La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


In attesa degli scontri diretti tra le qualificate agli ottavi di finale che scremeranno inevitabilmente la platea delle pretendenti al Read more
Dopo alcune importanti esperienze artistiche, il singolo Lost In Wine segna il debutto del talento musicale di Nina Deiana.Nina ha Read more
Si terrà venerdì prossimo, 25 giugno, nella suggestiva cornice del sagrato della Basilica di San Nicola di Bari, la 24° Read more
Restiamo immortali finché viviamo nella memoria di chi ci ha voluto bene. Poi, “ci dissolviamo … dove gli aculei della Read more
I quadri di Astor Piazzolla e John Lennon, due geni del Novecento che con un reading di Alessandro Haber e Read more
Parte oggi, 19 giugno 2021, con ‘Domestiche’, laboratorio guidato da Antonio Ferrara,  Verso Sud – La ferita, edizione 2021 del progetto di arte pubblica e arti performative che si svolge dal 2015 Read more
Domani, 20 giugno 2021, presso il Teatro Abeliano di Bari, alle ore 21.15 (ormai terminata la partita Italia - Galles), Read more
Scrivere di Franco Battiato (all'anagrafe Francesco), cioè del Maestro, è una cosa facile e difficile nello stesso tempo. Lui, nato a Read more
Dopo il debutto barese del 2019, da noi già recensito su queste pagine (https://www.ciranopost.com/2019/10/24/emilio-solfrizzi-vince-la-sua-sfida-con-roger-nellinaugurazione-della-nuova-stagione-del-teatro-abeliano-di-bari/), l’immaginaria partita a tennis dello spettacolo “Roger”, Read more