La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Domani, domenica 16 maggio 2021 alle 18:00 su Zoom è in programma l’ultimo appuntamento online (l’accesso è gratuito con obbligo di prenotazione presso asso.riesco@gmail.com o al +39 351 674 9330) Read more
Riparte proprio da dove si era interrotta, la programmazione della Compagnia Diaghilev, riprendendo all'Auditorium Vallisa di Bari da oggi, 14 maggio 2021, Read more
Un nuovo spazio teatrale arricchirà a breve le calde serate baresi e pugliesi nell’estate 2021, con la prospettiva di un futuro Read more
Domenica 16 maggio 2021, con un concerto del trio ArmoniEnsemble, riapre il Teatro van Westerhout di Mola di Bari per il ciclo-anteprima dell’Agìmus, Read more
Il mantra di una delle frasi più rappresentative, contenuta ne L'idiota di Dostoevskij, "la bellezza salverà il mondo",  riecheggia in gran parte dei Read more
Un'altra indimenticabile produzione dei primi 50 anni di attività del Gruppo Abeliano (precisamente stagione teatrale 1999) sarà protagonista oggi, 10 Read more
Si è aperta venerdì 7 maggio la sesta edizione del progetto di cultura partecipataAmabili Confini con l'anteprima dedicata all'incontro, condotto Read more
La trama (Attenzione: sono presenti spoiler)Adam Lerner (interpretato da un ottimo Joseph Gordon-Levitt) è un giornalista radiofonico, che ha 27 anni Read more
La Fondazione Teatro Petruzzelli, nel mese di maggio 2021, propone tre appuntamenti della rassegna Family Concert dedicati ai giovani amanti Read more