La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il teatro torna di scena a La Cittadella degli Artisti di Molfetta con la Stagione 2021.22 di Teatri di Bari, intitolata Tutto Cambia e curata Read more
Finalmente si riaccendono anche le luci del Teatro Angioino di Mola di Bari dopo il lungo stop dovuto al periodo Read more
Dopo aver visto "Madres paralelas" di Pedro Almodovar mi sono chiesto qual era la chiave di lettura di questo film.Cosa Read more
Uscire dalla zona protetta per mettersi in discussione e soprattutto mettere in discussione chi si ha davanti, chi giudica, chi Read more
Una serata uggiosa, che mette voglia di musica intima, quasi melanconica, magari in un teatro accogliente.Un desiderio che si chiama Read more
Tre esclusive regionali, due appuntamenti di danza in prima nazionale, recuperi di spettacoli sospesi delle passate stagioni e il progetto Read more
Una storia che conoscono tutti. Forse. Quella di quando Dio creò Adamo ed Eva, prima il maschio e poi, come Read more
Si inaugura giovedì 11 novembre alle ore 17.30, nell’atrio del Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, il ciclo Sussurrare l’amore ideato dall’associazione Punti Cospicui per la direzione Read more
La prima “Biennale dei Racconti di Impresa”, progetto del Club Imprese per la Cultura Confindustria Bari-BAT, presieduto da Mariella Pappalepore, Read more