12 ottobre 2020 – Note di viaggio n°2
“Mio nonno, alla fine dell’Ottocento, partì da Osimo per l’America Latina. Aveva 17 anni, non ha mai più rivisto l’Italia. Io sono nato e cresciuto in un paese vicino Buenos …
“Mio nonno, alla fine dell’Ottocento, partì da Osimo per l’America Latina. Aveva 17 anni, non ha mai più rivisto l’Italia. Io sono nato e cresciuto in un paese vicino Buenos …
Lo si vede spesso, ultimamente, alle manifestazioni dove si fa la josa. È quello sempre davanti alla telecamere con folta criniera di capelli unti ed oliosi, vestito da prete e …
L’appuntamento, si diceva qualche giorno fa, era di quelli imperdibili.Previsto l’arrivo di oltre 50.000 persone da tutto il mondo, in pratica tutta la comunità scientifica internazionale che non poteva rinunciare …
Ha avuto un certo risalto la storia del ragazzino che, qualche sera fa, ha prontamente soccorso, per strada, vicino Torino, una signora che si era sentita male e si era …
La signora Giorgia, politica di lungo corso, “donna, mamma e cristiana” come ama definirsi, dichiara che scenderà in piazza per protestare contro la legge che punisce l’omofobia, perché quella legge, …
Leggo che in molti stanno ricordando l’episodio dell’ agosto 2010 quando il Presidente libico Mu’ammar Gheddafi venne in visita in Italia, accolto con gli onori riservati a un Imperatore, più …
Curiosa ‘sta piccola storia di cronaca che arriva da un paesino piemontese. Siamo in Provincia di Novara, per l’esattezza Divignano, un Comune nei pressi del Lago Maggiore quasi a confine …
“Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti, venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false che avete spesso fatto del qualunquismo un’arte“. Il testo che …
Tra i tanti guasti e dolori provocati dall’epidemia, è passata sotto silenzio -credo ingiustamente- la sofferenza dei due capi dell’opposizione e dei loro fan. In attesa di capire quale sarebbe …
Qui dal mare, notiamo il repentino mutamento di alcune vostre abitudini quotidiane sulla terraferma. In realtà, per noi saraghi & affini, è un bel periodo: ristoranti chiusi e contrazione dei …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.