
Sabato 5 aprile alle 21:30, il Teatro Fusco di Taranto ospiterà un evento imperdibile nell’ambito della stagione musicale del Comune di Taranto in collaborazione con Puglia Culture: il concerto di Nick the Nightfly 5TET – Around Bacharach.
Con la sua voce inconfondibile e l’accompagnamento dell’ukulele, Nick rende omaggio a uno dei compositori più amati ed influenti di sempre: Burt Bacharach. Un viaggio musicale affascinante, che unisce il raffinato pop del grande autore statunitense al coinvolgente swing della The Nightfly Orchestra, una band di celebri musicisti che nel 2023 ha festeggiato 20 anni di carriera.
Un tributo ai più grandi successi di Burt Bacharach, pianista, compositore e produttore discografico di Kansas City, reinterpretati con eleganza e passione.
Chi è Nick the Nightfly?
Nato a Glasgow, in Scozia, ma residente in Italia dal 1982, Nick the Nightfly è un artista poliedrico: cantante, chitarrista, compositore e celebre voce radiofonica. È noto soprattutto per il programma radiofonico “Monte Carlo Nights”, che da oltre vent’anni esplora nuove tendenze musicali, portando in Italia generi come il new age, la fusion, la world music, il jazz e il nu-jazz.
Nel corso della sua carriera ha intervistato artisti del calibro di Sting, Pat Metheny, Peter Gabriel, Norah Jones, Ryuichi Sakamoto, Herbie Hancock, Pino Daniele, Mark Knopfler e molti altri, offrendo agli ascoltatori esperienze musicali uniche.
Si è esibito con Michael Bublé, Giorgia, Carmen Consoli, Angelique Kidjo, Stefano Bollani, Ludovico Einaudi, Dee Dee Bridgewater, Patti Austin e tanti altri.
Dal 2003 è direttore artistico del Blue Note Milano, il tempio del jazz in Italia, ospitando artisti di fama internazionale come Chick Corea, McCoy Tyner, Ornella Vanoni, Malika Ayane e Fabio Concato.
Un artista pluripremiato
Nick ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo talento ed il contributo alla musica:
- Telegatto (1995) come “Migliore voce della notte radiofonica italiana”.
- Bybloscar (1996 e 1998) per il “Miglior DJ radiofonico” e il “Miglior programma Radio TV”.
- Radio Grolle (2008) come “Migliore trasmissione della notte” per Monte Carlo Nights.
Ultimi progetti
Il suo ultimo album con il quintetto, “Be Yourself”, include collaborazioni con artisti come Incognito, Paula Morelenbaum, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello. Tra i suoi lavori precedenti figurano i dischi “Don’t Forget”, “Nice One”, e numerosi album con la sua big band, The Nightfly Orchestra.
Nel 2024 ha lanciato il nuovo progetto “Pop Into Jazz”, un viaggio nel mondo della musica pop reinterpretato in chiave jazz. Brani di Sting, Tears for Fears, Joe Jackson e Stevie Wonder vengono rielaborati con libertà ed inventiva, fondendo il pop con l’improvvisazione jazzistica.
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della grande musica!
Maggiori informazioni: Puglia Culture.
Daniele Milillo