La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Dopo la dimensione psicologica di Shadow Hunting e l'armonia delle forme spaziali di Dancing with the Big Bang, dal laboratorio di sperimentazione permanente di Read more
E' partito, in esclusiva solo su Discovery+, il nuovo servizio streaming “Lights Camera Revolution”, la serie di interviste (10 incontri da Read more
Si terrà i giorni 26, 27 e 28 Marzo 2021, alle ore 21,00, in visione gratuita in streaming sulla piattaforma Wim-Tv, Read more
Costruire uno storytelling artistico e ricco di spunti creativi, per guardare da un’altra angolazione la figura di uno dei compositori Read more
Il tweet di Milena Gabanelli del 21 febbraio 2021, "Ne ammazzano una al giorno. Ma io vedo solo donne manifestare, Read more
I versi che seguono sono dedicati alle nostre donne dell’8 marzo, un giorno che assolutamente non prediligo perché quel giorno Read more
La vitaHa compiuto da poco 75 anni questo grande artista, figlio anzi tempo del popolo dell’Erasmus. Riccardo Cocciante nasce a Read more
“Se ami l'umanità”- scrive Jorge Amado - "e desideri vedere Bahia con occhi d'amore e di comprensione, allora sarò la Read more
A partire dalle ore 16.00 di lunedì 8 marzo e, poi, negli orari di apertura al pubblico, fino a martedì Read more