La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Nei giorni scorsi ho avuto la fortuna di assistere e partecipare ad un autentico rituale celebrato proprio da colei che, Read more
La Puglia ha motivi molto autentici per celebrare Ennio Morricone, che proprio qui, al Festival Time Zones di Bari, nel Read more
I versi più intensi del maggior capolavoro della letteratura italiana di tutti i tempi uniti alla suggestione di un luogo Read more
Al via da oggi, 5 agosto, la Stagione Estiva 2022 del Comune di Melendugno e Teatro Pubblico Pugliese. Saranno 6 Read more
Parte il 6 agosto prossimo la stagione estiva del Comune di Massafra in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese con la prima Read more
“Ogni genio è un gran fanciullo, già per il suo guardare al mondo come a un che di estraneo. Chi Read more
Ultimo appuntamento per la ventunesima edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina Read more
Per la «straordinaria musicalità e la bellezza del suono» Leonora Armellini era stata consacrata giovanissima vincitrice del Premio «Janina Nawrocka» Read more
È lo spettacolo dedicato alla damnatio memoriae di un grande pittore del passato, ad aprire la programmazione di agosto di AD LIBITUM Read more