La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Torna finalmente, dopo lo stop forzato, l'attesissimo appuntamento annuale con il Premio Mimmo Bucci, festival nazionale della musica emergente giunto Read more
Sarà Paolo Sassanelli a chiudere domani, 30 settembre 2021, alle ore 21.00, la rassegna, ideata da Vito Signorile, de ‘I Read more
Cos’è “Dune” di Denis Villeneuve per una non appassionata di fantascienza? “Dune (Dune: Part One)”, prima di due parti della Read more
E' finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali “Free”, il nuovo singolo firmato World Expansion, il gruppo composto da tre Read more
Bahar Jalali, storica afgano-americana che era tornata nel suo Paese di origine nel 2009, per la prima cattedra di studi Read more
Ieri secondo giorno da giurata. Una domenica barese di fine settembre, con il centro città pieno di gente che mangia Read more
Con uno “spettacolo evento” nell’anno del centesimo anniversario dalla scomparsa del grande tenore, figura e voce iconica della musica italiana, Read more
Ho mandato la mia candidatura senza particolari speranze, corredata da un breve curriculum e, con mia somma gioia e sorpresa, Read more
La decisione dei talebani di non garantire, di fatto bloccando, l’istruzione secondaria per bambine e ragazze, ha sollevato le proteste Read more