Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: recensioni_cinema

news / recensioni_cinema

Cogliere nella distruzione l’opportunità di un possibile futuro, di un nuovo rapporto con la terra: la resilienza che combatte la Xylella nello splendido docufilm di Davide Barletti e Lorenzo Conte “Il tempo dei giganti”

La Puglia è il territorio dei Giganti, gli ulivi secolari e monumentali presenti da sempre nelle nostre zone, in particolare nella Piana che ne prende il nome. Ma anche i …

news / recensioni_cinema

Ma “R. M. N. – Animali selvatici”, il nuovo film di Cristian Mungiu, si riferisce a noi?

Probabilmente il titolo italiano di questo film, che focalizza l’attenzione su rapporti tra etnie differenti e “conviventi” in un unico Paese (Romania, nello specifico), non è di difficile interpretazione visto lo …

news / recensioni_cinema

“Houria – La Voce della Libertà” di Mounia Meddour: il silenzio assordante di una donna che grida nel deserto

Un “grido dal silenzio” per voler parafrasare il titolo di un’altra simil-pellicola di molti anni fa, “Urla del Silenzio” di Roland Joffé del lontano 1984, quello che proviene dall’animo dopo …

news / recensioni_cinema

Il primo amore non si scorda mai? Una probabile risposta in “Un amore di gioventù” del 2011 di Mia Hansen-Love con Lola Creton e Sebastian Urzendowsky

Il primo amore non si scorda mai.Ma il secondo?Il primo amore è la passione totalizzante che resterà sempre nella tua vita e ritornerà sempre nel circuito del tuo cervello anche …

news / recensioni_cinema

L’amore. La fuga. Il ritorno. Il capolavoro “Casablanca” torna restaurato e bellissimo al cinema.

“Un bacio è solo un bacio, un sospiro è solo un sospiro, le cose fondamentali si applicano con il passare del tempo“.E’ la musica la colonna portante di uno dei …

news / recensioni_cinema

“Emily”: l’invito di Frances O’Connor, alla sua straordinaria opera prima cinematografica, a tutte le giovani donne a sfidare se stesse per scoprire il proprio “sè”

Uno di quei film di formazione di cui se ne vedono pochi in giro e che dovrebbero essere curiosa visione delle giovani d’oggi, delle loro madri per meglio comprenderle, dei …

news / recensioni_cinema

“Olga – In fuga per le Olimpiadi” di Ellie Grappe: la difficolta dell’Ukraïna attraverso gli occhi di una ginnasta adolescente

L’adolescenza, si sa, è una delle fasi più complicate della vita. Non si è più bambini e non si è ancora adulti. Le scelte sono necessarie ma spesso sono dettate …

news / recensioni_cinema / recensioni_musica

Un viaggio immersivo nella cultura psichedelica: Lilly Creightmore ha presentato il suo film “Trip” durante il secondo appuntamento del “Loop Festival 2023 – Music to change your mind”

Quale potrebbe essere il modo migliore per conoscere e scoprire tutte le sfumature di una musica che ancora non credi di conoscere abbastanza? Sicuramente occorrerebbe immergervisi, viverla come in un …

news / recensioni_cinema

“Prigione 77” di Alberto Rodriguez: “Bignami” di storia carceraria spagnola di fine secolo scorso.

“Prigione 77” di Alberto Rodriguez è un prezioso docu-film denuncia di quanto accaduto nelle carceri spagnole sul finire degli anni ’70 a riguardo delle violenze e soprusi commessi nei confronti …

news / recensioni_cinema

Essere o non essere un predatore: questo il dilemma di “Denti da squalo”, l’opera cinematografica di Davide Gentile

“Uno squalo è tale perché deve fare paura…. Se non fa più paura non è più uno squalo…”: questa battuta del film “Denti da squalo” di Davide Gentile (2022), rimasta …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi