La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


La settima serata al Bif&st 2020 è per Cirano anche l'ultima in compagnia dell'Arte di Mario Monicelli; peccato che l'appuntamento, Read more
Tra le mete del nostro Bif&st 2020, è stato davvero un piacere per Cirano tornare al Teatro Piccinni. Ancora una Read more
È in programma da giovedì 3 a sabato 5 settembre, la terza edizione del Tremiti Music Festival, promosso da Regione Read more
Prosa e versi ispirati, talvolta d’impronta civile. A farsene interprete, l’attrice Nunzia Antonino, che dal 3 al 17 settembre incontra Read more
S’inaugura domani, sabato 29 agosto (ore 21), con un omaggio a Ennio Morricone che ha già fatto registrare il tutto Read more
Un enorme impegno che solo una smisurata passione poteva concepire: la Fondazione del Teatro Petruzzelli annuncia la ripartenza delle Stagioni Read more
“Tra Pinnacoli e Suoni”: è questo il nome della mini rassegna che “Nel Gioco del Jazz” ha organizzato il 27 Read more
Dal teatro al romanzo di Michele Santeramo sino al film di Leo Muscato: Cirano, nella quinta giornata del Bif&st 2020, Read more
"La questione sociale s'impone; molti si son dedicati ad essa e studiano alacremente per risolverla. Anche l’arte non dev'essere estranea Read more