Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Alma Tigre

news / recensioni_musica

La Stagione concertistica 2025 della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari ha reso omaggio alla musica geometrica di Bach con la ‘traduzione’ del “Concerto Italiano” di Rinaldo Alessandrini per clavicembalo e archi

Appuntamento con le geometrie musicali di Bach al Teatro Petruzzelli di Bari, nell’interpretazione elegante e raffinata del Concerto Italiano diretto da Rinaldo Alessandrini. Concerto Italiano nasce grazie ad Alessandrini nel …

news / recensioni_musica

Celebrati a Bari i 25 anni di “Phisics concert”, gli eventi del Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università degli Studi

Nell’aula A di uno spumeggiante Dipartimento Interateneo di Fisica dell’Università degli Studi di Bari, studenti e docenti hanno dato vita alla celebrazione dei 25 anni di “Phisics concert” con un …

news / recensioni_cinema

L’associazione ‘Nel Gioco del Jazz’ infiamma il Teatro Forma di Bari con il grande groove della leggenda vivente Joey Baron in Trio con Guido Di Leone e Dario Deidda

Grande serata al Teatro Forma lo scorso 28 maggio per la Stagione dell’associazione Nel gioco del Jazz. Guido Di Leone, già spesse volte in duo con Dario Deidda, ha realizzato …

news / recensioni_musica

Ivan Fedele e Carl Orff: accoppiata inedita quanto esaltante per l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli di Bari sotto la bacchetta magica di Pierre-Andrè Valade

La formazione del politeama barese al completo ha dato una prova magistrale di maturità artistica al Teatro Petruzzelli per la prima esecuzione assoluta del Secondo concerto per pianoforte e orchestra …

news / recensioni_musica

La sonata a Kreutzer è tornata a risuonare nel Teatro Petruzzelli di Bari grazie al virtuosismo espressivo del violino di Leonidas Kavakos e del pianoforte di Enrico Pace

Una delle sonate iconiche del repertorio di Beethoven, tanto da diventare ispiratrice del celebre romanzo di Lev Tolstoj, è tornata con tutto il suo fascino e la sua espressività al …

news / recensioni_musica

Un pianoforte e la poetica di Schubert: sublime recital solistico di Arcadi Volodos per la Stagione concertistica 2025 della Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari

Grande ritorno al Petruzzelli di Arcadi Volodos, il pianista di San Pietroburgo ha ipnotizzato il pubblico della Stagione concertistica della Fondazione inchiodandolo alle poltrone per oltre due ore di meravigliosa …

agenda_musica / news

16 gennaio 1728 – 16 gennaio 2028: 300 anni di Niccolò Piccinni. Presentato nel foyer del Teatro a lui dedicato il fitto calendario di iniziative del Comune di Bari e della Fondazione Teatro Petruzzelli

E’ stato presentato in conferenza stampa l’ambizioso progetto culturale che servirà a riscoprire e celebrare il grande compositore barese Niccolò Piccinni, a 300 anni dalla sua nascita. Nel foyer del …

news / recensioni_musica

Rosa Feola regina della Stagione concertistica della Fondazione Teatro Petruzzelli con Cappella Neapolitana, il gesto raffinato di Antonio Florio e la tradizione musicale settecentesca tra Bari e Napoli

Un’operazione di raffinato recupero filologico quella messo a punto dalla Cappella Neapolitana con il supporto del musicologo Dinko Fabris nel programma di “Son regina e Son amante – Piccinni italiano …

news / recensioni_musica

L’Orchestra del Teatro Petruzzelli, Andrea Lucchesini e Salvatore Sciarrino al servizio della grande tradizione pianistica: vivo successo per l’evento della Stagione concertistica della Fondazione Teatro Petruzzelli

Ospite eccelso dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli, in occasione della Stagione concertistica 2025, Andrea Lucchesini ha incantato il pubblico del politeama barese con un’esibizione cameo di vera eleganza. Il paesaggio musicale …

news / recensioni_danza / recensioni_musica / recensioni_teatro

Tango: il suono, l’anima, il corpo, le parole. Con un ensemble di grandi artisti guidati da Alessandro Baricco, la Camerata Musicale Barese ha reso omaggio alla magia del mondo di Astor Piazzolla

Il suono, l’anima, il corpo, le parole: Tango. La Camerata Musicale Barese ha trascinato sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari per la sua 83^ Stagione la bellezza sublime di …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi