La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Debutto italiano per il drammaturgo francese Emmanuel Robert Espalieu, che la Compagnia Diaghilev rivela agli appassionati di teatro contemporaneo dal Read more
Dopo il doppio sold out fatto registrare il 22 e 23 febbraio per lo spettacolo Misericordia di Emma Dante, la Read more
L'AncheCinema di Bari ospita un altro concerto imperdibile, giovedì 27 febbraio 2020 – ore 21.00 per la XI STAGIONE CONCERTISTICA: Read more
Vi siete mai trovati accerchiati da un esercito di bambini nel foyer di un teatro, poco prima dell'inizio dello spettacolo a Read more
“Chi guarda Genova, sappia che Genova si vede solo dal mare, quindi non stia lì ad aspettare di vedere qualcosa Read more
La fantasia a volte supera la realtà. Non solo a cinema. Accade che un gruppo di ragazzi decide di aprire Read more
Nuovo appuntamento con la Stagione di Prosa dell'AncheCinema di Bari: domani, venerdì 21 febbraio 2020 ore 21 è di scena Read more
Sabato 22 febbraio, alle 21, al teatro Abeliano di Bari andrà in scena “Vai a rubare a San Nicola!” di Read more
Uno scontro che affonda le radici nelle leggende dei sumeri, per un emozionante viaggio nel tempo tra teatro e musica. Read more