Passa al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
  • Agenda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Cultura / eventi
    • In primo piano
    • Mostre
    • Danza
  • Prima Pagina
  • Recensioni
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Libri
    • Danza
    • Mostre
  • Attualità
    • Politica
    • Sociale
    • La Voce del Sarago
  • Sorelle Afgane
  • Contatti

Categoria: Le Voci dell’Umanità

Le Voci dell'Umanità / news

Le Voci dell’Umanità – Capitolo VI: Voci senza libertà

La potenza distruttiva e livellatrice di un pensiero unico si misura essenzialmente nel pericolo che corre un artista, o un intellettuale in genere, nell’esprimere il proprio dissenso nei confronti del …

Le Voci dell'Umanità / news

Le Voci dell’Umanità – Capitolo V: Beautiful Minds

Un sistema scolastico che dà importanza alle nozioni apprese e a scale di votazioni standard, di competenze essenzialmente linguistiche e logico/matematiche. Un mondo del lavoro che tritura chi non funziona …

Le Voci dell'Umanità / news

Le Voci dell’Umanità – Capitolo IV: Corpi non convenzionali

Il mondo, specialmente quello occidentale, vive il mito della standardizzazione. Dietro di essa, vi è un’apparente assenza di sforzo: assomigliare tutti allo stesso modello è comodo e rende riconoscibili e, …

Le Voci dell'Umanità / news

Le Voci dell’Umanità – Capitolo III: LGBTQI+

Per dare il senso di quanto sia importante, per un individuo, identificare il proprio orientamento di genere, relazionale e sessuale, mi gioco subito la bonus track. Nel programma “Venus Club”, …

Le Voci dell'Umanità / news

Le Voci dell’Umanità – Capitolo II: Black

Per una bianca, parlare di coscienza black potrebbe essere uno sforzo improprio, un po’ come le commissioni antiabortiste costituite unicamente da maschi bianchi di mezza età. Però, le arti ci …

Le Voci dell'Umanità / news

Le Voci dell’Umanità – Capitolo I: Le voci delle donne

C’è stato un tempo in cui alle donne era vietato l’accesso alle arti, un tempo in cui addirittura, parlando di teatro e di canto, per tenere i ruoli delle donne …

Le Voci dell'Umanità / news

Le Voci dell’Umanità – Prologo: tante voci, una umanità

Pensare a un mondo senza musica composta e interpretata dalle minoranze è soprattutto un esercizio di sottrazione. Che mondo sarebbe quello in cui ci sono solo dischi e concerti di …

Registro stampa del Tribunale di Bari. Numero di R.G. 2608/2019. Numero Registro Stampa 10/2019. Decreto del 30 aprile 2019.

Editore Associazione Cirano || Direttore Responsabile Pasquale Attolico.

© Cirano 2019     ||     webmaster Marcella Signorile graficasaltamonte@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici anche su
Copyright © 2025 – Tema OnePress di FameThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi