Proseguono gli appuntamenti di “Facciamo Pace”, il terzo atto del cartellone natalizio organizzato dal Comune di Andria in collaborazione con Puglia Culture:
- Sabato 4 gennaio 2025, alle 11:00, in piazza Duomo, sarà la volta delle guarattelle di Enrico Francone, che presenterà “Pulcinella molto mosso”. Lo spettacolo vedrà la maschera napoletana affrontare il diavolo in un’eterna lotta per la sopravvivenza.
- Domenica 5 gennaio, alle 11:00, i Cavalieri Erranti della burattinaia biscegliese Valentina Vecchio porteranno in scena “Cose che cadono dal cielo”, una fiaba in cui Madre Natura, sotto forma di una vecchia strega, scende sulla Terra in un giorno d’inverno, lasciando cadere doni e semi che fioriranno in primavera.
Il gran finale è previsto con un doppio appuntamento:
- Domenica 5 gennaio, alle 12:00, all’Officina San Domenico, la compagnia Burambò presenterà “Altrimenti arriva l’uomo nero”, uno spettacolo di pupazzi da tavolo che racconta le avventure di Bill, un ragazzino dalla fervida immaginazione, alle prese con le incredibili storie della sua cameretta.
- Lunedì 6 gennaio, alle 18:00, sempre all’Officina San Domenico, la Factory Compagnia Transadriatica porterà sul palco “Paloma”, una ballata controtempo che racconta la storia di un’anziana signora animata dalla marionettista Michela Marrazzi. I suoi ricordi prendono vita dalle valigie che apre, accompagnati dalle melodie della fisarmonica di Rocco Nigro.
In mezzo a questo ricco programma, il mantra dell’anno ci ricorda l’essenza del festival: Baracca, burattino… pace a ogni bambino!
Informazioni utili:
- Gli eventi all’aperto, come quelli in piazza Duomo e in Cattedrale, sono a ingresso libero senza necessità di prenotazione.
- Gli spettacoli presso l’Officina San Domenico e il Food Policy Hub hanno un costo unico di 5 euro. I biglietti sono disponibili in prevendita su vivaticket.com oppure acquistabili in loco a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
- Per ulteriori dettagli, consultare le pagine social del Festival Castel dei Mondi.
Daniele Milillo