Chiara Becchimanzi apre a Policoro la seconda stagione di ‘State Comedy’, la rassegna che propone spettacoli di comicità e occasioni di riflessione sui temi di attualità.

Al via la seconda edizione di STATE COMEDY, 5 appuntamenti imperdibili sono in programma per la rassegna organizzata a Policoro (MT) presso il Cine Teatro Hollywood che propone spettacoli di comicità e anche occasioni di riflessione sui temi di attualità.

Si inizia oggi Venerdi 13 dicembre con Chiara Becchimanzi. A seguire, Alfonso Sabella e Alessandro Bardani (18 gennaio), Francesco De Carlo (7 febbraio), Giorgio Montanini (22 marzo), Ninni Bruschetta – Claudio “Greg” Gregori – Fabrizio Colica – Paola Michelini (15 aprile).

“Dopo il successo della passata stagione che ha fatto registrare il sold out di tutti gli spettacoli – ha spiegato Giuseppe Lo Duca, organizzatore della rassegna “State Comedy” – abbiamo voluto replicare organizzando una rassegna invernale con 5 spettacoli di grande qualità, che vedrà protagonisti sul palcoscenico alcuni dei più famosi attori di stand-up comedy conosciuti grazie alla loro partecipazione a trasmissioni nazionali, per offrire al nostro pubblico degli spettacoli di comicità “intelligente”. A questo si aggiungono altre occasioni di confronto sui temi dell’attualità, come nel caso dell’intervento del magistrato Alfonso Sabella, che racconterà alcuni aneddoti della sua esperienza a Palermo negli anni successivi alla strage di Capaci, e lo spettacolo “A Mirror” con Ninni Bruschetta che affronterà lo spinoso tema della censura. In un tempo segnato da costanti preoccupazioni di piccolo e grande respiro, ci sembrava giusto dare la priorità ad una rassegna dove poter sorridere e, al tempo stesso, riflettere sugli stimoli suggeriti dall’attualità”.

Primo appuntamento, dunque, oggi Venerdi 13 dicembre, ore 21.00, con Chiara Becchimanzi e il suo spettacolo “Terapia di gruppo”.

“Un flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante – spiega Chiara Becchimanzi presentando il suo spettacolo – per esplorare le idiosincrasie vecchie e nuove, gli stereotipi indistruttibili e quelli di cui dovremmo vergognarci, il politicamente corretto, le paure del contagio e il contagio delle paure. In forma di terapia di gruppo, ovviamente: nessuno escluso, all in – potrebbe succedere di tutto: e questo perché il pubblico sarà sempre

coinvolto in prima persona, tanto da determinare la direzione (tutta improvvisata) che prenderà il discorso”.

La stagione State Comedy è promossa da ALTRA SCENA e STATE COMEDY, in collaborazione con il Comune di Policoro e il sussidio di alcune attività che hanno creduto nel valore di questa iniziativa: BCC Castellana Grotte, Autofficina Lo Duca, Big Service.

CHIARA BECCHIMANZI, biografia

Attrice, regista, autrice teatrale, stand up comédienne, progettista culturale, co-fondatrice della Compagnia Teatrale Valdrada. Scrive, dirige e interpreta, tra gli altri, il monologo comico “Principesse e Sfumature” (Eccellenza Creativa del Lazio 2018, Premio Comedy Roma Fringe 2016), “Epic Fail”, “Di Altri Demoni” e “Dionisiaca” (co-prodotti dalla Regione Lazio). Partecipa a programmi comici Rai (“Battute?”) e Comedy Central (“Stand Up Comedy”, “Comedians Solve World Problems”). Gira il mondo con la Compagnia Internazionale Ondadurto Teatro; è vicepresidente del Teatro del Lido di Ostia. Inventa storie da quando ricorda. Laureata in Scienze Umanistiche; diplomata all’Accademia Internazionale di Teatro di Roma; assolutamente precaria. Pubblica nel 2019 il suo primo romanzo, “A ciascuna il suo”, un erotico-comico sugli eccitanti disastri della precarietà affettiva.

Prossimi appuntamenti:
POLICORO – Cine Teatro Hollywood

13 dicembre 2024 Chiara Becchimanzi

18 gennaio 2025 Alfonso Sabella e Alessandro Bardani

7 febbraio 2025 Francesco De Carlo

22 marzo 2025 Giorgio Montanini

15 aprile 2025 “A MIRROR” Ninni Bruschetta – Claudio “Greg” Gregori Fabrizio Colica – Paola Michelini

Giuseppe Bonamassa

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.