“Natale è subito Gioia”: una serata che ha celebrato la musica e un successo di squadra a Gioia del Colle

Una fredda giornata tra una festa di stagione e l’altra, i mille impegni familiari, lavorativi e sociali non tolgono la voglia di stare insieme, per una serata all’insegna della solidarietà. Ecco lo spirito con cui è stata organizzata “Natale è subito Gioia”, la serata al Teatro Rossini, organizzata dall’Associazione Culturale ONE – Organizzazione Nuovi Eventi, con il Comitato Centro Storico Gioia del Colle e il Patrocinio del Comune di Gioia del Colle. La serata non è organizzata per caso, ma con l’obiettivo di supportare l’Associazione Oltre Noi, che riunisce molte famiglie in progetti di inclusione destinati soprattutto alle bambine e ai bambini.

La serata, presentata da Rosa Surico, da anni impegnata in progetti culturali e musicali, dopo i saluti istituzionali e il dono di kit da disegno alle famiglie impegnate nell’Associazione, ha previsto un concerto molto sentito: Cinzia Eramo, con la sua voce d’esperienza, agile e coinvolgente, accompagnata dal Collettivo XMAS, composto da musicisti di lungo corso. Del collettivo fanno parte Pino Mazzarano alle chitarre, Renato Falaschi, alle tastiere e organo, Pino Donvito, il gioiese del gruppo, al basso elettrico, e Michele Perruggini alla batteria.

La scaletta è tutta basata su brani natalizi, riarrangiati in chiave blues e swing, apre con “All I want for Christmas is you” di Mariah Carey, per chiudere con un commosso omaggio a Sandro Corsi, il bluesman gioiese venuto a mancare nell’agosto del 2023. E in mezzo tanti, tanti brani, festeggiati, applauditi, accompagnati e ballati dalle bambine e dai bambini presenti: “Santa Claus is Coming to Town”, “White Christmas”, “Silent night”, “Jingle bells”, “Joy to the World”, e molti, molti altri brani.

Il fuoco del camino può riscaldare una casa, ma ci vuole la forza della comunità per riscaldare un teatro, e serate come queste sono qui a ricordarcelo, anche durante le feste.

Beatrice Zippo
Foto di Mariangela Sabato

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.