La settimana sportiva: l’analisi di Spal – Bari
La verità è che con questo Bari c’è poco da stare allegri e soprattutto da stare sereni. Il crepacuore è una costante quando gioca il Bari per i suoi tifosi. …
La rubrica ideata e curata da LNG che commenterà con tono per lo più ironico i fatti assunti agli altari della cronaca e i – talvolta incomprensibili – costumi di questa nostra società.
In questa nuova rubrica ci occuperemo di politica, di cinema, di attualità e di tutto quello che… stuzzica la nostra penna. E vi racconteremo il nostro punto di vista, senza censure.
Una nuova rubrica musicalpoetica dalla penna di Nicola Raimondo, per trovare l’essenza delle parole “staccandole” dalla musica
Se si insegnasse la bellezza alla gente,
la si fornirebbe di un'arma contro
la rassegnazione, la paura e l'omertà.
La verità è che con questo Bari c’è poco da stare allegri e soprattutto da stare sereni. Il crepacuore è una costante quando gioca il Bari per i suoi tifosi. …
Scrivere una storia d’amore sulle canzoni di Dalla è possibile? Sì, se lo si ama. È il caso di Tra vento e Mare – L’amore secondo Lucio Dalla, la pièce …
Il 9 febbraio 2023, alle ore 21.00, al Teatro Bonci di Cesena ci sarà il debutto nazionale di “Romeo E Giulietta (Romeo Și Julieta)“, la nuova produzione Compagnia La Luna nel Letto, Teatro Excelsior di …
Quando, nel 1985, Jan Jonshon, giovane attore svedese, andò a trovare il direttore di un carcere di massima sicurezza per mettere in scena “Aspettando Godot” con i carcerati come attori, …
Sarà un autentico viaggio cosmico interstellare nel jazz contemporaneo, un summit di estetica musicale afrofuturista ai più alti livelli, il 14 agosto in Masseria Ferragnano a Locorotondo per il Locus festival 2023. …
Domenica 5 febbraio la stagione teatrale 2022/23 del Comune di Melendugno, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue con Antonello Costa in “C’è Costa per te” (sipario ore …
Lo scorso martedì 31 gennaio, presso il Teatro Forma di Bari, è andato in scena uno spettacolo straordinario della vocalist Maria Pia De Vito.Il concerto è stato organizzato dall’Associazione “Nel …
Ciak, motore, azione! Ed è subito cinema, universo che ha fatto la fortuna di tanti grandi compositori. Altri si stanno affacciando prepotentemente all’orizzonte, come il ventiduenne musicista foggiano Carmine Padula, …
A gran richiesta torna, per la rassegna “A teatro con mamma e papà”, il 5 febbraio alle ore 18:00 al Teatro Abeliano di Bari, lo spettacolo “Tutti insieme con Romeo …
Si inaugura oggi, 4 febbraio, e sarà visitabile sino a tutto il 15 febbraio a Santa Teresa dei Maschi in Bari la personale d’arte contemporanea di Miranda Santoro e Roberto …
Prosegue la stagione teatrale del Comune di Barletta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato 4 febbraio alle ore 18.30 al Teatro Comunale “G. Curci” è in programma il secondo appuntamento …
E’ già sold out il concerto con cui sabato 4 febbraio alle ore 21,30 al Teatro Forma di Bari (via Giuseppe Fanelli 206/1), proseguirà la stagione musicale «Around Jazz» 2022-2023, la tredicesima del teatro barese che porta …
E’ per il 4 febbraio alle ore 21:00 il primo appuntamento della rassegna To Theatre 2023 del Teatro Abeliano di Bari con lo spettacolo “Se potessi volare“. Scoprire da dove …
Una delle voci poetiche più apprezzate della scena contemporanea – vincitrice di diversi premi letterari a teatrali, tra cui il Premio Hystrio alla drammaturgia nel 2011 – porta il suo …
A Monopoli in scena una delle commedie più conosciute di Molière nella riscrittura curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Sabato 4 febbraio alle ore 21 e domenica 5 …
Venerdì 3 febbraio alle ore 20.30 nell’ambito della “Stagione Concertistica 2023” della Fondazione Petruzzelli, l’Orchestra del Teatro, diretta dal maestro Stefano Montanari, eseguirà un grande capolavoro di Gustav Mahler (1860 …
Giovedì 2 febbraio a Crispiano si terrà il terzo e ultimo incontro con l’autore rientrante nel progetto “Sii clemente” del Circolo Arci-Uisp ‘Mariella Leo’ che, insieme a Volta la carta …
Al Teatro Arena del Sole torna Motus, la storica compagnia riminese, tra le più note a livello internazionale, con Tutto Brucia, in scena il venerdì 3 e sabato 4 febbraio: …
Il 4 febbraio il Teatro Piccinni di Bari ospiterà il terzo incontro della sezione “Leggere il Sud”, la nuova sezione di talk letterari dedicati alle grandi penne e menti del nostro territorio, inserita …
Denuncia sulla condizione delle donne di fine Ottocento, «Casa di bambola» è l’opera teatrale più famosa del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen ed è ancora oggi considerata un manifesto femminista ante litteram, …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.