La presa di potere dei Talebani a Kabul, dopo trattative con le forze occidentali occupanti, culminate in un abbandono frettoloso di basi militari e ambasciate, ha lasciato parti importanti della popolazione, che aveva iniziato a credere in un presente e in un futuro di libertà, sola, sotto il dominio di una forza politica paramilitare, ben nota per le idee oscurantiste nei confronti di donne, giovani, intellettuali, studiosi, artisti e minoranze etniche. Quello di assassini di massa, di torture e di riduzioni in schiavitù è ben più di un rischio, è la realtà a cui l’Afghanistan sprofonda di nuovo, nella propria quotidianità.

Noi di Cirano Post, insieme a larghe parti della società civile, intendiamo dar voce quotidianamente a una delle nostre sorelle, le vittime più evidenti di questa barbarie, e lo facciamo come sappiamo, ossia scrivendone.

Ci auguriamo che chi può ascoltarci, e può intervenire direttamente, lo faccia con l’organizzazione di corridoi umanitari, con la predisposizione di un’accoglienza diffusa, cui anche noi siamo pronti.


Si intitola ‘Tutto cambia’ la Stagione 2021.22 del Teatro Kismet di Bari, a cura di Teresa Ludovico, con 29 titoli, Read more
La programmazione della Fondazione Teatro Petruzzelli, grazie al decreto approvato dal Consiglio dei Ministri che consente l’aumento degli spettatori sino Read more
Il Peso della Farfalla, festival diretto da Clarissa Veronico, prosegue con gli ultimi due appuntamenti che vedranno in scena il Teatro delle Read more
Martedì 12 ottobre, alle ore 11, l’Alliance Française di Bari ospita nella sede di Strada dè Gironda 22 la presentazione alla stampa Read more
“Nascere maschi è una malattia incurabile.“ (Edoardo Albinati) Era settembre del 1975 quando una storia di efferata violenza riempì le Read more
Un sistema scolastico che dà importanza alle nozioni apprese e a scale di votazioni standard, di competenze essenzialmente linguistiche e Read more
Al via il 2° ciclo di incontri de I Solisti, il progetto innovativo di spettacoli/lezioni da parte di affermati attori Read more
Alla fine di ottobre del 2020 arrivò come un colpo al cuore la notizia di una nuova chiusura per teatri, Read more
"È sempre un mistero come ti vengano a scovare le storie. Non ho mai avuto particolari resistenze a scrivere racconti Read more