- Anche a Bari si può diventare “genitori educativi” grazie al progetto nazionale “Affido culturale
- Che rapporto c’è tra cibo e legalità? Dal caporalato agli esempi virtuosi, LegalItria torna a parlare del quotidiano
- Bari e gli Ebrei: pezzi di storia vera, non documentata, ma narrata, ovvero la memoria storica
- “ScacciaRischi”: il primo videogame italiano No-Covid per le scuole realizzato a Bari
- “Adotta un nonnino”: la meritoria iniziativa pensata dalla Sezione di Ruvo di Puglia della Lega Nazionale per la Difesa del Cane per aiutare i cani anziani ospiti del Canile e favorirne l’adozione
- La Città nel mio Presepe
- La bellezza della cura
- Venite pure avanti … (Un cupo orizzonte di affaristi ed imbroglioni)
- Si conclude la settima edizione del progetto “Caffè Ristretto” con “Qui e altrove”, il corto realizzato dai ragazzi del Fornelli – Istituto Penale per i Minorenni di Bari
- La Compagnia Licia Lanera capofila del progetto “Agli Antipodi – Un ponte tra periferie culturali e geografiche”
- TEDxBari ai tempi del Covid19: l’edizione 2020, nella fluida staticità dello streaming, ha saputo attraversare muri, schermi e persino il tempo
- “Scatti di Umanità. L’abbraccio di una città in emergenza”: la mostra fotografica che racconta la solidarietà barese ai tempi del covid
- Si svolgerà domani in veste digitale l’annuale Giornata Internazionale dell’Igienista dentale 2020
- Caso Botteri: perché “Striscia la notizia” mente (sapendo di mentire)
- Lettera della terra agli uomini
- Lalla Ribaldone, ambasciatrice della risata, denuncia poca attenzione delle istituzioni verso i sordi
- “Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can”: il Cirano Post c’è!
- “Il più grande nemico che affrontiamo non è il virus, ma è lo stigma che ci mette l’uno contro l’altro”: il fenomeno della infodemia ai tempi del Coronavirus
- “La cena del cuore”: all’Eataly di Bari una serata di beneficenza allietata dalla contagiosa comicità di Antonello Vannucci
- Un presidio per trattare i disturbi dell’equilibrio presso l’Ospedale della Murgia ‘F.Perinei’
- NOI – Contemporanea internazionale teatrale. A Bari con l’Accademia teatrale Oltrepalco-Ricerche Teatrali
- Un regalo speciale sotto l’albero: il Paniere delle Eccellenze di Fondazione ANT
- Si inaugura domani a Bitonto la nuova sede del Centro Antiviolenza «Io sono Mia»
- “La mattina dopo”: Mario Calabresi racconta il suo personale percorso di pacificazione che si fa universale
- Il nuovo libro di Kader Diabate e Giancarlo Visitilli fa risplendere “la pelle in cui abitiamo”
- Una mostra fotografica per celebrare i 100 anni dell’Istituto “Amerigo Vespucci” di Molfetta
- Saranno coniugate al femminile le Lezioni di Storia 2019 della Casa editrice Laterza e della Fondazione Petruzzelli
- La lirica come farmaco emozionale: la nuova sfida dell’Istituto Tumori di Bari “Giovanni Paolo II”
- Sulla nuova sede del Palagiustizia a Bari: cui prodest?
- Bari Pride 2019, sfilano in 5.000 per il diritto all’amore.
- Cinema America – Barbarie intramontabili
- Il diritto negato
- Paolo Borrometi