La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


“È un mondo folle per le donne e soprattutto per le donne che sono sotto i riflettori. “ (Billie Eilish) Read more
Sarà dedicato alle donne che hanno rivoluzionato il groove il terzo appuntamento del Loop Festival in programma oggi, martedì 28 giugno all'Arena Apulia Film Commission (ore 21.00, ingresso Read more
Si apre presso la Multisala Vignola di Polignano a Mare la nuova edizione di CinemaMondo, la rassegna del cinema d'autore Read more
Il lago Trasimeno soffre drammaticamente la siccità. Mi dicevano che la sua altezza massima in questo arido giugno non raggiunge Read more
"Presentiamo la nuova stagione ed apriamo la campagna abbonamenti con molti mesi di anticipo, non solo perché siamo già pronti, Read more
Quando il jazz incontra la world music, la sperimentazione e l’elettronica ciò che ne deriva è alchimia pura. I protagonisti Read more
Rimanere orfani è sempre un’esperienza terribile ma se avviene perché l’unica persona che si curava della vita di due bambine Read more
Certi traguardi vanno festeggiati come si deve. Poi capita pure che il concerto numero ottocento dell’Agìmus di Mola di Bari Read more
Musicista lettone di Riga, da tempo residente in Puglia, la pianista Liubov Gromoglasova sarà la protagonista del concerto con cui Read more