Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_teatro

news / recensioni_teatro

“Incroci”, la rassegna di “teatri a confronto” ideata dalla Compagnia Diaghilev, ha ospitato la straordinaria prova d’attrice e regista di Silvia Frasson ne “Le voci della sera” dal romanzo di Natalia Ginzburg

Dal 12 maggio al 18 giugno all’Auditorium Vallisa la Compagnia Diaghilev ospita spettacoli di altre realtà produttive nella rassegna Incroci. Teatri a confronto. Nove spettacoli e ventiquattro rappresentazioni (più due …

news / recensioni_teatro

Davide Ceddìa trasforma in un incontro festoso il suo appuntamento con “I Solisti”, la rassegna del Teatro Abeliano di Bari ideata da Vito Signorile

Al Teatro Abeliano di Bari, un nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna “I Solisti” in cui attori e musicisti si raccontano attraverso brani del loro repertorio, o narrando il proprio percorso …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

Creare il pubblico del futuro: una scommessa che la Fondazione del Teatro Petruzzelli ha vinto con “Robin Hood”, la nuova Opera per ragazzi commissionata a Michele dall’Ongaro

Giocosa. Se dovessi definire con una parola “Robin Hood”, l’opera andata in scena per la Prima mondiale assoluta al Teatro Petruzzelli ieri, 19 maggio 2023, la prima che mi verrebbe …

news / recensioni_teatro

L’indagine psicologica del teatro di Arthur Schnitzler scava nel profondo con “Scena Madre”, la pièce rappresentata dalla Compagnia Diaghilev con la regia di Paolo Panaro e l’interpretazione di Antonella Genga

Ultimo appuntamento all’Auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna Teatro Studio 2022/2023, con la Compagnia Diaghilev e la sua versione di Scena madre, atto unico di Arthur Shnitzler (adattamento e …

news / recensioni_teatro

Maurizio Pellegrini torna a far brillare l’epoca d’oro del Varietà e dell’Avanspettacolo con “Se me vulisse bene”

“Avanspettacolo” e “Varietà” due termini che riportano indietro nel tempo, a periodi che ci sembrano talmente lontani e irraggiungibili che pensiamo non abbiano più nulla da dirci. E, invece, lo …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

Giuseppe De Trizio, ospite de “I Solisti” del Teatro Abeliano di Bari, si racconta con il fondamentale intervento di Vito Signorile

Prosegue al Teatro Abeliano di Bari la rassegna I Solisti, giunta ormai alla quarta edizione. Per circa un’ora il palco é calcato da un artista chiamato a raccontare e raccontarsi, …

news / recensioni_teatro

Nel geniale ”Hybris” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, al debutto regionale al Teatro Kismet di Bari, non esistono più le mezze ragioni

“You’ve changed the locks three timesHe still come reeling through the doorOne day I’ll get to youAnd teach you how to get to purest hellYou do it to yourself, you …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

Il pathos dell'”Attila” di Giuseppe Verdi con la regia di Daniele Abbado e la direzione di Renato Palumbo conquista il pubblico della Fondazione del Teatro Petruzzelli

“Io vorrei che il giovane, quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino …

news / recensioni_teatro

Il privilegio di assistere alla genesi di un coinvolgente grido di libertà delle donne: al Teatro Abeliano di Bari la prima nazionale di “88 frequenze”, la pièce dedicata ad Hedy Lamarr con la drammaturgia di Eliana Rotella, la regia di Giulia Sangiorgio e l’interpretazione di Antonella Carone

“Non ci sono dubbi: la sua vita è stata un esempio di femminismo. Se fosse viva oggi sarebbe una leader dei movimenti #metoo e Time’s Up; ne sono certa. Dobbiamo …

news / recensioni_teatro

Il teatro necessario, prezioso, devastante, irrinunciabile: con lo splendido monologo “Stoc ddo'”, Sara Bevilacqua racconta e trasmette la storia di Michele, Lella e Pinuccio Fazio

Il teatro è magia, è sogno. È il luogo in cui si vivono altre vite e si raccontano storie. Ma quando la storia siede sulla poltrona accanto alla tua, quando …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi