Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Prima Pagina

  • Si chiude nel segno de “La musica nei canti di lavoro e di protesta” la mostra fotografica “#StorieDiPuglia 1960-1980” con il seminario tenuto da Dinko Fabris, Roberto Ottaviano, Moni Ovadia, ed il concerto dei “Terrae”, con Rocco Capri Chiumarulo, Loredana Savino, Paolo Mastronardi, Alessandro Pipino
  • La settimana sportiva: l’analisi di Ternana – Bari
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Frosinone
  • La settimana sportiva: l’analisi di Ascoli – Bari
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Venezia
  • Il conflitto e il confronto, la passione e la riflessione: aperta fino al 23 marzo “Storie di Puglia 1960-1980”, la mostra co-organizzata da Cirano con il Consiglio Regionale della Puglia, SISUS, Cime e Kurumuny Edizioni
  • La settimana sportiva: l’analisi di Brescia – Bari
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Cagliari
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Cosenza
  • La settimana sportiva: l’analisi di Spal – Bari
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Perugia
  • Almost cut my hair: addio David Crosby
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Parma
  • Buon Anno dalla Redazione del Cirano Post
  • Il Re è morto. Viva il Re. Il ricordo del passaggio da Bari del grande Pelè.
  • La Redazione del Cirano Post augura a tutti i suoi lettori un Natale di luce e bellezza
  • La settimana sportiva: l’analisi di Cittadella – Bari e Bari – Modena
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Pisa
  • La settimana sportiva: l’analisi di Como – Bari
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Sudtirol
  • La settimana sportiva: l’analisi di Benevento – Bari
  • La settimana sportiva: l’analisi di Bari – Ternana
  • A Tonio ‘LNG’ Longo
  • Sentimenti e poesia come mappe per rileggere le città: il progetto “Abitare poeticamente la città” di “Poesia in azione” fa tappa al Quartiere Libertà di Bari
  • “Heritage Live”: un progetto per salvare le tradizioni musicali millenarie del Pakistan – Il reportage da Islamabad e Lahore di Dinko Fabris – Capitolo IV
  • “Heritage Live”: un progetto per salvare le tradizioni musicali millenarie del Pakistan – Il reportage da Islamabad e Lahore di Dinko Fabris – Capitolo III
  • “Heritage Live”: un progetto per salvare le tradizioni musicali millenarie del Pakistan – Il reportage da Islamabad e Lahore di Dinko Fabris – Capitolo II
  • “Heritage Live”: un progetto per salvare le tradizioni musicali millenarie del Pakistan – Il reportage da Islamabad e Lahore di Dinko Fabris – Capitolo I
  • Non solo ricordare ma anche testimoniare il desiderio di una rigenerazione e di un risveglio etico urgente ed attuale: l’evento dell’Associazione Nazionale Magistrati di Bari a trent’anni dalla morte di Falcone e Borsellino  
  • 1° Maggio 2022: Cirano Post per la Festa del Lavoro
  • La fine del capitalismo oltre l’utopia: al Teatro Margherita di Bari la mostra sulla nuova umanità svegliata dal “Realismo capitalista” di Banksy
  • La Redazione del Cirano Post augura a tutti una Pasqua di Pace
  • Scrivere la vita di chi scrive: l’intervista a Salvatore De Mola, lo sceneggiatore barese de “Il Commissario Montalbano”, “Storia di Nilde”, “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” e de “La stoffa dei sogni” con cui ha vinto il David di Donatello
  • Un racconto contro la violenza sulle donne e contro ogni violenza di genere: “Checchella” di Luisa Castellana Soldano
  • L’ingiusto silenzio sulla Callas, la Guernica della vocalità
  • Medaglie e il loro rovescio: il sogno Azzurro delle Olimpiadi di Tokyo 2020
  • Una mostra da “leggere”: Steve McCurry al Teatro Margherita di Bari
  • La lezione di Amy, dieci anni dopo
  • L’Italia di Mancini: l’umile fenice del calcio europeo
  • In ricordo di Niki Muciaccia, la Stella più rossa che c’è
  • Il mondo della musica perde l’eleganza della chitarra di Rino Arbore
  • Una lezione di teatro: Dario Fo, l’Exultet e i braccianti di Irsina
  • L’Amore. Sempre. E comunque.
  • Cento anni fa: la fondazione del Partito Comunista Italiano
  • DIARIO ITALIANO, concerto in streaming gratuito. Un regalo dell’Associazione Nel gioco del Jazz
  • La Bellezza della Cura. Sperimentazione poetica come forma di cura e sostegno
  • Una, nessuna, centomila: le immortali donne di Hyuro
  • Radio Bari 1943: le note della Libertà – Parte seconda: il ruolo della musica nell’affermazione dei principi della democrazia
  • Radio Bari 1943: le note della Libertà – Parte prima: il ruolo della musica nella propaganda fascista
  • Un giorno a Il Libro Possibile 2020: quando la Cultura ha la meglio sul Covid19
  • “Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can”: il Cirano Post c’è!
  • “Il più grande nemico che affrontiamo non è il virus, ma è lo stigma che ci mette l’uno contro l’altro”: il fenomeno della infodemia ai tempi del Coronavirus
  • Paolo Damiani Listenew Band: un nuovo concerto da non perdere
  • Il nuovo libro di Kader Diabate e Giancarlo Visitilli fa risplendere “la pelle in cui abitiamo”
  • Partita la prima edizione di «The Winner Is …»
  • La Giornata Regionale contro le Solitudini è giunta all’ottavo anno
  • Saranno coniugate al femminile le Lezioni di Storia 2019 della Casa editrice Laterza e della Fondazione Petruzzelli
  • Sulla nuova sede del Palagiustizia a Bari: cui prodest?
  • La musica per l’anima di Nico Marziliano nel suo primo cd in piano solo.
  • Paolo Borrometi

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi