La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il prof. Cavalli Sforza, scomparso nel 2018 a 96 anni, ha passato la sua vita a dimostrare che la teoria Read more
Prosegue Le Corti dei Miracoli - Festival della Poesia di Bitonto, manifestazione giunta alla sua decima edizione, nata per promuovere Read more
Domani, 31 agosto 2022 alle ore 22.00 nell'Officina San Domenico di Andria, nell'ambito della 26esima edizione del Festival Castel dei Mondi, andrà Read more
Va in scena questa sera, 29 agosto 2022, a Rutigliano lo spettacolo, in programma il 19 agosto e poi rinviato a Read more
Torna a Stromboli il Marosi Festival, il progetto interamente curato da artisti per realizzare un habitat dove il processo creativo genera Read more
“Sul promontorio di EnipeoLeucosia, scagliata con violenza,terrà a lungo lo scoglio col suo nomedove il rapido Is e il vicino Read more
Si chiude in bellezza ‘Jazz a Corte’. Oggi, domenica 28 agosto l’ultimo appuntamento della rassegna, giunta ormai alla sua IV edizione, che Read more
La 17esima edizione del festival URTIcanti (direzione artistica Raffaella Ronchi col coordinamento musicologico di Fiorella Sassanelli) torna a Bari con Read more
Anche quest’anno, per la quarta edizione, torna a Mola di Bari MAUL - Molese Anarchico Uomo Libero, il concerto/tributo a Read more