Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: LNG

la_voce_del_sarago / news

18 novembre 2019 – Una storia italiana

Una storia che apprendiamo dalla cronaca giudiziaria.Siamo nel Lazio, a Viterbo, alcuni mesi fa. 2 giovani, evidentemente di buone maniere, Francesco e Riccardo, affermati esponenti di Casapound, avevano trascorso una …

la_voce_del_sarago / news

15 novembre 2019 – Faccia di bronzo

Quel che fa meraviglia, dopo fenomeni naturali molto violenti e dannosi come l’allagamento di Venezia, non è certo la vivace – e a tratti accesa – discussione tra coloro che …

io_non_perdono_e_tocco / news

Vecchi leoni da tastiera in cerca di vetrina pubblica

Maggio 2018. Tra i vari post scomposti, in linea con quelli che leggiamo da quando si sono aperte le fogne e le gabbie, fece un certo rumore quello che recitava: …

la_voce_del_sarago / news

11 novembre 2019 – La nemesi …

Sarzana è un bel paese nell’entroterra della Provincia di La Spezia, sospeso tra le colline e il mare, a pochi km. dalle Cinque Terre. Sicché il vicesindaco è partito per …

la_voce_del_sarago / news

7 novembre 2019 – Nubi su Taranto

Mi pare che Carlo Calenda abbia ragione quando afferma che, In una situazione come quella di 3 anni fa (arresto dei Riva e amministrazione straordinaria dell’ILVA) e in un quadro …

la_voce_del_sarago / news

4 novembre 2019 – Esce a coppe e rispondi a bastone

Fantasia ne hanno a volontà, lo stiamo vedendo in questi giorni, su vari fronti. La tecnica è, al contempo, rozza e efficace. A Bari si dice “Esce a coppe e …

la_voce_del_sarago / news

31 ottobre 2019 – Un principio di tristezza in fondo all’anima

Una storia davvero triste che conferma l’ingiustizia terrena. Lo avevano osannato come il “salvatore della scuola”. Erano in tanti gli insegnanti che, dopo essersi battuti contro i provvedimenti dei due …

la_voce_del_sarago / news

29 ottobre 2019 – Nuovi equilibri planetari

Li riconosci subito. Sprizzano rumorosa gioia sulle loro bacheche e festeggiano in modo un po’ chiassoso. La svolta epocale e rivoluzionaria li convince ad adoperare termini un po’ forti (“finita la …

la_voce_del_sarago / news

22 ottobre 2019 – La bestia

La “fabbrica della paura” – l’abbiamo visto in TV – è potente e ha ramificazioni diffuse. A dispetto del “prima gli italiani” con cui si disegnano felpe e si esordisce …

la_voce_del_sarago / news

16 ottobre 2019 – Quel 16 ottobre 1943

Era un sabato mattina quel 16 ottobre 1943, un giorno di riposo e di festa (si celebrava la ricorrenza del Succòt, la fine del nomadismo prima di raggiungere la terra …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi