Ruvo di Puglia si accende: torna “Luci e suoni d’artista” con una mostra diffusa nel cuore della città

Dal 7 dicembre, il centro storico di Ruvo di Puglia tornerà a brillare grazie a Luci e Suoni d’Artista, l’ormai tradizionale progetto di arte pubblica partecipata nato nel 2016 su iniziativa dell’Amministrazione Chieco. Ideato e diretto da Vittorio Palumbo, l’evento è realizzato con il cofinanziamento del Comune di Ruvo di Puglia e della Regione Puglia.

Una mostra diffusa per la nona edizione

Il tema di quest’anno, intitolato La mostra diffusa, celebra le opere luminose create negli ultimi anni. Distribuite in tutto il centro storico, queste installazioni raccontano una storia collettiva fatta di creatività, mani laboriose, idee audaci e sguardi meravigliati che hanno reso Ruvo un punto di riferimento internazionale per l’originalità del suo progetto.

Tra le opere esposte troverete la giostra dei cavalli a dondolo, i funamboli, il grande albero di fiori, le carpe volanti, gli uccelli luminosi e persino le astronavi di Leonardo da Vinci. Non mancheranno gli omaggi a grandi artisti e poeti, come i caleidoscopi ispirati a Picasso e le “parole magiche” di Giacomo Leopardi, Italo Calvino e Gianni Rodari. Ogni scultura, attualmente in fase di restauro, sarà visibile fino a fine gennaio.

Un bilancio e una celebrazione

“Questa nona edizione rappresenta un momento di riflessione sul lavoro svolto finora,” spiega il sindaco Pasquale Chieco. “Sono quasi 360 le sculture luminose realizzate in questi anni, un risultato straordinario di innovazione sociale, partecipazione e welfare culturale, che ha coinvolto cittadini, esperti e volontari. ‘Luci e Suoni d’Artista’ è anche un’ottima occasione per visitare la nostra città, scoprirne i tesori culturali e assaporare la nostra gastronomia di qualità.”

Eventi e spettacoli per tutte le età

Come sottolinea l’assessora alla Cultura Monica Filograno, il progetto punta a valorizzare il patrimonio cittadino e a promuovere il senso di comunità. Quest’anno, in collaborazione con Bass Culture Srl e il Consorzio Puglia Culture, il programma prevede concerti e spettacoli in continuità con il Talos Festival, arricchendo il calendario delle iniziative natalizie.

Tra le performance in programma, segnaliamo:

  • La danza aerea e acrobatica di Nico Gattullo durante la cerimonia di accensione il 7 dicembre;
  • I concerti di Carolina Bubbico, l’Orchestra della Magna Grecia, la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia e l’Human Percussion Ensemble.

Inoltre, scuole, associazioni locali e la Pro Loco collaboreranno per animare la festa con ulteriori attrazioni e attività.

Un percorso luminoso nel cuore della città

Le installazioni saranno disposte lungo un itinerario che toccherà Piazza Matteotti, Piazza Menotti Garibaldi, Piazza Bovio, Piazza Dante, le vie De Gasperi, Veneto, Cattedrale, e si concluderà in Largo Cattedrale. Alcune opere illumineranno anche i marciapiedi dei corsi principali.

Informazioni utili
Info Point: 080 3628428
Facebook: Talos Festival; Instagram: Talos Festival.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.