- Un’artista elegante, raffinata, capace di raccontare emozioni: Karima conquista il pubblico del Teatro Forma di Bari
- Rossini e la partitura dimenticata: affascina ma convince a metà “Il barbiere di Siviglia” con la regia di Davide Livermore che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2023 della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Gautier Capuçon e Nikolai Lugansky generano bellezza con il loro recital per la Stagione Concertistica 2023 della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Conquistano le canzoni del presepio raccolte da Ambrogio Sparagna nel concerto/spettacolo “Fermarono i cieli” con l’istrionico Peppe Servillo
- Lo splendido “Autoritratto” in musica di Rita Marcotulli ha inaugurato i “Concerti del mattino” della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari
- L’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, la nuova splendida architettura in musica del Maestro Paolo Damiani, in concerto a Bari per la Stagione «Creatures» 2022-2023 dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- “Juke Box all’Idrogeno”: lo splendido omaggio del Teatro Abeliano di Bari alla Beat Generation
- “La traviata” di Giuseppe Verdi con la regia di Hugo de Ana continua a conquistare i cuori del pubblico della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari
- Alexander Skrjabin, Frédéric Chopin e Ludwig van Beethoven eseguiti magistralmente da Beatrice Rana nell’ultimo appuntamento del 2022 con la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli di Bari
- “Je so’ accussí”: Serena Brancale inaugura con un sold out la rassegna “Around Jazz 2022.2023 – Una stagione da incorniciare” del Teatro Forma di Bari
- Il richiamo del sangue dei “Parientes” fa vibrare il palco del Teatro Forma di Bari col Trio Servillo, Girotto e Mangalavite per la rassegna “Creatures” dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- Il duo Travaglini/Succi scrive, tra virtù e virtuosismi, il proprio “Book of innocence” per la Notami Jazz
- Un concept in cui la vera destinazione è il viaggio: così si dipana “Flying in a box” del chitarrista Enrico Bracco per A.Ma. Records
- Antonio Albanese realizza al Teatro Petruzzelli di Bari un convincente “Don Pasquale” in linea con la visione musicale e scenica del Maestro Gaetano Donizetti
- Il tour mondiale del “Pavel Haas Quartet” nel ventennale d’attività concertistica fa tappa a Bari regalando al pubblico della Fondazione del Teatro Petruzzelli una serata indimenticabile
- “La Dama di Picche” di Pëtr Il’ič Čajkovskij nella messa in scena dell’Hessisches Staatstheater di Wiesbaden regala luci ed ombre al pubblico della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- Alle prese con Beethoven e Schubert, il violino di Viktoria Mullova ed il fortepiano di Alasdair Beatson ipnotizzano il pubblico della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- La perfetta intesa tra Jordi Bernàcer e l’Orchestra ed il Coro del Teatro Petruzzelli esalta anche le doti dei solisti Gianfaldoni, Campanella e Queyras
- Fatti fummo per vivere come “Fauves”: il nuovo album di Antonio Trinchera edito da A.MA Records
- Alessandra Pizzi, Danilo Rea e Fabrizio Bordignon realizzano la loro elegia al mondo del jazz narrato ne “Il grande Gatsby”, il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald
- “Vi racconto il mio piano”: così, a Gioia del Colle, l’intimo pianoforte di Roberto Salahaddin Re David saluta l’estate e dà il benvenuto all’autunno
- “Mogol racconta Mogol”: a Rutigliano, il grande paroliere sorprende quanti credono di conoscere le sue canzoni
- La Prima assoluta di “Roméo et Juliette”, il capolavoro di Charles Gounod, al Teatro Petruzzelli di Bari incorona le donne: ovazioni per la protagonista Claudia Pavone e per la direttrice Roberta Peroni
- Tante suggestioni musicali nel caleidoscopico cartellone del “Bari Piano Festival 2022”
- Eterne leggende a confronto: Geoff Westley in concerto per “La Notte Bianca tra i Templi” di Paestum
- Il “Morabeza Tour” di Tosca supera anche la prova estiva e conquista il pubblico dell’Agìmus Festival di Mola di Bari
- Le architetture musicali tra passato e presente del duo di chitarre Anglani-Vierucci conquistano il pubblico di Noci
- Liszt, Ljadov ed un Bizet divino: l’indimenticabile ritorno al Teatro Petruzzelli del Maestro Riccardo Muti e della sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
- Musica, Anima e Poesia: nella cavea del Teatro Grande di Pompei riecheggia la voce della divina “Sacerdotessa” Patti Smith
- Quelli che, dall’alto del loro genio, possono confrontarsi con il Genio: “Ci vuole orecchio”, lo spettacolo in cui Elio canta e recita Enzo Jannacci, vince e convince
- Le attese premiano: sette anni dopo, un trionfo per Paolo Nutini in concerto a Trani
- Reimpariamo la libertà con “Freedom Rhythm”, il nuovo disco di Giovanni Angelini prodotto da A.Ma Records
- Il futuro diventa un dejà vu con il concerto de “The Chemical Brothers”, evento di punta e di chiusura della leg barese del Medimex 2022
- La divina Dee Dee Bridgewater infiamma l’Arena Castello di Mola di Bari nel concerto inaugurale della XXVIII edizione dell’Agìmus Festival
- “La Cenerentola” di Emma Dante andata in scena al Teatro Petruzzelli di Bari è una perfetta mistura tra il dramma giocoso di Rossini, la fiaba oscura di Basile ed il surrealismo pop di Cesar
- Get in the Groove! “All girls to the front”, il “Loop Indie Visual Festival 2022”, analizza l’importanza dell’universo femminile nel coinvolgente genere musicale
- Il ruolo delle donne nel percorso di trasformazione del rock analizzato nel secondo appuntamento di “All girls to the front”, il “Loop Indie Visual Festival 2022”
- Premonizioni sul Trasimeno: Paolo Benvegnù e la New Wave
- Il “Concerto per due pianoforti e orchestra in re minore FP 61” di Francis Poulenc cattura il pubblico grazie all’interpretazione dell’Orchestra della Fondazione del Teatro Petruzzelli, diretta da Hansjörg Albrecht, e dei fratelli Arthur e Lucas Jussen
- Il cosmo anarchico dell’”Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp” scatena la serata terlizzese del festival “Experimenta 2022”
- Chopin come sarebbe piaciuto a Chopin: Jan Lisiecki illumina la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli con una strabiliante esecuzione degli Studi e dei Notturni
- Con “La notte di San Nicola”, l’Opera per ragazzi commissionata al compositore Nicola Campogrande e al librettista Piero Bodrato, la Fondazione Petruzzelli lancia un nuovo ponte tra Oriente ed Occidente nel nome del Santo Patrono di Bari
- Gran finale per “Musiche Corsare”, il festival dell’associazione barese “Nel Gioco del Jazz”, con il Michel Portal Quintet
- “Experimenta” 2022 si sposta ad Alberobello ma resta sempre nel segno della altissima creatività femminile
- Reijseger e Favata, due stelle di prima grandezza per chiudere in bellezza il primo weekend di “Musiche Corsare”, festival dell’associazione “Nel Gioco del Jazz”
- “Musiche corsare”, il festival su Pier Paolo Pasolini organizzato dall’associazione “Nel Gioco del Jazz”, e lo straordinario set di John Surman e Vigleik Storaas
- “Musiche corsare”, il festival dell’associazione barese “Nel Gioco del Jazz” dedicato a Pier Paolo Pasolini, debutta con i “Cyclic Signs” del quartetto di Enrico Morello
- Femminile, come la partenza, la chiusura della fase barese di “Experimenta” 2022
- Sulle corde del Mediterraneo, con la terza serata di “Experimenta” a Bari all’Auditorium Vallisa
- Ancora “Experimenta”, ancora al femminile! La seconda serata a Bari, sempre nell’Auditorium Vallisa.
- “Experimenta”, al femminile la partenza alla Vallisa del festival musicale multicodice e multilocalità
- Bisanti, Cassi, Leva, Simeoni, Zada, Fassi, l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli catturano il pubblico con un’esecuzione memorabile del “Requiem” di Giuseppe Verdi
- Tutta la magia della chitarra classica in un inedito viaggio nella musica del ‘900: Domenico Del Giudice torna in concerto nella sua Bari incantando il pubblico
- La Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari ha messo in scena un altro capolavoro: “Werther” di Jules Massenet con la regia di Stefano Vizioli e la direzione del Maestro Giampaolo Bisanti
- Il Coro del Teatro Petruzzelli, impeccabilmente diretto dal “suo” Maestro Fabrizio Cassi, realizza una magistrale interpretazione della Liturgia di San Giovanni Crisostomo per coro misto a cappella op.41 di Pëtr Il’ič Čajkovskij
- A caccia del groove perduto con “Soul Hunters”, il progetto di Alberto Parmegiani alla prova live per l’associazione “Nel Gioco del Jazz”
- Un viaggio a New York, andata e ritorno: l’associazione “Nel gioco del Jazz” presenta il concerto di Joanna Teters e Giuseppe Bassi
- L’infinita classe di Laura Morante conquista il pubblico delle Stagioni musicali 2022 dell’Agìmus di Mola di Bari nel racconto delle memorie del divino Astor Piazzolla
- Il cuore dei baresi batte all’unisono con Fiorella Mannoia: sold out del Teatroteam per la tappa locale de “La versione di Fiorella Tour 2022”
- L’amore, la passione e la guerra ai tempi della guerra: trionfa al Teatro Petruzzelli di Bari la nuova produzione e nuovo allestimento dell'”Aida” di Giuseppe Verdi con la regia di Mariano Bauduin e la direzione di Renato Palumbo
- “Io che amo solo te. Le voci di Genova”: la poesia del cantautorato genovese nel nuovo progetto musicale di Serena Spedicato a “La Dolce Vita” di Bari per “Nel gioco del Jazz”
- Un bouquet di “African Flowers” con Byron Wallen e Roberto Ottaviano al Teatro Forma di Bari per “Nel Gioco del Jazz”
- Alla prova live del Teatro Forma di Bari, Mario Venuti dona nuova e personalissima veste alle più pregiate pagine della musica italiana rileggendole in chiave tropicana
- Che energia, che gioia, il progetto discografico “Doussoun’gouni” di Roberto Ottaviano, eseguito live a “La Dolce Vita” di Bari per la nuova rassegna dell’associazione “Nel Gioco del Jazz”
- “Gli occhi di Tammy Faye”: da una storia vera, un film dallo sguardo attento sul mondo della telepredicazione e le sue aberrazioni
- Le inesauribili suggestioni dell’inedita trama musicale creata da Richard Wagner per “Tristan und Isolde” inaugurano la Stagione lirica 2022 della Fondazione del Teatro Petruzzelli
- L’immensa Wunderkammer dell’opera di Morricone nel racconto di “Ennio” di Giuseppe Tornatore
- Con “Canto l’amore” del quartetto di Stefania Dipierro, l’associazione “Nel Gioco del Jazz” inaugura la prima rassegna del 2022 nel rinnovato club “La Dolce Vita” di Bari
- Le perle musicali di Nino Buonocore risplendono di accecante luminosità nella loro nuova vita in jazz
- Gautier Capuçon, Giampaolo Bisanti e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli regalano all’inaugurazione della Stagione Concertistica 2022 della Fondazione Petruzzelli memorabili esecuzioni di Dvořák e Berlioz
- Al Teatro Petruzzelli di Bari si rinnova tutta la magia della “Tosca” pucciniana grazie alla regia di Mario Pontiggia ed alla direzione musicale di Giampaolo Bisanti
- “Sorry, but I feel slightly disidentified…”, il corpo come mezzo drammaturgico: Cherish Menzo in scena per il BIG – Bari International Gender Festival
- La performance disruptiva dei “Brutal Casual Magazine” apre il Bari International Gender Festival
- “A secret garden” in concerto a Bari per l’Associazione “Nel gioco del jazz”: Montecalvo, Ottaviano, Magliocchi, Vendola e Cordasco, splendidi esecutori dell’immenso lascito musicale del Maestro Gianni Lenoci
- Il percorso dell’anima di un esploratore del bello, dell’armonia, della raffinatezza: Joe Barbieri ha registrato al Teatro Forma di Bari il secondo live della sua trentennale carriera
- L’universo di luce accecante di un’artista capace di abbeverarsi a qualsivoglia fonte musicale e farne Poesia: Tosca e la tappa barese del suo tour “Morabeza in teatro”
- Carmen Consoli e le sue tante anime: il ritorno della cantantessa al Teatro Petruzzelli con “Volevo fare la rockstar”
- Un atto d’accusa forte e chiaro contro ogni potere tirannico: l’Helikon Opera Moscow porta al Teatro Petruzzelli di Bari “Il gallo d’oro” di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
- “Caro Chico”, la lettera d’amore in musica di Susanna Stivali a Chico Buarque, risuona a Bari per l’associazione Nel Gioco del Jazz
- La “Guardia Vieja” del Tango: il nuovo esaltante viaggio firmato “Nel Gioco del Jazz” al Teatro Forma di Bari
- Dall’avventura artistica di Dario Bogo Divella è nato “Like a King”, un film sulla musica ska, sull’amicizia e sulla condivisione di visioni, di energia, di passioni
- Classe, professionalità e simpatia al potere: Nick The Nightfly apre con un sold out la XI Stagione della rassegna “Around jazz” del Teatro Forma di Bari
- Fabio Accardi e la FabCrew portano una boccata d’aria fresca in città con l’esecuzione live di “Breathe” al Teatro Forma di Bari per l’Associazione “Nel Gioco del Jazz”
- Non il popolo avverso bensì il virus è il vero nemico dell’uomo nella lettura di Leo Muscato del “Nabucco” di Giuseppe Verdi in scena al Teatro Petruzzelli di Bari
- Il Teatro San Carlo di Napoli spicca nuovamente il volo grazie all’ipnotica messa in scena de “La Bohème” con la regia di Emma Dante
- L’emozione di una grande festa tra amici, alla XII edizione del Premio Mimmo Bucci
- Bumps “Ars Insidiae” in concerto: un gusto radicato negli Anni Sessanta che si ramifica nella cinematica
- L’ingiusto silenzio sulla Callas, la Guernica della vocalità
- Donaggio e Simonetti, una serata di grandi musicisti italiani per il “Premio Rota 2021″
- Affidata all’estro di Dan Tepfer, la chiusura del Bari Piano Festival 2021
- “No Eyes”, l’omaggio dell’Emanuele Cisi Quartet al genio di Lester Young, impreziosisce il “Jazz Revenge Fest #2” dell’associazione “Nel gioco del jazz”
- Il mitico marchio di “Zorro” illumina il cielo barese grazie al “Francesco Bearzatti Tinissima Quartet” e al “Revenge Fest 2021” dell’associazione “Nel gioco del jazz”
- Il Bari Piano Festival 2021 debutta col meraviglioso concerto di Alexandre Tharaud
- Vivo successo di “Municipi sonori”, la rassegna dell’Assessorato comunale alla Cultura di Bari e del Teatro Petruzzelli che ha portato la musica classica nelle periferie
- Il Multiculturita Summer Festival 2021 saluta il suo pubblico con Gaia Gentile dando appuntamento all’edizione del ventennale
- Il tropicalismo di Mario Venuti allontana le nuvole dalla XIX edizione del Multiculturita Summer Festival di Capurso (che recupererà il concerto di Gaia Gentile il 21 luglio)
- “Io sono Lucrezia” del collettivo “Dominae Ensemble”: una girandola di musiche, danze e parole che catapulta il pubblico alla corte della famiglia Borgia
- Il “Jazz Revenge Fest #1” dell’associazione Nel Gioco del Jazz chiude in bellezza con l’Antonio Sánchez Quartet
- Il “Jazz Revenge Fest #1” dell’associazione Nel Gioco del Jazz continua a stupire con Fred Hersch
- E il “Jazz Revenge Fest #1” dell’associazione “Nel gioco del Jazz” prosegue con il David Murray Trio
- Torna finalmente il grande jazz a Bari: il quartetto di Ambrose Akinmusire inaugura il Jazz Revenge Fest #1, la neonata rassegna estiva dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- Mikhail Pletnev, Hans Graf e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari: trio delle meraviglie per l’ultimo eccezionale concerto della Stagione Concertistica 2021 della Fondazione Teatro Petruzzelli
- La forza della parola, l’intensità della musica, l’irriverenza della satira: David Riondino e Dario Vergassola inaugurano gli eventi della XXVII edizione dell’Agimus Festival con “La Traviata delle Camelie”
- Generazioni a confronto: Ton Koopman e Alexandra Dovgan con l’Orchestra della Fondazione al Petruzzelli di Bari
- Nel Gioco del Jazz: “Re-start” in bellezza con l’Antonio Faraò Trio.
- Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini al Petruzzelli: che festa per il Teatro e per il pubblico
- Radio Bari 1943: le note della Libertà – Parte seconda: il ruolo della musica nell’affermazione dei principi della democrazia
- Radio Bari 1943: le note della Libertà – Parte prima: il ruolo della musica nella propaganda fascista
- E’ partita nel ricordo di Ennio Morricone l’ottima rassegna del pensiero positivo dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz”
- L’eleganza dell’intelligenza: l’elegia di Paolo Conte nel film/biografia di Giorgio Verdelli
- Victor García Sierra sposa indissolubilmente la musica di Donizetti e la pittura di Botero e regala alla rinascita della Stagione d’Opera della Fondazione Petruzzelli “L’elisir d’amore” dei sogni
- La classe regale ed incontaminata di Norma Winstone in concerto per “Nel gioco del jazz”
- La magia dell’incontro tra i mondi musicali di Enrico Pieranunzi e Bill Evans illumina il Bari Piano Festival 2020
- Il Bari Piano Festival 2020 rende visibile il fil rouge emozionale tra Stefania Tallini e Kekko Fornarelli
- La splendida voce di Elina Duni echeggia nella altrettanto suggestiva cornice dei Trulli
- La musica come collante tra persone, culture e periodi storici, ma anche ponte per attraversare e superare aberrazioni e brutture odierne: il progetto “U.K. Legacy” di Roberto Ottaviano conquista Alberobello per “Nel Gioco del Jazz”
- L’impegno e la speranza: il significativo successo della rassegna “Jazz a San Marco” dell’Associazione Nel Gioco del Jazz
- Entra nel vivo il Music Festival 2020 di San Nicola Arcella
- L’attitudine alla notte come condizione dell’anima: la straordinaria performance del Quartetto di Roberto Ottaviano a Bari
- La musica di Beethoven diviene veicolo di riflessione e speranza grazie a Piero Rotolo, Paride Losacco e Agimus String Quintet
- “Gravity”, l’ispirata nuova opera del Marco Boccia Trio, conferma in tour tutta la sua forza propulsiva
- “CONdivertimentoCERTO” del Duo Baldo: il formidabile show degli Stanlio ed Ollio della musica classica
- “Approdi”: l’imperdibile antologia dei primi venticinque anni del Gruppo Terrae
- “Genova per noi”: il nuovo incommensurabile dono musicale di Peppe Servillo e Danilo Rea
- Le affinità elettive di Giovanni Sollima ed Ernst Reijseger nello straordinario concerto in cartellone per “Nel Gioco del Jazz”
- Sarà pure un momento difficile, ma brilla di luce abbagliante: Nada in concerto al Teatro Forma di Bari
- Mika in concerto al PalaFlorio di Bari ovvero come diventare un adulto senza perdere umanità, calore e talento
- Il Nuovo Testamento della musica nelle mani di una leggenda vivente del pianoforte: Maurizio Pollini ed il “suo” Ludwig van Beethoven per la Stagione della Fondazione Petruzzelli
- Gazzelle fa scintille nella tappa barese del suo “Post Punk Tour”
- Un miracoloso raggio di luce illumina la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli: Martha Argerich e Mischa Maisky celebrano il solstizio musicale della bellezza dell’invisibile
- “Un ballo in maschera” di rara intensità e sensibilità ha inaugurato la Stagione Lirica della Fondazione Petruzzelli
- Genio e sregolatezza: Paolo Angeli in concerto all’Anchecinema di Bari per la rassegna “Adelante!” de “Nel gioco del Jazz”
- La scena musicale londinese ai tempi della Brexit
- Dish-Is-Nein in concerto al Largo Venue di Roma: un rituale catartico
- Cuarteto Suerte Loca in “Nocturna Buenos Aires”: la sensualità in musica e danza approda all’Anchecinema di Bari con la rassegna “Adelante!” dell’associazione Nel Gioco del Jazz
- La musica di Kekko Fornarelli incontra l’Orchestra Artemisia e si fa linguaggio nuovo ed evanescente
- La nuova Stagione della Fondazione Petruzzelli si apre esattamente come si era chiusa la precedente, con il Maestro Giampaolo Bisanti e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli impareggiabili
- CFF e Il Nomade Venerabile: vent’anni di grande musica underground
- La Corale Sol-O-Canto festeggia i suoi primi dieci intensi anni di attività
- Andreas Schaerer e Luciano Biondini duellano sul palco dell’AncheCinema di Bari per la rassegna “Adelante!” di “Nel Gioco del Jazz”
- “Duet – doppia vita”: l’album testimonianza di uno straordinario connubio di talento e amicizia tra Emilia Zamuner e Massimo Moriconi
- Time Zones 2019 ha chiuso i battenti con la band che ha fatto la storia del Desert Rock: i Giant Sand al Teatro Rossini di Gioia del Colle
- Il grande jazz tramandato di padre in figlia: il duo delle meraviglie Danilo ed Oona Rea dal vivo a Trani
- Anthony Joseph fa ballare il pubblico di “Bari Hi-End” e “Nel Gioco Del Jazz”
- “In volo”, l’ultimo lavoro discografico di Michele Perruggini, emoziona anche in concerto
- “I Thàlassa Mas”: il Mediterraneo in musica di Francesco Mascio e Alberto La Neve
- La bacchetta di Sascha Goetzel ed il violoncello di Edgar Moreau catturano il pubblico del Teatro Petruzzelli
- Il duo che si fa trio: Charlie Hunter e Lucy Woodward al Teatro Forma di Bari
- Al Teatro America di Napoli si rinnova il successo per “Di Voce in Voce”, il viaggio nella storia di Partenope attraverso la musica di Francesca Rondinella
- “Perfect Trio” di Roberto Gatto a Bari per “Nel Gioco del Jazz”: perfetta alchimia tra il miglior jazz tradizionale e la visionaria sperimentazione elettronica
- Venceremos, Daniele: la tappa barese de “La terra dal vivo sotto i piedi” raccoglie il popolo di Silvestri
- Il pubblico barese ama anche “L’altra metà” di Francesco Renga
- La musica di Paolo Fresu si fa parola che raggiunge il cuore
- Una stella dell’Opera russa ha illuminato il cielo di Bari: Evgenij Onegin di Pëtr Il’ič Čajkovskij nel cartellone della Fondazione Petruzzelli
- Il cuore del progressive torna a pulsare grazie a “Capitani Coraggiosi” e “UK Legacy”
- Il recital di Viktoria Mullova ed Alasdair Beatson per la Fondazione Petruzzelli ci riporta all’essenza della musica di Beethoven
- Il Time Zones 2019 sulle tracce del Percorso Interstellare di “The Comet Is Coming”
- Un fanciullino di ottant’anni: la leggenda vivente Brian Auger infiamma Bari per l’Associazione “Nel Gioco del Jazz”
- Elle di “La Voix Humaine” e Santuzza di “Cavalleria Rusticana”: due eroine sublimi e perdenti messe a confronto dalla Fondazione Petruzzelli
- L’ipnotico magma sonoro del Franco D’Andrea Trio inonda l’AncheCinema di Bari per la rassegna de “Nel Gioco del Jazz”
- Un’esplosione di energia e tecnica: Tom Harrell Quintet all’AncheCinema di Bari per la rassegna “Adelante!” de “Nel Gioco del Jazz”
- Quando la musica jazz incontra la classica: 3xB apre la rassegna Crossover dell’Associazione “Nel Gioco del Jazz
- Beatrice Rana, stella di una serata memorabile della Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli
- L’amore puro per la musica e per la vita: Anat Cohen e Trio Brasileiro inaugurano la straordinaria Stagione 2019 di “Nel Gioco del Jazz”
- La Cantantessa non tradisce mai: Carmen Consoli al Festival delle Periferie di Palo del Colle
- Il Barbiere di Siviglia per la Stagione 2019 del Petruzzelli di Bari: la regia di Pier Luigi Pizzi coglie ed esalta la radice profonda della comicità del capolavoro rossiniano
- Via del Blues: 50 anni on the road
- Al Locus 2019, Lauryn Hill sconfigge anche la tecnologia
- L’Eternal love di Roberto Ottaviano incanta e rapisce il pubblico dei Summer Jazz Days de Nel Gioco del Jazz
- La musica fuori dagli schemi di Maria Pia De Vito apre il Summer Jazz Days 2019 de Nel Gioco del Jazz
- Ofertório: a Bari in Jazz 2019 la magnifica elegia della famiglia Veloso.
- Le melodie di Nino Buonocore catturano il Multiculturita Summer Fest 2019
- La spiaggia “Jova” alla musica?
- Bollani / De Holanda: non solo Brasile, ma musica del mondo.
- La storia … sei tu. Francesco De Gregori ipnotizza il pubblico di Fasano per il Bari in Jazz Festival Metropolitano.
- Night Windows: le suggestioni visive di Edward Hopper si fanno musica nel nuovo cd del sassofonista Alberto La Neve
- La regia di Joseph Franconi Lee e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari vincono la sfida con la Tosca pucciniana.
- “In volo”: la stupefacente metamorfosi musicale di Michele Perruggini
- La musica per l’anima di Nico Marziliano nel suo primo cd in piano solo.
- Bisanti e l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari: un connubio perfetto ed indissolubile.
- “Jazzavetes”: a Bari la prima della sinfonia di Roberto Ottaviano dedicata al genio visionario di John Cassavetes
- Il mestiere di musicista secondo la Banda Osiris tra (poche) dolenti note e (tante) fragorose risate
- Cinematic Orchestra. Il ritorno