Si conclude al Teatro Abeliano di Bari la rassegna ‘Actor 2024’ inserita nel Festival multidisciplinare Maschere d’Olivo con la messa in scena sabato 14 dicembre alle ore 21.00 e domenica 15 dicembre alle ore 18.00 di “Alluccamm“, con Andrea Fiorillo e Carlo Liccardo, musiche originali Enzo Gragnaniello, costumi Graziella Pera, coreografie Luana Iaquaniello, assistente alla regia Sandro Gallo, scenografie Fabrizio Piergiovanni, regia e drammaturgia di Luca Pizzurro, produzione EllegipìTeatro20.
Potrebbe essere solo una delle tante storie disperate della vita durante la Seconda Guerra Mondiale. Potrebbe anche voler raccontare come nacque ed esplose quella rivolta conosciuta come Le Quattro Giornate di Napoli. Potrebbe essere una storia di infanzia rubata, di ricerca di identità, di violenza, quelle storie che ben conoscono i femminelli di Napoli. Ma, forse, vuole essere un viaggio nei sentimenti, nelle emozioni, di chi vive in un corpo che non sente adeguato, di chi vorrebbe essere in grado di conoscere la gioia di una maternità, che è loro negata.
In nome della libertà.
In difesa della diversità.
Per i bambini felici che non sono stati.
Per i figli amati che non sono stati.
Per i figli che non avranno.
Mai!
Biglietti al botteghino e su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/alluccamm/241490