Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Imma Covino

news / recensioni_teatro

“Il caso Braibanti” in scena all’Auditorium Vallisa di Bari per la Stagione teatrale della Compagnia Diaghilev: un esempio di teatro civile, necessario alla nostra coscienza, per sottrarre all’oblio una vicenda di intolleranza e omofobia

Nell’ottobre del 1964 Ippolito Sanfratello depositò presso la Procura della Repubblica di Roma una denuncia a carico di Aldo Braibanti, filosofo, poeta, mirmecologo, che riuniva intorno a sé giovani artisti …

news / recensioni_teatro

L’accattivante versione di Teresa Ludovico dell'”Anfitrione” di Plauto seduce nuovamente il pubblico del Teatro Kismet di Bari

Chi sono io se non sono io? Quando guardo il mio uguale a me, vedo il mio aspetto, tale e quale, non c’è nulla di più simile a me! Io …

news / recensioni_musica

Lady Blackbird infiamma il pubblico del Teatro Forma di Bari con il suo esplosivo mix di black music, motown, funky e jazz

Davvero una stagione da incorniciare quella della rassegna Around Jazz 2022/2023, curata da Michelangelo Busco per il Teatro Forma. Ancora un sold out, questa volta in compagnia di Lady Blackbird, …

news / recensioni_teatro

Con “Insight Lucrezia”, grazie ad un testo potente ed una regia impeccabile, la parola creatrice di Nunzia Antonino racconta, con corpo e voce, una Borgia vittima e carnefice, schiacciata e indomita, tra giochi di potere e di corte

Insight Lucrezia“, andato in scena al Teatro Piccinni per la Stagione di prosa del Comune di Bari per due repliche sold out, è uno spettacolo prezioso. È una prova d’attore …

news / recensioni_musica

Il Fabrizio Bosso Quartet strega il pubblico del Teatro Forma di Bari con il suo omaggio al genio di Stevie Wonder

Nuovo sold out sabato 4 febbraio al Teatro Forma di Bari per la rassegna Around Jazz 2022/2023. Una stagione da incorniciare, con la direzione artistica di Michelangelo Busco.Sul palco questa …

news / recensioni_teatro

La Compagnia Diaghilev realizza una convincente operazione di riscrittura del capolavoro di Henrik Ibsen “Casa di Bambola” con un’intensa Altea Chionna nel ruolo della protagonista

Quando fu rappresentato per la prima volta, nel 1879, “Casa di bambola” di Henrik Ibsen suscitò scandalo e polemiche, letto come esempio di femminismo estremo. Di certo Ibsen puntava il …

news / recensioni_musica

Un’artista elegante, raffinata, capace di raccontare emozioni: Karima conquista il pubblico del Teatro Forma di Bari

Nuovo sold out per la rassegna Around Jazz 2022/2023. Una stagione da incorniciare del Teatro Forma.Ed è davvero da incorniciare il concerto di Karima, che sul palco del teatro barese …

news / recensioni_teatro

L’uomo, con le sue domande ed il suo tormentato andare: convince al Teatro Abeliano di Bari l’adattamento di Marinella Anaclerio per la Compagnia del Sole de “Il Grande Inquisitore” di Fëdor Dostoevskij

Cosa rende attuale la lettura di Fëdor Dostoevskij a più di duecento anni dalla sua nascita? Senza dubbio la ricchezza dei temi trattati, per cui ognuno di noi può ritrovare …

news / recensioni_teatro

La Compagnia Diaghilev incarna perfettamente l’apologo pirandelliano de “L’uomo, la bestia e la virtù” all’Auditorium Vallisa di Bari

L’essere umano indossa una maschera che occulta la sua vera natura, ma viene giudicato proprio per la maschera che indossa. È questo il paradosso pirandelliano, estremizzato ne “L’uomo, la bestia …

news / recensioni_teatro

Al Teatro Forma di Bari si è rinnovato l’enorme successo de “La Locandiera” di Carlo Goldoni nell’esilarante versione dell’Anonima GR con Tiziana Schiavarelli protagonista assoluta

Carlo Goldoni scrive (in italiano) La Locandiera nel 1752, ambientandola nella Firenze del ‘700, in una società in cui la borghesia comincia a prendere il sopravvento su una nobiltà decadente. …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi