La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Sono giorni molto intensi, se non convulsi, questi per l'attività del Teatro Pubblico Pugliese. La festa per la riapertura del Read more
La direzione del TeatroTeam di Bari e la produzione dello spettacolo “Sogno e son desto…500 volte” con Massimo Ranieri rendono noto Read more
La Fondazione Petruzzelli scommette sul Santo Patrono di Bari e nel maggio 2020, precisamente dal 15 maggio al primo giugno Read more
NUOVA DATA BARI asd archè-s || giovedì 12 dicembre 2019 ore 20.00 Incontro organizzato da CREATIV* sul tema della violenza Read more
Incuriosito da alcuni insulti lanciati contro di loro, il Sarago è andato a fare visita alle Sardine. Aveva letto parole Read more
“Da più di quarant’anni, la musica è la mia malattia e la mia medicina, il mio scopo e il mio Read more
Undici spettacoli con 3 anteprime pugliesi, 12 appuntamenti dedicati ai ragazzi e alle scuole e 4 speciali lezioni di grandi Read more
La scoperta che la Nutella è fatta con le nocciole e, stante l’enorme diffusione del prodotto, con nocciole provenienti da Read more
Gli auguri di Natale arrivano in musica alla Parrocchia di San Sabino, in Viale dei Caduti del 28 luglio 1943 Read more