Passa al contenuto
Menù
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Interviste
  • Contatti

Teatro

  • “Sammarzano” spinge ad interrogarsi sull’urgenza di operare una definitiva scelta di campo
  • Lo studio di Michele Sinisi e Francesco Asselta sul “Laudato sì” francescano ribalta l’elemento letterario calandolo in una esperienza di vita individuale e collettiva
  • La prima Lezione di Storia del ciclo “Le opere dell’uomo”: il Prof. Luciano Canfora ci racconta il Partenone di Atene, sospendendo la realtà di questo nostro tempo incerto
  • Con la stand up comedy “1 e 95”, Giuseppe Scoditti dimostra di avere tutti i numeri per il successo
  • “Passioni”: le perle di accecante splendore della produzione teatrale di Nunzia Antonino
  • Nel primo appuntamento con “I Solisti” dell’Abeliano, Roberto Corradino placa la fame di Teatro del pubblico barese
  • Ne “Il Colloquio – The Assessment”, la nuovissima e convincente produzione teatrale della Compagnia Malalingua, la ricerca di lavoro diventa lotta per la sopravvivenza
  • “Poesia è Libertà”: la resistenza necessaria di chi trasmette cultura e bellezza come atto d’amore
  • Alessandra Pizzi ed Enzo De Caro trascinano lo spettatore alla infinita scoperta del mito di Ulisse
  • “Leonardo e il codice del volo”: il nuovo sogno teatrale dell’istrionico Flavio Albanese
  • Sasà Striano ci conduce per mano nel suo viaggio iniziatico e salvifico con il monologo “Il giovane criminale”
  • La brillante complicità e l’immensa arte teatrale di Peppe Barra e Patrizio Trampetti in scena al Teatro Cilea di Napoli con “I cavalli di Monsignor Perrelli”
  • Perfettamente lunatica? Geppi Cucciari e l’ultimo monologo di Mattia Torre
  • Moses Pendleton ed i suoi Momix conducono il pubblico del Teatro Petruzzelli negli inediti e meravigliosi universi di “Alice”
  • Geppy e Lorenzo Gleijeses portano in teatro una versione irrisolta dell'”Amadeus” di Peter Shaffer
  • Melania Giglio evoca il mito di Mia Martini restituendoci la nostra “Mimì”
  • Con “Moda sotto le bombe” di Luciano Lapadula, la sfilata si fa memoria, identità sociale e antropologica, ma anche elegia della tenacia femminile
  • Il magnifico grido anarchico e rivoluzionario di Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi nel “Donchisci@tte” di Nunzio Caponio
  • “A che servono gli uomini”: il piccolo gioiello di Iaia Fiastri e Giorgio Gaber rivive nella nuova versione firmata da Lina Wertmüller con Nancy Brilli
  • Isa Danieli e Giuliana De Sio dominatrici assolute ne “Le Signorine” di Pierpaolo Sepe
  • Licia Lanera ci insegna ad ascoltare il bellissimo rumore della neve con la sua versione de “Il Gabbiano” di Anton Čechov al Teatro Petruzzelli di Bari
  • Al Teatro America di Napoli si rinnova il successo per “Di Voce in Voce”, il viaggio nella storia di Partenope attraverso la musica di Francesca Rondinella
  • “Barzellette”: dal libro al palcoscenico, Ascanio Celestini si conferma acuto indagatore dell’umanità
  • Con “Le smanie per la villeggiatura”, il Centro Diaghilev mette in scena l’attualità della tematica goldoniana
  • L’incessante ricerca di inesplorati territori estetici di Angelin Preljočaj conquista anche il pubblico della Fondazione Petruzzelli
  • Let the sunshine in! L’intramontabile sole della pace risplende al TeatroTeam di Bari
  • Contro tutte le guerre: “Madre Courage e i suoi figli”di Bertolt Brecht riletto da Paolo Coletta per una sublime Maria Paiato
  • Il messaggio di Socrate torna di pressante attualità grazie all’opera teatrale nata dal binomio Pizzi / Lo Verso
  • Emilio Solfrizzi vince la sua sfida con “Roger” nell’inaugurazione della nuova Stagione del Teatro Abeliano di Bari
  • “È questa la vita che sognavo da bambino?”: l’incessante evoluzione artistica di Luca Argentero al TeatroTeam di Bari

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2021 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi