Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Pasquale Attolico

recensioni_musica

“Gravity”, l’ispirata nuova opera del Marco Boccia Trio, conferma in tour tutta la sua forza propulsiva

“Non so come apparirò al mondo. Mi sembra soltanto di essere stato un bambino che gioca sulla spiaggia, e di essermi divertito a trovare ogni tanto un sasso o una …

recensioni_musica

“CONdivertimentoCERTO” del Duo Baldo: il formidabile show degli Stanlio ed Ollio della musica classica

“Laughter is the music of life (Il riso è la musica della vita)” (William Osler) “Non c’è bisogno di possedere una laurea in musicologia per godere dello spettacolo del Duo …

news / recensioni_musica

“Approdi”: l’imperdibile antologia dei primi venticinque anni del Gruppo Terrae

“E navigheremo tra le stelle dei nostri antichi desideri, alla ricerca di approdi che abbiano un senso.” (Pietro Nigro) “Una carta del mondo che non contenga il Paese dell’Utopia non …

news / recensioni_musica

“Genova per noi”: il nuovo incommensurabile dono musicale di Peppe Servillo e Danilo Rea

“Chi guarda Genova, sappia che Genova si vede solo dal mare, quindi non stia lì ad aspettare di vedere qualcosa di meglio, qualcosa di più, di quei gerani che la …

news / recensioni_musica

Sarà pure un momento difficile, ma brilla di luce abbagliante: Nada in concerto al Teatro Forma di Bari

“Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” (Paulo Coelho) Cinquant’anni di carriera artistica non sono uno scherzo, soprattutto se si è fortemente decisi a viverli non arroccati …

news / recensioni_teatro

Sasà Striano ci conduce per mano nel suo viaggio iniziatico e salvifico con il monologo “Il giovane criminale”

“Si riaffaccia il bambino – piccolo e solo – che si chiede: <<Come sarebbe andata se di fronte a voi ci fosse stato un bambino cattivo, rabbioso, brutto, geloso, pigro, …

news / recensioni_musica

Il Nuovo Testamento della musica nelle mani di una leggenda vivente del pianoforte: Maurizio Pollini ed il “suo” Ludwig van Beethoven per la Stagione della Fondazione Petruzzelli

“Un musicista può essere anziano d’età, ma quando si siede al pianoforte deve metter da parte l’anagrafe, nel senso che deve sempre suonare come un ragazzo: se non ci riesce, …

news / recensioni_teatro

Perfettamente lunatica? Geppi Cucciari e l’ultimo monologo di Mattia Torre

“Se si suppone che le donne siano meno razionali e più emotive all’inizio del proprio ciclo mestruale quando l’ormone femminile è al suo livello più basso, allora perché non è …

news / recensioni_teatro

Moses Pendleton ed i suoi Momix conducono il pubblico del Teatro Petruzzelli negli inediti e meravigliosi universi di “Alice”

Alice: “Per quanto tempo è per sempre?”Bianconiglio: “A volte, solo un attimo!” Esiste la perfezione? Probabilmente non lo sapremo mai. Ma se l’idea che ne abbiamo può, in qualche modo, …

news / recensioni_musica

Un miracoloso raggio di luce illumina la Stagione Concertistica della Fondazione Petruzzelli: Martha Argerich e Mischa Maisky celebrano il solstizio musicale della bellezza dell’invisibile

“La musica può fare di un’anima devastata una Cattedrale.” (Vasile Ghica) Ci sono sere che riconciliano con il mondo, riaccendono le antiche passioni, fermano il tempo e danno immediatamente la …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi