
Da marzo a maggio 2025 torna Teatri a Sud, la rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro, con oltre venti appuntamenti tra spettacoli per adulti e bambini, incontri letterari e dibattiti su temi di grande attualità. La manifestazione ospiterà compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, artisti e nomi di spicco del panorama internazionale. Gli eventi si terranno tra la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, gioiello di archeologia industriale, e la Sala di Astràgali Teatro a Lecce.
Un viaggio tra teatro, cultura e attualità
L’inaugurazione è fissata per giovedì 6 marzo alla Distilleria, con lo spettacolo Schiuma o l’incubo dell’ideale, scritto e diretto da Davide Morgagni, con Valeria B. Covella e Fabio Zullino.
Tra gli altri appuntamenti da non perdere:
- Sabato 22 marzo: Esperanto – Voci e canti del Mediterraneo della compagnia Errare Persona, con la voce di Damiana Leone e la chitarra di Franco Pietropaoli.
- 17 e 27 marzo: due serate di Cabaret Politik nella Sala Astràgali Teatro, un format inedito di Davide Morgagni tra ironia e riflessione.
- Venerdì 4 aprile: Diario di un Pazzo, prodotto da Teatro delle Forche e diretto da Ettore Toscano, con Giancarlo Luce.
- Mercoledì 16 aprile: La maladie C’est la mort di Astràgali Teatro, ispirato al romanzo di Marguerite Duras.
- 29 e 30 aprile: doppio appuntamento con Mana Chuma Teatro: Searching for Hamlet e Tre Piccole Ombre, ispirato al racconto di Massimo Barilla.
- 7 e 8 maggio: chiusura con Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico, nuova produzione scritta e diretta da Fabio Tolledi, frutto di oltre due anni di lavoro tra progetti e residenze internazionali.
Tutti gli spettacoli serali iniziano alle ore 20.30.
Spettacoli per ragazzi e incontri letterari
Anche quest’anno la rassegna dedica uno spazio speciale ai più giovani con Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi, che propone quattro spettacoli pomeridiani (ore 17.30) alla Distilleria De Giorgi:
- 9 marzo: Il cuore degli eroi di Terrammare Teatro, con Silvia Civilla.
- 23 marzo: Fiabe Italiane di Errare Persona, omaggio a Italo Calvino nel centenario della sua nascita.
- 6 aprile: L’isola degli animali, ispirato a una favola araba per riflettere sul rapporto tra uomo e natura.
- 27 aprile: Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio della compagnia lucana IACT – Centro Arti Integrate.
La sezione letteraria, curata in collaborazione con Musicaos Editore, prevede incontri alla Distilleria De Giorgi alle ore 18:
- 20 marzo: presentazione del romanzo Gli impostori di Francesco Lanzo.
- 15 aprile: Andirivieni. Dal mio Sud, raccolta di poesie e testi brevi di Cinzia Santo.
Dibattiti e performance su temi di attualità
- 28 marzo (ore 19): Kater i Rades – Memorie sospese, un incontro curato da Ermelinda Bircaj e Fabio Tolledi per ricordare la tragedia dell’imbarcazione albanese affondata ad Otranto.
- 9 maggio: Voci di Palestina, con Omar Suleiman, Suad Amiry e Marisa Manno. Segue lo spettacolo Maldoriente di Azul Teatro, ispirato ai romanzi di Amiry.
- 10 maggio: Il rumore del silenzio, performance di Omar Suleiman, e Con il vento nei capelli. Una palestinese racconta, con Dalal Suleiman e Ruba Saleh, dedicato alla scrittrice femminista Salwa Salem.
Spazio ai giovani artisti con “Connessioni Visionarie”
Il progetto Connessioni Visionarie, diretto da Mariella Rinaldi, porta in scena giovani talenti:
- 16 marzo (ore 20): Danza e composizione, performance frutto di un workshop intensivo.
- 11 aprile (ore 19): Jam Session, un momento di improvvisazione tra musica e danza aperto a tutti.
La rassegna Teatri a Sud è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce.
Per info e prenotazioni:
WhatsApp: 389 2105991
Email: teatro@astragali.it
Siti web: www.astragali.it | www.distilleriadegiorgi.eu.
Daniele Milillo