La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Lo scorso 14 settembre 2021, in occasione delle celebrazioni di Dante’700, tre artiste pugliesi di estrazione artistica diversa, propongono per Read more
Giunge alla seconda edizione Cortocircuiti, festival interamente dedicato al cortometraggio organizzato da La Scatola Blu, Armata Brancaleone APS e  Gruppo LBM, con il patrocinio del Comune Read more
Ancora pochi giorni di attesa e poi sarà, per la terza volta, Estate|Muse|Stelle, la rassegna di teatro, musica e arte Read more
“Uomo, ti è stato insegnato ciò che è buono e ciò che richiede il Signore da te: praticare la giustizia, Read more
È già sold out uno dei concerti di punta del cartellone della IV edizione di Jazz a Corte.Posti esauriti per Read more
Oggi, 25 luglio 2022, alle ore 20.30, presso  Palazzo Pesce  a Mola di Bari, l'Associazione Alma Terra ed il Comune di Mola Read more
Continua ad essere una delle opere più famose di tutti i tempi, a 170 anni dalla sua prima assoluta, avvenuta Read more
Me la ricordo la prima volta che ho visto The Chemical Brothers. Il luogo era una masseria alle porte di Read more
Continua l’attività dell’Associazione Nel Gioco del Jazz, nell’ambito del progetto “La conoscenza della cultura” del Comune di Bari PON METRO Read more