Quarantacinque anni come un solo minuto se a risuonare è ancora la autorevole voce di Aldo Moro, talismano di una possibile redenzione civile: al Teatro Piccinni di Bari è andato in scena “Con il vostro irridente silenzio”, lo straordinario “esperimento teatrale” di Fabrizio Gifuni

“La storia dell’umanità è quasi totalmente una narrazione di progetti falliti e speranze deluse.” (Samuel Johnson) “La frase più mostruosa di tutte: qualcuno è morto al momento giusto.” (Elias Canetti) …

Con la ripresa della storica edizione dei Teatri di Bari de “Il malato immaginario ovvero Le Molière imaginaire”, in scena al Teatro Kismet di Bari, Teresa Ludovico opera una preziosa esorcizzazione della morte, in occasione del 400° anniversario della nascita del drammaturgo francese

“Un uomo che è ormai entrato nel quarto secolo di vita, senza dubbio alcuno è immortale.” (Michail Bulgakov) “Quando la lasciamo fare, la natura si tira fuori da sola pian …

Attraverso la grande lezione di Hannah Arendt, trasmettere alle nuove generazioni l’urgenza di tornare ad anteporre la riflessione coscienziale e morale alle azioni: è la sfida vinta da Valeria Simone con la pièce “La pescatrice di perle. Breve conversazione con H. A.”, la produzione Acasâ interpretata da Marianna De Pinto ed andata in scena al Teatro Kismet di Bari

“Purtroppo sembra che sia più facile convincere gli uomini a comportarsi nel modo più impensabile e oltraggioso, piuttosto che convincerli a imparare dall’esperienza, a pensare e a giudicare veramente, invece …