Cecilia ed è vincitrice di numerosi concorsi internazionali. Si è esibita in oltre 50 Paesi, collaborando con direttori d’orchestra di fama mondiale.
  • Elena Matteucci, raffinata pianista diplomata con lode all’Accademia di Santa Cecilia, ha vinto prestigiosi premi internazionali e fa parte del Quartetto Michelangelo. È docente di Pianoforte al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila e collabora con festival di rilievo internazionale.

Info e biglietti

Il concerto è accessibile con abbonamento o biglietto (15€), acquistabile chiamando il numero 3929892331 oppure direttamente in loco, dalle 17:30 del giorno dell’evento.

Per informazioni: 3929892331
Email: infoapuliafelix@gmail.com

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.