La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


In Gazzetta Ufficiale viene pubblicato il Decreto Legge N.44, “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in materia di Read more
Siamo nell’Indiana. il film si apre in maniera silenziosa, quasi spettrale in piena notte di una cittadina di cui non Read more
Minerva, dea della saggezza, nasce da un mal di testa di Giove. Ianez usa la stessa metafora per descrivere un Read more
“Il pezzo ideale per viaggiare o per iniziare un concerto”: ecco come Daniele Cuccarese definisce il suo nuovo singolo, una Read more
Un "love test", un questionario auto-ironico sulle relazioni, è la prova cui l'ascoltatore dovrà sottoporsi per approdare in modo creativo Read more
Smoothly è il nuovo disco pubblicato dall’etichetta TRP Music firmato BF Project, formazione che nasce da un profondo e fraterno Read more
R. è un ragazzo nato e cresciuto a Sarajevo, durante l’assedio serbo iniziato il 5 aprile 1992. Dopo la guerra Read more
Isola di Favignana di non so quale anno, fine dell’estate. La prima scena è un falò acceso sulla spiaggia dove Read more
Ho letto Stai zitta di Michela Murgia. La verità è che l'ho comprato più per affetto che per convinzione ("Basta Read more