Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_cinema

news / recensioni_cinema

“Arcane”: la drama-serie tra lotte, pazzie ed un mondo criminale alla ricerca del suo affrancamento

Rimanere orfani è sempre un’esperienza terribile ma se avviene perché l’unica persona che si curava della vita di due bambine è stata uccisa da un poliziotto crudele che veniva dalla …

news / recensioni_cinema

“Sisters with Transistors”, il film documentario sulle tappe dell’evoluzione della musica elettronica e della lotta di emancipazione femminile attraverso l’arte, ha aperto il “Loop Festival” di Bari alla presenza in diretta streaming di Laurie Anderson

“Questa è la storia di donne che sentono la musica nelle loro teste. Di suoni radicali dove un tempo c’era silenzio, di sogni resi possibili dalla tecnologia.” (Laurie Anderson) Chi …

news / recensioni_cinema

“Settembre”, la nuova pellicola di Giulia Louise Steigerwalt: un film delicato e senza scossoni

Vite normali, quelle di ciascuno di noi, in cui le problematiche – come del resto le gioie – esistono, ma non sono sempre così drammatiche da generare situazioni da ultima …

news / recensioni_cinema

“Finale a sorpresa (Competencia oficial – Official Competition)”: un ritratto di attori e registi tra vanità e vita

La vanità e l’egocentrismo degli attori è stato da tempo oggetto di opere teatrali o di trattazione filmica. Nel caso di “Finale a sorpresa (Competencia oficial – Official Competition)“, la …

news / recensioni_cinema

“Storia di mia moglie” di Ildikó Enyedi, ovvero dell’incerto possesso degli esseri umani

Rappresentare l’amore nelle sua mille sfaccettature è un esercizio di particolare difficoltà.Disegnare, con parole e immagini, la parabola dei sentimenti dal primo all’ultimo incontro ha impegnato miriadi di scrittori, poeti …

news / recensioni_cinema

“Eterna domenica (La enfermedad del domingo)” di Ramón Salazar: storia di un abbandono della figlia ad opera della madre e di un tragico, mortale e dolce “ricongiungimento” finale

La storia(CONTIENE SPOILER!) Siamo a  Barcellona e in un grande palazzo  cammina in maniera regale Anabel, la proprietaria, insieme al ricco marito, del grande palazzo. In una sequenza senza tempo …

news / recensioni_cinema / recensioni_musica

L’immensa Wunderkammer dell’opera di Morricone nel racconto di “Ennio” di Giuseppe Tornatore

“Ennio Morricone ha unito prosa e poesia” (Bernardo Bertolucci) I nostri anni hanno visto una progressiva critica del mainstream, della cultura popolare, legando i registri più comuni dell’espressione a una …

news / recensioni_cinema

“Un Eroe”: arriva dall’Iran il film che racconta la storia di un uomo sconfitto, ma non perduto

Il neo realismo italiano degli anni ’50 ci ha regalato capolavori indimenticabili (“Ladri di biciclette” – per me su tutti – è del 1948, ma già ascrivibile al decennio successivo), …

news / recensioni_cinema

“7 Donne e un mistero”: cancellati cinismo e suspense dell’originale francese, il remake di Genovesi si fonda sulla leggerezza e sulla “chiacchiera”

Quando, alla fine degli anni ’50, Robért Thomàs scrisse la pièce teatrale Huit Femmes pensava ad una classica commedia francese tutta basata su dialoghi scoppiettanti, come l’amore dei francesi per …

news / recensioni_cinema

“Don’t look up”, la nuova produzione Netflix in cima alle classifiche dei film più visti, ci presenta la fine del mondo come un immenso e falso circo

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER Il 26 dicembre, un po’ stanco e un po’ timoroso di incontri covid portanti, mi sono messo sul divano a guardare questa nuova produzione Netflix, Don’t …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2022 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi