Acquaviva delle Fonti: al via una stagione teatrale tra tradizione ed innovazione al Teatro Luciani

Una nuova stagione teatrale sta per aprirsi ad Acquaviva delle Fonti! Il Comune, in collaborazione con Puglia Culture, ha organizzato un ricco programma di appuntamenti imperdibili al Teatro Luciani per tutto il 2025. Sul palco si alterneranno spettacoli di prosa, danza e musica, con una selezione di proposte artistiche di grande qualità: dai classici del teatro a progetti innovativi, arricchiti dalla presenza di artisti di spicco del panorama culturale nazionale.

Il cartellone comprende sei appuntamenti, tutti con inizio alle ore 20:30, oltre alla rassegna di danza contemporanea Kaleidoscopio 2024-25, realizzata in collaborazione con Equilibrio Dinamico Dance Company. Per la prima volta, uno dei titoli di danza è inserito direttamente nella stagione di prosa, a conferma della volontà del Comune di integrare il linguaggio della danza contemporanea nell’offerta teatrale.

Gli abbonamenti saranno disponibili dal 17 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025 presso il botteghino del Teatro Luciani (martedì e sabato, ore 10:00-12:30; giovedì, ore 16:00-18:30) oppure online sulla piattaforma 18 Tickets, accessibile dal sito AncheCinema Teatri Polifunzionali. I biglietti per i singoli spettacoli saranno acquistabili dal 13 gennaio 2025.

Dichiarazioni degli organizzatori

Il sindaco Marco Lenoci ha espresso grande entusiasmo:
“La nuova stagione teatrale dimostra l’impegno dell’amministrazione nel promuovere la cultura e nel regalare alla comunità proposte di alto livello. Il Teatro Luciani, restituito alla cittadinanza, diventa sempre più un luogo di incontro, crescita e riflessione, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare esperienze artistiche uniche.”

L’assessora alla Cultura, Mariagrazia Barbieri, ha aggiunto:
“Abbiamo lavorato per creare una stagione variegata e ambiziosa, capace di coinvolgere pubblici diversi. L’integrazione della danza contemporanea nel cartellone di prosa è il segno di una volontà di ampliare i linguaggi artistici, offrendo un programma ricco e sorprendente.”

Anche Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture, ha sottolineato il valore dell’iniziativa:
“Questa stagione non solo risponde alle esigenze della comunità, ma costruisce un’identità chiara per le proposte teatrali. La collaborazione con Equilibrio Dinamico arricchisce il circuito con una rassegna di danza contemporanea di grande prestigio.”

Il Programma della Stagione

  • 27 gennaio: Trappola per topi di Agatha Christie (adattamento di Edoardo Erba), regia di Giorgio Gallione, con Ettore Bassi ed altri celebri attori. Un thriller intriso di suspense, reinterpretato con una sensibilità moderna.
  • 7 febbraio: Si me vulisse bene, un viaggio nel varietà napoletano tra serenate, macchiette e canzoni d’epoca, con la Chamber Swing Orchestra e la regia di Maurizio Pellegrini.
  • 20 febbraio: Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo, reinterpretato con l’uso di pupazzi ed una messinscena innovativa, regia di Lello Serao.
  • 2 marzo: Secondo lei, uno spettacolo ironico e profondo sulle dinamiche di coppia, diretto e interpretato da Caterina Guzzanti.
  • 8 marzo (fuori abbonamento): La Bohème – L’amore che sfiora l’eterno, una riscrittura in danza dell’opera di Puccini, coreografia di Roberta Ferrara.
  • 17 marzo: Un sabato, con gli amici, adattamento noir del romanzo di Andrea Camilleri, diretto da Marco Grossi.
  • 2 aprile: Maledetta primavera, una moderna rilettura del mito di Proserpina, proposta da Armamaxa Teatro, che esplora temi universali con intensità e ironia.

Rassegna Kaleidoscopio 2024-25

Oltre agli spettacoli inclusi nella stagione principale, il programma di danza contemporanea prevede:

  • 30 gennaio: La Sagra della Primavera – Il rituale del ritorno, una riflessione sul sacrificio per il bene comune, coreografia di Roberta Ferrara.
  • 21 febbraio: Il corpo grande | Anatomia di un cuore, un lavoro innovativo che esplora il legame tra corpo ed emozioni, con la coreografia di Roberta Ferrara.

Info e contatti:
Teatro Luciani – Acquaviva delle Fonti
Tel. 328/2549669
www.pugliaculture.it.

Daniele Milillo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.