La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il festival itinerante Piano Lab interamente dedicato al sovrano degli strumenti fa festa con Yann Tiersen, di scena oggi, martedì Read more
Nuovi modi di pensare gli spazi della città di Bari a partire dalle necessità di chi, quegli stessi spazi, li Read more
Tra i massimi esperti di musica americana, anche di compositori nativi, il pianista barese premio Abbiati, Emanuele Arciuli, inaugurerà il Read more
“Se Cenerentola avesse avuto un orologio nel cuore avrebbe fermato il tempo a mezzanotte meno un minuto e se la Read more
Musica classica e jazz, combinazione insolita per un concerto. È la proposta di Gaetano Di Bacco e Giuliano Mazzoccante, sassofonista Read more
Elio Germano, Teho Teardo, Toni Servillo, il premio Oscar Nicola Piovani, Sonia Bergamasco, Daria Paoletta, Francesca Puglisi, AKA 7even sono Read more
Straordinario appuntamento con la grande musica al Teatroteam di Bari sabato 12 e domenica 13 Novembre 2022 alle ore 21.00 Read more
Straordinario talento pugliese del pianoforte, l’altamurano Leonardo Colafelice, classificatosi secondo alla prestigiosa International Piano Competition 2016 di Cleveland, negli Stati Read more
Prende il via il prossimo 12 luglio la rassegna “Torrestate2022” a cura del Comune di Torremaggiore in collaborazione con il Read more