Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_cinema

news / recensioni_cinema

“Storia di mia moglie” di Ildikó Enyedi, ovvero dell’incerto possesso degli esseri umani

Rappresentare l’amore nelle sua mille sfaccettature è un esercizio di particolare difficoltà.Disegnare, con parole e immagini, la parabola dei sentimenti dal primo all’ultimo incontro ha impegnato miriadi di scrittori, poeti …

news / recensioni_cinema

“Eterna domenica (La enfermedad del domingo)” di Ramón Salazar: storia di un abbandono della figlia ad opera della madre e di un tragico, mortale e dolce “ricongiungimento” finale

La storia(CONTIENE SPOILER!) Siamo a  Barcellona e in un grande palazzo  cammina in maniera regale Anabel, la proprietaria, insieme al ricco marito, del grande palazzo. In una sequenza senza tempo …

news / recensioni_cinema / recensioni_musica

L’immensa Wunderkammer dell’opera di Morricone nel racconto di “Ennio” di Giuseppe Tornatore

“Ennio Morricone ha unito prosa e poesia” (Bernardo Bertolucci) I nostri anni hanno visto una progressiva critica del mainstream, della cultura popolare, legando i registri più comuni dell’espressione a una …

news / recensioni_cinema

“Un Eroe”: arriva dall’Iran il film che racconta la storia di un uomo sconfitto, ma non perduto

Il neo realismo italiano degli anni ’50 ci ha regalato capolavori indimenticabili (“Ladri di biciclette” – per me su tutti – è del 1948, ma già ascrivibile al decennio successivo), …

news / recensioni_cinema

“7 Donne e un mistero”: cancellati cinismo e suspense dell’originale francese, il remake di Genovesi si fonda sulla leggerezza e sulla “chiacchiera”

Quando, alla fine degli anni ’50, Robért Thomàs scrisse la pièce teatrale Huit Femmes pensava ad una classica commedia francese tutta basata su dialoghi scoppiettanti, come l’amore dei francesi per …

news / recensioni_cinema

“Don’t look up”, la nuova produzione Netflix in cima alle classifiche dei film più visti, ci presenta la fine del mondo come un immenso e falso circo

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER Il 26 dicembre, un po’ stanco e un po’ timoroso di incontri covid portanti, mi sono messo sul divano a guardare questa nuova produzione Netflix, Don’t …

news / recensioni_cinema

“Diabolik”, il nuovo film dei Manetti Bros, tra luci, ombre ed una splendida Eva Kant

Ambientato nella città immaginaria di Clerville a fine anni ’60, il film segue le avventure di “Diabolik“, ladro spregiudicato dal volto misterioso, che ha messo a segno l’ennesimo colpo, sfuggendo …

news / recensioni_cinema

Una donna, i suoi silenzi, i suoi lividi, il suo passato “imperdonabile”: Sandra Bullock torna nell’atteso film Netflix “The Unforgivable”, ispirato alla miniserie “Unforgiven”

In questo particolare periodo, siamo spesso combattuti se andare al cinema oppure no, a causa degli inevitabili rischi che si corrono; ecco perché attendiamo, a volte con trepidazione, di vedere …

news / recensioni_cinema

“The Guilty”: su Netflix un thriller mozzafiato che scandaglia le profondità dell’animo umano

Joe Baylor è un ufficiale della polizia di Los Angeles, un poliziotto di strada, con una vita veramente problematica.Lasciato dalla moglie e in attesa di un processo da cui dipenderà …

news / recensioni_cinema

Un viaggio tra Francia, Germania, Olanda, Stati Uniti, Turchia e Italia alla scoperta del nostro Santo Patrono: Antonio Palumbo ed il suo film “Nicola, Cozze, Kebab e Coca Cola”

Parto subito dicendo che il film di cui sto per parlare, “Nicola, Cozze, Kebab e Coca Cola“, una produzione OzFilm, potrete vederlo eccezionalmente domani, domenica 12 dicembre 2021, al Multicinema …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi