La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Il vessillo tricolore, che per un mese ha accompagnato le gesta dei nostri calciatori Azzurri, ormai è stato ritirato da Read more
Un festival in grado di coinvolgere l’intera città, dal centro alle periferie, e i suoi principali spazi culturali ed espositivi, alcuni Read more
Un nuovo straordinario colpo è stato messo a segno dall’associazione CSMA Centro Studi Musicali Agogica di Santeramo in Colle, da oltre Read more
È in programma dal 9 agosto al 12 settembre la quarta edizione di Festa del Mare, promossa da Regione Puglia e realizzata Read more
Altra raffinata proposta dell’AgìmusFestival 2021, come sempre diretto da Piero Rotolo, che dopo il concerto per pianoforte e voce di Read more
Oggi, sabato 31 luglio, per il festival di Vico del Gargano «Voci per Vico» alle ore 21,30 all’abbazia di Santa Maria Pura, andrà in scena Read more
Va in scena oggi, 31 luglio 2021, alle ore 21.15 al Teatro Mariella di Monopoli lo spettacolo "Santa Maria" di Read more
La musica può essere un potente motore di integrazione e dialogo: con questa missione è nata l’Orchestra dei Braccianti, un progetto Read more
Prima nazionale ad Alberobello per l’"Omaggio ad Enrico Caruso" nell’anno del 100mo anniversario dalla scomparsa. Danilo Rea sarà al pianoforte Read more