Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_teatro

news / recensioni_teatro

L’eroe e il burattino. L’uomo e la sua deumanizzazione. “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand nella versione di Arturo Cirillo “tocca” il pubblico del Teatro Piccinni di Bari

“E tu amami come ameresti te se fossi me e viceversaQuindi male e senza capire nienteMa col cielo al suo posto in una città trafficataUna vita al contrario ed i …

news / recensioni_teatro

La Compagnia Diaghilev incarna perfettamente l’apologo pirandelliano de “L’uomo, la bestia e la virtù” all’Auditorium Vallisa di Bari

L’essere umano indossa una maschera che occulta la sua vera natura, ma viene giudicato proprio per la maschera che indossa. È questo il paradosso pirandelliano, estremizzato ne “L’uomo, la bestia …

news / recensioni_teatro

“I monologhi della vagina”, l’opera teatrale di Eve Ensler, torna a Monopoli nell’adattamento curato da Paolo Morga

Perché a teatro continuano a riproporre I monologhi della vagina dell’autrice Eve Ensler? La risposta è semplice ed è nelle prime battute che si ascoltano nella messa in scena curata …

news / recensioni_teatro

Al Teatro Forma di Bari si è rinnovato l’enorme successo de “La Locandiera” di Carlo Goldoni nell’esilarante versione dell’Anonima GR con Tiziana Schiavarelli protagonista assoluta

Carlo Goldoni scrive (in italiano) La Locandiera nel 1752, ambientandola nella Firenze del ‘700, in una società in cui la borghesia comincia a prendere il sopravvento su una nobiltà decadente. …

news / recensioni_teatro

“Mamma” di Annibale Ruccello ovvero l’anatomia dell’origine: torna in scena lo spettacolo della Compagnia Licia Lanera con uno strabiliante Danilo Giuva

“Sexual violence doesn’t start and end with rapeIt starts in our books and behind our school gatesMen are scared women will laugh in their faceWhereas women are scared it’s their …

news / recensioni_teatro

Come riaprire chirurgicamente le cicatrici mai rimarginatesi tra un presente impalpabile e senza valore ed un passato mutabile e sfuggente: ferisce a morte la splendida trasposizione di “Tradimenti” di Harold Pinter firmata da Michele Sinisi

“È solo il trucco della memoria, la memoria è così. Comincia tutto dall’ultimo istante, si riavvolge all’indietro. Solo che sopra c’è la testa o il cervello o la logica o …

news / recensioni_teatro

“Contrattempi moderni”, il primo esilarante one man show di Raffaello Tullo, ironizza sulla schiavitù dell’uomo dei nostri giorni, trasformando un disagio individuale in coscienza collettiva

“Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere.” (Bertolt Brecht) “Attraverso la comicità vediamo l’irrazionale in ciò che ci sembra razionale; il folle in ciò che …

news / recensioni_teatro

“Canova: Mito e Bellezza”, la nuova produzione teatrale Ergo Sum: un omaggio all’arte e alla poesia che tocca le corde dell’anima

Continua a guidarci alla scoperta del magico mondo dei Classici e del Mito, la drammaturga e regista Alessandra Pizzi, che dopo aver portato con enorme successo all’attenzione del pubblico anche …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

“Juke Box all’Idrogeno”: lo splendido omaggio del Teatro Abeliano di Bari alla Beat Generation

Quando ho avuto modo di approfondire il movimento della Beat Generation avevo vent’anni. Erano i primi anni ’70. Erano i tempi delle prime radio libere, e facevamo a gara, tra …

news / recensioni_musica / recensioni_teatro

“La traviata” di Giuseppe Verdi con la regia di Hugo de Ana continua a conquistare i cuori del pubblico della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari

“La traviata, ieri sera, fiasco. La colpa è mia o dei cantanti? Il tempo giudicherà”. Così si espresse Giuseppe Verdi all’indomani del debutto dell’opera a La Fenice di Venezia il …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Eventi

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2023 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi