- La X edizione del Network Internazionale Danza Puglia si presenta a Bari con un incontro aperto al pubblico
- A Bari e Giovinazzo, il Centro Nazionale di Produzione della Danza “ResExtensa” dà il via a “Blow up!” e “ResExtensa Calling …”
- Quando la danza contemporanea incontra la folk dance: a Bari “Cornelia Dance Company”, “Equilibrio Dinamico”, “Create Danza” e “Lost Movement” presentano lo spettacolo “Multiverso”
- Al Waterfront di San Girolamo a Bari, doppio appuntamento con ResExtensa Dance Company e Artemisia Teatro
- Sette giorni a ritmo di danza con performance site-specific, creazioni partecipate, azioni urbane, workshop gratuiti: torna a Bisceglie il “Performing Arts Festival Sirene”
- Si conclude a Bari “A qualcuno piace danza”, la manifestazione dedicata alle performing arts
- A Bari una serata di musica e danza dedicata al passato ed al futuro del Tango canciones
- All’Anfiteatro della Pace di Bari va in scena “L’acqua che tocchi” della ResExtensa Dance Company di Elisa Barucchieri
- Sul Waterfront di Bari zampillano ipnotici “Gesti d’acqua” nati dalla collaborazione tra la Compagnia italo-spagnola Kor’sia e ResExtensa Dance Company di Elisa Barucchieri
- Ana Sofia Scheller è “La Traviata – Maria Callas il Mito” per il Balletto del Sud di Lecce
- Ana Sofia Scheller stella del “Balletto Romantico” della Compagnia Balletto del Sud a Lecce
- Debutta all’ora del tramonto presso il Waterfront di San Girolamo di Bari “Gesti d’acqua”, l’inedita produzione coreografica della compagnia Kor’sia
- Il Dolmen Festival 2023 di Minervino di Lecce presenta due appuntamenti con le coreografie del Balletto del Sud
- Una prima assoluta, masterclass e laboratorio di perfezionamento professionale: “ResExtensa – Porta d’Oriente – Centro Nazionale di Produzione per la Danza” porta per la prima volta in Puglia la prestigiosa Compagnia italo-spagnola Kor’sia
- Prosegue a Bari “A qualcuno piace danza” con sei coreografie, tra cui la prima assoluta di “Tra le tue braccia”
- La chitarra di Davide Pannozzo e le stelle internazionali del Dance Summer Stage a Bari per Accademia Unika
- Cinque giorni di performance di respiro internazionale, con due prime e un’anteprima nazionale, per la chiusura della III edizione de “Le Danzatrici en plein air”, il Festival di Danza Contemporanea di Ruvo di Puglia
- Due prime e un’anteprima nazionale a Ruvo di Puglia per il primo weekend della III edizione del Festival internazionale di Danza Contemporanea “Le danzatrici en plein air”
- Spettacoli, laboratori, performance con le comunità, accessibilità e promozione dei giovani talenti: a Ruvo di Puglia il prologo della III edizione del Festival internazionale di Danza Contemporanea “Le Danzatrici en plein air”
- “Je ne suis pas Sébastien” della MP3 Dance Project apre la rassegna di danza internazionale “Esplorare 2023” diretta da Domenico Iannone
- Spettacoli, laboratori, performance con le comunità, accessibilità e promozione dei giovani talenti: a Ruvo di Puglia è tutto pronto per la III edizione del “Festival internazionale di Danza Contemporanea” organizzato dalla Compagnia Menhir
- A Triggiano si parte per un viaggio nella cultura gitana con “Quadro Flamenco” dell’ensemble “El barrio libertad”
- A Vieste, ResExtensa rende omaggio alla celebre opera di Lorenzo Quinn “Building Bridges – Costruendo Ponti”
- A Ruvo di Puglia viene presentata la III edizione de “Le danzatrici en plen air”, il festival di danza contemporanea nato dal celebre affresco “Le danzatrici di Ruvo di Puglia”
- A Lecce si chiude l’anno accademico 2022.23 della Scuola del Balletto del Sud con la coreografia “Graduation Ball” dedicata alla memoria di Luna Benedetto
- A Bitonto si chiude la nona edizione del “Network Internazionale Danza Puglia – L’arte dello spettatore” con “Insitu”, la coreografia di Edouard Hue
- Nel cartellone del Teatroteam di Bari torna “Le Circle” con la nuova performance “Tilt”
- Al TEX – Teatro Ex Fadda di San Vito dei Normanni arriva la danza con “Kemet” e “Wabi-Sabi”
- A Fasano si chiude “SuD.anza 2023” con due coreografie di Elisa Barucchieri per la Compagnia ResExtensa, “Nest” e “Puzzle”
- Gabriella Stazio porta in scena al Teatro Traetta di Bitonto per la rassegna “L’arte dello spettatore – Network Internazionale Danza Puglia”, la coreografia “Polvere, minutissime particelle inconsistenti” interpretata da Sonia Di Gennaro
- “Afferenza”, la coreografia di Nicola Simonetti, chiude la Stagione teatrale 2023 di Ceglie Messapica
- A Barletta prosegue la X edizione della rassegna “Azioni in Danza”
- Al Teatro Kismet di Bari, al via “DAB Spring 23”, il cartellone di spettacoli di danza che si inserisce nella Stagione teatrale 2022.23 del Comune di Bari
- Al Teatro Apollo di Lecce, il Balletto del Sud propone “La Traviata – Maria Callas, il mito” con Ana Sofia Scheller, stella del New York City Ballet
- Al Teatro Abeliano di Bari, la danza di “Equilibrio Dinamico Ensemble” e di “Verve” con “We are now”
- A Bari la primavera arriva a passo di danza: è tutto pronto al Teatro Kismet per “Dab Spring 2023”
- Il coreografo e ballerino Max Luna III a Bari protagonista del workshop internazionale di danza moderna – Tecnica Horton
- Aperta la call “RiGenereAzioni” del Network Internazionale Danza Puglia per i giovani autori pugliesi under 35
- Lali Ayguadé e Akira Yoshida presentano a Bari i primi risultati della creazione “Toghether to get There”, nell’ambito del progetto PermanenzArtistica 2022.23 del Network Internazionale Danza Puglia
- A Novoli arriva “Doppelganger” (Premio Ubu come miglior spettacolo di danza 2021) di Michele Abbondanza, Antonella Bertoni e Maurizio Lupinelli con Francesco Mastrocinque e Filippo Porro
- A Fasano, per la rassegna “SuD.anza 2023”, va in scena “Where” della Compagnia Menhir
- A Bitonto, la rassegna “L’arte dello spettatore” nell’ambito della IX edizione del Network Internazionale Danza Puglia, ospita la coreografia “Tawan” della Compagnia Colegram con Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
- A Matera il secondo spettacolo del progetto artistico-sociale della Compagnia Oltredanza che indaga, insieme alla comunità, il tema dell’incomunicabilità
- Tutte sold out le repliche al Teatro Petruzzelli di “Lac, Il lago dei cigni”, la coreografia della Compagnia Les Ballets de Monte-Carlo creata da Jean-Christophe Maillot su musica di Pëtr Il’ic Cajkovskij
- A Fasano, per “SuD.anza 2023”, va in scena la coreografia “A-Moto: Sound Postures” della compagnia Eleina D.
- Il Teatro Traetta di Bitonto, per “L’arte dello spettatore” del “Network Internazionale Danza Puglia”, ospita Adriana Borriello con la coreografia “La conoscenza della non conoscenza – 08 Lecture performance in forma di struttura di improvvisazione”
- Al Teatro Apollo di Lecce, Il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”, la nuova produzione del coreografo e regista Fredy Franzutti dedicata al Maestro Michel Fokine
- Doppio set per il ritorno a grande richiesta della Compagnia RBR a Mola di Bari per le Stagioni dell’Agìmus con “Canova svelato”, il progetto ispirato alle opere del grande scultore
- Al Teatro Piccinni di Bari, in esclusiva regionale, la coreografia “Ballade” della MM Contemporary Dance Company, premio Danza&Danza come miglior produzione italiana 2022
- A Matera, la Compagnia Oltredanza torna a sperimentare sul tema dell’incomunicabilità con “Afasie 2.0”
- “The Rise of Legends” della Compagnia ResExtensa di Elisa Barucchieri inaugura il Tour di ciclismo in Arabia Saudita
- A Barletta, va in scena “Preludes”, la coreografia con Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzalez sui Preludi di Chopin
- A Bari, nel Padiglione 152 della Regione Puglia in Fiera del Levante, l’evento di restituzione finale dei workshop internazionali di danza, luminarie e video storytelling
- Con “Heres: nel nome del figlio”, il coreografo e danzatore pugliese Ezio Schiavulli vince il premio Danza&Danza 2022
- A Fasano va in scena la prima nazionale di “Antigone – Opera Rock”, la nuova produzione della Compagnia ResExtensa
- A Cerignola, la danza contemporanea di “Graces” di Silvia Gribaudi sarà fruibile da pubblico sordo e cieco o ipovedente
- A Bitonto, per la IX edizione del Network Internazionale Danza Puglia, torna la rassegna “L’arte dello spettatore” con Julien Carlier ed il suo “Golem”
- Prosegue a Matera la “#ChristmasChallenge” di Oltredanza con il video-spettacolo dedicato al mondo delle emozioni e della incomunicabilità contemporanea
- A Modena, per la rassegna di danza “Carne – focus di drammaturgia fisica”, va in scena in prima nazionale “Chibani”, l’assolo di Aziz El Youssoufi
- Oltre duecento partecipanti provenienti da Italia e Olanda per il “Premio Internazionale di Danza San Nicola” che si conclude con una serata evento al Cinema Teatro Showville di Bari
- A Modena e Bologna, tre nuovi appuntamenti di “Carne – focus di drammaturgia fisica” nell’ambito di “Come devi immaginarmi”, il progetto ERT dedicato a Pier Paolo Pasolini
- “Karnival”, la coreografia di Michela Lucenti / Balletto Civile, va in scena al Teatro Storchi di Modena
- Danza e teatro per vincere la paura nel weekend del Teatro Abeliano di Bari
- Il Balletto del Sud porta in Salento “La traviata – Maria Callas, il Mito” e “Lo Schiaccianoci”
- Alla Casa delle Culture di Bari prosegue la formazione del “Network Internazionale Danza Puglia” con il danzatore e coreografo ivoriano Jean Louis Gade
- A Fasano e San Vito dei Normanni, la compagnia “Menhir” porta in scena “Lazarus serial version”, performance di danza contemporanea ispirata alle pratiche di cura e rinascita
- A novembre il Teatro Kismet di Bari danza con i sette appuntamenti di “Esplorare2022”
- A Matera va in scena “Afasie sottese”, il risultato di un percorso laboratoriale di danza, teatro e indagine psicologica
- A Bari, per la stagione teatrale 2022.23 “Altri Mondi”, in esclusiva regionale “Spellbound 25”, il progetto produttivo che celebra il 25° anniversario di Spellbound Contemporary Ballet
- Al Teatro Apollo di Lecce, “La Traviata – Maria Callas, il mito” del Balletto del Sud inaugura la Stagione di Danza Inverno 2022.23
- Enzo Cosimi torna al “Romaeuropa Festival” per presentare la sua coreografia “Orestea – Trilogia della Vendetta”
- Al Teatroteam di Bari torna la grande danza della Parsons Dance Company
- A Bari, parte il “BIG – Bari International Gender Festival” 2022: teatro, danza, musica, installazioni multimediali, cinema, talk, tavole rotonde e party per indagare i temi dell’identità e del corpo
- A Modena debutta la coreografia “Le Etiopiche”, prima parte della trilogia di Mattia Cason e del gruppo EN-KNAP incentrata sulla figura di Alessandro Magno
- La Stagione di Balletto della Fondazione del Teatro Petruzzelli ospita “Fuego”, l’ultima leggendaria creazione del duo flamenco Gades / Saura