Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Autore: Pasquale Attolico

news / recensioni_musica

L’Orchestra del Teatro Petruzzelli diretta dal Maestro Stefano Montanari realizza una intensa esecuzione della Sinfonia n.9 in Re maggiore, il capolavoro con cui Gustav Mahler disse addio alla vita consegnandosi all’immortalità

“Ho suonato di nuovo la Nona di Mahler. Il primo movimento è la cosa più splendida che Mahler abbia scritto. È l’espressione di un amore inaudito per questa terra, del …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

Rossini e la partitura dimenticata: affascina ma convince a metà “Il barbiere di Siviglia” con la regia di Davide Livermore che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2023 della Fondazione del Teatro Petruzzelli

“Rossini, con la forza del suo genio, abbatte d’un colpo le formule e le convenzioni del suo tempo e obbliga i cantanti a dare un significato al canto, pure conservando …

news / recensioni_musica

Lo splendido “Autoritratto” in musica di Rita Marcotulli ha inaugurato i “Concerti del mattino” della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari

“Prova ad immaginare un pianoforte: i tasti iniziano, i tasti finiscono. Tu sai che sono 88. Non sono infiniti loro. Tu sei infinito e su quegli 88 tasti infinita è …

news / recensioni_teatro

Come riaprire chirurgicamente le cicatrici mai rimarginatesi tra un presente impalpabile e senza valore ed un passato mutabile e sfuggente: ferisce a morte la splendida trasposizione di “Tradimenti” di Harold Pinter firmata da Michele Sinisi

“È solo il trucco della memoria, la memoria è così. Comincia tutto dall’ultimo istante, si riavvolge all’indietro. Solo che sopra c’è la testa o il cervello o la logica o …

news / recensioni_teatro

“Contrattempi moderni”, il primo esilarante one man show di Raffaello Tullo, ironizza sulla schiavitù dell’uomo dei nostri giorni, trasformando un disagio individuale in coscienza collettiva

“Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere.” (Bertolt Brecht) “Attraverso la comicità vediamo l’irrazionale in ciò che ci sembra razionale; il folle in ciò che …

news / recensioni_teatro

“Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello nella versione di Gabriele Lavia diventa perfetta personificazione di una antica ed attualissima umanità tormentata sino allo strazio

“Pupi siamo! Lo spirito divino entra in noi e si fa pupo. Pupo io, pupo lei, pupi tutti. Dovrebbe bastare, Santo Dio, esser nati pupi così per volontà divina. Nossignori! …

news / recensioni_danza

La gioia nella danza: la “Parsons Dance Company” conquista ancora una volta il cuore del pubblico al Teatroteam di Bari

“La Danza moderna può essere molte cose: intensa, sorprendente, emozionale, magnifica, brutta o noiosa. Tutto quello che può venire in mente. Spesso, però, non è divertente. Tranne quando il coreografo …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

Antonio Albanese realizza al Teatro Petruzzelli di Bari un convincente “Don Pasquale” in linea con la visione musicale e scenica del Maestro Gaetano Donizetti

“Egli aveva da natura sortito in altissimo grado il dono dell’improvviso. Una penna, un brano di carta qualunque, e scriveva …. e quanto scriveva, suonava all’istante o cantava, fosse in …

news / recensioni_teatro

“La Commedia è Poesia da rappresentarsi”: Valter Malosti, accogliendo il dogma di Carlo Goldoni, mette in scena una strabiliante versione de “I due gemelli veneziani”

“L’argomento de due simili, sebbene maneggiato da tanti ne’ tempi addietro in tante fogge, mi è paruto atto a produr sempre nuove e non più immaginate Commedie. Quella di Plauto, …

news / recensioni_teatro

“Spezzato è il cuore della bellezza” e “Danzando con il mostro”: il focus dedicato a Mariano Dammacco impreziosisce la Stagione teatrale 2022.23 “Altri Mondi” del Comune di Bari grazie anche all’interpretazione di Serena Balivo e Roberto Latini

“La gente ha bisogno di un mostro in cui credere. Un nemico vero e orribile. Un demone in contrasto col quale definire la propria identità. Altrimenti, siamo soltanto noi contro …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi