La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“La musica può fare di un’anima devastata una Cattedrale.” (Vasile Ghica) Ci sono sere che riconciliano con il mondo, riaccendono Read more
“Verdi interpretava con la forza del sentimento immediato i drammi eterni della vita individuale e le aspirazioni dei popoli, il Read more
Venerdì 31 gennaio, per la rassegna "Adelante!" proposta dall'associazione Nel Gioco del Jazz, è andato in scena sul palco del Read more
dal nostro inviato a Londra E’ stato un autunno caldo a Londra, ovviamente non per il clima. Tra parlamenti sospesi, Read more
La notizia dell' isolamento della sequenza del "Coronavirus 2019-nCoV" ad opera di alcuni medici e ricercatori presso l'Ospedale Spallanzani è Read more
Chi è nato con il punk/hardcore di Negazione, Wretched e Contrazione ed è cresciuto con quell'idea di comunità che, nella Read more
Questa sera, sabato 1 febbraio, alle 21,30, prosegue la stagione musicale 2019-2020 del Teatro Forma di Bari (via Fanelli 206/1) Read more
Sarà una affascinante versione de L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti ad aprire sabato 1 febbraio 2020 alle ore 20.45 (replica Read more
Mercoledì 5 febbraio al PalaFlorio di Bari (ore 21:00) farà tappa Gazzelle, apprezzato cantautore della nuova scena musicale italiana, con Read more