La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Quando ho visto il trailer del film diretto da Mario Martone "Qui rido io", mi sono ovviamente molto incuriosito perché Read more
E' in programma oggi, domenica 26 settembre (ore 20.45), nel Castello Angioino di Mola di Bari, il recital "Cantares: canzoni Read more
Dopo aver ospitato nomi di primaria importanza nel panorama jazzistico italiano e internazionale, si è chiusa la seconda parte del Read more
www.Shakespeare, week with william Shakespeare è il festival ideato e diretto dalla compagnia Fatti d’Arte sostenuto dal Comune di Bitonto che in questa ottava edizione Read more
A Herat e Kabul, le donne hanno deciso di esasperare il silenzio della protesta. A Kabul l’hanno fatto nel centro Read more
Sana Noori e Basira Murad sono conduttrici di una radio di Jalalabad, città principale dell’Afghanistan orientale, Radio Hamisha Bahr. Raccolgono Read more
Il 25 e 26 settembre 2021, alle ore 21.00, a Trani presso il suggestivo Borgo dei Mandorli, andrà in scena Read more
Lunedì 20 settembre, presso il PalaLaforgia del Quartiere San Paolo di Bari, HBari2003, squadra barese del basket in carrozzina, ha Read more
Un nuovo appuntamento per il Festival della Parola | Abitare poeticamente la città di Poesia in Azione: sabato 25 settembre 2021 Read more