Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Pasquale Attolico

news / recensioni_teatro

Isa Danieli e Giuliana De Sio dominatrici assolute ne “Le Signorine” di Pierpaolo Sepe

“Le zitelle sono delle egoiste sfacciate: vogliono il tepore del letto tutto per sé.” (Wilhelm Mühs) Honoré de Balzac affermava, in modo più che tranchant, che “quando c’è una zitella …

news / recensioni_teatro

Licia Lanera ci insegna ad ascoltare il bellissimo rumore della neve con la sua versione de “Il Gabbiano” di Anton Čechov al Teatro Petruzzelli di Bari

“Io volevo dire onestamente alla gente: “Date uno sguardo a voi stessi e vedete come grame e desolate sono le vostre esistenze!” L’importante per me è che la gente si …

news / recensioni_musica

Il grande jazz tramandato di padre in figlia: il duo delle meraviglie Danilo ed Oona Rea dal vivo a Trani

“Da più di quarant’anni, la musica è la mia malattia e la mia medicina, il mio scopo e il mio compito, la mia ragione di essere al mondo, il mio …

news / recensioni_musica

“In volo”, l’ultimo lavoro discografico di Michele Perruggini, emoziona anche in concerto

“Nessun uccello vola appena nato, ma arriva il momento in cui il richiamo dell’aria è più forte della paura di cadere e allora la vita gli insegna a spiegare le …

news / recensioni_musica

“I Thàlassa Mas”: il Mediterraneo in musica di Francesco Mascio e Alberto La Neve

“Sono convinto che mai come oggi, pur vivendo in contesti sempre più dilatati, nei quali i contatti sono velocissimi, per resistere non dobbiamo mai abbandonare le nostre radici. Per diventare …

news / recensioni_musica

La bacchetta di Sascha Goetzel ed il violoncello di Edgar Moreau catturano il pubblico del Teatro Petruzzelli

“La grande musica deve venire dal cuore. Qualsiasi musica fatta solo di tecnica e cervello vale meno del foglio su cui è scritta.” (Joseph-Maurice Ravel) Chiunque sia stato ad approntare …

news / recensioni_teatro

Con “Le smanie per la villeggiatura”, il Centro Diaghilev mette in scena l’attualità della tematica goldoniana

“Chi vuol figurare nel mondo, convien che faccia quello che fanno gli altri. (…) Il mondo ha un certo incantesimo, che fa fare di quelle cose, che non si vorrebbero …

news / recensioni_musica

“Perfect Trio” di Roberto Gatto a Bari per “Nel Gioco del Jazz”: perfetta alchimia tra il miglior jazz tradizionale e la visionaria sperimentazione elettronica

“Oggi si può scrivere musica col computer, ma nella testa dei musicisti il computer è sempre esistito: essi potevano addirittura scrivere una sonata senza una sola idea originale, limitandosi a …

news / recensioni_musica

Venceremos, Daniele: la tappa barese de “La terra dal vivo sotto i piedi” raccoglie il popolo di Silvestri

“Compagni, amici, uniamo le voci! Giustizia! Progresso! Adesso! Adesso!” “Una musica nuova, una strada pulita, l’Europa sognata, la Siria guarita, un popolo onesto, le navi nei porti, la scuola diffusa, …

news / recensioni_teatro

L’incessante ricerca di inesplorati territori estetici di Angelin Preljočaj conquista anche il pubblico della Fondazione Petruzzelli

“Preljocaj can choreograph magic!” (The Guardian) “Nell’universo non c’è un punto fisso, si può considerare valida ogni prospettiva. Mi piace l’idea che ogni movimento, abbia la stessa valenza. E non …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi